Provincia di Salerno

1954 / 2014: 60° Anniversario dell’Alluvione di Maiori
MAIORI - Dal 24 al 26 novembre, Salone degli Affreschi, Palazzo Marchesi Mezzacapo, Maiori, cerimonia commemorativa del 60° anniversario dell’alluvione del 1954 di Maiori. Nell'ambito della cerimonia si terrà il Convegno: 60° Anniversario Alluvione di Maiori 1954 / 2014: e la presentazione della Mostra “Approdi e Naufragi – La costruzione dello sguardo per artisti tra XX e XXI secolo”. Seguirà una messa e la deposizione di una lapide e di una corona ai caduti.

Mercato S, Severino: IX Festival Internazionale di Cori “Cantus Angeli”
MERCATO SAN SEVERINO - Dal 22 al 26 ottobre 2014, al via la IX edizione del Festival Internazionale di Cori “Cantus Angeli”. Organizzato dalla Corale Polifonica Angelicus, senza scopo di lucro, il festival nasce come momento di confronto per dare spazio ad esibizioni e concerti, favorendo il confronto tra gruppi musicali, vocali, corali e folcloristici.

Riparte con la 51^ Edizione la Fiera Campionaria Città di Eboli
EBOLI - 23 - 26 ottobre 2014, PalaSele di Eboli, 51^ edizione della Fiera Campionaria Città di Eboli. 80 spazi espositivi di realtà produttive della Piana del Sele e della provincia di Salerno. La prestigiosa Fiera Campionaria di Eboli riparte con una nuova veste espositiva, nuovo staff organizzativo, nuovo modo di intendere l’evento. L’Amministratore Unico della Eboli Multiservizi Antonini: “Sarà una vetrina delle eccellenze del nostro territorio”.

Capaccio-Paestum e Agropoli candidate per i Mondiali di Calcio non udenti 2016
CAPACCIO PAESTUM - Le Città di Capaccio-Paestum e di Agropoli sono tra le candidate ad ospitare i Mondiali di Calcio per non udenti che si svolgeranno nel 2016. Gli organizzatori del mondiale saranno in zona per tre giorni per visitare il posto e vedere le strutture. Per l’occasione è stata organizzata una conferenza stampa con gli organizzatori che si è tenuta presso l’Hotel Ariston di Paestum.

Da Fisciano: Restituire ai Comuni la gestione dell’Acqua pubblica
FISCIANO - L’assessore al bilancio del Comune di Fisciano Gioia ha espresso fiducia dopo il parere emesso da Marcello Clarich sulla possibilità di restituire ai Comuni la gestione dell’acqua e liquidare la Gori.

Successo al MOA della Prima musicale per la Band Nictagena con “Radio disordine”
EBOLI - Grande successo per la prima musicale al MOA (Museo Operazione Avalance) di Eboli, per la presentazione ufficiale del disco "Radio Disordine" della Band NICTAGENA. "Radio disordine" è il primo disco della Band Nictagena. Sette brani inediti, una produzione "Tippin the velvet" di Gianluigi Manzo. Lo stile del Gruppo musicale non è unico, ma coinvogente per il pubblico che ha apprezzato le fusioni di generi fatte di di ritmi hard rock, metal, progressive e rock italiano degli anni ’80.

Battipaglia: Convegno sull’Agricoltura con il Ministro Maurizio Martina
BATTIPAGLIA - 20 ottobre 2014, ore 15:00, Centro congressi, Hotel S.Luca di Battipaglia, convegno: “Creiamo opportunità per il sistema agricolo e agroalimentare”. L’obiettivo del Convegno che mette intorno ad un tavolo, Associazioni, politici, tecnici esperti, Istituzioni e organizzazioni preposte, è un confronto per la nostra agricoltura tra azioni per lo sviluppo, occupazione e semplificazione.

Convegno U.N.C.M. Salerno sui minori: “Essere tra diritti e doveri…”
SALERNO - La Camera per i Minori di Salerno ha organizzato a Palazzo di Città di Salerno il Convegno: “Essere tra diritti e doveri – il minore nel sistema delle responsabilità". Il Convegno vuole promuove il confronto con tutte le professionalità che, a vario titolo, si occupano di minori, sul presupposto che, in tale ambito, l’approccio multidisciplinare e il riconoscimento dei diversi ruoli sia indispensabile ad assicurare la qualità della difesa.

Pontecagnano: Nunzia Fiore (PD) va all’Assemblea Nazionale dell’ANCI
PONTECAGNANO FAIANO - Il consigliere Nunzia Fiore del PD e stata nominata componente dell’Assemblea nazionale dell'ANCI. Nunzia Fiore parteciperà, in qualità di delegato con diritto di voto, alla XXXI Assemblea Nazionale ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), che si terrà a Milano dal 6 all'8 novembre 2014.

