Provincia di Salerno

Pontecagnano: Per Sinistra Italiana solo propaganda da Lanzara e Buonomo
PONTECAGNANO FAIANO - Sinistra Italiana smaschera il Sindaco Lanzara e Buonomo: L'impianto porterebbe di rifiuti organici da 3700 a 30.000 tonnellate annue. Lo strascico polemico dopo la manifestazione popolare del 29 settembre a difesa di Pontecagnano Faiano dai rifiuti continua. SI: "Se centinaia di persone sono scese in piazza a manifestare spontaneamente, contro la realizzazione dell'impianto di compostaggio deve essere tenuto in debito conto".

Festival dell’essere con Vittorio Sgarbi: Da Elea a Salerno
ASCEA - Una straordinaria serata il Festival dell'essere ad Ascea diretto da Vittorio Sgarbi. Un viaggio interessante che è partito da Elea e giunge a Salerno passando per Paestum e la Certosa di Padula, e da Parmenide a Cartesio fino a giungere all'attualità Sgarbi ne parla con i suoi ospiti: Marcello Veneziani, Gerard Depardieu, Ornella Muti e Domenico De Masi.

Sanità e precari, Campania terra di nessuno
SALERNO - Precari, la Campania è terra della confusione: De Luca se ci sei batti un colpo e fatti sentire, ti giochi la credibilità. La CISL-FP con Pietro Antonacchio fa le pulci alla Sanità Campana e sollecita con una lunghissima nota un intervento radicale su tutte le criticità, dal personale precario a quello stabilizzato e demansionato, dalle strutture ai servizi, dai ruoli responsabili agli imboscati, un elenco con un unico destinatario: Il Governatore della Campania Vincenzo De Luca.

Contratto decentrato aziendale: Confronto positivo Asl Salerno-Sindacati
SALERNO - Contratto decentrato aziendale, confronto positivo tra i vertici dell'Asl Salerno e le organizzazioni sindacali. Lorenzo Conte (Uil Fpl): “Importante è stata la stabilizzazione di 76 operatori che svolgevano attività varie presso l'Azienda sanitaria. Ora non si perda l'eredità del Psaut di Salerno”.

Nomine ASI: Condanna per il Sindaco di Sarno Canfora. Arrivano i giustizialisti
SARNO - Il sindaco di Sarno, Canfora, all'epoca Presidente della Provincia condannato per concussione a 2 anni di reclusione. E tra i favorevoli e contrari arrivano solidarietà e inviti alle dimissioni. Appelli alla responsabilità ma richiami alla Legge Severino e a incompatibilità e si ritorna di botto ai veleni e ai violenti scontri di allora tra Cirielli e De Luca. L’europarlamentare Vuolo(Lega): “Sono vicina a Canfora ma è incompatibile. Tuteli la tenuta democratica del Comune”. La Robustelli consigliere di opposizione: "garantista sì, ma va applicata la legge Severino”.

P.S.A.U.T. Salerno: Prove “tecniche” di chiusura
SALERNO - L'allarme-denuncia per la possibile chiusura del P.S.A.U.T. di Salerno, arriva da Scotillo della FSI USAE. Prove di chiusura per la FSI USAE, unica struttura di questo tipo a Salerno, e con la scusa di mancanza di personale e ottimizzare le poche risorse disponibili, a fronte di tanti medici ed infermieri "imboscati", si vorrebbe chiudere il P.S.A.U.T. "Chi debba garantire questo servizio "Croci" e Associazioni che si ripartiscono servizi, territori e soldi e su cui più volte è intervenuta la magistratura amministrativa e penale?"

A Pontecagnano arriva il progetto qualità dell’aria, poi il compostaggio
PONTECAGNANO FAIANO - Qualità dell'Aria: In programma a Pontecagnano Faiano un progetto di analisi e monitoraggio per 6milioni di €. E mentre si realizzerà un Impianto di Compostaggio da 30mila tonnellate, arriva dal Comune di Pontecagnano Faiano, con la soddisfazione del Sindaco Lanzara, una iniziativa sul fronte della tutela ambientale, attraverso un progetto finanziato con fondi Fers per un importo di 6milioni di euro, per risolvere le problematiche connesse alla qualità dell'aria.

Manifestazione popolare NO Impianto Compostaggio a Pontecagnano
PONTECAGNANO FAIANO - Domenica 29 settembre alle ore 11.00 in Piazza Sabbato manifestazione popolare contro la realizzazione di un impianto di rifiuti. La mobilitazione generale è stata promossa e organizzata dal Comitato Spontaneo di Comunità difendiamo la nostra Città dalla Monnezza di Pontecagnano Faiano per sensibilizzare la cittadinanza sul tema dei rifiuti, sui miasmi e alla difesa dell'ambiente e come estrema ratio se il Sindaco non recede a promuovere un Referendum.

Nola: Ancora un NO alla Gori, SI all’acqua pubblica
NOLA - A Nola ancora una volta per dire “No alla Gori” per chiedere con forza il servizio idrico pubblico. Ancora un incontro con i Comitati per il NO a Nola presso la Chiesa dell’Immacolata in Piazza Matteotti, per dire “No alla Gori” e in favore della dell'acqua pubblica. L'incontro dal titolo “Acqua Pubblica: Ora”, per contrastare, ancora, il monopolio della società che attualmente gestisce il servizio idrico integrato in Regione Campania.

