Sport e Cultura

Laurea Honoris Causa a Vito Pompeo Pindozzi dall’Università di Bari

BARI - L'Università di Bari conferisce al giornalista ebolitano Vito Pompeo Pindozzi la Laurea "Honoris Causa" in Medicina per la sua opera 40ntennale di divulgazione scientifica. La cerimonia accademica a cura del Rettore Antonio Felice Uricchio e del Presidente della Scuola di Medicina, Loreto Gesualdo, si terrà Giovedì 8 giugno 2017, alle 16.30, nell’Aula Magna “A. Cossu”, e dopo la lettura delle motivazioni a cura della Prof.ssa Maria Trojano e la “Laudatio” dal Prof. Carlo Sborgia, il neo-Dott. Vito Pompeo Pindozzi terrà la sua Lectio Magistralis.

Campagna: Successo della 6^ edizione di Musicafuoriclasse

CAMPAGNA - Grande successo all'IIS Confalonieri di Campagna per la 6^ edizione di Musicafuoriclasse2017. Una giornata di competizione, confronto e arricchimento formativo, valutati da una doppia Commissione tecnica e di studenti: La prima di docenti del Liceo Musicale Confalonieri, con Daniele Gibboni, Katya Moscato, Tommaso e Daniele Scannapieco, Nunzia De Falco e docenti esterni di vari Conservatori d'Italia; La seconda formata dagli studenti delle classi 1AM e 2AM Musicale del Confalonieri.

Domenica Museo aperto a Paestum

PAESTUM - Domenica 4 giugno 2917, ore 8.30-19.30, al Museo di Paestum ingresso gratuito per la Mostra "Ritorno al Cilento". La Soprintendenza Archeologia. Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, nell'ambito della manifestazione di #Domenica al Museo, apre le porte del Museo di Paestum per la Mostra "Ritorno al Cilento", inaugurata il 18 maggio scorso.

La Dermatologa Elisabetta Fulgione a “Buongiorno Benessere” su RAI1

ROMA - La Dermatologa Elisabetta Fulgione sarà su RAI 1 a "Buongiorno Benessere", la trasmissione televisiva che si occupa di benessere e salute. La trasmissione, condotta da Vira Carbone, si occupa di alimentazione, cosmesi, fitness e andrà in onda sabato 3 giugno, alle 10.45, su Rai 1. In studio a parlare del tema del giorno dedicato alla bellezza e alla salute, ci sarà la Dermatologa salernitana Elisabetta Fulgione.

Eboli: Corso di Pittura e decorazione del Vetro

EBOLI - 2, 3, e 4 giugno 2017, Corso Garibaldi 38, laboratorio d'Arte Officine Teodora: Corso di pittura e decorazione su vetro. Il Workshop di pittura e decorazione del Vetro, è tenuta dall'artista Diana Naponiello, animatrice dello Studio d'Arte "Officine Teodora", avrà la durata di 15 ore e le opere realizzate saranno di esclusiva proprietà dei singoli corsisti.

Eccelse Fucine: Eboli dal 2 al 4 giugno

EBOLI - Dal 2 al 4 giugno a Eboli ecco "Eccelse Fucine" l'Evento che ha per tema “Alimentiamo la qualità”: Ieri conferenza stampa di presentazione. Una tre giorni che rafforza l'obiettivo che si è posto il Consorzio "Eccelse Fucine", da vivere con tanti produttori ed attori del territorio attraverso cooking show, convegni, degustazioni e workshop, oltre che visitare l'area espositiva laddove sarà possibile anche fare una spesa di qualità.

Paestum “Mediterranea Passione”: Agricoltura, alimentazione, benessere

CAPACCIO PAESTUM - Dal 2 al 4 giugno 2017, Hotel Clorinda, Paestum, “Mediterranea Passione”: Una tre giorni di cultura, ambiente, agricoltura, alimentazione, benessere L’Associazione Culturale “Mediterranea Passione” presieduta da Vito Aita protagonista a Paestum all'ombra dei templi, nel cuore della Magna Grecia, per festeggiare il Life-Style della Dieta Mediterranea con una tre giorni di incontri e manifestazioni, finalizzata a rigenerare sia le persone che l’Ambiente.

Progetto “Acqua Bénin Comune”: Concluse le manifestazioni

BATTIPAGLIA - Grande successo di pubblico e di consensi al Convegno di chiusura del progetto "Acqua Bénin Comune”.E arrivano anche le foto degli alunni. Il progetto della Fiorentino rientra negli obiettivi della rete internazionale di scuole associate all’Unesco, nata nel 1953, che si pone lobiettivo di formare le nuove generazione verso le tematiche come: sviluppo sostenibile; equità sociale; solidarietà; tolleranza; valorizzazione degli scambi culturali e di tutti i valori universali.

Giovanni Coscia e la Chiesa Cattolica: Tra “nuovi” segreti e antiche scritture sacre

BATTIPAGLIA - Riflessioni di Giovanni Coscia sulla Chiesa Cattolica: "Dopo Fatima, quale segreto si nasconde tra le scritture chiamate sacre?" "Non se ne parla. No, per niente. Eppure, il viaggio di ritorno di sua eccellenza Bergoglio, l’uomo vestito di bianco, che dal balcone che da sulla piazza più conosciuta al mondo, rivolge le sue prediche ai presenti ed ai tanti curiosi, non vuole parlare del 4^ eventuale segreto di Fatima".

