In primo piano

Presentato il calendario degli eventi al MOA di Eboli

EBOLI - Presentato il nuovo calendario autunno-inverno 2014 degli eventi al MOA, il Museo of Operation Avalanche di Eboli. Il Nuovo Calendario autunnale degli eventi Settembre-dicembre 2014 in programma al MOA sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa, dal direttore Giuseppe Fresolone, il presidente Sophis Marco Botta, alla presenza del vicesindaco Cosimo Cicia.

Chiusura Ufficio postale di Eboli: La direzione aspetta il Comune

EBOLI - Cardiello (FI): Lavori Ufficio centrale Poste: Rinvio in attesa del punto mobile. Disagi evitati. La direzione aspetta il Comune, i cittadini un'altro ufficio. Il capogruppo di FI annuncia l'exit strategy per l'Ufficio Postale Centrale di Eboli. Rinviati i lavori in attesa del container che si predisporrà alle spalle di via Ripa. Dell'apertura di un nuovo ufficio non se ne parla. A Eboli 2 uffici servono 32.000 abitanti, un altro 8.000 abitanti delle periferie.

La CGIL diffida ERGON e AD Capozzoli: provvedimenti illegittimi e antisindacal

SALERNO - La CGIL diffida la Ergon e il suo AD Capozzoli. Il motivo del contendere: La riduzione dell'orario di lavoro; la procedura di licenziamenti collettivi. Leonardo Tortora (CGIL FP): Rispetto alle voci di niziative unilaterali, metodologicamente scorrette e che rivestono profili di antisindacalità e di profonda illegalità, ci riserviamo ogni azione a tutela.

Eboli: Si è concluso con successo l’Appuntamento culturale con la 4^ Fiera del Libro

EBOLI - Si è conclusa con successo a Eboli, la 4^ edizione della Fiera del Libro, con tanti ospiti e tanti eventi. Primo ospite, Don Luigi Merola e il suo ultimo libro. Dal 5 al 7 settembre é tornato a Eboli l’appuntamento con la cultura e con la Fiera del Libro. L'iniziativa, volta a divulgare e promuovere la cultura, nata da un’idea di Giuseppe Scarpa, affiancato dal gruppo “Giovani Santa Cecilia”.

Si è concluso con successo il “Premio Nazionale Mediterraneo” di Salerno

SALERNO - Si è concluso con un grande successo di pubblico il "Premio Nazionale Mediterraneo” all'Areana "Zevi" di Pastena. La manifestazione condotta da Paolo Di Giannantonio e Carmen Di Pietro, ha Premiato: giornalisti Andrea Purgatori e Paolo Di Mizio; attori Flavio Parenti, Carlo Croccolo, Clotilde De Spirito, Peppino Mazzotta, Davide Marotta; il comico Antonio Cornacchione, Il Giornalista Antonio Manzo, la cantante Katia Ricciarelli.

Alta moda nell’Area archeologica di Paestum con il Defilè “Alchimia”

PAESTUM (SA) - 1 settembre 2014, ore 21:00, Area Archeologica, Templi di Paestum: L’Alchimia tra Arte e Moda Bridal a Paestum: Il Viaggio di Amatelier nel cuore delle spose. L'evento ideato e prodotto dal "Gruppo Amatelier" è un defilè patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dal Comune di Capaccio Paestum, dall'Istituzione Poseidonia, che anticipa la grande vetrina di Expo 2015 di Milano

Salvioli: “Il Comune di Bellizzi è diventato un’Azienda familiare”

BELLIZZI - L'e Sindaco Salvioli all'attacco di Volpe: "Denunciamo tutto alla Procura. Il Comune è diventato un'azienda di famiglia!" Denunce a raffica dal gruppo consiliare “Insieme per la Bellizzi che vogliamo” contro l’Amministrazione. Protocollate richieste di chiarimenti sul nucleo di valutazione e interrogazioni ai commissari per i contributi e gli espropri.

L’estate nera di Capaccio-Paestum e la crisi del settore turistico

CAPACCIO PAESTUM - Casella: "Finita l'estate è tempo di giudizi. L'economia langue. Al tempo di crisi si aggiunge l'abbandono del territorio". L'associazione "Voce del Popolo" tira le somme economiche e politiche alla crisi che ha colpito operatori commerciali ed economici a seguito del maltempo che ha caratterizzato l'estate.

Iniziativa di Forza Italia a sostegno del Commercio con “Spendi ebolitano”

EBOLI - Iniziativa a sostegno del commercio in Città di FI con la manifestazione "Spendi ebolitano" Il Capogruppo di FI Cardiello: "Il commercio è in agonia. Gli ebolitani spendano a Eboli. L'amministrazione esca dal silenzio."

Good Bye Italia: Nonni in fuga dal Belpaese

ROMA - Nonni in fuga dall'Italia come i “nipoti”, e non per trovar fortuna, un lavoro e costruirsi una famiglia, ma solo per sopravvivenza. Sono in 400mila ad aver lasciato il Paese. Torna l’emigrazione e dopo i giovani tocca alla terza età. Pensionati in difficoltà, aggrediti dalle tasse, fanno le valige e passano dalla mensa dei poveri alle spiagge delle Canarie, per poter vivere dignitosamente dopo una vita di sacrifici, una magra pensione.

