Sport e Cultura

La Battipagliese Juniores vince il campionato con una giornata d’anticipo

BATTIPAGLIA - Settore giovanile, Campionato juniores, Battipagliese – Nerostellati Frattese 3-0. E con la vittoria arriva in anticipo anche la promozione

Parità di Genere in Giunta a Battipaglia: Cecilia Francese esulta. E’ una vittoria?

BATTIPAGLIA - La Commissione Straordinaria del Comune di Battipaglia ha modificato lo Statuto comunale affermando l'obbligo della Parità di genere nella Giunta. Cecilia Francese (Etica per il Buon Governo) esulta e rivendica la battaglia ostacolata dalla Amministrazione Santomauro: "Pari opportunita'.........ci volevano i commissari?"

Spettacolo teatrale “Ego Magister Petrus de Ebulo”: presentazione al MOA di Eboli

EBOLI - Domenica 12 aprile, ore 17.00, Chiostro di S. Antonio, al MOA di Eboli, presentazione dello spettacolo teatrale "Ego Magister Petrus de Ebulo" scritto da Christian Di Biase. Giovani e Associazioni del territorio in campo per sostenere il progetto culturale dedicato a Pietro da Eboli, poeta medievale vicino alla corte sveva dell'imperatore Enrico VI, portato in scena il prossimo 2 maggio dalla Compagnia del Bianconiglio, con la regia di Bruno Di Donato.

Salerno: 2^ edizione del Concorso poesistico “Prima(vera) Lettura”

SALERNO - 2^ edizione della manifestazione culturale “Prima(vera) Lettura”, promossa dalla Comunità Parrocchiale “Gesù Risorto” del Parco Arbostella di Salerno. Mercoledì 15 aprile ore 18,30: Incontro con Rosanna Lambertucci. Sabato 18 ore 16/18 - Laboratorio per ragazzi e genitori. Domenica 19 ore 20,30, Declamazione e ascolto delle poesie e dei testi musicali in concorso e consegna pergamene.

Al M.O.A. di Eboli, il progetto ArtHouse: L’Arte contro le Mafie

EBOLI - M.O.A. Eboli: ArtHouse. L’Arte contro le Mafie: Un progetto sociale per il riutilizzo di un bene confiscato alla criminalità. Una chiamata alle arti contro la criminalità. Tra i relatori: Fiorillo (Onlus Legalità) il presidente del M.O.A. Fresolone, Angela Delli Paoli (Uni.Sa) e lo storico Ravveduto coordinatore scientifico ArtHouse, lo scenografo Tolosa, moderatrice la dottoressa Mariapia Mercurio.

Teatro e solidarietà: Successo dello spettacolo “Non si possono prolungare i sogni”

SALERNO - Grande successo della compagnia teatrale “Les Amis du Théatre” che ha portato in scena lo spettacolo teatrale "Non si possono prolungare i sogni". La Commedie dell’attore e regista Gianni Pisciotta, una rappresentazione magistralmente interpetrata da un gruppo di salernitani appassionati di teatro per raccogliere fondi per i meno fortunati. Salernitani che si sono offerti ed hanno dato il tempo libero per un grande scopo.

Piantati i semi del “Fiaschello Battipagliese”: A giugno i primi pomodori

BATTIPAGLIA - Il 7 aprile avverrà la piantumazione delle piantine di “Fiaschello Battipagliese” sia sotto serra che a campo aperto. Nel mese di giugno i primi pomodori e gli eventi degustativi. La sperimentazione sui semi del pomodoro “Fiaschello Battipagliese”, sotto la stretta osservazione di Maurizio Bianchi, esperto e socio dell'associazione Arkos avverrà in collaborazione con i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli della Piana di Battipaglia.

Eboli Teatro Italia: Renato Bodini è il direttore artistico del “Melting Pot Music Show”

EBOLI - Il Cinema Teatro Italia di Eboli affida all'Imprenditore turistico Renato Bodini la direzione artistica musicale del "Melting Pot Music Show". La decisione di affidare a Biodini la direzione artistica nasce a seguito del successo delle scorse edizioni del "Melting Pot Music Show" che diventa a sua volta contenitore culturale da presentare al pubblico per una stagione ricca di eventi con nomi di artisti importanti.

Eboli, Festa di Primavera a “Casa di Angiù”: Tra Sport & Natura

EBOLI - Azienda multifunzionale “La Casa di Angiù”, Eboli, Festa di Primavera, corsa e/o cammino campestre riservata agli iscritti ASD Atletica ebolitana. La Festa di Benvenuto della Primavera per festeggiare la fusione dell'ASD Atletica ebolitana e Atletica Delta, ma anche per promuovere Sport, ambiente e produzione tipica. Per trascorre una giornata insieme agli altri tra i campi a praticare lo Sport e ad apprezzare la natura.

Interrogazione Parlamentare del PSI sul Crollo al Castello Colonna di Eboli

EBOLI - Il PSI con l'On. Marco Di Lello ha interrogato il Governo sul crollo del Castello Colonna: Storia di un crollo annunciato. Il Coordinamento cittadino informa che il 23 u.s. l'On. Di Lello del PSI ha chiesto al Ministro di Giustizia e al Ministro dei Beni Culturali,per sapere cosa si intende fare e come, per evitare ulteriori crolli, per la ricostruzione e per la manutenzione del Castello.

