Provincia di Salerno

“Con le mani nella Terra” è il Progetto della CIA per le scuole della Provincia

SALERNO - Decolla il progetto “ Con le mani nella Terra”, realizzato per le Scuole dalla CIA e dalla Centrale del latte di Salerno, con laboratori didattici itineranti. Il progetto, partirà dal 14 gennaio, e coinvolge oltre 1600 bambini di scuole in tutta la provincia di Salerno fatto di percorsi esperenziali: Il primo si svolgerà nelle Scuole; Il secondo nell'Azienda Agricola con la preparazione del pane, la mungitura delle mucche e tante altre cose.

Giù le mani dal Forum dei Giovani di Serre. L’Assessore Langone vuole scioglierlo

SERRE - L’assessore alle politiche giovanili Langone si intromette nel Forum della Gioventù di Serre: Vuole indire nuove elezioni. Il Forum dei Gioventù è un'Organismo Istituzionale autonomo. L'Amministrazione deve fornire gli appoggi logistici. L'intervento dell'Assessore è una grave intromissione e costituisce una minaccia all'autonomia del Forum. Il Forum Provinciale diffidi l'Amministrazione.

PD e l’imbroglio. De Luca gabbato da Bersani e sottomesso da Letta

SALERNO - Verso la nordizzazione del gruppo parlamentare PD. I paracadutati, anonimi raccomandati. Il caso Pedoto e Vaccaro uno scandalo. Il rinnovamento: cuccioli di dinosauri. Bersani come i Piemontesi dopo l'Unità d'Italia, ha colonizzato il Mezzogiorno catapultando 5 candidati estranei al Collegio Campania 2, 8 in quello Campania 1, 46 in tutto il mezzogiorno, realizzando un'operazione di nordizzazione del gruppo parlamentare PD.

Emergenza ambientale a S. Nicola Varco: Il Sindaco chiama, la Regione scappa

EBOLI - La Conferenza di servizi per discutere della grave situazione ambientale di San Nicola Varco non si è tenuta. Assente la Regione Campania. Melchionda ponga sotto sequestro l'Area, faccia un'Ordinanza e provveda alla immediata Bonifica in danno della Regione. Conseguentemente denunci per Reato Ambientale il Governatore Caldoro. Melchionda: “E’ un comportamento inaccettabile, dimostra il disinteresse verso una questione gravissima. Nell’area di proprietà della Regione sono presenti ancor oggi rifiuti che rappresentano un grave pericolo per l’ambiente”.

Il Presidente Petrone traccia il Bilancio della BCC di Battipaglia e Montecorvino Rovella

BATTIPAGLIA - Conferenza stampa del Presidente della Cassa Rurale ed Artigiana BCC di Battipaglia e Montecorvino Rovella dott. Silvio Petrone. Si chiude in ottima salute il bilancio del 2012 della BCC di Battipaglia e Montecorvino Rovella. Ecco i numeri: 20 Filiali, 5181 Soci, 122 dipendenti, una raccolta di 437.615.000 €, 291.128.000 di Impieghi e un Patrimonio di 77 milioni e 344 mila euro.

Bellizzi mette al Bando i posti al Mercato settimanale

BELLIZZI - Il Comune di Bellizzi pubblica il Bando di Concorso per gli "Spuntisti" che operano nel Mercato settimanale. Il Bando è rivolto ai non titolari dei posteggi, i cosiddetti “Spuntisti”, i quali verranno inseriti in un’apposita graduatoria per l’occupazione dei posti liberi non ancora oggetto di bando e quelli temporaneamente non occupati dai titolari delle relative concessioni.

Convegno CIA: Nuova contrattistica sulla cessione di prodotti agroalimentari

SALERNO - Giovedi 10 gennaio 2013, ore 16,00, Camera di Commercio di Salerno, via S. Allende, la CIA Campania terrà il Convegno: “Le nuove regole contrattuali sulle cessioni dei prodotti agricoli ed alimentari. La nuova normativa prevede una contrattistica scritta per la vendita di prodotti agricoli è termini di pagamenti inderogabili: 30 giorni per i prodotti deteriorabili, 60 per i non deteriorabili. Interessi di mora per i ritardati pagamenti e pesanti sanzioni per pratiche sleali.

POLITICA & CAMORRA: Incontro pubblico di SEL a Nocera Inferiore

NOCERA INFERIORE - Venerdì 11 gennaio 2013, ore 19.30, Biblioteca comunale Corso Vittorio Emanuele, Nocera Inferiore, incontro pubblico: Politica e Camorra, in Campania e nell'Agro-nocerino. All'incontro parteciperanno parteciperanno: Michele Ragosta, Annamaria Torre, Anna Garofalo, Tonino Scala, autore del Libro "Disonorevoli. Politica e Camorra"; Manlio Torquato Sindaco di Nocera Inferiore, con la Moderazione di Mariangela Palmieri.

Il Dott. Felice Crudere già Sindaco di Battipaglia è venuto a mancare

BATTIPAGLIA - Il Dott. Felice Crudele è morto. Con lui se ne va una delle ultime personalità che ha contribuito alla straordinaria crescita di Battipaglia. E' stato Sindaco negli anni '70 della Città di Battipaglia, e per oltre un ventennio è stato Presidente della Cassa Rurale ed Artigiana di Battipaglia, nonché consigliere della Federazione Campana delle Casse Rurali.

