Cultura

Omaggio a Sergio Bonelli, l’autore di TEX WILLER

SALERNO/CAVA DEI TIRRENI - Al Marte di Cava una mostra dedicata a Bonelli, grande editore di fumetti. Al Comune di Salerno tavola rotonda “Il western e l’avventura nell’immaginario italiano” 25 maggio 2012, ore 20,30, Palazzo di Città, presenta le tavole di autori campani di Tex Willer e di altre serie di fumetti della Bonelli editore. Tavola rotonda su “Il western e l’avventura nell’immaginario italiano”.

AVELLINO – VIII Mostra Florovivaistica nei giardini del Carcere Borbonico

AVELLINO - Giovedì 24 maggio 2012, ore 10.30, Sala Ripa Carcere Borbonico di Avellino, Conferenza stampa della Mostra Florovivaistica organizzata dal Garden Club. La Mostra aprirà i battenti sabato 26 e domenica 27 maggio 2012, dalle 10.00 alle 13,30 e dalle 16:30 alle 20,30. Saranno presenti 25 espositori provenienti dalla Campania e da altre regioni d’Italia.

La televisione in Italia: dal Monopolio di Stato alle emittenti commerciali

SAN MARCO DI CASTELLABATE - Appuntamento per sabato 26 maggio, ore 18,00, Teatro Cooperativa “L’Ancora”, L’iniziativa é dell’Associazione teatrale ActorSUD. San Marco di Castellabate, Incontri sulla comunicazione. La televisione in Italia: da emittente di Monopolio di Stato all’avvento delle emittenti commerciali.

La Fabbrica di Nichi, “Fabbrica della cultura” presenta: l’Antologia “Lavoro Carnivoro”

EBOLI- La Fabbrica di Nichi presenta: "La Fabbrica della cultura" e mette in scena la precarietà e la mancanza del lavoro Venerdì 25 Maggio 2012, ore 19.00, appuntamento al Bar Rifrullo a Eboli per la presentazione dell'Antologia "Lavoro Carnivoro".

Beni culturali e la “Notte dei Musei” 2012

SALERNO e PROVINCIA - AVELLINO - “Notte dei Musei” al Carcere Borbonico; SALERNO - "Notte dei musei 2012” museo diocesano S. Matteo. PADULA - “Notte dei Musei” in Certosa con l’Arte Antica e Contemporanea. EBOLI - "La Notte dei Musei". Numerose le iniziative previste nei siti della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benenvento e Caserta.

A Primavera Einaudi La storia del partigiano Montezemolo

SALERNO - 19 maggio 2012, ore 18.00, Punto Einaudi Corso Vittorio Emanuele 94, Salerno pesentazione del Libro: La storia de Il partigiano Montezemolo. Il nuovo lavoro di Mario Avagliano, “Il partigiano Montezemolo” è edito da "Dalai Editore 2012". Assieme all’autore interverranno: Aldo Pavia, Maria Teresa Fulco, Luigi Giannattasio e Filippo Trotta

V Edizione “Arti di Maggio” 2012

SALERNO - L’Associazione Seventh Degree Dell’università di Salerno Presenta: Arti di Maggio 15-27 maggio 2012 Time-Out: le arti come uscita di sicurezza. Presentato questa mattina presso l’Info Point del comune di Salerno. L’omaggio a John Cage, il segno vulcanico di Peppe Lanzetta, la musica dei gruppi emergenti, il Meeting Internazionale dei Cori Universitari, le gemme della V edizione di Arti di Maggio.

Il Fallimento del Sud in un documentario di D’Ambrosio

SALERNO - Lunedì 14 maggio 2012, ore 19,00, sede provinciale PD in via Manzo a Salerno, proiezione del Film “Mezzogiorno le ragioni di un fallimento”. Il Fallimento del Sud in un documentario di D'Ambrosio con le testimonianze di Alinovi, Biamonte, Paolino Manzione. Le lotte per l’emancipazione delle classi popolari sono al centro del film documentario.

Festival internazionale della Chitarra: “Dalla via del Grano alle vie del Mondo”

EBOLI - Dal 18 al 20 maggio, Festival internazionale della chitarra. “Dalla via del grano alle vie del mondo”. Conferenza stampa di presentazione. Melchionda : “Il Festival Internazionale della chitarra è un evento di grande spessore, vede la musica e la chitarra, protagonista indiscussa che lega quel filo diretto tra storia, tradizioni, cultura.

Uomo e natura in Cina: la lettura dello spazio tra giardini e fengshui

EBOLI - Sabato 12 maggio 2012, ore 11.30, Liceo Artistico Levi di Eboli, conferenza: "Uomo e natura in Cina: la lettura dello spazio tra giardini e fengshui. Il Prof. Paolillo, docente di Lingua e Cultura Cinese presso l'Università di Salerno, parlerà dell'antica scienza tradizionale del Fengshui, oggetto di un interesse straordinario in Occidente.

