Provincia di Salerno

Amministrative 2021: Nasce “Fisiano Europea”

FISCIANO - Elezioni amministrative 2021: Nasce il movimento politico "Fisiano Europea".  Il coordinamento di Fisciano Europea si propone come “una nuova opzione politica per i cittadini fiscianesi”. 

Raccolta fondi per una Fattoria didattica per bambini e adulti

TRENTINARA - Una raccolta fondi per il Sogno di una Fattoria Didattica Gratuita per Bambini e Adulti. L'iniziativa avviata da Nicola Arpaia per il Progetto Sociale teso al Recupero del legame inscindibile con la natura, coinvolgendo giovani e restando al Sud.

Emergenza Covid: L’On. Provenza M5S sulle Scuole chiuse in Campania

ROMA - Il Parlamentare salernitano del M5S On. Nicola Provenza sulle Scuole chiuse in Campania per l'emergenza Covid. L'On. pentastellato Provenza, contesta la decisione del Governatore della Regione: "Gli studenti pagano errori organizzativi e l'incidenza dei positivi in Campania è sotto la media nazionale. La decisione di De Luca è incomprensibile e inqualificabile".

Ilenia D’Amato medaglia di Bronzo ai Campionati italiani di Judo

OSTIA - Il Judo Ebolitano della Skorpion Team sempre più ai Vertici nazionali con Ilenia D’Amato Judo, la giovane atleta l'ebolitana Ilenia D'Amato ha conquistato un importante terzo posto ai Campionati italiani di Judo che si sono disputati al PalaPellicone di Ostia.

200milioni di € dai Fondi strutturali solo per la provincia di Salerno

ROMA - Conferenza Stato-Città: 200milioni di € dai Fondi strutturali solo per la provincia di Salerno.  A comunicarlo è il parlamentare salernitano di Eboli del M5S Cosimo Adelizzi: "Ora lavoriamo insieme agli Enti Locali per trasformare queste risorse in miglior qualità della vita per i cittadini”.  Ora lavoriamo insieme agli Enti Locali per trasformare queste risorse in miglior qualità della vita per i cittadini”. 

Nessun impianto di rifiuti a Buccino

Non ci sarà nessun impianto di smaltimento di rifiuti a Buccino: La riserva del Sele è salva.  Il consigliere regionale ...

Stop alla didattica: Accuse a De luca da FI e M5S

SALERNO - Scuole chiuse in Campania e stop alla didattica. Forza Italia e M5S accusano il Governatote De Luca: Annulli il provvedimento.  L’on. Gigi Casciello (Forza Italia): “Chiusura delle scuole inevitabile in Campania perché De Luca ha sprecato un miliardo di euro invece di pensare ai trasporti e alle strutture”. L'On. Virginia Villani (M5S): “Gesto scellerato: De Luca faccia un Passo Indietro. La decisione del Governatore De Luca di voler chiudere le scuole dal 16 e fino al 30 ottobre prossimo mi addolora profondamente". 

Mini Green Chef: Prima web serie educazionale di Terra Orti

EBOLI - Terra Orti presenta Mini Green Chef, la prima web serie educazionale interamente dedicata all’Ortofrutta. Scritta e diretta da Claudio Insegno, con la partecipazione straordinaria di Sandra Milo, la prima puntata della web serie è andata online l’11 ottobre, la seconda e la terza, le domeniche del 18 ottobre e del 25 ottobre alle ore 18:00. 

La “Solidarietà” di Fisciano ospita l’USCA dei Distretti ASL 66 e 67

FISCIANO - “Premiato il nostro impegno” afferma il Presidente del Sodalizio Alfonso Sessa. L’Associazione di Volontariato “La Solidarietà” di Fisciano da giugno scorso ospita l’USCA dei Distretti 66 E 67.

Ecco i “Zinga” l’altro gruppo del PD campano

SALERNO - I contagi crescono, il PD cresce, crescono anche gli "Zingaretti" e piazzano Armida Filippelli all'Assessorato alla Formazione Professionale. E la Giunta va, vanno i Democrat e vanno anche i "Zinga" un gruppo giovane con alla testa Nicola Oddati, Anna Petrone, Raffaele Femiano e ora Armida Filippelli che da Assessore oltre alla "bandiera" del PD e di Zingaretti anche il compito, specie per rispondere alla crisi e all'emergenza da Covid, di ripensare ad un nuovo modo di immaginare i nuovi lavori, individuarli e potenziarli.

Inaugurazione a Fisciano del Parco Commerciale Le Cinque Porte

FISCIANO - Inaugurazione a Fisciano del Parco Commerciale Le Cinque Porte: Il taglio del nastro è previsto il 15 ottobre 2020. Il parco si sviluppa su una gla di 17.000 mq complessivamente distribuiti fra nove medie superfici di cui una alimentare, due ristorazioni ed un esercizio di vicinato. Promotore dell'iniziativa immobiliare commerciale è il Gruppo Moccia Spa. La gestione del Centro Commerciale invece e della Sogeprim Real Estate. 

