Provincia di Salerno

Distretto Rurale Culturale “Cilento Antico”: Aperte le adesioni

MAGLIANO VETERE(SA) - Aperte le adesioni al Distretto Rurale Culturale e i distretti agroalimentari di qualità, “Cilento Antico”.  Mauro Inverso, presidente del Comitato promotore del Distretto Rurale Culturale “Cilento Antico”: "I Distretti rurali costituiscono un nuovo modello di sviluppo economico in grado di fornire, a livello nazionale, ulteriori ed importanti opportunità e risorse per la crescita e il rilancio sia delle filiere che dei territori nel loro complesso".

Premialità: Passata l’epidemia, operatori sanitari dimenticati

SALERNO - Pietro Antonacchio Cisl-Fp: Eroi della Sanità al ribasso. Passata l'epidemia, gabbati gli operatori della Sanità.  La fase tre e il ritorno alla normalità, tra annuncite, promesse mancate e dimenticate gli "eroi" della sanità abbandonati alla "obliite". 

Castel San Giorgio: Restyling della Villetta Comunale Iuliano

CASTEL SAN GIORGIO - Restyling della villetta comunale Iuliano a Castel San Giorgio: il Comune cambia le giostrine.  Saranno installati quattro nuovi giochi a molla, una giostra a divanetto, un gioco Saturno costituito da due torri, un ponte, un’arrampicata, un’altalena e una sartia. Prevista anche l'installazione di un gioco per i bambini.

Eboli Eventi 2020: Ecco il programma

EBOLI - Eboli Eventi 2020: Presentato calendario estivo, tre mesi di appuntamenti culturali, mostre e spettacoli.  "Un cartellone quello di Eboli Eventi 2020, presentato questa mattina, che contiene buona parte degli eventi programmati e che, dall’inizio dell’amministrazione Cariello, hanno garantito visibilità, attenzione, turisti e consenso popolare per un’azione di promozione culturale e turistica della città".

Cilento: La Storia si è “fermata” a Velia!

VELIA (ASCEA) - Cilento: La Storia si è “fermata” a Velia, e.... la Magna Graecia si apre al Turismo Culturale nazionale.  Paestum ed Elea/Velia, sono più vicine e finalmente la città dell’antico Commercio, famosa per i suoi templi, si è “abbracciata” per sempre con la città di Parmenide, culla della Filosofia eleatica e della prima, importante Scuola Medica di tutti i tempi.

Sant’Egidio del Monte Albino: NO del Comitato al Forno Crematorio

SANT'EGIDIO DEL MONTE ALBINO - Forno crematorio a Sant'Egidio del Monte Albino, il comitato “No Forno” chiede un incontro ad horas all’Amministrazione. Il Comitato No Forno: “L'amministrazione chiarisca la posizione. A rischio cittadini e territorio”. Il consigliere regionale Michele Cammarano (M5S): “Ancora una volta diciamo STOP al forno crematorio. Il rischio è una realizzazione indiscriminata, con danni alla salute pubblica e impatto inquinante sull’ambiente”. 

Inaugurazione Spazio 5 Stelle a Piaggine

PIAGGINE (SA) - Oggi alle 11.00 a Piaggine: si inaugura "Spazio 5 stelle", un luogo per condividere idee per la campagna elettorale "Sarà un vero e proprio luogo d’incontro, confronto, partecipazione e attività su tutti i temi che riguardano la nostra Regione". 

Oasi Fiume Alento: Summer camp tra natura e sport

PRIGNANO CILENTO - Summer camp all'Oasi Fiume Alento: Tra laboratori scientifici, attività ludiche, sport, gare di cucina e tantissima natura.  Conclusa la prima sessione, dal 16 al 18 luglio è il turno della fascia d’età 10-16 anni, con Naturalmente Sport: Tre giorni intensi che li impegna in attività sportive “diverse”, da quelle più convenzionali al kayak, dalla mountain bike agli scacchi, dall’orienteering al trekking  e all’equitazione...

Nomina FdI: Ugo Tozzi responsabile Enti Locali

BATTIPAGLIA - Incarichi provinciali FdI: Al Dott. Ugo Tozzi la nomina di responsabile degli enti locali. Tozzi nella sua nuova veste di responsabile per la provincia di Salerno degli Enti Locali è già al lavoro sulla delicatissima questione Co. Fa. Ser: Per il rischio chiusura delle farmacie comunali.

Salerno: Riconoscimento per il Comandante Perrone dai VVFF in pensione

SALERNO - Targa ricordo in riconoscimento al Comandante Ing Salvatore Perrone da un gruppo di VVFF del comando di Salerno in pensione.  La cerimonia di riconoscimento e la consegna al Comandante Perrone è avvenuta nel corso di un pranzo conviviale presso la Locanda Apicio di Salerno organizzato da un gruppo di Vigili del Fuoco in pensione che hanno condiviso con lui 8 anni di lavoro presso il Conando di Salerno. 

