Provincia di Salerno

Eboli Amministrative 2015: Ecco le Liste, i Candidati, le Coalizioni

EBOLI - 6 candidati Sindaco: Antonio Cuomo; Massimo Cariello; Damiano Cardiello; Salvatore Marisei, Erasmo Venosi; Vincenzo Caputo. 22 liste e 528 candidati Consiglieri. QUESTO ARTICOLO ESCE IN FORMA RIDOTTA A SEGUITO DI UN PROBABILE ATTACCO INFORMATICO CHE IMPEDISCE LA GESTIONE DEL SITO. SEBBENE IN FORMA RIDOTTISSIMA ABBIAMO ASSICURATO L'INSORMAZIONE. I COMMENTI LI AGGIUGEREMO APPENA SARA' POSSIBILE.

Roberto Pansa “consegna” la Lista “Insieme per Eboli” a Massimo Cariello

EBOLI - Roberto Pansa all'Hotel Grazia di Eboli presenta e "consegna" ufficialmente la Lista "Insieme per Eboli" al Candidato Sindaco Massimo Cariello. "Insieme per Eboli", ispirata da Pansa è nata da diverse confluenze come il "Movimento per il Cambiamento" e "Fucina Moderata". «Una “scommessa” nata tra amici che vuol coinvolgere il mondo delle professioni, con parola d’ordine: “Ridare dignità alla nostra comunità”.

Regionali 2015: Conte a Battipaglia, Volpe a Bellizzi, Fortunato e D’Arco a Eboli

EBOLI - BATTIPAGLIA - BELLIZZI - Gli incontri elettorali per le Regionali 2015 si intensificano, le Liste sono quasi tutte pronte e i Candidati scalpitano Andrea Volpe(De Luca Presidente) stasera apre la campagna elettorale a Bellizzi. Ieri è stato il turno di Federico Conte(PD) con un appuntamento nella sua sede elettorale di Battipaglia e l'altro ieri è stato il turno di Giovanni Fortunato e Mariateresa D'Arco(Caldoro Presidente) a Eboli.

Regionali 2015: De Luca al Ristorante Pizzulià incontra gli Imprenditori battipagliesi

BATTIPAGLIA - "A voi chiedo solo un atto d'amore. Un aiuto trasversale. Questa - dice De Luca - E'Un'occasione unica". E poi una investitura per Alfieri come probabile assessore. De Luca a Battipaglia al Ristorrante Pizzulià, voluto dell'Imprenditore Cosimo Amoddio e organizzato da Antonio Visconti incontra gli imprenditori della Città.

Salerno Elezioni Regionali 2015: Il PSI con De Luca definisce la Lista

SALERNO - Definita all’unanimità la Lista del Partito Socialista Italianoche sosterrà la Candidatura a Governatore della Campania di Vincenzo de Luca. Il segretario provinciale del Partito Socialista Italiano Silvano Del Duca soddisfatto dichiara: “Alle regionali abbiamo messo in campo personalità di esperienza e energie nuove per ottenere un risultato decisamente positivo”.

Incontro a Mercato San Severino con la Petrone: Cooperazione e Politiche sociali

MERCATO SAN SEVERINO - Si è tenuto ieri un incontro del Partito democratico al Lions Club di Mercato San Severino sulla cooperazione e le politiche sociali. Si è discusso di cooperazione e servizi sociali con: Sorrentino di Legacoopsociali; Landolfi Segretario Prov. PD; Amabile candidato alle regionali; Anna Petrone, vera e propria paladina delle politiche sociali candidata e capolista alle regionali; L'On. Iannuzzi poi ha tratto le conclusioni.

Fisciano: Ultimo giorno da Sindaco e Tommaso Amabile saluta i suoi concittadini

FISCIANO - Ultimo giorno da Sindaco di Fisciano. Tommaso Amabile saluta i propri concittadini e si proietta verso le elezioni Regionali. Amabile: "Sono stati anni intensi, vissuti ogni giorno come una sfida. Molti obiettivi sono stati raggiunti, altri da conseguire. Sono stato sempre tra la gente. Termina questo mandato che ho avuto l'onore di “condurre” con due compagni di viaggio: l'amore per Fisciano e per la sua gente”.

Incontro dibattito a Eboli: “Il dramma del lavoro e la risposta del microcredito M5S”

EBOLI - "Il dramma del lavoro e la risposta del microcredito M5S", del tema del dibattito ne parlano ad Eboli Erasmo Venosi, Luigi Di Maio e Cosimo Adelizzi. Il micro credito consiste in un prestito che puoi ottenere subito, grazie al fondo creato dai parlamentari 5 stelle con il taglio del loro stipendio. Somme di denaro che ora tornano nelle tasche di comuni cittadini.

L’estrema Sinistra con il Candidato Sindaco Salvatore Marisei si “rinnova”

EBOLI - La Sinistra in piazza si rinnova con Salvatore Marisei: Il candidato Sindaco "Riformista" e "borghese buono”. L'estrema sinistra affronta la Piazza e con la "novità" di Marisei, individua il "nemico", ritrova il pubblico e soprattutto la "voce", sotto lo sguardo attento e soddisfatto di Gerardo Rosania, Carlo Manzione e Silvio Masillo. E parte la doppia sfida quella col PD e quella con la Città.

Coccaro: La Scuola sui sentieri della sicurezza

EBOLI - Cultura, Scuola e Società: La rubrica di Rosario Coccaro per POLITICAdeMENTE. La scuola sui sentieri della sicurezza - Scuola Uno… / Scuola Zero. Dalla sicurezza formale alla sicurezza sostanziale.

