Provincia di Salerno

Rosania: Che c’è sepolto nella Discarica di Grataglie?
EBOLI - Vedere immediatamente cosa c'e' sepolto nella ex discarica di Grataglie. L'allarme è di Sinistra Unita, Rifondazione Comunista e di Gerardo Rosania all'epoca Sindaco di Eboli a seguito delle rivelazione "tardive" del pentito di Camorra Carmine Schiavone, desecretate solo l'altro ieri.

Enzo Marano è il nuovo Vice Sindaco di Bellizzi
BELLIZZI - Il Sindaco di Bellizzi ha nominato Vice Sindaco il dott. Vincenzo Marano che sostituisce il dimissionario Betinelli. Salvioli: " Marano ha le doti di sobrietà, serietà e trasparenza che questa compagine amministrativa intende trasmettere. Marano: "Sono onora da un punto di vista personale ed al contempo mi responsabilizza verso l’intera Comunità

Raccolta di firme per Medicina Nucleare all’Ospedale di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Una raccolta di firme per l'acquisto dell'Apparecchio "Gamma Camera" al Reparto di Medicina Nuclerare dell'Ospedale di Battipaglia. Cecilia Francese: "500 mila euro per rimettere un funzione un reparto, unico in tutta l'ASL Salerno e punto di riferimento per realtà sanitarie anche fuori della nostra provincia. Il DG Squillante non trova i soldi mentre paga 22 milioni di euro di "ALPI.

Congresso PD: Plebiscito per Landolfi a Eboli
EBOLI - Plebiscito per il Segretario Provinciale Uscente Landolfi. Nessuno si è voluto misurare in questo Congresso. Lo scontro, quello vero, tra renziani e cuperliani è rinviato al Nazionale. Sembra che tutte le componenti interne al PD si siano riconosciute in Landolfi, il quale ha rastrellato ben 971 voti su 983 votanti. Il suo avversario, il renziano Annunziata, ha ottenuto solo 11 voti. Soddisfazione del Presidente del Consiglio Sgroia. Dichiarazioni di Bonavitacola e Russomando.

Rosania: I politici locali a “Scuola” di Sanità dal Direttore Generale
EBOLI - Per Rosania, Sinistra Unita e Rifondazione comunista una classe politica inconsistente va a "scuola" di Sanità dal DG dell'ASL Squillante, mentre i reparti e gli Ospedali chiudono. Non ci sono soldi e si devono chiudere gli ospedali, una logica che vale soltanto per la Piana del Sele, area da sacrificare "sull'altare del risparmio", e non per il resto della provincia, mentre si privilegia l'agro nocerino-sarnese, Salerno e il Cilento.

Il Consiglio Comunale di Bellizzi approva la TARES
BELLIZZI -Il Consiglio Comunale di Bellizzi ha approvato la Tares. Nella stessa seduta si è preso atto anche delle dimissioni da Vice – Sindaco di Giulio Bettinelli. Paolillo: La Tares, è un obbligo di legge e va applicata, l’Amministrazione, ha optato stabilendo una percentuale di suddivisione dell’imponibile pari al 40% per le utenze non domestiche ed il 60% per le utenze domestiche.

Fermiamo “l’Ecocidio”: Mariarosa Battipaglia promuove la raccolta di firme
BATTIPAGLIA - L'1 il 2 e il 3 novembre 2013 ferma l'ecocidio, rimane poco tempo per avere ancora tempo! Firma anche tu, fermati sotto il gazebo di Mariarosa in Via Italia a Battipaglia. L’obiettivo è quello di imporre una classificazione più severa dei reati perpetrati contro l’ambiente e far sì che i diritti della Terra, e con essi quelli dei cittadini che la popolano, vengano tutelati a tutti i livelli.

Bellizzi è al 1° posto tra i Comuni Ricicloni 2013
BELLIZZI - Bellizzi con il 74% della Raccolta differenziata è al 1° posto nella IX Edizione dei Comuni Ricicloni della Campania 2013, della speciale classifica di Legambiente. Salvioli: ”Il premio assegnatoci è un riconoscimento a tutti i cittadini per aver dimostrato ancora una volta, il loro impegno e la loro attenzione al tema dell’ambiente.

Battipaglia: Le proposte della CGIL-FP per la Rete ospedaliera e la Sanità provinciale
BATTIPAGLIA - Le proposte della CGIL FP: Ospedali di prossimità e rete dei servizi; Borse di studio per giovani medici in sostituzione all'ALPI; Mantenimento dell'assistenza domiciliare. La Direzione sanitaria del S. Maria della Speranza di Battipaglia nega gli spazi e la CGIL con Margaret Cittadino, Franco Musumeci, Marcello Fulgione e Antonio Giuliani tengono la loro Conferenza stampa sui gradini dell'ingresso dell'Ospedale.