I Consiglieri Regionali PD disertano l’incontro all’ASL con Squillante

SALERNO - I Consiglieri regionali del PD disertano l'incontro convocato da Squillante: "Non prenderemo parte a quella sorta di assemblea istituzionale pubblica". Anna Petrone, Antonio Valiante, Donato Pica ed Enrico Coscioni nella nota ritengono che il DG Squillante abbia trasformato le loro sollecitazioni, in un contraddittorio istituzionale allargato senza oggetto, mentre si assiste ad una gestione sempre più clientelare.

Distretto Turistico: Siglato il Protocollo di Intesa SeleCoast – Terra Orti

BATTIPAGLIA - Firmato il Protocollo di Intesa tra l'associazione Distretto Turistico Sele-Picentini, e la Società Cooperativa Agricola di Produttori Terra Orti. Il protocollo d’intesa è un atto di governance cstipulato tra soggetti, pubblici e privati per raggiungere: contenimento dei costi di produzione; più presenza delle imprese a eventi di contatto con il mercato locale, nazionale e internazionale, anche attraverso forme consortili.

Eboli scende in campo con la “Partita del cuore”: Insieme per la solidarietà

EBOLI - Sabato 6 settembre 2014, ore 18.30, stadio Josè Dirceu, Eboli, Partita del cuore: Insieme per la solidarietà. Eboli scende in campo per solidarietà con il Triangolare di calcio organizzato dall’associazione sportiva "Christian League" di Stefano Omerico, con la Chiesa Evangelica Biblica di Eboli e patrocinato dal Comune di Eboli.

Presentata al Teatro Italia di Eboli la “Nuova Stagione Teatrale” 2014-2015

EBOLI - Presentata nella conferenza stampa che si è tenuta nel Salone del Cine Teatro Italia di Eboli, la "Nuova Stagione Teatrale" 2014 - 2015. Il programma avrà inizio mercoledì 12 Novembre 2014 dalle ore 21.00 con lo spettacolo dal titolo " Venerdì 17", ovvero, "gigino passaguai", e si concluderà mercoledì 7 Aprile 2015 con la Compagnia teatrale di "Mario Scarpetta".

I Sindaci della Provincia di Napoli discutono della Città Metropolitana

La Commissione Affari Istituzionali presieduta da Troncone ha incontrato i Sindaci della Provincia di Napoli. Alla riunione, che ha seguito ...

Multiservizi nel baratro!!! E’ solo colpa del “Peccato originale”

EBOLI - Cardiello (FI): "Una gestione scellerata, uno schiaffo ai dipendenti, un insulto alla città". Multiservizi va verso la Cassa integrazione per 33 dipendenti. Si smetta di essere ipocriti, la Società ha in se il "Peccato Originale" di un debito strutturale generato dal disequilibrio costi personale - servizi erogati. I responsabili di un ventennio politico almeno facciano autocritica.

2° Concorso Internazionale di Poesia “Città di Battipaglia” 2014

BATTIPAGLIA - 2^ edizione del Concorso Internazionale di Poesia "Premio Città di Battipaglia" anno 2014. Il Premio letterario, organizzato da Concilia Form di Concilia Qui, in collaborazione con il Comune di Battipaglia, ha lo scopo di promuovere e valorizzare l’arte poetica. La premiazione avverrà nel mese di Dicembre 2014.

Bellizzi: XIX edizione di Strabilandia

BELLIZZI - Dal 4 al 7 settembre 2014 si svolgerà la XIX edizione di Strabilandia, il Festival Internazionale degli Artisti di Strada. Il programma dell’Edizione 2014 di Strabilandia, come nella tradizione orma di Bellizzi, "Città degli artisti di strada", prevede l’esibizione di tantissimi ed altrettanto bravissimi artisti e si concluderà con spettacolo sfavillante di fuochi pirotecnici.

GIOVIVENDO TRIBUTE: Dal Cilento un tributo ai classici della musica italiana

ABATEMARCO - 11 settembre 2014, ore 21.00, piazza di Abatemarco (Sa) con "GIOVIVENDO TRIBUTE", ricorda i classici della musica italiana. Da Abatemarco e dal Cilento con "Giovivendo Tribute" si celebrano i cantautori Giorgio Gaber, Lucio Battisti, Rino Gaetano, Adriano Celentano, i classici della musica d’autore italiana rivivranno in una serata speciale.

“Momenti d’Autore” nel Cilento: 5 settembre, Castellabate; 7 settembre Lustra

CASTELLABATE / LUSTRA (SA) - Giunge al terzo appuntamento la VI edizione del progetto artistico/culturale denominato “Momenti d’Autore” con la musica classica. Dopo gli appuntamenti ad Ascea e ad Angellara, si attende il concerto pianistico del M. Giovanni Vece venerdì 5 settembre a Castellabate e l'ultimo appuntamento del 7 settembre a Lustra con il duo Volpe-Corvino con i grandi capolavori delle canzoni classiche napoletane.