Commissariamento superato: Nuova fase per la Sanità in Campania
NAPOLI - L'assist a De Luca su Sanità e fine del Commissariamento in Campania arriva dagli On.li Conte e Rostan di LEU. I due parlamentari (LeU) aprendo a nuove valutazioni che vanno oltre i ricordi spiacevoli (di Conte) e i conti (Bilancio della Sanità Campana in pareggio), per altro superati, ritengono che sia giusto per la Regione Campania: “Chiudere la fase del commissariamento della Sanità in Campania, e aprire una nuova fase”.

Salerno: M5S, De Luca e l’Aeroporto dei desideri
SALERNO - Il M5S, Cammarano, De Luca e l'Aeroporto di Salerno che non c'è. Cambiano gli attori non la telenovelas. E tra una lotta di potere e l'altra e Milioni di euro spesi da Salerno volano solo soldi e "desideri". C'è speranza: non c'è Toninelli. E i 3milioni e mezzo di passeggeri? Restano a Napoli e Salerno visto che non ci sono collegamenti. Il Consigliere Cammarano (M5S): “Ci fa piacere che De Luca cominci ad apprezzare il nostro lavoro. Loda l’aeroporto Costa d’Amalfi, ma gli dedica appena 3 righe nel piano turistico”.

Castel San Giorgio: “Festival Città Noir – Premio Jean Claude Izzo
CASTEL SAN GIORGIO - Sabato domenica 28 e 29 settembre 2019, ore 18.30, Villa Calvanese, “Festival Città Noir - Premio Jean Claude Izzo”. Grande attesa per la due giorni organizzata dal Comune di Castel San Giorgio e patrocinata dalla Regione, e per gli ospiti che faranno la differenza della 2^ edizione con Giancarlo De Cataldo e Gaetano Di Vaio: magistrato scrittore, sceneggiatore e drammaturgo l'uno; regista, produttore cinematografico, sceneggiatore ed attore l'altro.

Nocera Superiore: Soppressione Caserma dei Carabinieri
NOCERA SUPERIORE - A rischio soppressione pe sfratto la Stazione dei Carabinieri di Nocera Superiore. E la delinquenza festeggia. Raffaella Ferrentino interroga Sindaco Cuofano e Consiglio comunale: «A rischio la tutela della sicurezza per le fasce deboli». Ora che non c'è il fuggitivo dai problemi della sicurezza Salvini, non sarebbe meglio un Consiglio monotematico sull'argomento e investire il Sottosegretario alla Difesa Tofalo.

Padula 18° Premio internazionale Joe Petrosino
PADULA (SA) - Sabato 28 settembre, dalle ore 9,30, Certosa di Padula, 18^ edizione del Premio internazionale Joe Petrosino. Dalle ore 9,30, in Certosa, ci saranno le premiazioni del Procuratore Maresca, del colonnello Giraudo, del sindaco di Petrosino Giancalone, del testimone di giustizia Coppola e dell’assistente di Ps Puleo. L'evento, nel 110° anno dalla morte di Joe Petrosino la prima vittima di mafia, sarà un momento di riflessione significativo sulla lotta alle mafie

Samarcanda Teatro al Truffaout di Giffoni con “Muolin Rouge”
GIFFONI VALLE PIANA - Venerdì 18 ottobre, la compagnia Samarcanda Teatro al Truffaut di Giffoni con il ‘Muolin Rouge”. Samarcanda, la storica compagnia teatrale di Battipaglia presieduta da Francesco D’Andrea compie 25 anni e festeffia approdando nella prestigiosa Sala Trouffaut della cittadella del cinema di Giffoni Valle Piana con ‘Au Moulin Ruoge de Pasis’ un progetto musicale ideato e diretto da Enzo Fauci.

Olevano sul Tusciano: Inaugurazione Monumento a Giuseppe Ferrara marinaio caduto in guerra
EBOLI - Inaugurato ad Olevano sul Tusciano il Monumento alla memoria del Sergente della Marina Giuseppe Ferrara caduto in Guerra nel 1945. Il giovane sergente elettricista della Regia Marina Militare italiana Giuseppe Ferrara, di Olevano sul Tusciano, insignito della Croce di Guerra al Valor Militare cadde in prigionia dopo atroci torture. Alla cerimonia ufficiale presenti oltre alle autorità civili, militari e religiose, anche una delegazione di FN di Eboli.

Pontecagnano: Flash mob “Accendi d’oro, accendi la speranza”
PONTECAGNANO FAIANO - “Accendi d’Oro, accendi la Speranza” settembre 2019 Un Nastro dorato contro il cancro infantile. Iniziativa nazionale di sensibilizzazione pubblica sull’oncoematologia pediatrica a cura di FIAGOP in collaborazione con l’associazione Chiara Paradiso #accendidoro #accendilasperanza #GoGold, con il Patrocinio di: Ministero della Salute, Comune di Bellizzi, CONI, CIP, FISPES, Anci, del Parlamento europeo e Presidenza della Repubblica italiana.

Padula celebra la Giornata Mondiale del Turismo 2019
PADULA (SA) - 27 settembre 2019, ore 10.00, Certosa di Padula, Celebrazione della Giornata Mondiale del Turismo 2019. L’iniziativa, a cui l'Università Popolare aderisce, sarà un’occasione utile per riconfermare la passione sul tema del turismo come fondamentale volano di sviluppo e di scambio culturale e quale capacità di generare economia e prosperità, nonché reciproca conoscenza e sviluppo di una sensibilità al rispetto dei diritti umani.