Provincia di Salerno

Da Cava dei Tirreni: Le News del 20 giugno 2011

CAVA DEI TIRRENI - Viale Randino, il Prefetto “media” per l’apertura; Cava de’ Tirreni non è più la “piccola Svizzera”; Guardo alla città, non ai singoli interessi; Parte l’“E…state in biblioteca!”.

Per Russo (IdV) il risultato dei referendum ha premiato un impegno

BELLIZZI - Il dopo referendum: Dalla raccolta delle firme al voto referendario è stato premiato un impegno. Ora è un altro giorno. E la prova che quando le proposte sono credibili si vince. Per questo IdV si propone come motore per il l rilancio del centro-sinistra.

Roccadaspide con Venturiello e la Tosca festeggia la vittoria di Auricchio

ROCCADASPIDE - Domenica 19 giugno a Roccadaspide, in Piazza XX settembre alla festa del Sindaco, musica operistica con Massimo Venturiello e la Tosca. Girolamo Auricchio ha trionfato con la sua lista in una battaglia affatto semplice, che lo ha riconfermato Sindaco senza equivoci.

Bellizzi: Croce Rossa a Bivio Pratole

BELLIZZI - Con la Croce Rossa l'obiettivo di potenziare i servizi socio-assistenziali. La nuova sede distaccata della C.R.I. a Bivio Pratole di Bellizzi. I locali sono stati messi a disposizione a titolo gratuito dal comune di Bellizzi.

La Mozzarella di Bufala arriva all’Aeroporto di Salerno con un info-point

BELLIZZI - L'evento è collegato alla "Porta della Mozzarella" di Bufala Campana Dop, iniziativa che tende alla valorizzazione del prodotto. L'infopoint vuole essere un modo originale di promuovere insieme alla mozzarella il territorio.

Cava dei Tirreni in arte con Mirò: il poeta del colore

CAVA dei TIRRENI - Mirò a Cava dei Tirreni: 70 opere dell'artista in mostra selezionate da Alef-Milano. La mostra dedicata al "poeta del colore", provenienti dalla Fondazione Mirò, aprirà i battenti alle ore 19,00 de16 giugno presso "Il Giardino Segreto del Marchese" e rimarrà aperta fino al 30 settembre.

Andria (PD) chiede fondi per la Certosa di Padula

PADULA - SA - Andria sulla mancata manutenzione della Certosa di Padula chiede un intervento urgente e propone un Piano delle urgenze. Le province di Salerno e Avellino escluse da qualsiasi finanziamento del Ministero dei Beni Ambientali. Per farla entrare nei circuiti "culturali" la Certosa di Padula diventi sede del Bunga bunga.

Olevano avvia la Colonia estiva 2011

OLEVANO SUL TUSCIANO - La Colonia è stata affidata al Piano Sociale di Zona S2 alla alla Cooperativa Sociale “Progetto 2000”. 300 partecipanti, divisi in 3 gruppi a partire dal 27 giugno saranno ospitati nella struttura balneare Isola Verde, in Località Magazzeno di Pontecagnano.

Ferrigno neo assessore alle Politiche giovanili lancia il programma per Vibonati

VIBONATI - Le quattro aree su cui si focalizza l'impegno di Ferrigno: Servizi, prevenzione, aggregazione, attività. Vibonati intensifica le politiche giovanili, l'obiettivo è avvicinare i giovani alla vita pubblica e sociale.

Referendum del 12 e 13 giugno: “L’immagine che discute” per dire 4 SI

CAMPAGNA - Tonio, Carmine, Luca, Tiziano rappresentano per immagine le ragioni del SI. I 4 quesiti referendari decideranno in maniera definitiva il nostro futuro e quello dei nostri figli.

