Provincia di Salerno

IL PRINCIPE E LA REGINA

SALERNO - Il Ministro rimprovera ai vertici campani del Partito (Cosentino, Cesaro, Cirielli), ostracismo nei suoi confronti, escludendola dalle decisioni importanti che riguardano il territorio. Dietro le dimissioni della Carfagna l'ombra di Bocchino, ma anche il tentativo dei vertici campani del PdL, di mettere le mani su una torta succulenta: il Termovalorizzatore.

Firmato il protocollo d’intesa di Partenariato sull’Ambiente e Sviluppo Sostenibile

EBOLI - Firma e brindisi nella sala Mangrella del complesso monumentale San Francesco, per il protocollo d’Intesa, di Partenariato su Ambiente e Sviluppo Sostenibile. Presenti all'incontro rappresentanti di dieci comuni a coordinare programmi e lavori del soggetto Capofila è l'Assessore Consalvo.

“La Psicologia al servizio del nostro benessere”, Convegno ad Altavilla Silentina

ALTAVILLA SILENTINA - “La Psicologia al servizio del nostro benessere”: Amministratori ed esperti a Convegno L’iniziativa nell’ambito della “La settimana del benessere psicologico in Campania”.

Dalla Regione fondi per il Cinema Nuovo. Da Sica il silenzio

PONTECAGNANO - Arrivano i fondi dalla Regione e dall'amministrazione Sica niente di niente. Il finanziamento anche se simbolico 688 euro, rappresenta un punto di partenza per sottolineare il valore dell'iniziativa.

Continua il “Porta a Porta” del PD con Rosy Bindi a Eboli

EBOLI - Sabato 20 alle ore 16,00, Rosy Bindi è ad Eboli, incontrerà amministratori, operatori economici e sociali, rappresentati e simpatizzanti del partito. La presenza della Bindi si inserisce nell'iniziativa "Porta a Porta" promossa dal PD, ma anche per esprimere solidarietà alle popolazioni colpite dall'alluvione e farsi promotrice di iniziative nazionali.

Il Partito di Fini a Battipaglia lancia il “Manifesto per l’Italia”

BATTIPAGLIA - Sabato 20 e domenica 21, FLI scende in Piazza con i gazebo per illustrare il "Manifesto per l'Italia". Motta e Mastrangelo con Futuro e Libertà: "Ci candidiamo a rappresentare il volto autentico di una destra davvero Europea, Sociale e solidale, attenta alle reali esigenze e ai bisogni della comunità".

Lenza (PdL) con il Piano riconosciuti i livelli qualitativi dell’Ospedale di Eboli

EBOLI - Il piano, mette fine alle polemiche circa il presunto sacrificio di posti letto del piano Caldoro/Zuccatelli: i posti funzionanti sono 368 e non 569. La Caropreso ha riconosciuto il livello tecnico e professionale del nostro nosocomio ed è stata confermata la posizione strategica rispetto al bacino di utenza dei territori più interni.

Premio Pimby a De Luca: il Sindaco con la “Cultura del fare”

SALERNO - Menzione speciale per il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca al PREMIO PIMBY per la "Cultura del fare". Il Premio PIMBY promuove e valorizza le Amministrazioni che hanno realizzato infrastrutture e Opere Pubbliche coniugando regole, ambiente, consenso e sviluppo economico.

Un’altra fermata dei Pullman di linea a Roccadaspide

ROCCADASPIDE (SA) - Lettera del sindaco all’assessore provinciale ai trasporti. Richiesta l’istituzione della fermata del pullman di linea a Mainardi di Roccadaspide.

Tirrenia: Vertenza e protesta dei lavoratori

NAPOLI - I lavoratori confermando lo stato di agitazione. Verranno intraprese tutte le iniziative di lotta necessarie alla salvaguardia dell'occupazione. Quale è il disegno dell’amministrazione straordinaria? Salvare la Tirrenia o svendere un patrimonio e affogare i lavoratori?

Castellabate: “S” come Sud, Sviluppo e Scuola

S come Sud, Sviluppo e Scuola incontro dibattito sullo stato della scuola dopo i tagli del Governo. Sabato 13 novembre ...

Salerno politica: Lo Sceriffo, il Poliziotto e la guerra dell’immondizia

SALERNO - Nella guerra dell'immondizia si vedono due "Galli", uno vestito da Sceriffo, l'altro da Polizziotto, si contendono potere, gare, imprese, professioni, indotti, occupazione, utili di gestione. Sindaco e Presidente si scontrano e si giocano il futuro. Un futuro, per come si presenta, fatto di arroganza e prepotenza.

Proseguono i lavori al Cilento Outlet Village, il più grande shopcenter della Campania

EBOLI - Il Cilento Outlet Village sarà un’eccezionale risorsa per lo sviluppo dell'intera area, specie sotto il profilo occupazionale. A pieno regime occuperà 500 addetti. Proseguono i lavori del Cilento Outlet Village. Costerà 80 milioni di euro. La struttura aprirà alla fine del 2011, avrà 140 punti vendita, 3000 posti auto, e occupa 34mila mq.

40 posti di lavoro a rischio a Bellizzi: Italia dei Valori a fianco dei lavoratori di “Cooperazione & Sviluppo

BELLIZZI - Sa - La società che gestisce gran parte dei servizi Comunali la "Cooperazione & Sviluppo" A rischio chiusura e a rischio circa 40 posti di lavoro. Italia dei Valori si schiera a fianco dei lavoratori e chiede il mantenimento dei livelli occupazionali.

Il PD promuove l’ambiente con il “Green Hour”… l’aperitivo a zero CO2

SALERNO - Landolfi: "....anche un semplice aperitivo, a zero co2, può contribuire a far conoscere le più elementari regole per vivere nel pieno rispetto dell’Ambiente". Il Partito Democratico "scende in piazza", per promuovere l'ambiente, il ricorso alle risorse energetiche rinnovabili, all'abbattimento del CO2.

Agrimed Montagna 2010 a Roccadaspide

ROCCADASPIDE - Al via la 4 giorni di "AGRIMED Montagna" dal 29 ottobre al 1 novembre. L'obiettivo è la valorizzazione dello sviluppo rurale nel bacino del Mediterraneo.

A Bellosguardo Antichi Sapori, storia tradizioni, uva, vino, olio

Sabato e domenica “Antichi Sapori. Quarant’anni di sapori, storia, tradizioni… uva, vino e olio” Bellosguardo (SA) – A Bellosguardo per ...

Salvatore Memoli è il nuovo Presidente del Consorzio delle Farmacie

SALERNO - Continua da parte del centro-destra la conquista di enti e società partecipate e al Consorzio delle Farmacie piazza Salvatore Memoli. Salerno, Capaccio e Eboli con il 46% delle quote societarie restano fuori dal Consiglio di Amministrazione, controllato da Scafati, Cava e Baronissi. Moscatiello "vicino" a Cirielli determinante per il "cappotto"

Cosentino affossa la Ferrazzano e la Carfagna dichiara guerra alla Camorra e affossa Cosentino

SALERNO - La Carfagna potrebbe accettare la sfida di Napoli ma: "in campo se Cosentino va via". Il Ministro ha deciso di tirare il conto. Cosentino ha le ore contate, la Ferrazzano un percorso "sbarrato". E in atto uno scontro: frontale Cirielli-Carfagna; indiretto Cirielli-De Luca; di operosità politica per De Luca, di proclami per Cirielli, e la Ferrazzano sempre più controfigura.