Nuove aule per l’Istituto Superiore “Mattei” di Bellizzi

BELLIZZI - Da lunedì 7 gennaio, nuove aule per gli alunni dell'Istituto di Scuola Superiore "Mattei" di Bellizzi. Salvioli: “Possiamo ritenerci, per il momento, soddisfatti, gli studenti dell’Istituto superiore “Mattei” di Bellizzi, riprenderanno le lezioni nelle nuove aule del plesso scolastico della scuola media Gaurico".

Premio Europeo alla Città di Salerno per l’Impianto di Compostaggio

SALERNO - Il Ministro Barca consegna al Sindaco di Salerno il Premio europeo per l'eccellenza dell'Impianto di compostaggio e l'Uso virtuoso dei Fondi Europei. Il Sindaco De Luca "Un esempio per l'Italia". Un riconoscimento dell’Unione europea per l’alta qualità progettuale ed operativa dell’impianto di compostaggio di Salerno. L’ennesima attestazione per le “buone pratiche” del Comune di Salerno. La cerimonia si è svolta questa mattina nella zona industriale.

Primarie PD a Cava: Successo per la Lamberti 5^ nella Lista

CAVA DEI TIRRENI - Grande successo della cavese Rossana Lamberti che alle primarie Parlamentari per i candidati PD ha ottenuto 5411 voti collocandosi al 5° posto e in posizione utile. La Lamberti, soddisfatta ribadisce il suo impegno sui temi della solidarietà, dell’equità, dell’innovazione e della cultura. Per “Città Democratica”: "Un successo che consente alla città di contare su un parlamentare di riferimento dell’area del centro-sinistra".

Il regime fiscale agevolato per le Società agricole, si applicherà fino al 2014

EBOLI - Un emendamento UDC alla legge di stabilità prevede il mantenimento del regime fiscale agevolato, si applicherà fino al 2014 la tassazione su base catastale dei redditi prodotti dalle società agricole. Il settore agricolo è in crisi, il Governo deve investire anche in considerazione dell’incremento (+10,1%) degli occupati in agricoltura come risulta dagli ultimi rilevamenti pubblicati dal quotidiano “Il Sole 24 Ore”.

22.000 accessi in un anno a Bellizzi per il WI-FI

BELLIZZI - Il Progetto WI-FI di Piazza Europa a Bellizzi è stato un vero successo, ha fatto registrare 22.000 accessi in un anno. L'Assessore Paolillo ha espresso viva soddisfazione: "Collegarsi ad Internet, accedere al sapere non deve essere un privilegio di pochi ma un diritto per tutti. Incoraggiati dai risultati, è in cantiere l’idea, per la fine dell’anno, di estendere il Wi –FI, in diversi punti della Città.

Nasce a Capaccio il Museo “Lambretta Club Salerno”

CAPACCIO - Domenica 6 gennaio 2013, nell'occasione dell'anniversario della "Befana del Vigile", a Capaccio Scalo, inaugurazione del Museo “Lambretta Club Salerno”. Riesplode la passione per la lambretta in provincia di Salerno e a Capaccio scalo nasce il Museo “Lambretta Club Salerno” su iniziativa dell'ing. Cola. Pezzi d'epoca della produzione Innocenti. E' possibile visitare il Museo tutte le domeniche e su prenotazione

Lanzara scrive a Bersani per “raccomandare” Buonomo nel listino del PD

PONTECAGNANO - Lanzara scrive a Bersani: con Buonomo per costruire l’italia giusta e chiede di inserirlo nel "listino" del PD. Buonomo per contrastare i cuccioli di Dinosauri politici ed il finto rinnovamento? Lanzara da candidato Sindaco del centrosinistra, a completezza della sua accorata richiesta, ritiene che l’impegno di Michele Buonomo e di Legambiente è stato e sarà sempre sostenuto dalla sua persona e dalla sua coalizione, per il bene della collettività.

Primarie Parlamentari PD a Vibonati affermazione di Valiante e Saggese

VIBONATI - Vibonati: Le Primarie Parlamentari del PD, fanno registrare il su uccesso per il "Ticket" Valiante-Saggese con 157 voti ciascuno. L'affluenza alle urne è stata in aumento rispetto alle primarie del 25 novembre scorso. Buona affermazione anche del Sen. Alfonso Andria.

Dopo Primarie: Lettera a Nichi Vendola da SEL di Eboli

EBOLI - Che delusione. Che cosa stiamo costruendo? SEL di Eboli dopo il ritiro di Rosania dalle primarie scrive una Lettera aperta a Nichi Vendola. Si chiede il commissariamento della federazione di Salerno, Può essere "terzo" un segretario provinciale che è direttamente coinvolto nella tornata elettorale e che si trova nelle mani anche il potere discrezionale di assumere le scelte sullo svolgimento delle primarie?

Capodanno in Piazza a Salerno: In centomila al concerto di Grignani e Britti

SALERNO - Grande successo di pubblico del Capodanno in piazza: In centomila per il concerto di Grignani e Britti. E il TG1 ha dedicato un servizio alla notte magica di Salerno. De Luca: “Grazie a Gianluca Grignani per le emozioni che ci ha donato e grazie ad Alex Britti che con la chitarra è un vero dio!!! A voi di Salerno ed a voi che venite da tutta Italia e dal resto del mondo rivolgo un grande augurio per un 2013 straordinario.