Il Credito al Sud: verso la Banca del Mezzogiorno

PAESTUM - Marino: "E' necessario un rapporto più stretto Banca-Impresa. Bisogna crederci, occorre più fiducia". Ruffo: "Le piccole Banche svolgono un ruolo supplente rispetto al credito nel mezzogiorno". Il problema del Sud è la difficoltà da parte delle imprese e delle famiglie, di accedere al credito e di sostenerne i costi.

XXII° Torneo “Città di Cava de’ Tirreni”, al calcio di inzio, emozioni, sport e spettacolo

CAVA DEI TIRRENI - Inizia lo spettacolo allo Stadio "Simonetta Lamberti" con il XXII torneo “Città di Cava de’ Tirreni”. Al calcio d'inizio 68 squadre in gara fino al 12 giugno nelle categorie Allievi, Giovanissimi, Esordienti, Pulcini e Primi Calci tra Italia e Danimarca con testimonial il calciatore Raffaele Palladino.

News da Cava dei Tirreni dell’8 giugno 2011

Riceviamo e volentieri pubblichiamo alcune News da Cava dei Tirreni. …………………………  …  …………………………… Crac Cavamarket, in 12 agli arresti domiciliari ...

Vibonati – Borrelli (PD) sui Referendum: 4 SI per dire NO

VIBONATI - L'assessore Borrelli da Vibonati: 4 Si per dire No alla Privatizzazione dell’acqua, al Nucleare e al legittimo impedimento. La sensibilizzazione verso questi temi è importante, ma per essere validi, è necessario che il 50% + 1 degli elettori si rechi alle urne. Raggiungere il quorum è la prima vittoria sul Governo Berlusconi.

Roccadaspide: Auricchio assegna le deleghe

ROCCADASPIDE - Il sindaco Girolamo Auricchio ha assegnato le deleghe: Stabilito il criterio della rotazione. Distribuite le deleghe, consumato il primo Consiglio Comunale, tutti e subito al lavoro, per il secondo mandato.

Nessun sostegno alla LavoroDoc Volley: La giunta Sica battuta anche nello Sport

PONTECAGNANO - La Giunta Sica ancora in svantaggio. Battuta anche nello Sport. La società sportiva LavoroDoc non riceve nessun aiuto. Sono stati più sensibili i comuni di Salerno e Bellizzi che Pontecagnano. Ma che Amministrazione è questa se non sa garantire i servizi ai cittadini costringendoli a richiederli altrove?

Domenica al via operazione “Spiagge e Fondali puliti” sul litorale magazzeno

PONTECAGNANO FAIANO - “Spiagge e fondali puliti” per un turismo eco-sostenibile è l'iniziativa voluta da diversi circoli e associazioni. Domenica 29 maggio 2011 alle ore 9:30 tutti "armati" con guanti e buste a ripulire la spiaggia libera e un tratto di fascia costiera in località Magazzeno.

A Pontecagnano sorteggiati gli scrutatori

PONTECAGNANO Vinta una battaglia di civiltà e di democrazia, per gli scutatori si procederà al sorteggio. Il Pd di Pontecagnano Faiano per la trasparenza, approva il lavoro la decisione della Commissione Elettorale di procedere al sorteggio degli scrutatori.

Vibonati: Borrelli, Vice Sindaco uscente, il più votato in a

VIBONATI - Manuel Borrelli, Vice Sindaco uscente, con 241 voti di preferenza è il più votato in assoluto. Il Sindaco Marcheggiani in testa seguito dagli On.li Pica e Iannuzzi si sono complimentati per il risultato, ricordando le sue doti di buon amministratore e grande organizzatore di eventi.

Chiuso il ponte di via Picentino, Faiano isolata: un’intera Città danneggiata

PONTECAGNANO FAIANO - Faiano isolata, cittadini ed imprese danneggiate. Insieme al ponte interrotta la vita della Città. Con la Chiusura del Ponte che collega la zona collinare di Faiano con Pontecagnano, si è determinato caos lungo molte arterie della città nella indifferenza della Giunta Sica.