Estate con noi a Castel San Giorgio

Il Comune di Castel San Giorgio dona un’estate serena ai bambini della città con il programma “Estate con noi”.  Saranno ...

Eboli: Convegno “Politica, etica e legalità” nella pubblica Amministrazione

EBOLI - Si è tenuto a Eboli nel piazzale della Chiesa di San Bartolomeo, il Convegno: Politica, etica e legalità.  Organizzato dalla Fondazione Mare Nostrum, moderati dalla Giornalista Mariarosaria Sica, ne hanno discusso con gli On. Federico Conte e Walter Verini, Angelica De Vita (Mare Nostrum), Sergio Perongini Unisa, il Procuratore della Corte di Appello Leonida Primicerio. 

Pontecagnano Faiano: Carmine Noschese è il Presidente delle Farmacie comunali

PONTECAGNANO FAIANO - Pontecagnano Faiano: Il Sindaco Lanzara nomina Noschese Presidente dell'Azienda Farmacia Comunale.  Carmine Noschese, trentotto anni, Presidente dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno, succede a Giuseppe D'Ascoli. Gli auguri del Sindaco Lanzara al nuovo Presidente e un rigraziamento all'uscente. 

Servizio 118: Humanitas non partecipa al Bando ASL

SALERNO - Dopo anni di lavoro il Corpo di Soccorso Humanitas non partecipa al bando di gara ASL Salerno per il 118  Il Presidente Roberto Schiavone di Favignana: "L’Humanitas ha deciso di tirarsi fuori da una contesa, quella dell’assegnazione dei ‘lotti’ della gara Asl per il servizio 118 scaduta che non convince. Dopo 37 anni l’Humanitas, che ha contribuito ad istituire la centrale di soccorso a Salerno, lascerà il campo ad altri decidendo di stare fuori da una dinamica e da un cotesto che non le appartengono".

Contursi Terme: Al via Contratto di Fiume Sele-Tanagro-Calore

CONTURSI TERME - Sabato 4 luglio 2020, ore 10.00, Hotel Terme Capasso, Contursi Terme parte il Contratto di Fiume Sele-Tanagro-Calore Nasce un patto di sviluppo fra Ente Riserve, Regione, stakeholder locali. Per l'emergenza Covid la partecipazione all’evento è limitata ai Sindaci e ai Presidenti delle Comunità Montane costituenti la Comunità dell’Ente Riserve.

Il “Ciauliello” riconosciuto Prodotto Agroalimentare Tradizionale

EBOLI - Presentazione ufficiale per il riconoscimento del Ciauliello, la minestra ebolitana, Prodotto Agroalimentare Tradizionale. Tipicità e promozione del territorio ed Eboli si afferma anche a tavola per il buon cibo: Il Ciauliello, antica pietanza ebolitana, si aggiunge ai 552 Prodotti Agroalimentari Tipici italiani (PAT), ed entra a tutti gli effetti tra le pietanze che caratterizzano l’offerta gastronomica nazionale.

Agropoli si conferma “Città che legge”

AGROPOLI - La Città di Agropoli anche per il biennio 2020-2021 si conferma “Città che legge”. Il Sindaco Coppola: "Siamo stati tra i primi Comuni campani ad essere insigniti, prima del titolo di "Città del libro", quindi di quello di "Città che legge". E siamo fieri di continuare sul percorso virtuoso tracciato". 

Progetto “Giovani in campo”: Parte la selezione

PERSANO (SERRE) - Venerdì 10 luglio, ore 10.00, Oasi WWF Persano presentazione Progetto Giovani in campo: Giovani menti, grani antichi". Avviso di selezione del soggetto capofila Europelife è rivolto ai giovani per l'accesso ai servizi di incubazione per il recupero alla produzione agraria, di terreni sottoutilizzati e/o inutilizzati ricadenti nel territorio dei Comuni della Comunità dell’Ente.

Cisl-Fp e Premialità Covid: Forse verso la definizione

SALERNO - Premialità Covid-19, dalla Cisl-Fp Salerno il preannuncio di una probabile definizione.  Pietro Antonacchio Segretario Generale della Cisl FP di Salerno: “Si va verso la definizione delle quote di premialità per gli addetti sanitari della Regione Campania. Speriamo che sia la volta buona". 

Concerto per la Siria: E… i Templi, la luna e Muti incantano Paestum

PAESTUM - I Templi e il mito. Il Concerto per la Siria e Beethoven. La Pace e il sogno. E.. "Nettuno", la luna e il M° Muti incantano Paestum.  Organizzato dalla Regione, Scabec, Comune di Capaccio, Festival di Ravenba, CCIA di Salerno, e il Parco Archeologico di Paestum, il Concerto/evento per la Siria: Dal bonapartismo ai tempi moderni. Dalla Sinfonia Eroica agli eroi dei nostri giorni. Il dramma di un popololo e i conflitti etnico-religiosi. Un genocidio sullo sfondo di interessi politici internazionali per le nuove primazie mondiali. E il sogno....? La pace questa sconosciuta.