In primo piano

“Gesù è più forte della camorra”: Presentazione-intervista del libro di don Manganiello e Andrea Manzi

EBOLI - Don Manganiello e Manzi parlano del loro libro-cronaca dello spaccato della realtà di Scampia: l'ultima frontiera, tra il legale e l'illegale. "Il peccato originale" La presentazione/intervista di Antonio Manzo de Il Mattino, ha trasformato la presentazione del libro "Gesù è più forte della camorra" in un incontro vivo, conviviale, interattivo, interessante.

Referendum del 12 e 13 giugno: “L’immagine che discute” per dire 4 SI

CAMPAGNA - Tonio, Carmine, Luca, Tiziano rappresentano per immagine le ragioni del SI. I 4 quesiti referendari decideranno in maniera definitiva il nostro futuro e quello dei nostri figli.

Carmelo Conte e il significato del voto amministrativo

SALERNO - Personalità vincenti come Zedda, De Luca, Pisapia, De Magistris, e la loro impostazione liederistica senza essere l'espressione di una classe dirigente e di governo, corrono il rischio che ha corso Berlusconi o meglio Bassolino. E’ legittimo, chiedersi perché Berlusconi ha perso e la sinistra non ne ha tratto vantaggio?

Cardiello interroga Berlusconi e Tremonti sulle scommesse

ROMA – Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’Interrogazione del Senatore Franco Cardiello del Gruppo Parlamentare al Senato di Coesione Nazionale, che ...

Confronto Nord-Sud: De Luca a Verona per parlare di federalismo

VERONA - “Federalismo: Nord e Sud a confronto” De Luca protagonista a Verona con Tosi e il Sindaco di Padova Zanonato. Il confronto di due esperienze amministrative virtuose, ma di contesti territoriali, sociali ed economici diversi, per comprendere le sfide, le problematiche e le opportunità della riforma federalista dello Stato.

Cardiello chiede gli Ispettori al Tribunale dell’Aquila per il caso dei Coniugi Pascale

ROMA - Cardiello (CN): “Alfano invii immediatamente gli ispettori al Tribunale dei Minori dell’Aquila”. La signora Maria Sicignano è non vedente e insieme al marito Pascale sono stati destinatari prima di un decreto di idoneità all'affidamento e successivamente sono stati considerati "non relazionati con il mondo esterno".

Ballottaggio a Milano: In 50mila per Pisapia in Piazza Duomo

MILANO - Pisapia: "Milano è il cuore d'Italia, d'Europa. Un cuore di virtù civiche e di dignità morale che è stato nutrito di menzogne mentre ha fame di verità". Tanti artisti sul palco del concertone presentato da Claudio Bisio: Gioele Dix, Antonio Cornachione, Paolo Rossi, Debora Villa, Gad Lerner, Neri Marcorè, Elio e le Storie Tese.

Ballottaggio a Napoli: De Magistris chiude alla rotonda Diaz

NAPOLI - In 15mila alla rotonda Diaz c'è tutta la sinistra a sostenere l'ex Pm. Da Nichi Vendola ad Antonio Di Pietro, da Paolo Ferrero e Angelo Bonelli a Ignazio Marino, tutti a Napoli a tirare la volata a De Magistris, mentre Berlusconi è con Lettieri al Plebiscito.

Dal Presidente della Repubblica importante riconoscimento per il Generale di Corpo d’Armata Vincenzo Cardiello

ROMA - Cardiello, nella sua brillante carriera, ha servito l'Arma dei Carabinieri per 40 anni. Il Presidente della Repubblica Napolitano promuove Cardiello Generale di Corpo d'Armata del ruolo d'onore.

Il caso di Meningite ad Eboli: Conte stoppa le polemiche

EBOLI - Minervini: "Sulla base di quanto accertato, che non vi è nessun pericolo di contagio". Conte: "Spavento e disagio non vanno strumentalizzati in quanto causa di inutile allarmismo" L'Assessore rassicura e precisa con dovizia di particolari tutte le operazioni, anche quelle più delicate, sottolineando la tempistica e la perfetta sinergia nelle varie e delicate fasi.

