In primo piano

Battipaglia e lo stato di crisi industriale: M5S sollecita il Commissario Ruffo
BATTIPAGLIA - Il riconoscimento dello “stato di crisi industriale” della Città potrebbe portare investimenti pubblici per circa ottanta milioni di euro. Battipaglia e la Crisi Industriale. Non si può tacere, occorrono proposte concrete. Una politica che resta a guardare o che tenta semplicemente di strumentalizzare una tale situazione, non è politica ma cinica gestione del potere.

Sanità: Occupata la Direzione Sanitaria dell’Ospedale di Battipaglia
BATTIPAGLIA - I lavoratori dell'Ospedale di Battipaglia occupano la Direzione sanitaria: Basta con la criminalizzazione degli operatori delle strutture sanitarie. La motivazione è la mancata retribuzione delle quote di salario accessorio. E' insostenibile la situazione e i lavoratori sono decisi a non sospendere la occupazione in assenza di chiare e decisive soluzioni che rendano certezza e fiducia agli operatori demansionati e dequalificati.

Indagini Cofaser – Calabrese(SEL), l’unica esperienza di Iannone: La militanza politica
SALERNO - Calabrese(SEL) sull'indagine Cofaser e l'incarico al Presidente della Provincia Iannone: «L'Unica esperienza politica maturata è la militanza politica». Consorzio farmacie (Cofaser). Nell’indagine è coinvolto anche l’attuale presidente della Provincia di Salerno Antonio Iannone, per un contratto di collaborazione ottenuto nel 2007. Un Turbillon di incarichi sotto accusa della DDA.

Parte a Salerno la Rassegna cultural-brassicola: “Il giovedì… fermento”
SALERNO - Dal 27 Marzo al 10 Aprile 2014, BAI Salerno, Via Arechi, 25, Salerno, rassegna culturale “IL GIOVEDÌ… FERMENTO”. La rassegna “Il giovedì…fermento”, organizzata da Alcolibri anonimi e BAI Salerno, è un ciclo di eventi che intreccia la cultura brassicola alla letteratura, alla fotografia, all’artigianato e al design, tutto rigorosamente “Made in Salerno”.

Salerno: L’attore Massimo Ghini è ospiete al daviMedia
SALERNO - Venerdì 28 marzo 2014, ore 11,30, Teatro d’Ateneo dell'Università di Salerno, Massimo Ghini è ospite di daviMedia. Dopo la cantante Malika Ayane ed il compositore Daniele Furlati, si aprono le porte al daviMedia ad una nuova Masterclass, con ospite l'attore e doppiatore Massimo Ghini, presso il Teatro d’Ateneo salernitano.

Giunta Provinciale, Stazione di smistamento incarichi: SEL ne denuncia l’uso politico
SALERNO - Rimpasto in Giunta Provinciale. Per Calabrese (SEL) "Continua l'uso politico elettorale delle nomine a Palazzo Sant'Agostino". Il Centrodestra in una logica di "ubbidienza" elargisce bonus pagati con incarichi pubblici a carico di Istituzioni pubbliche e scapito dei cittadini e la Provincia di Salerno è la "Cassa continua" per assicurarsi il potere.

SEL sull’Assemblea di Coda di Volpe: Va messa subito in sicurezza
EBOLI - SEL condivide le preoccupazioni dei cittadini e del Comitato S. Cecilia, emerse nell'Assemblea di ieri sul pericolo di Coda di Volpe. Manzione di Sinistra Ecologia e Libertà: "Subito lo svuotamento della Vasca, la rimozione delle ecoballe la messa in sicurezza, bonifica del terreno e ripristino delle funzioni originarie".

1 e 2 Aprile Amalfi: “Ho. Re. Coast”, Hotel Restaurant Business Community
AMALFI - 1 e 2 aprile 2014, Museo Arsenale e Hotel La Bussola, Amalfi, si svolgerà “Ho. Re. Coast” il progetto itinerante per favorire i rapporti commerciali tra imprese La manifestazione promossa dal Consorzio Turistico Amalfi di Qualità si svolgerà: al Museo Arsenale, con il convegno inaugurale “Sinergia dei territori. Consorzi a confronto”; e l’Hotel La Bussola, sede dei workshop a cura di Lamberti Farine Srl e di Euroffice Srl.

Fisciano: L’Ufficio del Giudice di Pace resta a Mercato San Severino
FISCIANO - Il Sindaco di Fisciano Amabile ha espresso soddisfazione per il salvataggio dell’Ufficio del Giudice di Pace di Mercato San Severino. Il Ministero della Giustizia, si è espresso positivamente in merito all’istanza per il mantenimento della sede dell’Ufficio del Giudice di Pace presentata dal Comune di Mercato San Severino, ai sensi del decreto legislativo 156/2012.

Capaccio-Paestum: Presentazione del Progetto “SPEED DATE” del Turismo
CAPACCIO - PAESTUM - 27 marzo 2014, ore 10.00, Sede BCC Capaccio Paestum, Conferenza stampa “SPEED DATE” del Turismo. Il progetto “Speed Date del Turismo”, è stato organizzato dalla GP Studios in collaborazione con la BCC di Capaccio Paestum per offrire un’opportunità innovativa agli albergatori del territorio.

La CISL FP di Salerno organizza Corsi ECM in medicina
SALERNO - Iniziano il mese di aprile 2014 i corsi formativi ECM 2014 organizzati dalla Cisl Fp di Salerno. I corsi sono sette e sono gratuiti per tutti gli iscritti alla Cisl Funzione Pubblica di Salerno. Il programma degli eventi presentato dal segretario generale Pietro Antonacchio.

Appello di Mariarosa ai battipagliesi: Pedaliamo con Emanuele Scifo
BATTIPAGLIA - Sabato 29 marzo 2014, ore 16.30, Via Italia, tutti in bici con l'Associazione Mariarosa per pedalare con e per Emanuele. L'Associazione Mariarosa per sensibilizzare Battipaglia contribuisce alla causa di Emanuele Scifo usando la Critical Mass. Non si raccolgono soldi, si vuole sensibilizzare i battipagliesi. E mentre si muore l'ASL spende 22milioni in ALPI.

Rinnovo esenzioni ticket: Stile(PD) scrive al DG ASL Salerno Squillante
NOCERA INFERIORE - Vincenzo Stile dell'Assemblea Nazionale del PD scrive al Direttore Sanitario dell'ASL Salerno, Antonio Squillante per la vicenda del rinnovo dei Ticket sanitari. Il DG Squillante eviti i disagi, adotti provvedimenti per evitare complicazioni. I rinnovi, farli scadere nel giorno del compleanno degli utenti, scaglionando i successivi rinnovi nel tempo, e rendendoli automatici per gli aventi diritto.

Napolitano commemora il 70° anniversario delle Fosse Ardeatine
ROMA - 70° anniversario delle Fosse Ardeatine: "La pace non è un regalo, è una conquista. E noi la dobbiamo all'unità europea". Il Presidente Napolitano: "Settant'anni dopo questa giornata assume dunque un significato di pace grazie all'unità europea e innanzitutto al sacrificio di combattenti e di martiri come quelli delle Fosse Ardeatine".

Capua 24-27 aprile 2014: Alla 10^ Fiera Agricola il Progetto “Qr-code”
CAPUA - Alla 10^ Fiera Agricola 2014, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno promuove il progetto “Qr-code”. Il progetto “Qr-code”, consente attraverso il codice a barre impresso sulla confezione, la lettura di tutti i dati. Basterà puntare il cellulare o lo smartphone sul codice e sullo schermo compariranno tutte le informazioni a garanzia della sicurezza del prodotto.