La Lista MO ha raccolto le Firme: E raggiunge l’Obiettivo anche a Salerno

SALERNO - Obiettivo raggiunto anche a Salerno. La Lista “MO” completa la raccolta delle firme anche nella terza provincia campana. Questo risultato, insieme a quelli già ottenuti a Napoli e a Caserta una settimana fa, rende certa la presenza di "MO" alle prossime regionali in Campania perché il minimo di legge di tre province è stato conseguito. Ecco la Lista e i Candidati.

Gemellaggio Licusati (Sa) – Cittiglio (Va): Alla scoperta del Cilento

LICUSATI (SA) - Alla scoperta del Cilento. Quattro giorni di festa a Licusati per l’arrivo di una comitiva di gitanti cittigliesi, per il gemellaggio tra Licusati (Sa) e Cittiglio (Va). Cittiglio è stata meta di immigrati cusitani e camerotani. Oggi, un cittigliese, figlio di un cusitano partito in quegli anni, amante del “paesello” e delle sue origini, ha organizzato una gita alla scoperta del Cilento. Domenica 3 maggio sarà concelebrata una santa messa, dai parroci delle due cittadine.

Rapporto ANCE: In tre mesi 353 fallimenti solo in Campania

SALERNO - Secondo i dati della CRIBIS D&B, del gruppo CRIF (WWW.CRIF.IT), in tre mesi solo in Campania si sono registrati 353 fallimenti. Da gennaio 2009 oltre 6.400 aziende hanno chiuso i battenti nella nostra regione. I comparti in maggiore sofferenza risultano ancora le costruzioni ed il commercio. Il presidente Lombardi: «Situazione critica, imprese edili sempre in grave difficoltà»

70° anniversario della Liberazione: Manifestazione a Bellizzi

BELLIZZI - 70° anniversario della Liberazione un momento di celebrazione, di riflessione, di festa, in memoria di anni di dolore e di distruzione. La manifestazione: Ore 12:30: Omaggio ai caduti al Cimitero Inglese con il Presidente della Provincia Giuseppe Canfora e i Sindaci del territorio; Ore 18:00 – Raduno in Piazza Municipio; Ore 19:00, Centro Sociale “B. Jetto”, Dibattito sull’autonomia referendaria.

Pertosa, incontri culturali e d’Arte: “Libri a confronto”, tra musica e parole

PERTOSA (SA) - Sabato 25 aprile 2015, ore 18.30, Auditorium Mida1, Pertosa (Sa), incontro culturale con le scrittrici Fiammetta Guerra e Anna Tomoe. La serata culturale avrà anche un risvolto artistico con una Mostra: pittorica delle artisti Ada Valisena e Daniela Capuano; e fotografica degli scatti di Mariano Faenza; e la sera è il momento culinario della mitica Sagra del Carciofo Bianco di Pertosa ginta alla XXI edizione.

CamminAMINA: Viaggio al centro della Città antica di Pontecagnano

PONTECAGNANO FAIANO - Domenica 26 aprile 2015, a partire dalle 9.00, seconda edizione di “CAMMINAMINA”: Viaggio al centro della Città antica. La passeggiata organizzata dal circolo Legambiente “Occhi Verdi” di Pontecagnano, partendo dal parco eco-archeologico conduce ai luoghi dei ritrovamenti archeologici più significativi di “Amina”, la Pontecagnano etrusca, e di “Picentia”, la Pontecagnano di età romana.

Fisciano: Festa del tesseramento dei soci dell’Associazione “Il Pentagono”

FISCIANO - 25 Aprile 2015, a partire dalle 10.00 nei Giardini “Rocco Napoli” a Penta di Fisciano, L'Associazione "Il Pentagono, organizza la Festa del Tesseramento 2015.

Barile: L’ex Scuola De Amicis alle famiglie con disagio abitativo

BATTIPAGLIA - La proposta di Barile al dramma della famiglia Di Francesco: L’ex scuola “E. De Amicis” alle famiglie con disagio abitativo. Barile: «Non ci vuole nulla a trasformare un’aula in una camera da letto: l'elettricità c'è, l'acqua anche, i bagni pure fin quando non ci sarà la possibilità di una sistemazione più “consona”, potremmo quantomeno tamponare la fase d'emergenza»

Cardiello “sbarca” a S. Cecilia e inaugura la sede elettorale

EBOLI - Inaugurazione a S. Cecilia del Comitato elettorale di zona del Candidato Sindaco di centrodestra Damiano Cardiello. Con l'inaugurazione di ieri sera, i Comitati elettorali di Cardiello salgono a cinque in tutto il territorio cittadino, segno, come sottolineano i dirigenti e lo staff del Candidato Sindaco di voler "marcare" tutti gli angoli del territorio.

24 aprile 1988 – 24 aprile 2015: 25° anniversario dell’Autonomia di Bellizzi

BELLIZZI - 24 aprile 1988 - 24 aprile 2015. Oggi ricorre il 25° anniversario del Referendum per l'autonomia del Comune di Bellizzi. Con il prosieguo delle celebrazioni dell’evento, si intende dare il giusto risalto alla storica data del 24 Aprile ’88, che segnò la vittoria del Referendum per l’autonomia di Bellizzi. Una data, che evoca fatti, storie e personaggi, legati all'autonomistica e alla crescita sociale e civile della città.