Campania

Il Distretto Agroalimentare della Piana del Sele è una realtà
EBOLI /BATTIPAGLIA - Finalmente la Regione Campania ha Individuato il Distretto Agroalimentare di Qualità della Piana del Sele. La notizia è stata ufficialmente comunicata al Consorzio proponente, ora il Carciofo di Paestum e la Rucola della Piana del Sele sono prodotti pivot e le Aziende hanno il riconoscimento DAQ. Ora si ripensi a nuove politiche ambientali a tutela delle qualità e del territorio

La Regione approva il Super Distretto Agroalimentare della Piana del Sele
NAPOLI - Il presidente di Coldiretti Salerno, Vito Busillo: "Una giornata Storica per i nostri territori". La Regione Campania approva il Super Distretto Agroalimentare di Qualità della Piana del Sele.

FdI verso le regionali: Assemblea programnatica di Salerno
SALERNO - Sabato 8 febbraio, ore 9.30 / 14.00, Hotel Mediterranea via Generale Clark a Salerno, Assemblea provinciale FdI. All’assemblea provinciale programmatica con Cirielli, Iannone e Gambino dal tema “Fdi nel Salernitano verso le regionali”, si parlerà delle proposte di candidature a consigliere di alleanze, di candidatura a Governatore della Campania. Il FdI metterà in discussione la candidatura Caldoro? Rinuncerà a candidare Cirielli?

La Camera dei Deputati premia Davide Sica tra i giovani più meritevoli d’Italia
ROMA - La Camera dei Deputati ha premiato nell'Aula del Palazzo dei gruppi parlamentari i Giovani Studenti più meritevoli d'Italia. Tra i giovani studenti più meritevoli d'Italia è stato premiato tra gli altri anche il neo-dottore in Economia Aziendale Davide Sica, conseguendo la Laurea con 110 e lode. A consegnare il prestigioso riconoscimento l'ambasciatore Iodice e il Ministro Manfredi.

Dibattito sul Mezzogiorno su RAI3 con AssoMime
NAPOLI - Dibattito sul Mezzogiorno in diretta TV su RAI3 con la partecipazione di AssoMime. In studio il presidente AssoMiMe Luigi Snichelotto e il segretario generale Francesco Saverio Coppola a confrontarsi sui progetti e sulle iniziative per contribuire allo sviluppo del Mezzogiorno, valorizzando i territori, le eccellenze e i talenti.

Crescenzo Invigorito, l’operaio/scrittore su RAI3 Campania
Rai Tre Campania ha dedicato uno spazio di TGR Petrarca del 1° febbraio all’operaio/scrittore Invigorito. Crescenzo Invigorito, laureato in giurisprudenza ...

Buona Sanità al Frangipane di Ariano: Il Dott. Pasquale esegue un intervento di avanguardia
ARIANO IRPINO (AV) - Il Dott. Pasquale esegue un intervento all'avanguardia all'ospedale Civile Frangipane di Ariano Irpino. Buona Sanità al Divisione di Gastroenterologia diretto dal Prof. Luigi (Gino) Pasquale, e l'Ospedale Civile Frangipane si conferma un Presidio di innovazione e di avanguardia nell'endoscopia operativa.

Giustizia: Scontro Cirielli-Bonafede sui reati contro la P.A.
ROMA - Giustizia e impunità dei reati tentati contro la P. A.: È scontro, tra l'On. Cirielli e il Ministro Bonafede. On. Cirielli: “E’ sconcertante che il ministro Bonafede continui a mantenere l’impunità per i politici condannati, seppur non definitivamente, per tentata concussione... come per l’attuale sindaco di Sarno Canfora, esponente Pd, alleato di governo di Bonafede e del M5S e probabili alleati in Campania.

Frecciarossa a Battipaglia: Imminente la fermata
ROMA - Presto nella Stazione di Battipaglia con la "Tariffa Premium" sarà attivata la fermata dei Treni Frecciarossa. Ad annunciarlo è il Senatore del M5S Francesco Castiello: “Le Ferrovie hanno un ruolo importante nel riequilibrare l’economia del Paese, il M5S in questi diciotto mesi di governo ha sempre chiesto un maggiore impegno per il Sud”.

Regionali: Vincono Bonaccini e Santelli, perdono Salvini e 5Stelle
ROMA - Regionali: L'Emilia e Romagna al centro sinistra con Bonaccini, la Calabria al centro destra con Santelli. Il PD è primo. FI centrale. Lega ridimensionata. Il M5Stelle liquefatto. Salvini sconfitto. Sconfitta l'arroganza, l'odio, la violenza, l'improvvisazione, il fannullonismo. Si ritorna al bipolarismo, da una parte una Destra che con perde se la guida Salvini, dall'altra si costruisce un "nuovo campo progressista" a guida PD. In Campania si rispunta su De Luca. Sondaggi e sondaggisiti da cestinare e diffidare.

