In primo piano

Al Convegno BCC Aquara: Appello dei Sindaci dell’Alta Valle del Sele

Al Convegno della Bcc di Aquara, appello dei Sindaci dell’Alto e Medio Sele: “Fare rete per crescere insieme”. Auspicato un ...

Emergenza incendi. WWF alla Regione: Si sospendenda la stagione venatoria

NAPOLI - La sezione Campania WWF Italia con sede ad Agropoli per precauzione chiede alla Regione Campania di sospendere la Stagione venatoria. Per il WWF Italia sezione Campania la futura stagione di caccia possa costituire un serio danno in aggiunta a quanto già avvenuto, e le autorità regionali decidano, seguendo le prescrizioni dell'Ente nazionale ISPRA, di sospenderla in attesa si attivino tutte le precauzioni del caso.

Bufera dal M5S su Nocera Inferiore e Torquato: Si vada subito al voto

NOCERA INFERIORE - Cammarano e Spinelli del M5S, chiedono che a Nocera Inferiore si vada subito al Voto. E le indagini si tingono di "Piazza". Scende su Nocera Inferiore la mannaia del giustizialismo. Il Consigliere Regionale Cammarano: "trasparenza e legalità non erano stati i cardini delle elezioni a cui abbiamo partecipato con un discreto risultato lo scorso giugno". Spinelli(M5S): "il primo cittadino dovrebbe prenderne atto e rassegnare immediate dimissioni come gesto di responsabilità".

Il Canto di Orfeo a VeliaTeatro

VELIA di ASCEA - Giovedì 24 agosto a VeliaTeatro rivive la tragedia del dolore con "Il canto del Cigno. VeliaTeatro è organizzata dall’Associazione Culturale "Cilento Arte" di Vallo della Lucania, realizzata col sostegno della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di SA e AV, Regione Campania, Comune di Ascea, Società Campana Beni Culturali (SCABEC), Ente Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano e Alburni.

Visita a “Pompei di Notte: Storie al Chiaro di Luna”

POMPEI - Dal 1 Settembre “Pompei di Notte: Storie al Chiaro di Luna”, visite guidate agli Scavi Archeologici. Dal 1 settembre, con replica ogni venerdì e sabato del mese, passeggiata serale a Pompei ed è magia di luci e suoni. Una Manifestazione organizzata dalle associazioni napoletane Theatre on & Tourism e Campania Coast to Coast. Il debutto: una suggestiva visita guidata dopo il tramonto degli scavi archeologici Pompeiani.

Dal Loreto Mare ai Superstipendi: La Sanità che non vorremmo

NAPOLI - La Sanità in Campania è sotto assedio dopo la morte di un giovane all'Ospedale Loreto Mare e i superstipendi ai Manager. Fuoco di fila dalle opposizioni al Sindacato. Per Buonavita Cisl: "Mai più episodi simili, basta tagli nella sanità. Subito investimenti". E con gli ispettori del Ministero arriva anche un'indagine interna. Il DG Asl Napoli1 Forlenza: "Ho avviato un'indagine interna. presenterò personalmente denuncia alla Procura della Repubblica di Napoli". E De Luca tace, e il suo consulente Coscioni?

Padula, successo per “Teste mozze”: il libro di Franco Maldonato

PADULA - Successo al “Salotto letterario" di Padula per la presentazione del libro di Franco Maldonato "Teste Mozze". Organizzata dal “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886”, in collaborazione con la Banca Monte Pruno e con il patrocinio del Comune di Padula, la Rassegna ha riscosso un forte interesse letterario e di pubblico per l'opera e l'autore il quale ha saputo raccontare le vicende quotidiane, di popolo che si sono intrecciate con la Storia Patria. Un'opera che si colloca tra il romanzo, la narrativa e la saggistica.

Accordo Campania-Puglia sull’acqua: Continua indisturbato il Business

NAPOLI - Un accordo a perdere tra l'Alto Calore Servizi SpA e Aquedotto Pugliese per il M5S: occorre fare chiarezza. Mentre si stanno spartendo l'acqua, emerge come condizione indispensabile come sia irrinuncibile una politica seria delle acque che miri oltre che alla salvaguardia, alla tutela, alla conservazione e alla corretta gestione, non esludendo una legislazione mondiale riconoscendo il suo valore inestimabile e non negoziabile.

Fuoco e fiamme in Campania. Nomine e superstipendi in Regione

SALERNO - Il Cilento e Provincia di Salerno bruciano ma per De Luca la priorità sono le nomine e i superstipendi. La Campania brucia e migliaia di ettari di bosco vanno in fumo denuncia Cammarano del M5S. La giunta invece nomina Landolfi nell'ASI e aumenta gli stipendi ai DG di ASL e Aziende Ospedaliere fino a 154.937 euro all'anno per i futuri premi di produzione.

7° “Disorder”: Il Festival della Musica Indipendente

EBOLI - 17/20 all’Arena Sant’Antonio di Eboli, settima edizione per “Disorder”, il Festival della Musica indipendente e delle autoproduzioni. Il “Disorder” si ferma ad Eboli: Una quattro giorni di Musica alternativa, organizzata dall’associazione Macrostudio, alla scoperta di nuove sonorità e talenti. Apertura ore 20.00, Concerti ore 22.00.

Evoli Festival 2017: Il Festival della Canzone Italiana

EBOLI - 1 / 3 settembre 2017, Cine Teatro Italia di Eboli, VI^ edizione dell'Evoli Festival 2017. L'evento organizzato da “Asso Music Art Group” del Patron del Festival, Claudio D’Eboli e patrocinato dal Comune di Eboli e dalla Regione Campania. Un target musicale vincente condotto dal comico e presentatore, Massimo Carrino accompagnato dalla bella Sole Artesi..

