Sport e Cultura

Eboli: 3^ Edizione de “La Befana viene in…. Piazza”
EBOLI - Oggi 6 gennaio 2015, ore 15.00, Piazza della Repubblica, Eboli, III Edizione, della "Befana in Piazza". La manifestazione prevede momenti di animazione con giocolieri, clown, folletti acrobati, trampolieri, mangiafuoco, baby dance e tanto altro divertimento ….. fino allo spettacolare arrivo della Befana con il suo carico di dolci e … di carbone.

Epifania a Casalbuono con le Befane più alte del mondo
CASALBUONO - Martedì 6 gennaio Arrivano a Casalbuono le Befane più alte del Mondo e distribuiranno zucchero filato a tutti i bambini. 3 trampolieri in abito da vecchietta con la saggina e 12 “befanine” animeranno l’ultima giornata della rassegna “Il borgo delle diversità. Natale a Casalbuono”.

Eventi conclusivi del Natale ad Eboli con “Calici di Natale” e “Millefiori”
EBOLI - Ecco gli eventi conclusivi del "Natale ad Eboli" con le manifestazioni "Calici di Natale" e "Millefiori". Due eventi che chiudono, dopo una serie di successi, le iniziative organizzate durante queste vacanze natalizie in sinergia con il Comune di Eboli volte alla valorizzazione del commercio territoriale.

Eboli, Chiesa di San Lorenzo: “Concerto per Violino e pianoforte”
EBOLI - Domenica 4 Gennaio, ore 19.00, Sala da concerto San Lorenzo, Centro Storico, Eboli, Concerto Per violino e pianoforte di Sara Germanotta e Daniele Gibboni. La manifestazione organizzata dall'Associazione Libertà e Giustizia, Circolo di Eboli - Valle del Sele, ha ottenuto anche il patrocinio del Comune di Eboli.

Eboli: Alla Libreria “Il Mondo di Bo”, presentazione de “Uccello Kankucho”
SALERNO - domani, sabato 3 gennaio 2014, ore 18.00, libreria "Il Mondo di Bò” Viale Amendola 61/E, presentazione de “Uccello Kankucho” ne “Il Mondo di Bo'”. La raccolta delle più belle fiabe buddiste pensata e realizzata dal contrabbassista Antonio Pepe ed edita da “Marotta & Cafiero” di Scampia, grazie al circuito delle “produzioni dal basso” arrivano ad Eboli.

Unione Comuni Alto Cilento: 3^ Rassegna cinematografica “Una scuola da Oscar”
TORCHIARA (SA) - Si rinnova anche per il 2015 l’appuntamento con “Una scuola da oscar” promosso dall’Unione comuni Alto Cilento in partnership con il Giffoni film festival. La rassegna cinematografica promossa dall’Unione dei Comuni Alto Cilento è dedicata agli istituti scolastici e agli alunni che rientrano nell'Unione, volto alla valorizzazione e alla crescita del territorio.

I Pink Floyd a Pompei con la Tribute Band i “Pink Bricks” in concerto
POMPEI (NA) - Sabato 3 Gennaio 2014, ore 22.00, Invidia Club di Pompei (Na), Pink Bricks live. Da Pompei il live dei Pink Bricks, tribute band tra le più apprezzate d’Italia che dal 2006 porta in giro la musica dei Pink Floyd, il quartetto inglese che ha cambiato il corso della musica di tutti i tempi.
Incontri culturali a Padula: Da “Il Giovane Favoloso” a Giacomo Leopardi
PADULA - Domani 29 dicembre 2014, ore 18,30, nella sede del Circolo Carlo Alberto, incontro culturale: Da “Il Giovane Favoloso” di Mario Martone a Giacomo Leopardi. All'incontro culturale organizzato dal Circolo Carlo Alberto, con il prof. Emilio Giordano si parlerà della breve vita dello scrittore Giacomo Leopardi, della sua famiglia, del suo compagno: Il ritratto di un uomo libero, ironico, spregiudicato, ribelle.

