Sport e Cultura

Il Film del Battipagliese Petrosino al 10° Videofestival Internazionale di Imperia
BATTIPAGLIA - Da Salerno a Imperia, con “La consegna” il primo viaggio di un film del battipagliese Gerardo Petrosino sulla paura del potere nei confronti della cultura. Il Film girato tra Battipaglia, Eboli, Olevano sul Tusciano e Contursim racconta il clima cupo di un regime totalitario, che, per appiattire le menti, arriva a distruggere i libri e a diffondere una nuova (sub)cultura fondata sul gossip e il nulla televisivo.

Salerno e la Notte del Libro 2015
SALERNO - Dalle ore 19.30 di venerdì 24 aprile fino alle ore 3.00 di sabato 25 aprile 2015, Archivio dell’Architettura Contemporanea: La notte del libro. All'evento,fatto di momenti come: "Scrivere a 100 mani"; "Il libro degli inizi"; "Donate un libro alla nostra libreria"; "Dici la tua sulla cultura"; parteciperanno gli studenti del Liceo Tasso, dell'Istituto Alberghiero Virtuoso e della V elementare del V Circolo di Ogliara e la partecipazione di numerosi scrittori.

EBOLI: FLASH MOB DEI DOCENTI DELLA SCUOLA STATALE
EBOLI - 23 aprile 2015, ore 20.30, Piazza della Repubblica Eboli, Flash Mob dei Docenti della Scuola Statale.Una rappresentazione artistica vivente per la Scuola Statale Patrimonio da difendere. L'evento è stato programmato e organizzato da tutti i docenti tutti i docenti delle Scuole di Eboli. Una mobilitazione per suscitare un coinvolgimento emotivo e la partecipazione dell'opinione pubblica sulla lenta agonia della nostra Scuola Statale.

VII Edizione di “Momenti d’Autore” Aprile – Maggio 2015
ASCEA - Sa - Domenica 26 aprile 2015, ore 21.00, Auditorium Palazzo Alario, Ascea (Sa), Sergio Vitale in Concerto alla VII edizione di "Momenti d'Autore". La Rassegna del Grande Jazz "Momenti d'Autore" aprile-maggio 2015, giunta alla VII Edizione rinnova il suo appuntamento i quattro tappe con quattro grandi musicisti: Sergio Vitale;, Fabrizio Bosso, Andrea Tofanelli, Franco Tamiati.

Eboli: “Mostra dell’Antiquariato, dell’Artigianato e dell’Usato”
EBOLI - L'Associazione "Eboli nel Futuro" e il "Comitato Centro Storico", hanno organizzato la "Mostra dell'Antiquariato, dell'Artigianato e dell'Usato". La Mostra avrà luogo in Piazza della Repubblica, ogni 2^ e 4^ domenica del mese, da Aprile 2015 a Dicembre 2015, nel corso della quale ci saranno anche momenti di gastronomia "semplice", e attività dedicate a bambini e ragazzi che andranno ad occupare l'intera giornata.

25 Aprile a Battipaglia: “LiberAzione ‐ Festa della Libertà”
BATTIPAGLIA - Sabato 25 aprile 2015, a partire dalle 10.00 fino alle 24.00, Villa comunale “Ezio Maria Longo” in via Domodossola Festa della Liberazione. Una giornata tra: Il Sentiero delle tradizioni, con un’area food aperta a pranzo con prodotti tipici e mercatino dall'artigianato; Il Sentiero dell’arte con 30 artisti; il Sentiero dello scacco matto; Il Sentiero dei giochi; Per finire con musica e spettacoli.

Speranza per il Teatro Garofalo di Battipaglia: Sarà indicato tra i Cinema storici italiani
BATTIPAGLIA - Dopo l'incontro di Gepi Speranza e Cesare Mancusi di Etica per il BuonGoverno, Una concreta speranza per la rinascita del Teatro Garofalo e della cultura a Battipaglia. Cecilia Francese: Finalmente qualcuno ci ascolta. Il Commissario Iorio, ha inviato tutta la documentazione relativa alla situazione del Garofalo al ministro Franceschini, per poter individuare quella struttura tra i cinema storici italiani.