Albanella: X edizione della Rassegna “Un Libro sotto le Stelle”

ALBANELLA - Dal 21 al 27 agosto, Piazza Garibaldi, Albanella, X edizione della RASSEGNA Nazionale editoriale: Un Libro sotto le Stelle. Festa grande della cultura ad Albanella. Tra i protagonisti noti scrittori, poeti e giornalisti come Magdi Cristiano Allam, Carla Reschia, Paolo Fittipaldi, Francesco Mangiacapra, Agnese Palumbo, Tonino Scala e Diana Arcamone. Grande attesa per il maestro Peppe Vessicchio ed il generale Mario Mori, già comandante e fondatore dei ROS

Ancora roghi: La Campania continua a bruciare. Chi ci guadagna?

NAPOLI - La Campania continua a bruciare. Accusa Michele Cammarano del M5S: "Tutto brucia come da programma, insomma". ......e brucia. È un bollettino di guerra quello che evidenzia Cammarano, e con le fiamme si bruciano milioni di euro di risorse finanziare e un patrimonio ambientale inestimabile. Una croce che passa attraverso una "cieca" spending rewiev e un fottio di soldi in emergenze.

Ferragosto: Musei e Parchi Archeologici aperti a Salerno e Avellino

SALERNO / AVELLINO - La Soprintendenza di Salerno e Avellino apre a Ferragosto Musei e Parchi Archeologici. Turisti alla scoperta dei luoghi della cultura più belli del nostro territorio: San Pietro a Corte, Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana, Parco di Velia, Abbazia Santa Maria de Olearia a Maiori, Villa Romana a Minori e Mostra “Ritorno al Cilento” al Museo di Paestum.

Presunte irregolarità in Area PIP Eboli: Il CDA, chiarisce e precisa

EBOLI - Ecco la posizione del CDA della Società Consortile Mista P.A. Area P.I.P., sulle presunte irregolarità nell'Area P.I.P. di Eboli. Netta presa di posizione di Trotta, Landi e Conforti rispetto all'operato della Società consortile mista e alle ultime notizie pubblicate dalla Stampa locale. E tra linguaggi subliminali, avvertimenti accennati, "minacce" annunciate, da uno "sgombro" divenuto "ingombrante" si va verso una pericolosa deriva gi illegalità.

Tax Freedom Day: In Italia s’allunga al Sud si lavora per lo Stato 8mesi su 12

SALERNO - Il "Tax Freedom Day" slitta di altri 4 giorni: Dal 9 al 13 agosto. A Salerno va peggio si lavora per lo Stato fino al 31 agosto. In Italia si lavora 8 mesi per lo Stato 4 per se. Intanto si registra anche un aumento della pressione fiscale. Il presidente dei costruttori salernitani Antonio Lombardi: «Anche così si uccide l’economia. Paghiamo in tasse, un quinto più degli altri paesi europei».

Eboli: Il Sen. Socialista Mario Vignola è morto

EBOLI - È Morto a Eboli, il Senatore Socialista Mario Vignola, una vita nel PSI e protagonista indiscusso della sinistra salernitana. Dopo una breve malattia si è spento nella sua abitazione di Eboli, Mario Vignola, leader del Partito Socialista Italiano, Sindaco della Città di Eboli e Senatore della Repubblica dal 1968 al 1983, punto di riferimento della corrente del Segretario De Martino e della sinistra salernitana. Le Esequie oggi lunedì 7 alle ore 10.00 nella Chiesa di San Bartolomeo

Video Falso al P.O. di Vallo: La Uil chiede le dimissioni di Borrelli

SALERNO - Video all’ospedale di Vallo della Lucania, la Uil Fpl di Salerno chiede le dimissioni del consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli. Il sindacalista Biagio Tomasco della Uil-Fp, si è rivolto direttamente al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, dopo aver scritto all'ASL Salerno e al Governatore della Campania De Luca, oltre a valutare anche l’ipotesi di querelare alla Procura della Repubblica il politico dei Verdi.

La BCC Aquara in controtendenza nazionale per Fidi, crediti e impieghi

SALERNO - BCC di Aquara in positiva controtendenza fa registrare un forte aumento dei crediti concessi privilegiando i piccoli clienti. I numeri al 31 luglio 2017: nuovi crediti deliberati per 47,4 mln, un andamento che se si protrae a fine anno si giunge a circa 81 mln, superando i 75,2 mln del 2016 (+ 7,7%); L'ammontare dei fidi al 31 luglio è di 166,9 mln(+7,26%) rispetto al 2016; L'82% dei fidi rilasciati per importi inferiore a 50.000 euro, una positiva tendenza a favorire i piccoli clienti.

Contursi Terme: Il Parco delle Querce passa dalla Camorra alla Città

CONTURSI TERME - Giovedì 3 agosto, ore 18,30, a Contursi Terme: piscina termale; parco avventura; e area delle sorgenti Cantani del Parco delle Querce; saranno aperti al pubblico. Il bene confiscato alla camorra nell'83 nella disponibilità del Comune, per la gestione di una parte, è finanziato con un Progetto della Presidenza del Consiglio. Presenti al taglio del nastro: il sindaco, Forlenza; il Procuratore della Repubblica di Salerno, Lembo; e don Palmese della fondazione Polis e don Vincenzo Federico, per la Coop Sociale Tertium Millennium, che lo gestiranno insieme al Comune.