Cultura

Successo al MOA della Prima musicale per la Band Nictagena con “Radio disordine”
EBOLI - Grande successo per la prima musicale al MOA (Museo Operazione Avalance) di Eboli, per la presentazione ufficiale del disco "Radio Disordine" della Band NICTAGENA. "Radio disordine" è il primo disco della Band Nictagena. Sette brani inediti, una produzione "Tippin the velvet" di Gianluigi Manzo. Lo stile del Gruppo musicale non è unico, ma coinvogente per il pubblico che ha apprezzato le fusioni di generi fatte di di ritmi hard rock, metal, progressive e rock italiano degli anni ’80.

Napoli: “Diritti alla Meta” Confronto su Matrimonio Egualitario e Unioni Civili
NAPOLI - Sabato 18 ottobre 2014, "Diritti alla Meta”, confronto a Napoli su Matrimonio Egualitario e Unioni Civili. L’evento, un confronto tra associazioni e politica nazionale, è l’occasione per effettuare una prima analisi condivisa delle esperienze condotte sui territori, in particolare quelle del Sud Italia, e fare il punto della situazione nazionale sui diritti civili.

Concerto al MOA di Eboli del Tenore polacco Jaroslav Dvorsky
EBOLI - Lunedì 20 ottobre 2014, ore 19.30, al MOA di Eboli, concerto del tenore polacco Yaroslav Dvorsky . L’Asd Atletica Ebolitana in collaborazione con il MOA, presenta un grande evento di rilevanza europea che si inserisce nel cartellone dei concerti di ottobre del Museo ebolitano, divenuto uno dei più grandi contenitori culturali della provincia di Salerno.

Napoli, Museo di Capodimonte: “La ragione del desiderio: tra silenzio e parola”
NAPOLI - Dal 17 al 19 ottobre 2014, al Museo di Capodimonte i quadri si animano e l’arte prende vita. “La ragione del desiderio: tra silenzio e parola ”Progetto di teatro sulla grande pittura conservata a Napoli: dare vita all’arte". E per l’ultimo week end in programma un omaggio a Andy Warhol.

43^ Sagra della Castagna di Sicignano degli Alburni
SICIGNANO DEGLI ALBURNI (SA) - Venerdì 17 a domenica 19 ottobre 2014, a partire dalle 10.00, a Sicignano degli Alburni, 43^ edizione della Sagra della castagna degli Alburni. L'evento prenderà il via già venerdì 17 con la distribuzione di caldarroste e il concerto de “La Maschera”, sabato 18 apertura ufficiale degli stand enogastronomici con lo spettacolo con "I Bottari e Briganti degli Alburni" a seguire i comici di Made in Sud e tante attrazioni con musica, balli, artisti di strada e canti.

La crisi ebolitana cantata su YouTube “Indifferentemente” da Paolo Polito
EBOLI - Con la riscrittura le canzoni "Indifferentemente" e "I tre cumpagn socialisti" cantate da Tony Cubiciotti, pubblicate su YouTube Paolo Polito da la sua versione semiseria alla Crisi politica ebolitana. "Indifferentemente ce dimettimmo e tu nun si’ chiù niente. Ca indifferentemente chistu paese … ormai nun è cchiù niente." e "I tre cumpagn socialisti"- La nuova performance musical-politica di Paolo Polito, racconta in parole e musica la crisi politica della Cittàe la sua drammaticità in versi.

Eboli: La Musica contro la Guerra – Concerto per il Donbass
EBOLI - Domenica 12 ottobre 2014, ore 19:30, Sala Concerti San Lorenzo, centro storico di Eboli (SA), "La musica contro la guerra – concerto per il Donbass!" L'evento musicale e sociale, con il patrocinio del Comune di Eboli, in collaborazione con “Cultura e Lingua Senza Frontiere” e il Comitato Russo Ucraino Antifascista di Salerno, è stato curato dall’Associazione Culturale “Luna e l’Altra”.

