Campania

Parte la “macchina” della 3^ edizione di Evoli Festival 2014

EBOLI - Il 3° Evoli Festival 2014 si svolgerà dal 25 al 27 luglio, in Piazza della Repubblica di Eboli e vedrà in gara 30 artisti per le tre categorie di partecipanti: Inediti, Giovani e Interpreti. Il patron e Direttore Artistico del Festival, Claudio D'Eboli preannuncia le novità del 2014 con il Critico musicale Dario Salvadori e la presenza di artisti dello spettacolo e della musica italiana, come: Gatto Panceri, Marco Armani, Gigi Finizio e tanti altri.

Napoli, “Occhio alla Strada”: 3° Festival Internazionale delle Arti per la Sicurezza stradale

NAPOLI - Venerdì 16, dalle ore 09:30, Istituto Superiore “Casanova”, via S. Sebastiano, Napoli, 3° Festival Internazionale delle Arti per la Sicurezza stradale "Occhio alla Strada”. Il progetto, nell'ambito delle campagne sull'educazione e sicurezza stradale prevede la premiazione dell'alunno Artista il quale potrà realizzare una mostra personale in uno degli spazi della Città di Napoli, dedicati all’arte.

EBOLI. “Arrestate” il “Neo fascista” Commissario Spinelli: Offende il “25 aprile”

EBOLI - Il Consigliere Di Donato scopre che il "neofascista" Commissario abusivo dell'Ospedale di Eboli Spinelli su facebook offende lo Stato democratico: Arrestatelo. Intervenga il Prefetto e la Procura. Questo signore nel suo ruolo "disinteressato", illegale e abusivo anziché fornire spiegazioni sul suo stipendio di 147,281.74 €, nella sua volgarità, vomita nefandezze sui nostri principi costituzionali e commette il Reato di Vilipendio alla Nazione. Andrebbe licenziato in tronco e condannato.

Le 4 giornate di Eboli 40 anni dopo, nel ricordo della Sinistra

EBOLI - 40 anni fa scoppiava la rabbia degli ebolitani. Si sollevava la questione meridionale ora definitivamente seppellita: Una beffa lunga 40 anni, nell'oblio delle Istituzioni locali. Il 4 maggio di 40 anni fa esplodevano protesta e rabbia degli ebolitani. Iniziavano quelle che furono per la storia locale "Le quattro giornate di Eboli. La protesta seguì il sogno infranto del lavoro per lo scippo dello stabilimento FIAT realizzato a Grottaminarda.

Eboli e il “Piano Città”. Registrata la Convenzione. Presto gare e lavori

EBOLI - Piano citta’ in dirittura d’arrivo: La Corte dei Conti ha registrato la convenzione, presto partiranno i bandi di gara. Il primo già nella prossima settimana. Premiata la capacità progettuale del Comune di Eboli che insieme a Napoli sono le uniche Città campane ammesse a finanziamento. Il Sindaco Melchionda: “Continuiamo ad aprire cantieri per riqualificare il tessuto urbano della nostra Eboli”.

Dibattito su Città della Scienza: Sulla ricostruzione l’Arch. Troncone chiarisce

NAPOLI - Il Consigliere Comunale di Napoli Troncone sulla Ricostruzione chiarisce: La Città della Scienza risale al 1853. Troncone a Italia Nostra e a Donatone: "in alcun modo la Città della Scienza è un'opera illegittima, abusiva, si tratta di immobili costruiti nel 1853, prima dell’Unità d’Italia, ossia una delle prime testimonianze di archeologia industriale.

Le ACLI di Salerno e la Festa del 1° MAGGIO 2014 in quattro iniziative

SALERNO - 1° MAGGIO 2014. Promuovere alleanze per il Lavoro per riconciliarsi con il Futuro. Per le ACLI di Salerno è tempo di riconciliare qualità della vita e mercato del lavoro. Nel corso della Festa del 1 maggio 2014 e delle quattro iniziative programmate a Nocera, Salerno, Pontecagnano e Teggiano, sarà distribuito il documento con le proposte delle Acli per il Lavoro.

Battipaglia, fine di un equivoco: Ecco le motivazioni dello scioglimento

BATTIPAGLIA - Sono finiti gli equivoci. Ecco le motivazioni del Ministro Alfano dello Scioglimento per infiltrazioni camorristiche del Consiglio Comunale di Battipaglia. Mancano solo i nomi. La relazione sottolinea le motivazioni dello scioglimento indicando tempi, fatti, circostanze e provvedimenti. Appalti e connivenze tra la malavita locale, funzionari, politici, amministratori e imprenditori. Unsodalizio che non lascia spazio ad equivoci eche viene definito "modus operandi". Si va al voto fra 18 mesi.

Ordine dei Medici di Salerno: Convegno sulla “Sindrome di Down”

SALERNO - Ravera: “In media 1 neonato ogni 800 bambini nati presenta tale patologia”. Martedì 29 aprile 2014, ore 9.00, Ordine dei Medici di Salerno, Convegno: “La sindrome di Down – aspetti assistenziali, sociali e organizzativi”.

Evento finale del Concorso “Cartoniadi Eboli”

EBOLI - Mercoledì 30 aprile 2014, a partire dalle ore 9:00, in piazza della Repubblica si terrà l’evento finale del concorso “Cartoniadi Eboli” con la premiazione dei vincitori. L’iniziativa, parallela al campionato della raccolta differenziata di carta e cartone indetto da Comieco - Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, con protagonisti: scuole, comitati e associazioni cittadine.

