In primo piano

Incontro con Gad Lerner: Da Pontida al Settembre Culturale di Agropoli
AGROPOLI: Martedì 17 settembre, ore 19.00, Castello Angioino Aragonese, Agropoli, Alfonso Andria dialogherà con Gad Lerner. Un'altra settimana ricca di grandi nomi al Settembre Culturale agropolese. Si parte domani sera con: "Buoni e cattivi, quando la politica distribuisce le pagelle al posto della Scuola" l'incontro con Gad Lerner, giornalista, saggista e conduttore. Dagli insulti e le brutalità di Pontida alla cultura e all'accoglienza di Agropoli.

Battipaglia unita contro la SPECTRE: Accordo Comune-Provincia-Regione sui rifiuti
BATTIPAGLIA - Vertice Comune-Regione: Raggiunto l'accordo: criterio localizzativo e Stop all'aumento di rifiuti sul territorio. La Città nella protesta trova se stessa. La Sindaca Francese guida la rivolta, si appropria del suo ruolo e negozia con Regione e Provincia. I Comitati fanno la loro parte. Le opposizioni anche nelle diversità ci sono. Il Ministro Costa parla ancora di tavoli invece di sedersi a quello di ieri e oggi e cacciare i soldi. Il M5S dopo le sue furbate è marginale. E mo? Via da Battipaglia i mercanti di monnezza.

BRUCIA BATTIPAGLIA BRUCIA e la CAMORRA FESTEGGIA
BATTIPAGLIA - Ancora un altro rogo. Fuoco e fumo nero a Battipaglia. Brucia un’azienda di rifiuti speciali: Un “Ennesimo attacco” di monnezza. La Sindaca Francese si rivolge a De Luca, chiama il Prefetto e chiede: "La convocazione del Comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico". L'On Federico Conte: "Il Governo intervenga tempestivamente. Si dichiarari l'emergenza e si nomini un commissario straordinario di Governo. L'On. Casciello (FI):" intervenga il Ministro degli interni Lamorgese e dell'ambiente Costa". Cammarano (M5S) chiama il Ministro dell'interno. Il Ministro Costa: "Un Tavolo Tecnico". "Nanetti" politici, e.... la camorra festeggia.

Auletta: Voci dalla Terra dalle Grotte di Pertosa
GROTTE DI PERTOSA AULETTA - 20 e 21 settembre 2019, Grotte di Pertosa, Auletta, Voci dalla Terra, terza edizione sui linguaggi del silenzio. Tra gli ospiti lo scrittore Diego De Silva, lo storico Aurelio Musi, il musicista Riccardo Veno. E poi un talk di sei personaggi del territorio, la Silent Disco, le visite silenziose nella Grotte di Pertosa e Auletta, laboratori, mostre fotografiche e artistiche.

Scafati: “Galeotto fu” quel selfie…. L’ex Sindaco Aliberti scrive a Salvini
SCAFATI - "Galeotto" fu quel selfie e chi lo fece... : Aliberti solidarizza con Salvini per il selfie del figlio del camorrista Matrone. L'ex Sindaco di Scafati Aliberti all'ex Ministro dell'interno Matteo Salvini: "Gli italiani verranno anche prima degli immigrati ma sicuramente prima dei camorristi: Non lasciare che strumentalizzino" .

Pavia: Simposio all’ICS “Maugieri di Endoscopia Digestiva con il Dott. Luigi Pasquale
AVELLINO - 23, 24, 25 settembre, Istituto Clinico Scientifico “Maugeri”, Pavia, Corso Scientifico Nazionale: “Qualità e innovazione in endoscopia digestiva”. Tra i protagonisti del Simposio scientifico di "Endoscopia digestiva", il Medico avellinese Luigi Pasquale, direttore delle UOC di Gastroenterologia e Medicina Generale del P.O. “Frangipane” di Ariano Irpino e Presidente Nazionale SIED la Società Italiana di Endoscopia Digestiva.

Sospensione Sagra a San Mauro Cilento: Un regolamento regionale
SAN MAURO CILENTO - Sagra sospesa a San Mauro Cilento: Per il M5S è necessaria una regolamentazione per Sagre e Feste popolari. Cammarano (M5S): “Sagra sospesa, discutere nostra proposta per regolamentare il settore. Manifestazioni fondamentali per il rilancio della tradizione e l’enogastronomia delle nostre aree interne”. Che facciamo sospendiamo l'Italia delle mille tradizioni o "sospendiamo" i NAS e lasciare che di queste cose se ne occupino i Comuni?

Nocera Inferiore: Convegno sulla Sindrome di Sjögren
NOCERA INFERIORE - 14 Settembre 2019 ore 08.30-13.00, Biblioteca Comunale Nocera Inferiore: La Sindrome di Sjögren. In collaborazione con l’A.N.I.Ma.S.S. Onlus, Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren, l’AIDM organizza un Convegno ECM per divulgare le problematiche della malattia.

