Campania

La Direzione del PD campano COMMISSARIA IL SEGRETARIO TINO IANNUZZI

Iannuzzi riferendosi a Bassolino e all'ultimo rimpasto in giunta: "Tra istituzioni e Partito non c'è dialogo". Cozzolino: "noi non siamo rappresentanti di un ciclo che finisce ma politici che si confrontano con il territorio" Napoli – 29 giugno – Il segretario Regionale del Partito Democratico Tino Iannuzzi, al termine di una più che infuocata direzione del PD campano, si è deciso di affiancare al Segretario Regionale, un comitato politico nella gestione del partito. Di fatto Iannuzzi è stato “commissariato” e per questo sarà affiancato da un esecutivo ristretto composto oltre che da Tino Iannuzzi, anche da Cortese, Grimaldi, De Biase, Cesario, Marciano e Tremante.

La sconfitta del PD: colpa di D'Alema, Bassolino ecc.

Il PD, il Centro-sinistra e gli sfasciacarrozze D'Alema/Richelieu E' possibile avere un PD senza i D'Alema, i Bassolino e i loro seguaci provinciali e locali? Il PD ha perso al Sud e nel resto d’Italia, perché all’indomani dell’intuizione di Walter Veltroni di sganciarsi dalla Sinistra Radicale, costruendo un Partito “solido”, che mettesse insieme le varie culture democratiche sopravvissute alla così detta prima Repubblica, e che sapessero essere da argine a Berlusconi e alla sua politica/non politica, si è voluto contrastarne l’azione, indebolendola con un continuo e sistematico svuotamento di credibilità da parte di alcuni suoi leaders, impresentabili, che non sapendo contrapporre una valida proposta politica hanno minato sul nascere l’iniziativa.

La sconfitta del PD: colpa di D’Alema, Bassolino ecc.

Il PD, il Centro-sinistra e gli sfasciacarrozze D'Alema/Richelieu E' possibile avere un PD senza i D'Alema, i Bassolino e i loro seguaci provinciali e locali? Il PD ha perso al Sud e nel resto d’Italia, perché all’indomani dell’intuizione di Walter Veltroni di sganciarsi dalla Sinistra Radicale, costruendo un Partito “solido”, che mettesse insieme le varie culture democratiche sopravvissute alla così detta prima Repubblica, e che sapessero essere da argine a Berlusconi e alla sua politica/non politica, si è voluto contrastarne l’azione, indebolendola con un continuo e sistematico svuotamento di credibilità da parte di alcuni suoi leaders, impresentabili, che non sapendo contrapporre una valida proposta politica hanno minato sul nascere l’iniziativa.

Clan e appalti, i Casalesi non mollano l’Agro

2^ PUNTATA GLI AFFARI DELLA CAMORRA Scatta la verifica del prefetto sulla gara aggiudicata alla «Campania Appalti» con il ribasso del 50% Scafati, gli uffici comunali bloccano l'offerta anomala della ditta senza antimafia. Di ANTONIO MANZO SCAFATI. È come se la geografia dell'attualità avesse Concertato uno strano scherzo con la storia. Percorri Via Poggiomarino, la strada che avrebbero dovuto rifare, a prezzi stracciati, gli imprenditori di «Campania Appalti» ritenuti contigui al clan dei Casalesi, e in fondo a destra trovi l'indicazione per via Nuova San Marzano dove un tempo viveva Pasquale Galasso, il boss pentito ma ancora ricchissimo. «Campania Appalti», l'impresa che una informativa della Dia di Salerno cataloga tra quelle contigue ai Casalesi.

NAPOLI e i flussi dei voti: Pdl punito dal non voto. Pd, elettori in fuga

L'astensionismo vero vincitore: 47,8%. La coalizione di Silvio Berlusconi cede poco. Di Pietro, più degli altri piccoli, erode voti al Partito Democratico. NAPOLI - L'Istituto Cattaneo ha analizzato i flussi di voto a Napoli, e dallo studio è emerso che ad essere penalizzato è stato più il PdL, che il PD. Uno dei fattori principali è stato l'astensionismo, non di meno la protesta verso i partiti. Quindi, l'astensionismo assume diversi significati: quello attribuibile alla "pigrizia", ha penalizzato più il PdL; quello della sfiducia ha penalizzato il PD; quello della rabbia, evidentemente tutti i Partiti.