Salerno: IV Festival di Musica da Camera del Conservatorio Martucci

SALERNO - 30 maggio-11 giugno, ore 20.00, Chiesa di Santa Apollonia, Salerno, IV Festival di Musica da Camera del Conservatorio "Giuseppe Martucci". Concerto inaugurale il 30 maggio, ore 20, con ensemble di fiati a confronto. 12 serate che spazieranno dal Romanticismo al secolo breve, sino alla produzione contemporanea e che vedranno alternarsi sul palcoscenico oltre sessanta musicisti tra archi, fiati, tastiere, voci. L'ingresso è libero.

“Se il Mondo fosse Donna”: Battipaglia incontro con la scrittrice Joumana Haddad

BATTIPAGLIA - Lunedì 29 maggio, ore 17,30, Salotto Comunale, Battipaglia, Rassegna “Se il Mondo fosse Donna”, con la scrittrice libanese Joumana Haddad. La Rassegna "è stata organizzata dall'Associazione Cittade e ospitando una grande personalità del mondo della cultura come Joumana Haddad scrittrice, poetessa e giornalista libanese, instancabile e rivoluzionaria sostenitrice dei diritti delle donne nei paesi arabi e nel mondo, offre un'occasione di arrichimento culturale e umano.

“Estate a Eboli 2017”: Ecco il cartellone degli eventi estivi

EBOLI - Presentato il Programma "Eboli Estate 2017": Un calendario di 57 eventi dal 1 giugno a fine settembre, con la tradizionale Festa dei SS Cosma e Damiano. “Estate a Eboli 2017”, con 57 eventi artistici, culturali e spettacolari che spaziano tra arte, storia ed eventi di nuova concezione. Il Sindaco Cariello: ”Oggi presentiamo la straordinaria offerta culturale di Eboli, l’unica città che, pur senza impegnare tante risorse, riesce a mettere in campo un intero anno di appuntamenti di eccellente valore!”

Matrone ai Commissari: No ad aumenti delle tariffe degli Impianti Sportivi di Scafati

SCAFATI : Appello dell’ex consigliere comunale Angelo Matrone alla Commissione ministeriale di Scafati. Matrone: “No all’aumento delle tariffe per l’utilizzo degli impianti sportivi. Aiutiamo le società del territorio con agevolazioni e sgravi”.

Dal Diario di un naufrago: “Il barcone di Sefaf non ha mai raggiunto l’italia”

BATTIPAGLIA - “Il barcone di Sefaf non ha mai raggiunto le coste italiane”. Dalla lettera all'intervista di e con Alfonso Esposito. Una lettera dal titolo “Nel mare della mia mente”, indirizzata agli italiani che è valsa al 36enne battipagliese Alfonso Esposito una menzione speciale per la tematica sull'immigrazione al Concorso Internazionale “Premio Pettoruto”.

5° Concorso Internazionale di Poesia “Premio Città di Battipaglia” 2017

Torna con l’edizione 2017 il Concorso internazionale di poesia e narrativa: “Premio Città di Battipaglia”. Il Concorso, che si pone ...

Convegno al “Mattei-Fortunato di Eboli: “Propulsione e Navigazione Aerospaziale

EBOLI - Giovedì, ore 10:00, Aula magna, Istituto Mattei Fortunato, sede via S. Giovanni, convegno "Propulsione e Navigazione Aerospaziale: Esplorazione, progettazione, applicazioni". Laura Cestaro: «Il convegno si colloca alla fine di un percorso di alternanza scuola lavoro sperimentale di "Navigazione e propulsione aerospaziale", finalizzato alla valorizzazione delle eccellenze metodologiche esperite nell'istituto per l'indirizzo aeronautico».

Centro Storico di Eboli: Tra progetti, polemiche e ripensamenti

EBOLI - L’Italia, è il Paese delle Meraviglie non valorizzate: Eboli e il suo centro storico non fa eccezione. E tra contese e veleni il "paziente" muore. Prima la pietra gialla, dopo i mattoni rossi, poi il mattone forato di Piazzetta San Lorenzo, divenuto la “Madre di tutte la battaglie” e a fronteggiarsi l’un contro gli altri armati: l’Assessore Ginetti e l’Amministrazione da un lato; Cardiello (F.I.), Sinistra Unita e un comitato spontaneo dall’altra. Intanto il Manufatto di Piazzetta San Lorenzo è stato rimosso.

2° Concorso Internazionale di Poesia “Versi per Riflettere”

CETARA - La MReditori Patrocinata dal Comune di Cetara, ha indetto il 17/01/017 il 2° Concorso Internazionale di Poesia: “Versi per Riflettere”. La partecipazione al concorso è stata consistente e dopo un’attenta selezione effettuata dalla Giuria i vincitori saranno premiati in una apposita cerimonia che si terrà nella Torre Medievale di Cetara il prossimo 16 giugno alle ore 18.00 alla presenza del Sindaco Carobene e l'Assessore Speranza.

Salerno; VI edizione del Corso Wine Business

SALERNO - Dal Marketing al Management: Sesta edizione del Corso di perfezionamento universitario in "Wine Business". Il Corso, promosso dall'Ateneo degli Studi di Salerno, è destinato: a laureati, che conseguiranno il titolo di Corso di Perfezionamento Universitario; e diplomati, che conseguiranno il titolo di Corso di Aggiornamento Culturale; purché in possesso di adeguata esperienza nel mondo del vino.

Battipaglia e “L’età dell’amore”: La poesia tra sogno e realtà

BATTIPAGLIA - Una serata "particolare" all'insegna della cultura e della poesia con "L'età dell'amore", L'amore in tutte le salse letto e declinato da "attori" per una sera. Un progetto culturale di Gabriella Pastorino con protagonista l'amore, da quello struggente a quello malato, dalla sua interpretazione dolce, passionale fino a quello doloroso e deviato, scoprendo che la realtà supera di gran lungo la fantasia.