Salerno: Sarà installata al Parco Pinocchio la prima altalena per bimbi disabili

SALERNO - Domenica 29 marzo 2015, ore 11.00, sarà installata la prima altalena per bambini disabili a Parco Pinocchio di Salerno, grazie all'Associazione "Mi girano le ruote". Un'iniziativa di forte impatto sociale messa in atto dall'associazione "Mi girano le ruote" di Campagna, guidata da Vitina Maioriello, che da circa un anno, ha assunto con coraggio, il ruolo di sentinella delle diversità sociali dando voce e forza a chi voce e forza non ha.

Supplenti no, reggenti si: Il diritto allo studio tra proclami e populismo

EBOLI - CULTURA SCUOLA & SOCIETÁ Supplenti no, reggenti si: il diritto allo studio e i paraocchi della politica. Proclami e populismi ammorbano l’Italia e l’Europa, alla ricerca di un’identità politica continentale.

Libreria Edicolé: Presentazione del libro “158 Comuni, ricette e filmati…”

EBOLI - Sabato 28 Marzo 2015, ore 18.00, Libreria Edicolè, Eboli, presentazione del libro “158 Comuni, ricette, filmati: Salerno, una provincia da gustare” di Enzo Landolfi. Il libro è il risultato del preziosissimo lavoro di Landolfi che, con la sua trasmissione televisiva “Provincia da gustare” in onda su sette emittenti regionali e sul canale 849 di Sky, ha messo insieme un patrimonio di conoscenze e informazioni unico nel suo genere.

Convegno a Battipaglia su “Sport, Disabilità e Integrazione sociale”

EBOLI - Lunedì 30 marzo, ore 18.00, Auditorium Scuola "Ferrari", Battipaglia, Convegno: "Sport, Disabilità, Integrazione sociale del diversamente abile attraverso lo sport". L'incontro, ottenendo il Patrocinio del Comune di Battipaglia, della FIPE, dall'ANS, e dal Comitato Italiano Paraolimpico, è stato organizzato dalle Associazioni ADDIS Laboratorio "H" Onlus A.S.D. E. Ferrari per diffondere il concetto dell'integrazione sociale.

L’ISES CHIUDE: COLPITA E AFFONDATA. Tanto tuonò che piovve

EBOLI - L'ISES chiude sotto il fuoco di fila di una parte borderline del PD locale: Colpita e affondata. Dichiarazioni di Cardiello, Cariello e le mamme. Si pensa ad un Tavolo Istituzionale. L'ISES, ha rappresentato un esempio di “connivenza-convivenza” politica trasversale, avendo in se i germi politici di PSI, PCI, DC e la “benedizione” di una parte illuminata del Clero locale. Un esempio di compromesso "storico-sanitario-politico” pervenuto in eredità al PD.

Convegno a Morigerati: “Il patrimonio dei borghi e dei piccoli comuni”

MORIGERATI (SA) - Venerdì 27 marzo ore 17.30, Centro sociale di Morigerati (SA), Convegno: “Il patrimonio dei borghi e dei piccoli comuni”. L'iniziativa, del Gruppo Consiliare PD e della Consigliera Regionale Anna Petrone, vuole porre l’attenzione sui centri minori, per dimostrare come la tutela e la valorizzazione artistica, monumentale e paesaggistica, possano interagire efficacemente e diventare volano di sviluppo e di traino per il turismo paesaggistico.

Calcio a 5: La Feldi Eboli promossa in Serie B ed entra nella storia

EBOLI - La Feldi Eboli entra nella storia del calcio a 5 salernitano e con la vittoria sul Real Cesinali, vince con tre giornate di anticipo la promozione in serie B. Di Domenico: "Non è la vittoria della Feldi Eboli, ma la vittoria di tutto un territorio. Un'annata davvero intensa e esaltante che si chiude con il traguardo di aver centrato per la prima volta nella storia, una squadra ebolitana approda in serie B".

Convegno a Salerno: “Togliatti e Berlinguer le svolte di Salerno” tra Stato e morale

SALERNO - 24 marzo, Università di Fisciano, 25 marzo, Comune di Salerno, convegno: “Togliatti e Berlinguer: le svolte di Salerno. Senso dello Stato e Questione morale. Salerno, un convegno per ricordare. “Togliatti e Berlinguer: Togliatti e la "Prima svolta di Salerno" come ministro del neonato Governo italiano; Berlinguer e la "Seconda svolta di Salerno" quando all'indomani del sisma pose la questione morale.

1^ edizione dell’Eboli Buskers Festival: La Rassegna degli Artisti di Strada

EBOLI - Sabato 21 Marzo, ore 16.30, Via Magna Gracia/Scalelle, Centro antico di Eboli, 1^ edizione dell'Eboli Buskers Festival, la Rassegna di Primavera degli Artisti di Strada. La rassegna è stata ideata e realizzata dall'Associazione Eboli Buskers presieduta da Manuel Miranda, ed è il prodotto di un progetto autofinanziato e mosso esclusivamente da passione per l'arte di strada e l'amore per la propria Città.

Scafati si candida a Città Europea dello Sport 2016

SCAFATI - La Città di Scafati si candida a Città Europea dello Sport 2016, oggi venberdì 20 marzo alle ore 18.00 Visita della Commissione Aces Europe. Quest'anno il titolo di Capitale europea dello Sport è andato a Torino, mentre il prossimo anno toccherà a Praga. L’Amministrazione Comunale illustrerà i progetti in corso e gli obiettivi proposti, perché lo sport diventi un attrattore interessante per la Città di Scafati.