Un caso di meningite ad Eboli

EBOLI - INFORMAZIONE IMPORTANTISSIMA - Meningite: riscontrato il caso, l’amministrazione invita alla tranquillità. Melchionda: "Sono state assunte tutte le misure prudenziali per rafforzare la profilassi e permettere alle famiglie una ripresa assolutamente tranquilla delle attività scolastiche dopo la pausa pasquale".

Fukushima e la Nube Radioattiva, “pompieri” e “incendiari”

roma - Un’angoscia coinvolge la nostra Europa a causa dell’arrivo della nube radioattiva proveniente dal Giappone. Trovate tracce di radioattività anche in Italia. E qualche procura apre un fascicolo contro la Tepco, la società che gestisce la Centrale di Fukushima.

Bossi volgare, rozzo e razzista. L’Italia è in pericolo. La misura è colma

ROMA - "Fuori dalle balle" dovrebbe andarci Bossi, ministro ingrato della Repubblica italiana e i suoi trogloditi. Una Lega sempre più rozza, volgare e razzista che caratterizza un Governo incapace a fronteggiare la crisi interna e quella internazionale.

LA CARTA COSTITUZIONALE

Ecco la Costituzione italiana, la nostra Carta di riferimento scritta con il sangue e con i sacrifici dei nostri padri ...

Lo Tsunami e la tragedia del Giappone: Quella calma “disumana” del popolo dei manga

TOKIO - I giapponesi giudicano se stessi e gli altri in base alle categorie di "autocontrollo" e "autogoverno". Il comportamento dei giapponesi senza parlare dice a se stessi e al mondo: domani è un altro giorno. Se facessimo solo per un attimo il paragone con noi, le nostre tragedie e i nostri comportamenti, ci assalirebbe una vergogna senza dimensione.

Caso Rudy- Berlusconi rinviato a giudizio: Il Re è “nudo”

MILANO - Rito immediato per il Premier: Deve rispondere di concussione e prostituzione minorile. Il 6 aprile prossimo è fissata l'udienza dibattimentale dinanzi a un collegio composto da tre donne: Carmen D'Elia, Orsolina De Cristofaro e Giulia Turri. Il Cavaliere rischia una condanna a oltre 10 anni di carcere.

Che destino per l’ospedale di Roccadaspide e per gli altri! Intervenga la Procura

SALERNO - Il Piano di rientro della Sanità, frutto di interferenze, di Manager lottizzati, inadeguati, incapaci. Intervengano il Prefetto Marchione e il Procuratore Roberti. E' un attentato alla salute. Amarezza e delusione del Sindaco Auricchio per il destino dell’ospedale di Roccadaspide: "Siamo cittadini di serie "B". E' un'ingiustizia. Non è di un Paese civile".

Il Cilento non è solo Pollica: Intervista al Sindaco di Montecorice Flavio Meola

MONTECORICE - Sa - Nel Cilento ci sono Sindaci "leoni" e "muli" al tempo stesso. Leoni nel difendere le loro terre e le loro coste, muli nel lavorare per le loro terre. Meola è al suo secondo mandato, ha rinunciato all'Assessorato Provinciale per dedicarsi solo a Montecorice. Grande lavoratore, ottimo manager, acuto, gentile, disponibile: questo dicono di lui.

Per L’AVVENIRE, il quotidiano dei Vescovi: su Berlusconi “chiarezza necessaria”

ROMA - Bagnasco: "In qualunque campo, quando si ricoprono incarichi di visibilità, il contegno è indivisibile dal ruolo". Preoccupante attesa per il tornado che si è abbattuto sul Premier, i suoi amici, amiche e conoscenti, sul­l’immagine internazionale del Paese, sui discorsi tra genitori e figli.

L’emergenza idrica è alle spalle. Sopralluogo finale dell’Assessore Regionale Cosenza

SALERNO - Sopralluogo dell'Assessore Regionale Cosenza sui cantieri dell'acquedotto basso Sele. Insieme ai tecnici dell'ASIS Giannella e Capozzolo, Cosenza ha voluto verificato personalmente i ponti tubo e l'intera condotta.