Campania

Nasce ad Eboli “DEPSA”, l’Accademia della Televisione e dello Spettacolo
SALERNO - Venerdì 11 ottobre 2013, ore 11,00, Sala Giunta di Palazzo Sant'Agostino a Salerno, presentazione dell'istituzione dell'Accademia della Televisione e dello Spettacolo di Eboli. L’Accademia della televisione e dello spettacolo “DEPSA” di Eboli: "imparare a conoscere la televisione, lavorare davanti e dietro le telecamere, diventare professionista dello spettacolo", nasce grazie al legame artistico tra Claudio D'Eboli e il Maestro Salvatore De Pasquale.

Campania protagonista all’ARIET 2013 di Rimini
RIMINI - Dal 3 al 5 ottobre 2013, nei padiglioni della Fiera di Rimini, la Campania sarà protagonista all'AIRET: Il Salone del Designer aeroportuale dell'Industria Aeronautica italiana. La Campania, sarà protagonista con l'azienda OMI (Officine Meccaniche Irpine) e la Regione Campania, con una collettiva di aziende tra cui il Distretto dell'Industria Aerospaziale Campano con la presenza dell'ing. Michelangelo Giugliano.

Napoli aderisce alla Giornata Mondiale del Turismo 2013
NAPOLI - Napoli aderisce alla World Tourism Day Italia: La Giornata Mondiale del Turismo 2013. “Turismo e Acqua: proteggere il nostro futuro comune”. Una celebrazione istituita dall’Organizzazione Mondiale del Turismo “UNWTO”, organismo speciale delle Nazioni Unite che rappresenta la principale istituzione internazionale nel campo turistico.

Dossier Mare Monstrum di Legambiente: Cardiello(PDL) interroga il Ministro Alfano
ROMA - Il Senatore PDL Franco Cardiello interroga il Ministro dell'Interno Angelino Alfano relativamente al Dossier Mare Monstrum 2012 di Legambiente precisa che la Campania. Dopo la denuncia da parte del Sindaco di Vallo della Lucania Aloia, riguardo all'incremento della presenza di sodalizi criminali, Cardiello chiede l'intervento del Ministro Alfano per potenziare nel numero le Forze dell'Ordine nel Cilento.

Il Sen. Franco Cardiello(PDL) intervine sul “caso Alcatel” di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Il Sen. del Popolo delle Libertà Franco Cardiello interviene sulla crisi dell'Azienda battipagliese: "Il caso Alcatel non è chiuso!" Cardiello analizza la risposta del Ministro delle Attività Produttive Maurizio Lupi in merito alla preoccupante vicenda dell'azienda Alcatel di Battipaglia e chiede l'intervento dell'Assessore Regionale Nappi e un incontro con i vertici aziendali.

Acciaroli: Il Presidente della Camera Laura Boldrini ricorda Vassallo
ACCIAROLI (Pollica) - Sabato 14 settembre 2013, ore 18.00, Arena del Mare, Acciaroli, la Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore incontra il Presidente della Camera dei Deputati, On. Laura Boldrini. All'incontro organizzata dalla Fondazione Vassallo "Legalità e Ambiente in ricordo di Angelo Vassallo", saranno presenti anche il vicepresidente del Parlamento Europeo Gianni Pittella e il Procuratore Generale antimafia Franco Roberti.

FLP Sanità sui licenziamenti denuncia: Ingiustizie e omissioni da parte dell’ASL
SALERNO - Troppi licenziamenti ingiustificati nella Sanità accreditata e troppe omissioni da parte dell'ASL. Scattano le denunce della FLP Sanità. Scotillo: Non è un caso isolato alla provincia di Salerno riversare “le colpe” sui dipendenti di un sistema marcio dalle radici e pieno di illeciti con grave danno per l’erario, tra Case di cura senza requisiti ne autorizzazioni rispondenti alla legge.

Miss Italia: Stefania Vuolo, la sua nuova Miss Deborah Campania 2013
GIOIA SANNITICA (CE) - La Campania, con la 19enne di Mercato san Severino Stefania Vuolo, ha la sua nuova Miss Deborah 2013. Al 2° posto con il titolo di Miss Rocchetta bellezza, si è classificata la 24enne Rosa Perrotta di Pagani, terza è giunta la 22enne Margherita Arciprete di Casoria mentre la fascia di Miss Wella è andata alla 4a classificata Fiorella Panico 19enne di Napoli.

Rimini: Al via il 13° Festival della Cucina Italiana
RIMINI - 6, 7 e 8 settembre 2013, Parco Terme della Galvanina a Rimini Alta, parte la 13^ edizione del Festival della Cucina italiana. uno degli appuntamenti enogastronomici più rilevanti, patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. che in 10mila mq di esposizione raccoglie da sempre il meglio del cibo, del vino e della birra di tutta la penisola.

Chiostro San Francesco di Sorrento: Antonella D’Agostino in Concerto
SORRENTO - Lunedì, 19 agosto 2013 , ore 21,30, Chiostro di San Francesco, Sorrento (Na), concerto di Antonella D'Agostino. Lo spettacolo, presentato da “Piacere Teatro”, rientra nel prestigioso cartellone del “Festival dello spettacolo 2013” di Sorrento - “Surrentum Grandi Eventi”, organizzato dall’Associazione ProCulTur, con la direzione di Bruno Tabacchini.

1° Calitri Sponz Fest: Il Festival sullo sposalizio con la direzione artistica di Vinicio Capossela
CALITRI - 28-30 agosto 2013 Calitri (Av), nasce il Calitri Sponz Fest: Primo Festival sullo sposalizio. "Calitri Sponz fest", il 1° Festival sullo sposalizio, nato da un’idea di Vinicio Capossela, patrocinato e sostenuto dal Comune di Calitri in collaborazione del Gal Cilsi–Parco letterario F. De Sanctis. E di scena è la Tradizione, l'arte, la cultura, lo spettacolo e..... tanti ospiti.

3^ Sagra del Cinghiale a Campoli del Monte Taburno
CAMPOLI del MONTE TABURNO (Bn) - 24 e 25 agosto 2013, nella terra dei vini, Terza Sagra del Cinghiale a Campoli del Monte Taburno (Bn). L’evento, organizzato dalla squadra di Caccia al Cinghiale n.19, vuole riscoprire tradizione e valori popolari che hanno contraddistinto il popolo della Dormiente, e resero granitiche e salde, a metà del XIX secolo, le genti del Sannio.

XI Edizione “Calici di Stelle: La Città del Vino” a Campoli del Monte Taburno
CAMPOLI DEL MONTE TABURNO - 8-9-10 agosto 2013 ritorna a Campoli del Monte Taburno in provincia di Benevento, l'appuntamento enogastronomico “Calici di Stelle: La Città del Vino”. L’evento. organizzato dal Forum dei Giovani, è una vera e propria vetrina enogastronomica che affascina i tantissimi visitatori giunti nel piccolo paese ai piedi del monte Taburno da ogni angolo della regione e non solo.

Nuove modalità per la Raccolta differenziata: In distribuzione bidoni con lucchetti
EBOLI - Raccolta differenziata: In settimana parte la sostituzione dei bidoni per il conferimento della frazione umida. Nuove modalità e nuove regole per la dislocazione dei carrellati dei rifiuti all’interno delle aree condominiali, le quali saranno ad uso esclusivo dei condomini. I bidoni saranno codificati e muniti di lucchetti.