Eboli: Il Modello dell’Amerigo Vespucci nella Mostra di Donato Naponiello
EBOLI - Ancora pochi giorni e il modello in scala dell'Amerigo Vespucci realizzato dall'artista ebolitano Donato Naponiello sarà trasferito al MOA di Eboli. L'Ammiraglia della Marina Militare Italiana realizzata in grande scala, per volontà di Naponiello, che l'ha donata al "Museum Of Operation Avalance" di Eboli nel quale rimarrà in esposizione perenne.

Fisciano: 8^ Edizione del Presepe Vivente alla frazione Settefichi
FISCIANO - VIII Edizione del Presepe Vivente alla frazione Settefichi di Fisciano. Gli appuntamenti sono per il 27 e 28 dicembre 2014 e il 3-4-5 gennaio 2015 . Il presepe vivente, una tradizionale suggestione che si ripete ogni anno nel Comune di Fisciano. Da due anni, la rievocazione storica della nascita di Gesù si sta svolgendo alla località Settefichi, che ospiterà il presepe vivente.

“Mi girano le ruote”: Una Serata di solidarietà all’Istituto Ferrari di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Sabato 10 gennaio 2015, ore 19.00, Istituto "E. Ferrari" di Battipaglia, Serata di solidarietà con "Mi girano le ruote". Mi girano le ruote, è una serata di beneficenza che vedrà in scena uno spettacolo teatrale con i detenuti dell'ICATT, il carcere di Eboli. I fondi raccolti serviranno a realizzare dei laboratori all'interno dell'istituto penitenziario.

Inaugurata a Battipaglia la Mostra Internazionale “Arte in Cibo. Cibo in Arte”
BATTIPAGLIA - Lunedì 22 dicembre 2014, ore 12.00, Sala Conferenze, Palazzo di Città, conferenza stampa di presentazione Mostra Internazionale “Arte in Cibo. Cibo in Arte”. Il M° D'Avossa curatore della Mostra, alla presenza del Commissario Iorio, del Prefetto di Salerno Pantalone, e le varie autorità, ha illustrato l'evento, allestito nella scuola De Amicis, in piazza Amendola, che resterà aperta al pubblico fino al 22 gennaio 2015.

Presentazione al MOA di Eboli del libro fantasy “Armonia di Pietragrigia”
EBOLI - Martedì 23 dicembre, ore 20.00, MOA di Eboli, Presentazione del libro fantasi “Armonia di Pietragrigia” di Angelica Elisa Moranelli. Dopo la presentazione di Armonia di Pietragrigia e il vernissage di Tales, alle 22.00, è la volta del concerto punk-rock dei Dead Flints, band realmente esistente ispirata a “Le Pietre Morte”, gruppo musicale di fantasia presente nel romanzo.

La Luce della Pace di Betlemme sarà nella Casa comunale di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Sabato 20 dicembre, alle ore 12.35, arriva a Battipaglia la Luce della Pace, la lampada a olio della chiesa della natività a Betlemme. La “Luce” arderà nella Casa Comunale e sarà a disposizione di che desidera accoglierla nella propria casa. La "fiammella" sarà accolta dalla dott.ssa Ada Ferrara, commissario straordinario del Comune di Battipaglia, con una breve cerimonia.

Corso di Formazione, presso il Comune di Napoli, sui Beni Confiscati
NAPOLI - Corso: “Azioni a supporto ai Comuni impegnati nella gestione dei beni confiscati”, rivolto ai dipendenti del Comune di Napoli ed alle Associazioni del Terzo Settore. Il corso avrà una durata di 18 ore divise in tre moduli di h.6 ore. Le prime 2 lezioni si terranno il 13 e 15 gennaio 2015 nella Sala Pignatiello di Palazzo San Giacomo, III piano, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14,00 alle 16,00. La 3 Lezione si terrà il 20 gennaio 2015.










