Cultura

Con il “Teatro dell’Oppresso” va in scena a Eboli il “Teatro delle diversità”

EBOLI - Sabato 8 e e domenica 9 febbraio2014, ore 10:00 - 17:00, Sala comunale San Lorenzo, Eboli, con il "teatro dell'oppresso" a cura di Ciccio Tedesco è di scena il "Teatro della diversità". Il percorso formativo composto da 4 incontri di 12 ore, è stato fortemente voluto dalle associazioni: "il Pane e le Rose"; Federazione Provinciale Art.ed.o Salerno. I laboratori portano in scena temi sociali di attualità, dalla violenza alla malattia, dal disagio giovanile al razzismo.

Battipaglia: Techmania proietta la cultura con il Film “Spaghetti Story”

BATTIPAGLIA - Venerdì 21 febbraio 2014, ore 20.00, Cinema Bertone, Battipaglia, proiezione del Film "Spaghetti Story". La Società Techmania con la proiezione del Film "Spaghetti Story" del regista battipagliese Ciro De Caro, proietta la cultura per una generazione che non ha voce. Il Film ha rappresentato l'Italia in diverse rassegne e festival cinematografici in tutto il Mondo.

Due giornate di accoglienza e di orientamento all’Open Day dell’Istituto Agrario di Eboli

EBOLI - Sabato 8 febbraio, oree 16.00 - 20.00 e domenica 23 febbraio 2014, ore 10.00 - 12.00, due giornate di orientamento all'Istituto Agrario "G Fortunato" di Eboli: la Scuola al centro del Comprensorio agricolo più all'avanguardia del Paese. L'Open Day organizzato dagli alunni dello storico Istituto Agrario di Eboli, per presentare la scuola, cosa si studia, le prospettive che si aprono al termine del ciclo di studi, e come con il diploma di Perito Agrario si è proiettati immediatamente nel mondo del lavoro.

Pausewang e Bellizzi: Il patrimonio artistico della nostra Città

BELLIZZI - Domenica 9 febbraio 2014, ore 19.00, Aula Consiliare Sandro Pertini, Bellizzi, Pausewang e Bellizzi: Il patrimonio artistico della nostra Città. Il progetto culturale di valorizzazione del patrimonio artistico locale, è stato organizzato dall’Associazione Feudo Ron Alfrè, con il patrocinio dell’Assessorato alla Promozione del Territorio del Comune di Bellizzi e in collaborazione con la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù.

Pontecagnano: Il Museo è chiuso. Il PD incontra la Direttrice

PONTECAGNANO - Il Museo è chiuso: Il Partito Democratico si sostituisce all'Amministrazione ed incontra la Direttrice del Museo Archeologico Nazionale Dott.ssa Iacoe. Venerdì 24 gennaio scorso il Segretario ed i Consiglieri comunali del PD, hanno voluto conoscere le cause della chiusura della struttura, riconducibili a una banalissima serie di infiltrazioni presenti nella sala espositiva e la rottura degli impianti di riscaldamento.

Salerno: Presentazione del Libro di Claudio Martelli, “Ricordati di vivere”

SALERNO - Sabato 1° febbraio 2014, ore 10.00, Salone dei Marmi, Palazzo di Città, Salerno, presentazione del libro "Ricordati di vivere" di Claudio Martelli. Un'autobiografia politica e una confessione esistenziale. Interverranno, insieme all'autore, il Sindaco di Salerno e Vice Ministro alle Infrastrutture Vincenzo De Luca, lo scrittore e regista Ruggero Cappuccio, Mauro Maccauro Presidente Confindustria Salerno, Antonio Bottiglieri, Presidente Fondazione Salerno Contemporanea.

Al Teatro Ghirelli di Salerno, Roberto Herlitzka in: “Il soccombente”

SALERNO - Venerdì 31 gennaio 2014, ore 21.00, Teatro Antonio Ghirelli, Salerno, Roberto Herlitzka in: "Il soccombente" di Thomas Bernhard. Una fra le più famose opere dello scrittore, romanziere e drammaturgo austriaco, che offre una brillante meditazione su successo, fallimento e fama.

Educazione alla Legalità a Capaccio: “Per noi il gioco è una cosa seria…”

CAPACCIO-PAESTUM - Venerdì 31 gennaio 2014, ore 10:00, l’Hotel Ariston, Capaccio-Paestum riparte il progetto: “Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale”. Il progetto è promosso e curato dall’Osservatorio permanente per la Cultura alla Legalità e alla Sicurezza, e dal Tribunale di Sorveglianza di Salerno. Quest'anno il Progetto si aprirà con il Convegno dal tema: “Per noi il gioco è una cosa seria…”.

Salerno: 2° Appuntamento della Rassegna “Energie in Movimento”

SALERNO - Sabato 1 febbraio ore 21.00 e domenica 2 febbraio ore 18.30, Auditorium Salerno Energia, via Passaro 1, Salerno secondo appuntamento della rassegna “Energie in movimento”. Lo spettacolo con la regia di Paolo Lista è un interessante divertissement che prende spunto dalla riflessione sull’importanza della cultura, quale veicolo di progresso civile sociale e personale specialmente in un momento di crisi, come quello che stiamo attraversando.

Eboli: Incontro “intorno alle opere” di Alfonso Vocca

EBOLI - Martedì 28 gennaio 2014, ore 18.30, Biblioteca Simone Augelluzzi, Complesso Monumentale S. Francsesco, Eboli, chiacchierata con Alfonso Vocca intorno alle sue opere. L'incontro, moderato dal giornalista de "Il Mattino" Faenza, parteciperanno oltre al Prof. Vocca, l'Assessore alla Cultura Martucciello e il Sindaco di Eboli Melchionda, e sarà l'occasione per parlare della sua bella avventua e allo sbarco della sua poesia su Marte con la sonda Maven.