Un “Orto di Classe” con Terra Orti e Legambiente alle scuole “Gatto” e “Ferrari”
BATTIPAGLIA - Un "Orto di Classe" è l'iniziativa di Terra Orti e Legambiente con gli alunni delle Scuole "A. Gatto" e "E. Ferrari" di Battipaglia. Presentato il progetto "Facciamo un orto di classe”, organizzato dalla O.P.Terra Orti e attuato da Legambiente Campania. Il primo incontro si svolgerà in Aula, il secondo, il terzo e il quarto saranno in orto, il quinto e ultimo incontro prevede la mostra dei risultati ottenuti.

All’Istituto “Aldo Moro” di Eboli: Detenuti ospiti ICATT e alunni a confronto
EBOLI - I detenuti ospiti dell'Icatt all'Istituto Socio Sanitario Aldo Moro: Alunni e utenti a confronto sui temi della Legalità. L'iniziativa che si inserisce in un percorso didattico educativo che ha come obiettivo il rispetto per la legalità ha trovato una platea di alunni e docenti attenta ed interessata all'ascolto di storie toccanti dagli spinelli alle droghe, all'eroina.

“Invasioni Digitali” a Eboli alla Basilica di S. Pietro alli Marmi e al Monastero
EBOLI - 24 aprile 2015, ore 15:45, torna a Eboli c/o la Basilica di S. Pietro alli Marmi: le "invasioni digitali"; Appuntamento giunto alla III edizione. Una invasione in piena regola, che tra le circa 400 già programmate in tutta Italia, si pone l’obiettivo di promuovere una idea di cultura aperta e diffusa. Con Visita alla Chiesa e alla Cripta di S. Berniero, al Chiostro e alla Biblioteca dei monaci.

Domenica Zone umide beneventane: Festa delle Oasi Lipu
BENEVENTO - Domenica 26 aprile 2015, ricorre la Festa delle Oasi e Riserve naturali Lipu per festeggiare l'arrivo della primavera. L'appuntamento è in Campania presso l'Oasi Lipu, zone umide beneventane. Per l'occasione l'organizzazione ha preparato laboratori didattici, visite guidate, mini-corsi di birdwatching, spettacoli di poesia, bookcrossing, liberazioni di rapaci curati nei Centri recupero, mercatini e altre meraviglie.

Riapre al pubblico il Museo Etrusco di Pontecagnano
PONTECAGNANO FAIANO - Giovedì 23 aprile 2015 riapre al pubblico un pezzo di storia, dopo i lavori di manutenzione il Museo Etrusco di Pontecagnano. Per l’occasione la Soprintendenza Archeologia della Campania e quella alle Belle Arti e Paesaggio di Salerno ripropongono la formula sinergica delle precedenti iniziative, dando il via alle ore 17,30, alla II Edizione di “Contemporaneamente Museo”.

“Mangiando s’impara”: L’educazione alimentare spiegata ai bambini
EBOLI - “Mangiando s’impara”: L’educazione alimentare spiegata ai bambini. L’evento è patrocinato da “Scuola Expo Milano 2015”. Dal 18 aprile al 3 maggio laboratori creativi, mostra multimediale e concorsi didattici dedicati ai bambini al Centro Commerciale “Le Bolle” di Eboli.

Concorso Fotografico: Napoli all’alba del Novecento
NAPOLI - Napoli all'alba del Novecento Tra utopia e architettura della modernità, l'opera di Lamont Young, Adolfo e Gino Avena consegna entro il 30 aprile 2015. Il ClubLions Napoli Lamont Young ha promosso un concorso fotografico che si inserisce nel programma di attività, volte alla riscoperta dell'opera e dell'avanguardia dei grandi maestri che vissero ed operarono a Napoli tra la fine dell'800 e il primo '900.

Avellino: Mostra di Ceramiche Artistiche “S e g n o e L u c e”
SALERNO - Lunedì 20 Aprile 2015, ore 18.30, Ostello della Gioventù Ave Gratia Plena, Salerno ospiterà la Mostra di Ceramiche Artistiche “S e g n o e L u c e”. La mostra di ceramiche artistiche, è stata realizzata dagli studenti del Liceo Artistico Paolo Anania De Luca di Avellino, nel corso di uno stage tenuto nella città di Salerno presso Marsia Studio Ceramiche, con la supervisione di Mariella Siano.










