scienza

Salerno: XXVII Congresso planetario tra giuristi italiani e tedeschi
SALERNO - 12 e 13 ottobre, ore 0.30, a Palazzo di Città, XXVII Congresso plenario dell’Associazione per gli scambi culturali tra giuristi italiani e tedeschi. Il Congresso plenario delle due Associazioni consorelle italiana e tedesca, quest’anno è stato organizzato a Salerno dall’avv. Franco Lettieri. I lavori congressuali si svolgeranno con il servizio di traduzione simultanea delle relazioni degli eminenti giuristi dei due Paesi che interverranno.

Battipaglia: Screening gratuito al Centro Santa Chiara Sos Dislessia
BATTIPAGLIA - Dal 1 al 7 ottobre 2018, Via Colombo, Screening gratuito presso il Centro Santa Chiara Sos Dislessia di Battipaglia. Prende il via come in tutta Italia anche a Battipaglia, la 3°edizione della Settimana nazionale della dislessia. Un'iniziativa organizzata dalla Fondazione Emanuele Scifo, che coincide con la European Dyslexia Awareness Week, promossa dalla European Dyslexia Association (Eda).

Campagna: 4° Raduno del Sud “Sindrome Cri du Chat”
CAMPAGNA - ludoteca, A.B.C. Associazione Bambini Cri du chat, autorità locali, Comitato Scientifico, Costanza Riccardi,Daniele Cavari, Domenico Ruggiero, famiglie, colpite,follow-up , cromosoma 5, Istituzioni,Progetto , ricerca scientifica, specialisti, terapie,volontariato

“Cibo sicuro Estate 2018”: Campagna ASL Sa sulla sicurezza alimentare
EBOLI - Il progetto "Cibo sicuro estate 2018" si svolgerà fino al 30 settembre, coinvolge i comuni rivieraschi da Salerno a Sapri. Allestito un gazebo informativo anche a Eboli, presso il Lido "Mare no limits", tutte le sere dalle 18.00 alle 22.00 con i Dott.ri: Annamaria Nobile, Responsabile UOSD Prevenzione Collettiva di Eboli; Dott. Luigi Morena, Responsabile UOSD Veterinaria di Eboli; Nicola Vitale Tecnico della Prevenzione di Eboli.

Lettera della dott.ssa Braccini alla troglodita senatrice Taverna del M5S
ROMA - Ecco la drammatica lettera aperta della Dott.ssa Braccini di Modena al vicepresidente del Senato Taverna: "Mi vergogno di lei". Ed è scontro tra Scienza e "vulgata", Medici e "coatti", tra civiltà e primitivismo. La Dott.ssa Braccini: "Per fare il mio lavoro, il medico anestesista rianimatore, ci vogliono 6 anni di università, 1 anno di abilitazione statale e 5 specializzazione". "I nostri bambini non sono bestiame. Sono solo bambini a cui garantiamo un futuro". "Proibiamo tutto". "Mi vergogno profondamente onorevole di essere rappresentata da lei e chi pensa sia giusto non vaccinare".

Obbligo vaccini: La FNOPI è d’accordo con De Luca
SALERNO - Vaccini: La Federazione Nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie in sintonia con il Governatore De Luca. Cicia ricorda che fin dal 2017 la Federazione ha assunto precise posizioni in merito ai vaccini e in un documento del Consiglio nazionale i presidenti dei 102 Ordini provinciali, e come firmataria anche della Carta di Pisa sulle vaccinazioni negli operatori sanitari per riconoscere il valore della vaccinazione soprattutto tra i professionisti.

Marina di Eboli e la Notte delle Stelle cadenti
EBOLI - Per la Notte delle Stelle cadenti gli stabilimenti balneari sulla marina di Eboli spengono le luci per osservare il passaggio delle Perseidi. 10 agosto tutti con il naso all'insù a caccia di “stelle cadenti” e di desideri presso gli stabilimenti balneari ebolitani la notte di San Lorenzo del martirio del Diacono romano. E sele stelle rappresentano "le lacrime" del santo per tutti noi e specie per gli innamorati è l'affidamento dei nostri desideri.

ZES: Dalle opposizioni in Consiglio, una mozione e una proposta
EBOLI - Le opposizioni sulla eclusione dalla ZES incalzano Maggioranza e Amministrazione e presentano una mozione e una proposta. I cinque consiglieri di opposizione Conte, Di Candia, Petrone, Cardiello e Fido rispettivamente del MDP-LEU, F.I., Eboli 3.0, con l'appoggio di Pansa e di Insieme x Eboli" tentano la carta del recupero attraverso un'azione sinergica che coinvolga per il bene della Città maggioranza e opposizione.