La Fnp Cisl apre al dialogo, e i pensionati? Possono morire
NAPOLI - Augusto Muro (Fnp Cisl Campania) invita al dialogo e al confronto e lancia un'Assemblea pubblica con oggetto sconosciuto. E il tema? Poi si vedrà. Sarà un'assemblea generale e generica. Un dialogo col "Muro". Un dialogo incomprensibile, inappropriato, impossibile. Qualcuno spiegherà perchè salari, stipendi e Pensioni sono da fame e non sono adeguate al costo della vita? Nell'autoreferenzialitá riuscirà il sindacato a collegarsi con la realtà? E i pensionati? Possono morire.

Regione Campania: Dubbi sul reclutamento dei Dirigenti Regionali
NAPOLI - Concorso per il reclutamento dei Dirigenti in Campania, l'On. Cirielli interroga il Ministro della Funzione Pubblica. L'On. Edmondo Cirielli Questore della Camera dei Deputati e parlamentare di Fratelli d'Italia: "Siamo di fronte all'ennesima porcata di De Luca. Condivido le critiche dei Sindacati".

Sanità: 6 febbraio sciopero in Campania
NAPOLI - 6 febbraio sciopero in Campania dell'intero comparto Sanità. 28 gennaio mobilitazione regionale La Cisl Fp campana annunciano lo sciopero in Campania. Lorenzo Medici (Cisl Fp) Napoli: "Questo è il risultato del mancato dialogo che c'è tra i sindacati e chi dovrebbe governare la Sanità in Campania". Pietro Antonacchio (Cisl Fp) Salerno: "La carenza di personale sta distruggendo la sanità salernitana".

Il De Luca Day: 800 infermieri assunti negli Ospedali in Campania
NAPOLI - Sottoscritti i primi contratti agli 800 infermieri assunti negli Ospedali campani. Per De Luca un successo, per il M5S uno show. Il Governatore De Luca: «Il primo blocco delle 7.600 assunzioni che stanno partendo nella sanità campana grazie anche all’uscita dal commissariamento. Questa è una vera e propria rivoluzione in atto». Ciarambino capogruppo e responsabile nazionale Sanità M5S: “Infermieri, procedure di assunzione alla Mostra per assistere allo show di De Luca. Dirigenti e personale Asl in trasferta per le pratiche dei contratti durante l’evento elettorale”.

“Amministrare le comunità: Il governo delle donne”. Seminario al femminile a Buccino
BUCCINO - Venerdì 24 gennaio, ore 17.00, Buccino, "Il governo delle donne": Confronto al femminile delle 11 sindache salernitane. Undici Sindache della provincia di Salerno, la Vice Sindaca di Salerno Avossa, la Presidente della Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro Esposito, Regionale e l'Assessore Regionale Marciani. Al termine sarà sottoscritto il Patto dei Comuni per la parità di genere e contro ogni forma di violenza.

Salerno: Master Aipoaccademia “La Nuova Posturologia”
SALERNO - È iniziato al Novotel di Salerno il Master "La nuova Posturologia" promosso e organizzato dall'Aipoaccademia. Alla prima lezione del Corso diretto dal Dott. Massimo Aita, che si articola in diciassette moduli nell'arco temporale di 18 mesi con frequenza mensile conferisce il titolo di "Esperto in Posturologia" hanno partecipato 22 iscritti.

La Nuova Lega si presenta al Polo Nautico di Salerno
SALERNO - Domenica 26 gennaio, ore 10.30, Polo Nautico Salerno incontro della Lega: “Prospettive per una nuova Salerno. La Campania che sogniamo”. Una chiamata generale alle “armi” in prospettiva delle prossime elezioni Amministrative e Regionali, con il numero due della Lega, il vicesegretario nazionale Andrea Crippa e i vertici provinciali e regionali del Partito di Salvini: Esposito, Sica, On. Toccalini, On. Vuolo, On. Molteni, On. Crippa.

Ecco “Il Quotidiano del Sud”: il nuovo Giornale diretto da Andrea Manzi
EBOLI - Dopo Salerno presentato anche a Eboli il nuovo progetto editoriale di Salerno e Provincia "Il Quotidiano del Sud. L'altra voce della tua Città". A Direzione della nuova iniziativa editoriale è stata affidata alla consolidata esperienza di Andrea Manzi. L'obiettivo è quello di raccontare in maniera più partecipata il territorio promettendo libertà di stampa e attenzione per i territori. Si avvarrà inoltre, dedicando loro una pagina, della collaborazione di 24 Associazioni.

Collegamenti ferroviari nel futuro della Valle del Sele
SALERNO - Una strada ferrata contro lo spopolamento nel futuro della Valle del Sele e delle aree interne. Ripreso, anche su impulso delle direttive europee, un progetto di inizio '800 dell'Ing. Armand Joseph Bayard de la Vingtrie, al servizio di re Ferdinando II, relativamente al collegamento ferroviario Napoli-Foggia via Eboli Contursi e via valle dell'Ofanto