Parte il Progetto di Marketing territoriale “WEBOLI il Web riscopre Eboli”
EBOLI - Sabato 4 ottobre 2014, ore 11.00, Sala Mangrella, Complesso monumentale di San Francesco, Eboli, Conferenza Stampa di presentazione di "WEBOLI il Web riscopre Eboli". L'evento si svolgerà il giorno 25 ottobre alle ore 18.00 presso il MOA ‐ Museum of Operation Avalanche, Eboli. Weboli" è un progetto di marketing territoriale, ideato e realizzato dall'Associazione WEBOLI.

XVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum
CAPACCIO PAESTUM - 30-31 ottobre 1-2 novembre, torna a Salerno la XVII Edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, ospitata nell’area archeologia di Paestum. Un format di successo testimoniato dalle prestigiose collaborazioni di organismi internazionali quali UNESCO, UNWTO e ICCROM oltre che da circa 10.000 visitatori, 150 espositori con 20 Paesi esteri, 50 tra conferenze e incontri, 300 relatori, 250 operatori dell’offerta, 100 giornalis

Salerno: Appuntamento con Marco D’Amore e “Gomorra” a Davimedia
SALERNO - Giovedì 2 ottobre nell'Aula delle Lauree Nicola Cilento dell’Università degli Studi di Salerno: Marco D’Amore a Davimedia. Primo appuntamento della nuova edizione realizzata in collaborazione con il Corso di Laurea in Beni Culturali e in Discipline delle Arti Visive, Musica e dello Spettacolo dell'Università degli Studi di Salerno. Prossimo appuntamento 14 ottobre con Red Canzian dei Pooh.

In scena al MOA di Eboli, il Teatro dei Dioscuri
EBOLI - Va in scena al MOA (Museum Of Operation Avalanche) Il Teatro dei Dioscuri, per proseguire e rinnovare l’attività presentata a Taormina e a Roma. Il saggio è tratto da due testi “Ridateci i sogni” e “Pane e Peperoni” di Peppe Lanzetta, un autore e drammaturgo partenopeo attento alle problematiche giovanili.

Università di Salerno: Progetto sulla memoria con il Procuratore Lembo
SALERNO - Martedì 30 settembre, ore 10.30, Sala Senato Accademico Università di Salerno, presentazione del Progetto: “1943-2015: la memoria non va in vacanza” come espressione del patrimonio comune e indispensabile nella costruzione di una nuova storia. Università, al via il progetto sulla memoria: Conferenza stampa con il Procuratore Lembo e il sostituto Sirignano.

Presentazione del “Napoli DiverCity”: La Città dell’inclusione sociale
NAPOLI - Domani 30 Settembre dalle ore 12.30, Sala Giunta, Palazzo San Giacomo, Piazza Municipio 1 Napoli, Conferenza Stampa per la presentazione di "Napoli DiverCity". Napoli DiverCity, la città per l’inclusione sociale delle persone LGBTI, contro le discriminazioni e l’omotransfobia, è l'occasione per conoscere lo stato di avanzamento del progetto con la presentazione di Workshop informativi, Seminari e attività di ricerca.

Convegno ad Ascea: “Identità e alterità nella costruzione della vita collettiva”
ASCEA (Sa) - Venerdì 26 settembre, ore 10.00, Auditorium Fondazione Alario, Ascea (Sa), incontro di studi dal tema: "Identità e alterità nella costruzione della vita collettiva". L’incontro, curato da Ferrari e Cantillo, è stato organizzato dalla sezione di Elea-Velia, La via dell’essere, del Forum universale delle culture, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università di Salerno e la sezione salernitana della Società Filosofica Italiana, ente qualificato dal MIUR.

Consegna al Senato del XXXV Premio “Guido Dorso”
ROMA - Giovedì 9 ottobre 2014, ore 16.00, Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani, Senato della Repubblica, consegna del Premio "Guido Dorso" ai nuovi “Ambasciatori del Mezzogiorno”. Al XXXV premio ideato dal Giornalista Nicola Squitieri, riconoscimenti per Giovanni Pitruzzella, presidente dell’Antitrust e Franco Roberti, Procuratore nazionale antimafia e Targa del Presidente della Repubblica Napolitano alla Fondazione “Giambattista Vico”.