Inps: Incremento delle Pensioni di invalidità civile per gli invalidi totali

SALERNO - INPS: Aumenti in arrivo per i percettori degli assegni di invalidità. Un incremento fino a 651,51€ per 13 mensilità.  Con la prossima rata di novembre 2020 l’INPS provvederà a mettere in pagamento la maggiorazione sociale in favore dei soggetti titolari di pensione per invalido civile totale 100%, pensione per i sordi, pensione per i ciechi civili assoluti e dei titolari di pensione di inabilità ex lege 222/1984.

Tommaso Pellegrino è Consigliere regionale della Campania

NAPOLI - Napoli, Corte di Appello: Terminati i conteggi. È ufficiale: Tommaso Pellegrino è Consigliere Regionale della Campania. Il Consigliere regionale Tommaso Pellegrino (IV): «Da domani con entusiasmo e soprattutto con la consapevolezza di dover ripagare la fiducia che mi è stata data, il mio impegno continua in Regione Campania».

Fuoco di FI su Cariello: Casciello chiede lo scioglimento del Consiglio

ROMA - Arresto Cariello: Con FI si allarga il campo delle opposizioni che chiedono lo scioglimento del Consiglio comunale.  Il Deputato di Fotza Italia Gigi Casciello  chiede al Ministro dell’Interno Lamorgese lo scioglimento del Consiglio comunale di Eboli: “Da garantista è indispensabile anche per sottrarre la Magistratura a critiche strumentali”.

20 milioni per le Scuole Superiori della Provincia di Salerno

SALERNO - 20 milioni per le Scuole della Provincia di Salerno. Un risultato che premia l'mpegno dell'On. De Luca (PD).  Un successo importante del Partito Democratico in favore delle scuole superiori della Provincia di Salerno.

Perdifumo: Va in scena l’antologia poetica di Eugenio Landino

Perdifumo successo dell’antologia del poeta casertano Eugenio Landino, che ha declamato opere inedite ad un pubblico di appassionati. Sotto l’egida dalla ...

Prima fermata di Frecciargento a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Da lunedì 12 ottobre, ore 11.30, 1^ fermata del Frecciargento nella Stazione di Battipaglia. La Frecciarossa può attendere.  Un risultato importante, frutto di anni di lotte e mobilitazioni del M5S rivendicano i Senatori del Movimento 5 stelle Francesco Castiello, Felicia Gaudiano e il Consigliere regionale Michele Cammarano che accoglieranno il Treno. E Frecciarossa, e Italo, e il Trasporto locale, quello metropolitano, quello regionale? Possono attendere anche loro. 

Rapporti Politica-Magistratura: Lettera a De Luca dall’ex Sindaco di Scafati

SCAFATI - L'arresto del Sindaco di Eboli, Presidente De Luca le impone di Chiarire quali devono essere i rapporti tra Politica e Giustizia. L'ex Sindaco di Scafati Pasquale Aliberti, imputato nel Processo Sarastra più volte carcerato e in attesa di giudizio scrive una lettera aperta al Governatore della Campania De Luca e gli fa delle domande che attraversano il suo processo e alcune "convergenze" conducono a rapporti PD-Magistratura. 

Dalla Uil-Fpl chiarezza per i lavoratori del Distretto 63 Costa d’Amalfi

SALERNO - Distretto 63 Costa d'Amalfi tra personale carente e misure antiCovid assenti: la denuncia della Uil Fpl provinciale.  Sommarita, Lanocita, Conte Uil-Fpl Salerno: Sollecitiamo ancora l'attivazione del protocollo aziendale antiCovid-19, potenziare il personale di pulizia negli ambienti di lavoro, specifiche informative scritte sulle misure di sicurezza nei locali di immediato accesso agli ambulatori, far rispettare il distanziamento sociale e rimodulare gli orari degli ambulatori per le prestazioni specialistiche". 

Emergenza Covid: Test sierologici a Medicina tre di Battipaglia

EBOLI - Il Centro Medicina TRE di Via Baratta di Battipaglia, comunica che effettua Test Sierologici e Tamponi oro-faringei.  Dott. Roberto Napoli Referente del Centro Medicina Tre spiega la motivazione: "Considerata l’emergenza Covid-19 prorogata dal Governo fino al 31 Gennaio 2021 e l’aumento dei contagi nella nostra Regione, tenuto conto del disagio e dei lunghi tempi di attesa per eseguire  prestazioni diagnostiche presso strutture già in grande difficoltà per l’aumento della richiesta di esami diagnostici".