Si vota in 55 Comuni. Parte la corsa dei Sindaci in provincia di Salerno

SALERNO - In provincia di Salerno 248.734 aventi diritto al voto eleggeranno 55 Sindaci su 147 aspiranti, tra Partiti e candidati, nuovi e vecchi, rivelazioni e riesumazioni. Sono 248.734, circa 1/3 degli aventi diritto al voto, 127.130 donne, 121.604 uomini. Amministrative che eleggeranno 628 Consiglieri comunali dei 2.685 candidati aspiranti nei 55 Comuni, 5 dei quali con oltre 15mila abitanti. Ecco liste e candidati.

Europee: Parte dall’Hotel San Luca di Battipaglia la Carica di Cozzolino e Petrone

BATTIPAGLIA - Da un affollatissimo meeting dell'Hotel San Luca di Battipaglia, parte la corsa verso Strasburgo di Andrea Cozzolino e Anna Petrone. Andrea Cozzolino alle ultime elezioni con 136.859 voti fu il primo degli eletti, superò il Capolista Ministro De Castro e l'attuale Vice Presidente del Parlamento Europeo Pittella. La Picierno è "avvisata".

Petrone(PD) su trasporti e turismo: Condivido le critiche alla Regione di Cisal e Giudice

NAPOLI - Il Consigliere Regionale Anna Petrone del PD condivide, sostiene e rilancia le critiche di Giovanni Giudice della Cisal sul Turislo e Trasporti. Petrone (PD): Ci troviamo di fronte al venir meno di servizi elementari per una viabilità urbana ed extraurbana normale che miri ad un concreto sviluppo turistico.

Fisciano: Proposta di legge per vendere i beni confiscati alle mafie. Si raccolgono le firme

FISCIANO - Raccolta di firme presso il Comune di Fisciano per la proposta di legge di iniziativa popolare su Vendita beni confiscati alla mafia. I beni confiscati alla mafia, attualmente, hanno un valore che si aggira intorno agli 80 miliardi di euro. E' possibile firmare presso l'Ufficio elettorale dal lunedì al venerdì, negli orari di uffico, fino al 30 aprile prossimo.

Cure Palliative: Il Dott. De Martino è il Direttore dell’House Hospital Onlus

SOLOFRA (AV) - La prestigiosa nomina all'House Hospital onlus di Solofra del dottor De Martino è la conferma del suo impegno e della sua dedizione per la medicina del dolore. La nomina fino al 2018 di Armando De Martino, medico specialista in anestesia e rianimazione ed esperto palliativista, tra i più autorevoli nel panorama scientifico nazionale, è avvenuta su proposta del Prof. Cremona del DG Lepre e dalla presidente dell'Associazione Vitiello.

La Certosa di Padula è aperta anche a Pasqua e lunedì in Albis

PADULA - La Certosa di Padula resterà aperta anche a Pasqua e lunedì in Albis. 4 € l’ingresso, mentre per il parco della Certosa è gratuito. Continua il trend positivo di visitatori fa registrare un +15%. Il monumento osserverà il consueto orario dalle ore 9.00 alle 19.00. Il prezzo d'ingresso è ridotto al 50% per i giovani dai 18 - 25enni, gratis per gli insegnanti di ruolo.

A Capaccio Paestum il “Biowedding 2014: l’Expo del Matrimonio Eco-Friendly”

CAPACCIO PAESTUM - Venerdì 18 e sabato 19 Aprile 2014, area espositiva del “Royal Paestum Hotel”, Capaccio Paestum, è di scena il “Bio Wedding Expo Matrimonio Eco-Friendly”. L’evento patrocinato dal Comune di Capaccio-Paestum e dalla Provincia di Salerno, organizzato dal gruppo Amatelier, si prefigge di diffondere una nuova cultura del matrimonio, strettamente correlata a principi ecosostenibili.

Dal 1° al 4 maggio 2014: “5^ festa del Carciofo Bianco” di Auletta

AULETTA (SA) - 1/2/3/4 maggio 2014, "5^ festa del Carciofo Bianco" di Auletta (Salerno) Mostra Mercato dei Prodotti Tipici e dell’Artigianato. Inaugurazione, 1° Maggio, ore 10.00. Dal 1 al 4 maggio Stand Degustativi aperti anche a pranzo. Sabato 3 maggio ore 14 Diretta Rai Tg3 Itinerante. 3 maggio ore 17,30 consegna II° Premio Carciofo d'Oro al giornalista Luciano Pignataro.

Serata del Carciofo di Paestum alla “Taverna Falanghina” dell’Hotel San Luca

BATTIPAGLIA - Con il carciofo di Paestum al "centro" tavola, al Ristorante Taverna Falanghina dell’Hotel San Luca a Battipaglia si afferma anche il vino Bianco la NONAMUSA. Se il Carciofo è il "Re" LANONAMUSA, Bianco IGP vendemmia 2013, dell'Azienda Agricola Nonamusa dei fratelli Marcello ed Elisa Vitolo è sicuramente il "Principe". LANONAMUSA si è imposto, tra i vini più pregiati e blasonati della Campania, alla degustazione della Festa del Carciofo di Paestum.