“Pane Peperoni…. e Poesia!”, conferenza stampa di presentazione

BATTIPAGLIA - Venerdì 4 maggio 2012, ore 12,00, Sala Rappresentanza Palazzo di Città, Presentazione di "Pane Peperoni…. e Poesia!”, il Libro di Peppe Lanzetta. Pane e Peperoni, racconta la vita "on the road" una confessione senza veli. Uno spaccato degli ultimi anni del Paese.

La memoria e le grandi figure della Resistenza a “Primavera Einaudi”

SALERNO - Nella settimana della Festa della Liberazione la rassegna “Primavera Einaudi” omaggia le grandi figure che hanno detto “no” a violenze e crimini del nazifascismo. Le “donne” di Ponzani, Bentivegna e Giulio Einaudi protagonisti della seguitissima “due giorni” della Memoria della Resistenza italiana. Sabato 5 maggio kermesse letteraria con l’“Uomo giusto” di Elena Stancanelli.

Successo del Progetto Farecittà con la commedia “Il Condominio”

PONTECAGNANO - Un grande successo di pubblico con la compagnia teatrale “Pè Pazzià” e il Progetto Farecittà. Circa duecento gli spettatori. Intero ricavo a favore del Banco Alimentare e a scopo di beneficenza

Oggi al via la X edizione della Fiera del Crocifisso ritrovato

SALERNO - Oggi, venerdì 27 aprile 2012, al tramonto, intorno alle 19.00, nel centro storico prenderà il via la X edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato. Dal 23 al 29 aprile: “Da Barliario a Matteo Silvatico”, apriranno mercati medievali e dell’artigianato, si muoveranno artisti di strada, cantastorie e giullari, con 100 stand di artigianato, degustazioni, prodotti tipic

Il Salernitano Andrea D’Ambrosio alla Cinematheque Suisse di Losanna

SALERNO - Il salernitano D'Ambrosio il 24 aprile 2012 prossimo, alla Cineteca svizzera di Losanna presenta il suo film "Biutiful cauntri". Il film di D'Ambrosio realizzato insieme a Ruggiero e Calabria, presente alla Rassegna cinematografica “Naples et ses cinéastes” è uscito nel 2008 e parla della mattanza ambientale in Campania.

Concorso Letterario Nazionale “Le Parole Colorate”

POLLA - “Le Parole Colorate”, Polla 27 e 28 aprile 2012 Concorso Letterario Nazionale. Venerdì 27 aprile, ore 10.00, spettacolo “Il volo delle rondini” di Giampiero Pizzol con Laura Aguzzoni. Sabato 28 aprile, ore 10.00, spettacolo “Un pizzico di sale” di Pizzol con Laura Aguzzoni e Giampiero Bartolini.

Sono di Roberto D’Oderisio gli affreschi di Minturno

MINTURNO - Sabato 21 aprile 2012, ore 18,30, Chiesa dell’Annunziata, Antonio Petruccelli presenta: Roberto d’Oderisio, Ricostruzione storico-artistica del Magistro formatosi alla Scuola di Giotto alla Corte Angioina di Napoli (XIVsec). Gli antichi affreschi di Minturno sono di Roberto D’Oderisio. La "Crocifissione di Eboli" resta comunque l'unica opera firmata dal pittore, mentre l'ambone della Chiesa di Minturno riproduce solo l'araldica degli Orsini e l'effige della Contessa di Fondi, che fu la committente del pittore per gli affreschi.

Progetto Fare Città: Serata di beneficenza con “Il Condominio – so’ ccose ‘e pa(la)zz”

PONTECAGNANO - domenica 29 aprile 2012, ore 19.30, Teatro San Paolo-Casa del Ragazzo, via Tevere, con il Progetto Farecittà, spettacolo "Il Condominio - so' ccose 'e pa(la)zz". L'incasso, sarà devoluto al Banco Alimentare del Progetto Farecittà, nell'ambito del progetto di solidarietà "Oltre le nuvole..quando l'arte incontra il sociale", di cui il gruppo "Pe Pazzià" ne è promotore.

Multiservizi & Archivio Gallotta: A rischio Progetto e finanziamenti

EBOLI - Il Progetto dell'Archivio fotografico Gallotta rischia di perdere i finanziamenti. Il lavoro delicato messo a rischio dalla Multiservizi. La sostituzione di alcuni operatori, su spinte sindacali, non tiene conto delle competenze acquisite, del lavoro delicato fino ad ora svolto, e degli indirizzi dei responsabili dell'ufficio cultura, preoccupati di non poter ultimare il Progetto.

Viaggio verso il Sud con Pino Aprile e Antonello Caporale al Punto Einaudi

SALERNO / PERTOSA (Sa) - “Primavera Einaudi”, con i libri "Giù al Sud" di Pino Aprile e "Controvento" di Antonello Caporale si focalizza l’attenzione sulle ricchezze, sottaciute e bistrattate, del Mezzogiorno d’Italia. Sabato 14 aprile, Punto Einaudi di Salerno, domenica 15, Auditorium 01 Fondazione MIdA, Pertosa (Sa). Interverranno nel primo incontro lo scrittore Isaia Sales e nel secondo il deputato Ermete Realacci.