TUTTI GLI ELETTI E LE PREFERENZE AL PARLAMENTO EUROPEO CIRCOSCRIZIONE SUD

Tutte le Liste, tutte le preferenze e tutti gli eletti. NAPOLI -Sono 15 gli Eurodeputati eletti nella Circoscrizione Meridionale (nell'ultima tornata elettorale erano 18 gli eletti). Sono 8 i deputati eletti col Pdl: Silvio Berlusconi è il più votato, con 709.229 preferenze. Seguono Matera (130.233), Mazzoni (113.730), Patriciello (112.379), Mastella (111.710), Rivellini (106.103), Baldassarre (104.047) e Silvestris (102.736). I primi tra i non eletti, Tatarella (92.320), Gargani (79.128) e Stasi (70.729). [ .... ]

REFERENDUM ABROGATIVI del 21 Giugno

Ecco cosa prevedono i 3 quesiti referendari. I 3 quesiti referendari ai quali dovranno rispondere i cittadini, sono stati proposti su moduli verdi, bianchi e rossi. Il primo e il secondo quesito referendario prevedono un premio di maggioranza alla lista più votata e l'innalzamento della soglia di sbarramento. Il terzo quesito riguarda l'abrogazione delle candidature plurime in più di una circoscrizione per uno stresso candidato.

Lettera a Rosaria Capacchione giornalista de il Mattino

Ora una risposta forte: Bassolino affidi alla Capacchione un Assessorato agli Appalti e ai Lavori Pubblici. SALERNO - Cara Rosaria, il tuo impegno in questa ultima campagna elettorale, come candidata al Parlamento Europeo nella lista del Partito Democratico, ha dato un senso al voto. Lo ha dato a me e a tantissimi altri come me (moltissimi), tanto è che hai raggiunto le 79.000 preferenze. Rosaria, il tuo impegno, quello del mio carissimo amico Antonio Manzo, di Giancarlo Siani, e tanti altri meno conosciuti o magari semplici cittadini, altrettanto coraggiosi, ci rende [.....]

ANTONIO BASSOLINO in Spagna per promuove il “made in Campania”

La missione spagnola del Governatore tende ad allargare i rapporti tra imprese campane e iberiche. La "missione" del Governatore della Campania Antonio Bassolino è quella diallargare e migliorare i rapporti di collaborazione fra imprese campane e iberiche e tende a promuovere il "made in Campania" in Spagna. L'agenda dei lavori a Madrid, prevedeva tra le altre cose, scambi di idee e scambi commerciali con, i Dirigenti della Confindustria spagnola, la Ceoe. [...]

Rifiuti, arresti in Campania: ecco i nomi

Dalle indagini dei pm Noviello, Sirleo e Milita è scattata l'operazione "Green". In manette anche il Presidente della Provincia di Benevento, l'unico politico colpito dall'inchiesta. NAPOLI - Mentre a Palermo prosegue l'emergenza rifiuti, va avanti la raccolta degli operatori dell'Amia coadiuvati anche da 150 uomini del Genio Militare, che si occuperanno della rimozione dalle strade dei rifiuti, a Napoli la Guardia di Finanza e la Dia, hanno eseguito numerose ordinanze di custodia cautelare, nell'ambito dell'indagine condotta dai pm Noviello, Sirleo e Milita e la successiva operazione "Green", circa la gestione dei rifiuti a Napoli durante la gestione Commissariale.

Lorenzo Cesa in un bagno di Folla per Pierino Infante

Il Segretario Nazionale dell'UdC, Lorenzo Cesa, incorona Infante: "Questo vento di centro ti porterà al Consiglio Provinciale" Pierino Infante: "bisogna ribaltare la politica fallimentare del Centro-sinistra in questa regione" EBOLI - 'auditorium di San Bartolomeo è strapieno di simpatizzanti, amici, parenti, curiosi e osservatori politici, ma soprattutto sostenitori. L'atmosfera è di tipo "americano", nulla è lasciato al caso, gli addobbi, le sedie sia sul palco che di prima fila, nonché la disposizione. Un gruppo di giovani con cappellini e t-shirt rossi distribuisce materiale elettorale.

Vincenzo De Luca visita “la Grande Bufala”

Il Sindaco di Salerno dopo la manifestazione del PD a sostegno di Vincenzo Consalvo, visita gli stands della Grande Bufala. ...

Vincenzo De Luca visita "la Grande Bufala"

Il Sindaco di Salerno dopo la manifestazione del PD a sostegno di Vincenzo Consalvo, visita gli stands della Grande Bufala. ...

Elezioni europee – Con Cinzia De Marzo: è di scena l’Europa

Cinzia De Marzo: "la mia candidatura nasce dal basso, dalla mia esperienza riconosciuta dalla base e dai circoli del PD pugliese. E' fuori dagli schemi tradizionali e dalle investiture guidate. Porterò in Europa le mie competenze". EBOLI - Il PD incontra la candidata alle europee Cinzia De Marzo (sito web), avvocato, specialista in Diritto ed Economia delle Comunità europee ed esperta delle politiche del turismo sostenibile e dei fondi strutturali dell'Unione Europea. L'incontro con Cinzia De Marzo, rientra nelle attività programmate dal Circolo del PD di Eboli, e av- viene a distanza di dieci giorni da quello di Angelo Montemarano.

