scienza

Vietri: 5° Congresso di Sessuologia e Sessoanalisi

VIETRI - 18-19 giugno 2016, Lloyd’s Baia Hotel, Vietri, 5° Congresso di Sessuologia e Sessoanalisi: Sessualità, Femminilità e sue dimensioni. Le due giornate di studio sono state organizzate dall'ISA, Istituto di Sessoanalisi e Dinamiche Sessuali, dedicate alla donna nel mito, nell’arte, nei media. La donna del passato e la donna del futuro.

La Federico II compie 792 Anni. Premio agli stu

NAPOLI - L'Universitá Federico II nei 792 anni dalla sua fondazione, premia gli studenti meritevoli. Tra i premiati lo studente ebolitano Antonio Fabbiano del III anno del corso di laurea in tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia della sede decentrata della ASL Salerno istituita presso il polo didattico dell'Ospedale di Eboli.

1° Premio al Safety Game App, all’IIS Baronissi con la “APP SECURCITY”

BARONISSI - Safety Game App - Sicurezza, gioco, applicazione web idea della 4B dell'IIS Baronissi denominata SECURCITY, si aggiudica il Primo Premio. L’IIS Baronissi in collaborazione con Skills Consulting ed Area Design ha vinto il bando Memory Safe, promosso da INDIRE e il Miur, finanziato del Ministero del Lavoro: E la cultura della sicurezza entra nella scuola italiana.

Salerno: Giornata mondiale contro l’Ipertensione arteriosa

SALERNO - Sabato 21 maggio XII Edizione della Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa. L’evento istituto dalla'Organizzazione mondiale della Sanità, prevede tre postazioni mobili, attive dalle 8.00 alle 17.00: lungomare di Salerno, altezza poste italiane; Piazza Ritorto a Polla; piazza Umberto I a Satriano di Lucania nel Vallo di Diano.

Bellizzi Comune cardioprotetto

BELLIZZI - Domenica 15 maggio, Passeggiata della Salute, e Bellizzi diventa comune cardioprotetto. L'iniziativa nell'ambito della Passeggiata della Salute, organizzata dalla Farmacia Sant'Anna è anche l'occasione per donare al Nucleo Comunale Protezione Civile di Bellizzi un defibrillatore.

Salerno: “RobotCup@School2016” la sfida robotica dei Licei

SALERNO - Venerdì 29 aprile ore 15.00, Aula Magna Università degli Studi di Salerno: "RobotCup@School2016", la Gara dei Robot. 18 Licei Scientifici e Istituti di Istruzione Superiore saranno in gara. Ci sarà un solo vincitore. Ogni team realizzerà un software in grado di guidare autonomamente un robot all’interno di un circuito ad ostacoli.

Giornata Mondiale dell’Autismo a Eboli: “….E il Cielo si è tinto di blu”

EBOLI - Successo per il Convegno organizzato dall'Associazione "Spirito Libero" nella Giornata Mondiale dell'Autismo: .... E il Cielo si è tinto di blu. Un contributo per sensibilizzare l’opinione pubblica, aiutare familiari e operatori, e divulgare informazioni corrette e aggiornate, su temi cardine come: la diffusione dell’autismo, i progressi delle conoscenze per una diagnosi precoce e cure efficaci.

Salerno: 2 aprile Giornata Internazionale di sensibilizzazione sull’Autismo

Sabato 2 aprile 2016, adesione alla campagna internazionale di sensibilizzazione sull’autismo: “Light it up blue”. L’evento di sensibilizazione sul tema ...

Scuola medica salernitana e medicina tradizionale cinese a confronto

SALERNO - Scuola medica salernitana e medicina tradizionale cinese a confronto: Scambio medico-scientifico tra l'Università di Salerno e la Cina. Il progetto è una collaborazione tra Provincia, Università di Salerno e Cina, in un contesto di cooperazione trilaterale, sarà finalizzato alla promozione della ricerca, a seminari e workshop e allo scambio di delegazioni tra i due Paesi.

10 anni del Centro Sclerosi Multipla dell’Ospedale di Eboli

EBOLI - Operativo all'U.O. di Neurologia dell'Ospedale di Eboli il "Centro per la Sclerosi Multipla": Risultati, riconoscimenti, prospettive. Intervista al Responsabile del Centro Sclerosi Multipla Ospedale “Maria SS. Addolorata” di Eboli (SA), Dottor Vincenzo Busillo a 10 anni dalla sua istituzione.