Eboli e Campagna insieme celebrano la “shoa” con l’Itinerario della Memoria

EBOLI / CAMPAGNA - Itinerario della memoria: Le Città di Eboli e Campagna celebrano con una serie di iniziative la Giornata della Memoria. Il Sindaco di Eboli Melchionda: “Un percorso di riflessione, dibattito e spettacolo per non dimenticare”. Il Sindaco di campagna Monaco: Un itinerario che unisce Eboli e Campagna, che dallo stereotipo del convegno per abbracciare anche altre espressioni artistiche, quali a musica e la danza".

Alunni della Scuola Media di Olevano a lezione di Legalità, sicurezza e giustizia sociale

OLEVANO SUL TUSCIANO (SA) - Lunedì 27 Gennaio 2014, ore 10.00, Sala delle riunioni, Istituto Comprensivo, Olevano sul Tusciano, presentazione del Progetto: "Educazione alla Legalità, sicurezza e giustizia sociale" Il progetto “Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale", un 1° appuntamento di 5 interventi programmati, è una collaborazione sinergica tra l'Istituto Comprensivo "Leonardo da Vinci", il Comune di Olevano sul Tusciano e il Tribunale per i Minori di Salerno.

Presentazione a Salerno Libro di Rosario Carello: I racconti di Papa Francesco

SALERNO - Martedì 28 gennaio 2014, ore 18.00, Libreria Feltrinelli, Salerno, presentazione del Libro di Rosario Carello: I racconti di Papa Francesco. Insieme a Rosario Carello, conduttore del programma “A sua immagine” su RAI 1, discuteranno del libro-ritratto del Papa Francesco attraverso ottanta storie, con la moderazione di Don Alfonso D'Alessio: Gianluca Mastrovito dell'ACLI; Mons. Luigi Moretti Arcivescovo di Salerno.

Dal Giffoni Experience: “Le dieci regole del selfie perfetto” in un Video

GIFFONI VALLE PIANA - Dal Giffoni Experience il video che spiega con le dieci regole del selfie perfetto come realizzare il migliore scatto. Il nuovo dipartimento produzioni di Giffoni Experience ha realizzato, il video “Le dieci regole del selfie perfetto”, lanciato ieri sera sul canale Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=eaNSSvHLyXs; dal titolo Web Side Story - Giffoni video Factory.

Presentazione al MOA di Eboli del Libro di scrittura creativa: “Le parole fra noi leggere”

Domenica 26 gennaio, ore 18.00, MOA, Museo Operazione Avalance, Eboli, presentazione della II^ edizione del libro “Le parole fra noi ...

Workshop sulla prosocialita’ a Salerno: Come migliorare le relazioni interpersonali

SALERNO - Una terapia psicologica può avere effetti benefici anche sulla salute fisica? Sicuramente "SI". Workshop: "La comunicazione pro sociale: come migliorare le relazioni interpersonali”. Salerno 1-02-'14, ore 10.00-19.00, Domanda e risposta che alla luce dei nuovi studi effettuati nel campo della genomica psicosociale, sembrano assumere connotati più profondi e la conclusione affermativa al quesito appare più sorprendente di quanto si possa immaginare.

A Salerno Premiazione finale: “Un Poster per la Pace”

SALERNO - Mercoledì 22 gennaio 2014, ore 10.00, Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini”, Salerno, via Piacenza 30, manifestazione di premiazione di “Un Poster per la Pace”. L’iniziativa rientra nell’ambito della 26^ edizione del concorso annuale “Un Poster per la Pace”, è stato sponsorizzato dai Lions Clubs ed è rivolto agli studenti delle Scuole Secondarie di 1° Grado della provincia per sensibilizzarli sull’importanza della pace.

A “FilmInsieme” di “Eboli Nuova” proiezione del Film Zatōichi

EBOLI - Martedì 21 gennaio 2014, ore 18.30, Sede Associazione "Eboli nuova" in via Matteo Ripa 14 Eboli, proiezione del film Zatōichi. FilmInsieme è la rassegna cinematografica organizzata dall'Associazione Eboli Nuova che propone un racconto storico in costume tipico della cinematografia giapponese, diretto dal celebre registaTakeshi Kitano il tema dell'eroismo e dell'Eroe solitario.

Al Ristobistrò Festa dei Folli di Nola 1^ Nazionale del film RED KROKODIL

NOLA - Giovedì 23 gennaio 2014, ore 20.00, Ristobistrò culturale Festa dei Folli, 1^ Nazionale, proiezione film RED KROKODIL, terzo appuntamento del cineforum "PRIMO PIANO: Sì! Il dibattito sì!" Il film sarà presentato, nella sala off ARCI/UCCA Festa dei Folli, affiliata alla rete distributiva a km "0", circuito innovativo ed ecosostenibile Distribuzione Indipendente. La storia della droga Krokodil è stata per il regista una metafora per narrare in realtà un marcire interiore.

Convegno a Olevano sul Tusciano: Orientamento Scolastico e Professionale

OLEVANO SUL TUSCIANO (SA) - Ieri presso l'Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci” di Olevano sul Tusciano si è tenuto un seminario dal tema: “Orientamento Scolastico e Professionale: prospettive per gli studenti al termine del primo ciclo d'istruzione". Il Convegno ha fatto registrare un grande successo di pubblico. I relatori, attraverso testimonianze di casi concreti, video, slides, hanno offerto agli utenti interessati all'orientamento, informazioni utili ad affrontare i cambiamenti e conseguentemente il mondo del lavoro.