Premio Internazionale Letterario “Borgo Albori” 2019
ALBORI (VIETRI SUL MARE) - Premio internazionale "Borgo Albori" 2019, il Gran Galà della Cultura. Ecco i tutti i nomi delle personalità premiate. Nello straordinario scenario del Sagrato di S. Margherita d'Antiochia in Albori, si è tenuta la XV edizione del Gran Galà della Cultura che con l’evento “Premio Borgo Albori” fiore all'occhiello di Vietri. Con il tema: “La Cultura rende liberi ed integra i Popoli” e dedicata a Gershwin nel 121° della nascita, tante le personalità premiati: da Arlacchi a Bruschini e Rosini, Caravano, Forlenza, Gia quinto....

Agropoli e Capaccio Paestum insieme per i progetti in comune
AGROPOLI - CAPACCIO PAESTUM - I Comuni di Agropoli e Capaccio Paestum hanno siglato, per i servirvi comuni un importante protocollo di intesa. I sindaci Coppola e Alfieri hanno firmato il protocollo di intesa riscontrando importanti elementi in comune come centri del commercio e sedi di importanti servizi, in ambito strategico per tutto il territorio a sud di Salerno come Alta Velocità, collegamenti con l’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi, tappe del Metrò del Mare, Aree industriali confinanti.

Napoli: Tavolo interistituzionale a tutela del Sele
NAPOLI - Incontro a Napoli a tutela del Fiume Sele con la Sen. Gaudiano, il Sindaco di Eboli Cariello, il Consigliere Regionale Cammarano. Il Consigliere regionale Michele Cammarano del M5S promotore dell'incontro: "Facciamo rete per salvare il Fiume Sele con un tavolo interistituzionale in Consiglio regionale della Campania".

Regionali 2019 le “Discontinuità” dalle arroganza, saccenze, prepotenze
NAPOLI - De Magistris invoca per le prossime regionali la discontinuità contro il Governatore De Luca e se stesso. E senza discontinuità si profila per le regionali una partita a 4: De Luca; De Magistris; Centrodestra; M5S. Confermando le arroganza, le saccenze, le prepotenze. La capogruppo regionale M5S, Ciarambino: “De Magistris invoca discontinuità? Cominciasse lui a farsi da parte. Patetico tentativo del sindaco di Napoli di garantirsi una poltrona”.

Sarno: Terza tappa del tour “No Gori”
SARNO - Sabato 7 Settembre a Sarno, 3^ tappa del tour “No Gori”, con gli esponenti del Distretto Sarnese-Vesuviano. Interverranno gli esponenti del Comitato Cittadino di Sarno “Acqua Bene Essenziale”: Gioia, Ferrentino, Grauso, Nopolitano, Amato. Invitato ad intervenire anche il Sindaco di Sarno Canfora.

Pericolo Bomba: Battipaglia si svuota la “Zona rossa”
BATTIPAGLIA - Bomba day per il residuato bellico inesploso. Domenica 8 settembre 2019: Disinnesco e bonifica. Manca 1 giorni all'Evacuazione obbligatoria e totale dalla **zona rossa** di 38mila persone per il disinnesco dell'ordigno bellico inglese inesploso, ritrovato a Battipaglia. Ultimate le operazioni di trasferimento dei pazienti dell'Ospedale, per gli abitanti della Zona Rossa deve ultimarsi entro oggi. Disposto il piano straordinario del traffico veicolare e dei trasporti pubblici.

“Salviamo il Sele”: Confronto in Consiglio Regionale
NAPOLI - Salviamo il fiume Sele, convocato per oggi pomeriggio un Tavolo istituzionale in Consiglio regionale. L’iniziativa, "Salviamo il fiume Sele" è stata organizzata dopo un sopralluogo con il Ministro Costa, dal consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano.

Conte come Grillo: Giovani ribellatevi. Protestate
EBOLI - L'appello di Carmelo Conte ai giovani: "Ribellatevi, protestate. Per smuovere qualcosa ci vuole una vera e propria ribellione". "Lettera a Eboli": Positiva la prima "chiamata alle armi" di Carmelo Conte. Si è discusso alla presenza di un folto e attento pubblico di Eboli. Si è avanzato delle proposte. Si è chiarito: l'ex Ministro Conte non è candidato a Sindaco, ma l'obiettivo è costituire una nuova classe dirigente e individuare un giovane che possa guidare ed interpretare il cambiamento.

Navigator: Anche il PD Nazionale contro De Luca
NAPOLI - Il Gruppo regionale del Movimento 5 Stelle chiede un Consiglio Regionale straordinario sui Navigator. La capogruppo regionale Ciarambino (M5S): “Consiglieri di centrosinistra e centrodestra rompano il loro imbarazzante silenzio e firmino la nostra richiesta. Ora anche dirigenza Pd contro De Luca”.