Contursi Terme: Settimana Mondiale del Cervello 2016

Venerdì 18 marzo 2016, ore 16.30/19.30, Sala Consiliare, Contursi Terme Seminario: “PreventivaMente” Il tempo per vivere insieme. La giornata seminariale, ...

Hotel S. Luca di Battipaglia, Convegno: Politica, malaffare e voto di scambio

BATTIPAGLIA - Centro Congressi S. Luca Battipaglia, Convegno: Politica, malaffare e voto di scambio, 416ter c.p. tra problemi applicativi e certezze ermeneutiche. Nella Battipaglia Città Capofila della Piana del Sele, gli Avvocati si aggiornano con il Presidente Trincali, il Procuratore Grippa, il Presidente Montera, Il Procuratore DDA Montemurro, il Sostituto Olivieri e il Prof. Taormina.

“Sistema Esecutivo Attentivo”: Seminario Medico Nazionale al Centro San Luca di Battipaglia

BATTIPAGLIA - 26, 27, 28 febbraio, Centro San Luca Battipaglia, corso di aggiornamento: “Sistema Esecutivo Attentivo: sistemi di misura e training”. Le giornate di studio, ortemente voluto dalla famiglia Vitolo, inaugurano un ciclo di aggiornamenti volti alla formazione continua degli operatori sanitari, finalizzate a promuovere sul territorio un’offerta di alto valore professionale.

Le “Onde gravitazionali”: Un traguardo per l’umanità

ROMA - Intercettate dall’Universo profondo le onde gravitazionali. Una pietra miliare per la fisica. Un traguardo per l'umanità. La conferma della Teoria della Relatività Generale. E’nata l’astrofisica gravitazionale. Due rivoluzioni, la Relatività Generale, la Meccanica Quantistica, potenti telescopi, superpotenti computer per l’elaborazione dei dati, ma tutto quanto c’è dato di osservare rappresenta un misero 4% del totale dell’Universo.

La Scuola Fiorentino di Battipaglia al CERN di Ginevra

BATTIPAGLIA -L’Istituto Comprensivo “Fiorentino” di Battipaglia al CERN di Ginevra. A "tu per tu" con il "Bosone di Higgs". Alunni, Docenti e varie personalità capeggiati dal DS Palo della Scuola "Fiorentino" hanno visitato il CERN di Ginevra e il rilevatore ATLAS, l'accelleratore di particelle più potente del Mondo, creatura del Premio Nobel Carlo Rubbia.

ASL Salerno, Distretto di Eboli: Presentato il “Report su immigrazione e Sanità”

EBOLI - E' stato presentato al Distretto 64 di Eboli-Buccino dell'ASL Salerno il Report su immigrazione e sanità. Al Convegno organizzato dal Distretto Sanitario di Eboli presso la sede ASL in via Acquarita dal titolo emblematico: ”L’accesso dei migranti al servizio sanitario”, si è discusso delle problematiche inerenti l’immigrazione e il SSN. Grimaldi: ”Molto è stato fatto, ma molto altro aspetta di esserlo!”

Con Zanetti Viceministro, Cesaro sottosegretario Scelta Civica si rafforza

SALERNO - Con Zanetti Viceministro dell’Economia e Cesaro Sottosegretario ai Beni Culturali. Premiato l'impegno di Scelta Civica in maggioranza. Per le due importanti nomine gli auguri di D’Avenia: “buon lavoro a due rappresentanti di Scelta Civica. Sottoporremo a Zanetti la questione dell'Aeroporto e a Cesaro i bacini archeologici di Paestum e Velia".

Con il Campus “Città del Sapere” nasce a Battipaglia il Polo Formativo “Entra in Campus”

BATTIPAGLIA - Battipaglia: Siglato il protocollo d'intesa Unitelma - La Sapienza - Comune - BCC Acquara - organizzazioni datoriali. Il commissario prefettizio Gerlando Iorio, i rappresentanti delle associazioni di categoria, i dirigenti scolastici, hanno siglato l’accordo: Nasce a Battipaglia il Polo universitario nella Piana del Sele. E così a Eboli il "fumo" e a Battipaglia "l'arrosto".