Presentazione ufficiale del progetto “Area Ex Consorzio Agrario” di Bellizzi
BELLIZZI - “Area Ex Consorzio Agrario: presentazione ufficiale del progetto”. Una storia lunga circa sedici anni. Salcioli: "Sono occorsi ben sedici anni per porre fine ad uno scempio a cielo aperto al centro della nostra Città. Il tutto nella più totale trasparenza con un bando pubblico, il rigido rispetto degli standard urbanistici, l’attenzione per il verde collettivo.

Terza Corsia SA-AV, l’ANAS in ritardo sul Progetto: Il Sen. Cardiello interroga il Ministro
SALERNO - Il Sen. Franco Cardiello interviene in merito la questione della mancata realizzazione del Raccordo Autostradale SA-AV. Il ritardo della realizzazione della terza corsia della SA-AV per Cardiello che interroga il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Lupi, è responsabilità dell'ANAS che presenterebbe il Progetto solo nel 2017.

Michele Bosco è il vincitore del Concorso fotografico “Angoli Remoti” di Fisciano
FISCIANO - Michele Bosco vince il concorso fotografico “Angoli Remoti” che si è tenuto nella Chiesa dell’Immacolata a Penta di Fisciano. La scelta dello scatto più bello è stata affidata al fotografo Gerry Capaccio Il concorso, organizzato dall’associazione “Valori e Tradizioni” su iniziativa di Monica Ruggiero, Rocco Stigliani e Gianrocco D’Auria, ha premiato la stampa che ritrae un binario con lo sfondo “sfocato” del campo di concentramento di Auschwitz, scattata sul posto da Bosco.

Flavio Boccia è il Nuovo coordinatore provinciale della Fiesa-Confesercenti
SALERNO - Importante riconoscimento per Flavio Boccia, già referente della Confesercenti della Valle dell'Irno. Boccia è il nuovo Coordinatore provinciale della FIESA-Confesercenti, la categoria che racchiude tutte le Associazioni di Categoria alimentari, rappresentate dalla Confesercenti.

Successo per la 2^ Edizione di Bimbi in Fabula
EBOLI - Si è svolta anche la 2^ edizione di Bimbi in Fabula. Con lo spazio di lettura presso la Casa di Minny gestita dalla Cooperativa Spes Unica, ha centrato in pieno l'obiettivo. Bimbi in fabula, è stato ideato e promosso dalle associazioni "Brucaliffo Giramondo", "Intermediando Cultura e …dintorni" e "il Mondo a Colori", ed è un progetto nato per appassionare i bambini alla lettura.

Corsi di aggiornamento per pasticcieri ai Molini Pizzuti di Bellizzi
BELLIZZI - Assopasticcieri – confesercenti: organizza corsi di aggiornamento gratuiti presso i Molini Pizzuti per lo sviluppo dei prodotti biologici nel settore. Nei corsi oltre alle tecniche di lavorazione, verranno spiegate le crescenti necessità di utilizzare solo prodotti biologici, bandendo quelli così detti OGM, per garantire ai consumatori una alimentazione sana e genuina.

Nasce a Bellizzi in Campania, la prima Associazione mamme e papà separati
SALERNO - Nasce a Bellizzi in Campania la prima associazione delle mamme e dei papà separati riconosciuta dal Vaticano. La svolta di Papa Francesco nell'udienza dello scorso 16 ottobre, con la quale la Chiesa si è aperta per la prima volta verso il problema dei genitori separati. Aperta la prima sede regionale a Bellizzi, il cui Presidente regionale è Fabio De Santis.

Presentato a Serre il Libro dell’Arch. Pisano: “Serre – Urbanistica e territorio”
SERRE (SA) - Successo a Serre per la presentazione del libro di Giovanni Pisano “Serre - Urbanistica e territorio”, Edizioni Arci Postiglione. La manifestazione che si è tenuta nell'Auditorium “Marco Simoncelli”, è stata organizzata dall’Associazione Orizzonte, dall’Amministrazione comunale, patrocinata dalla Comunità Montana “Alburni” e l’Ordine degli Architetti di Salerno.

Rischio Maremoti: Gazebo informativo in piazza a Eboli
EBOLI - 26 e 27 ottobre, i volontari del nucleo comunale di Protezione Civile allestiranno un gazebo, adiacente alla Chiesa di San Bartolomeo, per distribuire materiale informativo e rispondere alle domande dei cittadini. Arriva anche ad Eboli la campagna informativa dei volontari del nucleo comunale della Protezione Civile: “Maremoto - Io non rischio”, che si svolge in via sperimentale nella provincia di Salerno.