Elezioni europee – Con Cinzia De Marzo: è di scena l'Europa

Cinzia De Marzo: "la mia candidatura nasce dal basso, dalla mia esperienza riconosciuta dalla base e dai circoli del PD pugliese. E' fuori dagli schemi tradizionali e dalle investiture guidate. Porterò in Europa le mie competenze". EBOLI - Il PD incontra la candidata alle europee Cinzia De Marzo (sito web), avvocato, specialista in Diritto ed Economia delle Comunità europee ed esperta delle politiche del turismo sostenibile e dei fondi strutturali dell'Unione Europea. L'incontro con Cinzia De Marzo, rientra nelle attività programmate dal Circolo del PD di Eboli, e av- viene a distanza di dieci giorni da quello di Angelo Montemarano.

Rosy Bindi, Cuomo e Villani a sostegno di Vincenzo Consalvo

Bagno di folla per Vincenzo Consalvo Candidato del Partito Democratico al Consiglio Provinciale. Rosy Bindi, Tonino Cuomo e Angelo Villani a Sostegno di Vincenzo Consalvo Ad Eboli si ferma anche l'onorevole Rosy Bindi, per sostenere la candidatura al Consiglio provinciale di Vincenzo Consalvo e per lanciare insieme a Tonino Cuomo l'ex Assessore Regionale Angelo Montemarano, recentemente silurato da Antonio Bassolino, candidato alle europee per il PD.

PROVINCIA DI SALERNO – COLLEGI, LISTE e CANDIDATI al Consiglio Provinciale di SALERNO

Salerno 11 Maggio 2009 - E' scaduto il termine per la presentazione delle liste. I candidati alla Presidenza della Provincia di Salerno che si affronteranno il prossimo 6 e 7 di giugno, sono in 4, Angelo Villani, Edmondo Cirielli, Valerio Torre e Antonella Buono. Al Presidente uscente della Provincia di Salerno Angelo Villani del Partito Democratico, sostenuto dal Centro-sinistra al completo con 10 Liste, e a Edmondo Cirielli del PdL sostenuto dal Centro-destra con 17 Liste, si sono aggiunti Valerio Torre, sostenuto dalla lista ‘Alternativa Comunista‘ e Antonella Buono con ‘Il Sole d'Italia".

NAPOLI – I CANDIDATI ALLA PRESIDENZA DELLA PROVINCIA, TUTTE LE LISTE E TUTTI I CANDIDATI di Napoli Città

Sono 16 i candidati alla Presidenza della Provincia di Napoli e 36 sono le Liste, 14 a sostegno di Cesaro, 6 per Nicolais. NAPOLI - 9 maggio 2009 - E' scaduto il termine per la presentazione delle liste. I candidati alla Presidenza della Provincia di Napoli che si affronteranno il prossimo 6 e 7 di giugno, sono ben 16. Il candidato del Centro-destra Luigi Cesaro è sostenuto da 14 liste, mentre quello del Centro-sinistra Luigi Nicolais da 6 liste. Altra novità è che Rifondazione Comunista e i Comunisti Italiani, hammo presentato un loro candidato, Tommaso Sodano.

Mangiare bene mangiare sano: Vincenzo De Luca promuove l'educazione alimentare nelle scuole.

Il Sindaco di Salerno distribuisce in tutte le scuole latte e frutta per una merenda sana e di qualità. SALERNO - 5 maggio 2009 - Oggi alle 9,30 presso la Scuola Materna Comunale in via San Domenico Savio nel Quartiere Carmine, Il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, incontrerà i bambini, le famiglie, gli insegnanti e il personale scolastico, per illustrare la campagna promozionale che coinvolge il Comune e la Centrale del Latte di Salerno, attraverso un ciclo di incontri finalizzati a sviluppare un corso di Educazione Alimentare.

Mangiare bene mangiare sano: Vincenzo De Luca promuove l’educazione alimentare nelle scuole.

Il Sindaco di Salerno distribuisce in tutte le scuole latte e frutta per una merenda sana e di qualità. SALERNO - 5 maggio 2009 - Oggi alle 9,30 presso la Scuola Materna Comunale in via San Domenico Savio nel Quartiere Carmine, Il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, incontrerà i bambini, le famiglie, gli insegnanti e il personale scolastico, per illustrare la campagna promozionale che coinvolge il Comune e la Centrale del Latte di Salerno, attraverso un ciclo di incontri finalizzati a sviluppare un corso di Educazione Alimentare.