Scafati: Giornata di prevenzione del melanoma e i tumori della pelle
SCAFATI - Mercoledì 20 giugno, 17.00, Centro Anziani S. Maria delle Grazie, Scafati, Campagna di prevenzione del melanoma e altri tumori della pelle. L'iniziativa della SPI CGIL di Salerno d'intesa l'Auser di Scafati, rientra nelle attività di informazione, sensibilizzazione e prevenzione sui temi della salute, con la partecipazione del Dermatologo Dottor Francesco Musumeci, che effettuerà gratuitamente visite specialistiche di controllo. Per le prenotazioni 339 194 2248.

Battipaglia: Presentazione di Corsi di Laurea in area Medica
BATTIPAGLIA - Presentati al Comune di Battipaglia i corsi di orientamento universitario alle facoltà a numero programmato nazionale dell’area medico-sanitaria. I Corsi organizzati dall'associazione Regionale Ricercatori Area Medica della Campania, Pharmamed Onlus, riguardano l'attività di orientamento universitario per le facoltà a numero programmato nazionale dell’area medico-sanitaria.

Nuove terapie Sensoriali e a Colori al Centro San Luca di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Con la realizzazione della Sala Multisensoriale il Centro Medico San Luca di Battipaglia introduce nuove terapie sensoriali e a colori. La terapia legata alla Sala multisensoriale si basa su un progetto che interviene sui cinque sensi stimolandoli. Allestita dal giovane artista ebolitano Pavel Petraglia, su input della Psicoterapeuta Nunzia Vecchione, condivisa e realizzata dall'AD Elisa Vitolo e dalla proprietà che fa capo all'imprenditore Carlo Vitolo, il progetto pone il Centro all'avanguardia nel settore della riabilitazione.

Asperger conoscerli per ri.conoscerli: Convegno alla Marconi di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Battipaglia. Venerdì 8 giugno, ore 17.00, I.C. "Marconi", convegno sull'Autismo: "Asperger conoscerli per ri.conoscerli". Un incontro di riflessione a più voci sull'autismo ad alto funzionamento e sulla sindrome di Asperger. Se si ha un sospetto, cosa si deve e si può fare? A questo ed altri quesiti si proverà a rispondere con testimonianze, voci ed esperienze di chi ci lavora quotidianamente.

Lavori in corso all’Ospedale di Agropoli
AGROPOLI - Sono in corso lavori presso il Presidio Ospedaliero di Agropoli, per riattivare le Sale Operatorie. Dopo anni di incubi e assurde politiche sanitarie finalmente entro fine giugno 2018 saranno pronte le sale operatorie; il 1 settembre al via i primi interventi di piccola chirurgia.

Eboli: II Edizione di “Nutrire la Salute”
EBOLI - Sabato 26 Maggio, ore 10:30, l’Auditorium San Bartolomeo, Eboli, l’evento finale del progetto “Nutrire la Salute”. Dario Landi, Carlo Conte e Luca Di Tolla, ideatori del progetto: “Siamo contenti degli ospiti sia sportivi che istituzionali che saranno con noi. Questa è la conclusione del percorso che ci ha visti attivi nelle scuole superiori."

Workshop a Eboli su “Diabete & Complicanze”
EBOLI - Sabato 26 maggio, Distretto Sanitario 64 località Aquarita, Eboli, Workshop 2018 Diabete & Complicanze. L'incontro accreditato dal Ministero della Salute ha ottenuto il patrocinio dell'ASL Salerno, e organizzato dalla Sophis Formazione professionale è ad iscrizione gratuita per partecipanti e da titolo per 7 ore di formazione a 7 Crediti formativi ECM 2018.

Italiani nel Mondo, tutele penali, civili, politiche: Seminario a Torre Annunziata
TORRE ANNUNZIATA - 10 maggio, ore 15.00, Aula Siani, Tribunale Torre Annunziata, seminario: Italiani nel Mondo, tutela penali, civili e politiche. L'Evento formativo, organizzato da Rotaract e l'Unione Giovani penalisti, accreditato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata, da luogo all'attribuzione di 4 crediti formativi per gli avvocati partecipanti.

Eboli: VI Premio Leonardo per la divulgazione scientifica
EBOLI - Sabato 5 maggio, ore 18.30, Sala Mangrella, complesso monumentale S. Francesco, VI edizione Premio Leonardo per la divulgazione scientifica. Conferenza stampa di presentazione della sesta edizione del “Premio Leonardo” per la divulgazione scientifica, che sceglie Eboli per la serata finale. Riconoscimento alla carriera per Alfonso Vocca. Il Sindaco Massimo Cariello:”Ci inorgoglisce che ci sia un riconoscimento alla carriera per Alfonso Vocca, tra le migliori menti della nostra comunità!“