XVII Borsa Mediterranea del Turismo: Paestum 30-31 ottobre 1-2 novembre
PAESTUM - 30-31 ottobre 1-2 novembre 2014, Paestum, XVII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo archeologico. Un evento originale e unico nel suo genere. Un format di successo testimoniato dalle prestigiose collaborazioni di organismi internazionali come UNESCO, UNWTO e ICCROM, con circa 10.000 visitatori, 150 espositori di 20 Paesi esteri, 50 tra conferenze e incontri, 300 relatori, 250 operatori dell’offerta, 100 giornalisti.

Un De Luca a tutto campo affronta a Lira TV i temi politici del momento
SALERNO - Le dichiarazioni del Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca nel corso della trasmissione televisiva "Salerno Città Europea" in onda sull'emittente Lira Tv. Un De Luca a tutto campo ha affrontato i temi politici del momento: Legge di stabilità; Alluvione di Genova e la protezione civile; Lavoro, Sicurezza, Provinciali, Regione, Differenziata, Lavori pubblici, Luci d'Artista e Salernitana.

On. Tofalo(M5S) sull’Alcatel BTP Tecno: Difenderemo il sapere italiano
BATTIPAGLIA - L'On. Tofalo del Movimento 5 Stelle: Da Alcatel a BTP Tecno di Battipaglia passando per il MISE. Difenderemo il sapere italiano? Il 31 Ottobre ci sarà un nuovo incontro con i sindacati. Si presenterà un nuovo imprenditore. Il M5S vigilerà affinché il Ministero dello sviluppo garantisca la serietà e la capacità operativa di un gruppo economico per mantenere professionalità, tecnologia e Know-how.

A Teggiano in esposizione le reliquie di San Karol Vojtyla
TEGGIANO (SA) - Da oggi 16 al 23 ottobre 2014 prossimo, la reliquia del sangue del Pontefice polacco sarà esposto alla venerazione dei fedeli nella parrocchia di San Marco di Teggiano. Nel corso della Peregrinatio, rappresentanti delle ACLI, istituzionali, accademici, del privato sociale e dell’economia, animeranno i talk su Famiglia, Giovani, Lavoro, Accoglienza e Solidarietà… a partire dal pensiero del Santo, attuale e profetico, su questioni sociali ancora aperte.

Comuni Ricicloni: Battipaglia 1^ in Campania per la raccolta differenziata
BATTIPAGLIA - Comuni ricicloni: Battipaglia 1^ in Campania per la raccolta differenziata sopra i 50.000 abitanti. Ma Legambiente denuncia il degrado dell'area attigua alla Villa comunale "Longo". Nato dieci anni fa per iniziativa di Legambiente, Comuni Ricicloni è oramai un appuntamento consolidato, che rappresenta un momento di verifica della raccolta differenziata, e più in generale del sistema integrato di gestione dei propri rifiuti.

Campagna(SA) e ANCI Campania insieme per favorire l’accesso ai Fondi UE
CAMPAGNA - Il Comune di Campagna e l'ANCI Campania promuovono il "Punto Antenna Europa" finalizzato all’accesso dei Fondi europei. L’intesa sottoscritta tra il presidente ANCI Campania, Iannuzzi, e dal Sindaco del Comune di Campagna Monaco, rientra nel progetto pilota del programma Europa in Comune, attribuendo a Campagna la prima sede del Punto Antenna Europa.

“On the road 164”: Petizione del M5S per “La strada della Vergogna” Bellizzi-Acerno
BATTIPAGLIA - Domenica 19 ottobre 2014, con partenza ore 15.30, si svolgerà "On the road 164", percorso fotografico lungo la strada regionale 164, con partenza da Bellizzi e arrivo ad Acerno. Il percorso si concluderà con un incontro pubblico che si terrà ad Acerno, con la presentazione della petizione "On the road 164", all’incontro saranno presenti Andrea Cioffi e Angelo Tofalo, parlamentari del M5S. Attenzione anche al dissesto del territorio con una nuova petizione a 5 stelle..

Dal 14 al 19 a Battipaglia: “Insieme per Costruire” nella Città degli Scout
BATTIPAGLIA - Dal 14 al 19 ottobre 2014, nella Città di Battipaglia si svolgerà "La Città degli Scout: Insieme per Costruire". "La Città degli Scout: Insieme per Costruire" è l'occasione per confrontarsi su temi come: lo "Scautismo e Testimonianza" di servizio; "Legalità e Giustizia"; "Educazione e Scautismo"; "Ambiente".

43^ Sagra della Castagna di Sicignano degli Alburni
SICIGNANO DEGLI ALBURNI (SA) - Venerdì 17 a domenica 19 ottobre 2014, a partire dalle 10.00, a Sicignano degli Alburni, 43^ edizione della Sagra della castagna degli Alburni. L'evento prenderà il via già venerdì 17 con la distribuzione di caldarroste e il concerto de “La Maschera”, sabato 18 apertura ufficiale degli stand enogastronomici con lo spettacolo con "I Bottari e Briganti degli Alburni" a seguire i comici di Made in Sud e tante attrazioni con musica, balli, artisti di strada e canti.







