Sport e Cultura

Il successo di “Una Notte al MOA” e la soddisfazione di Don Enzo Caponigro
EBOLI - Entusiasta e soddisfatto il rettore Chiesa della SS Trinità , Mons. don Enzo Caponigro per il Concerto "Una Notte al MOA". Grande successo di "Una Notte al MOA" e dell'esibizione dell'Orchestra filarmonica del Conservatorio G. Martucci di Salerno diretta dal M° Carlini. Una serata suggestiva, organizzata dal Comune di Eboli in collaborazione con il MOA sotto la direzione artistica del M° Anna Ciao.

Concerto di Fine Anno al MOA: Cosa indosserĂ questa sera Anna Ciao?
EBOLI - Eboli 29 Dicembre 2012 Concerto di Fine Anno "Una Notte al MOA": Cosa indosserà questa sera Anna Ciao? E dietro quegli abiti la Cultura, cibo per la mente. "La Cultura non deve essere a costo zero. Nel bilancio di una collettività la voce dedicata alla Cultura dovrebbe essere prioritaria perché è solo investendo in tal senso che una comunità può crescere".

Festa di fine anno dell’Associazione Free Runner
EBOLI - Alla festa di fine anno della Free Runner consegnato un assegno all'Associazione Onlus "Roberto Cuomo". La Free Ranner e il Presidente Di Donato, con il brindisi di fine anno, saluta soci e ospiti, e traccia le somme delle sue attivitĂ consegnando il Premio ''Gamba d'oro Free Ranner 2012'' e le pergamene ai partecipanti al Progetto di Beneficenza.

Battipaglia, nel Centenario della Nascita ricorda Italo Rocco
BATTIPAGLIA - Martedì 18 dicembre 2012,ore 17.00, Sala Consiliare, nell’ambito della valorizzazione delle tradizioni storico-culturali di Battipaglia si terrà : «l'Omaggio a Italo Rocco nel centenario della nascita». Dopo il saluto del Sindaco Santomauro interverrnno: Enrico Giovine, Alessandro Di Napoli,; Giovanni Savarese, Salvatore Memoli, Padre Ezio Miceli. Seguirà , con la presentazione di Carmen Picciariello, il recital di poesie di Italo Rocco dal “Canto dell’Umanità , di Rosanna Marotta.

Festival Nazionale del Teatro Amatoriale e XI Premio Angrisano
EBOLI - Festival nazionale di Teatro Amatoriale U.I.L.T. selezione interregionale – premio Franco Angrisano XI edizione. Il Festival organizzato dall’associazione Palcoscenico Ebolitano, con il patrocinio del Comune di Eboli e della Provincia di Salerno si articolerà in otto spettacoli. Una stagione teatrale che avrà inizio il 22 gennaio 2013 e si concluderà il 30 Aprile 2013 presso il Cinema Teatro Italia.

Concerto di Natale della Filarmonica CittĂ di Battipaglia
BATTIPAGLIA - 26 dicembre 2012, ore 18.30, "Salotto in Casa... Comunale", Concerto dell'Orchestra Filarmonica di Fiati Città di Battipaglia dell'Associazione Vincenzo Bellini. Toriello: "di buon grado appoggiamo iniziative che sono patrimonio artistico e culturale della nostra Città e soprattutto consentono a tanti giovani di concentrarsi su aspetti altamente formativi e che contribuiscono a creare interessi sani e non fuorvianti”.

Masterwine è presente all’Open Art del CafĂ© Mirò
BATTIPAGLIA - Venerdì 21 dicembre, dalle 9.00 alle 18.00, al Cafe Mirò in Art di Battipaglia, 1^ Edizione del Contest "Open Art", con la partecipazione di Andrea Moscariello e l'Associazione Enoculturale Masterwine. "Open Art", è un concorso finalizzato alla promozione degli artisti. E' aperto a tutte le forme d'Arte in diverse categorie: Pittura&Disegno, Scultura, Fotografia, Artigianato ed altre tecniche.

Presentazione del Libro di Menna “Se Steve Jobs fosse nato a Napoli”
EBOLI - Venerdì 21 dicembre, ore 18:00, Biblioteca Comunale “S. Augelluzzi”, Eboli, presentazione del successo letterario del momento "Se Steve Jobs fosse nato a Napoli" di Antonio Menna. All’incontro con l'autore, organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Eboli, interverranno l’assessore Liberato Martucciello e il Sindaco Martino Melchionda. Alcuni passi del testo saranno letti da Milva Carrozza.

I Maya si fermano ad Eboli
EBOLI - 21 - 12- 2012, tanta scienza e tanta ma tanta fantasia, quella fantasia che ha scatenato la penna di Gerardo Sorgente immaginando una storia fantastica e dal lieto fine. Lo scenario parte e finisce a Eboli sebbene leghi il destino della CittĂ al Mondo, tra fantasia, scienza e tecnica due ebolitani, eroi misteriosi, nel giorno che i Maya indicano come quello legato alla fine del Mondo, salvano l'umanitĂ .

Con Gianni Belmonte in Concerto è Rock d’autore a Battipaglia
BATTIPAGLIA - Questa sera 15 dicembre 2012, alle ore 22.00, all'"Ego risto-café" di viale De Crescenzo (angolo via Clarizia) di Battipaglia: Rock d’autore con Gianni Belmonte in concerto. Belmonte con il suo Rock si proporre al pubblico in una veste inedita, con il solo accompagnamento del suo pianoforte e della batteria. Un live improntato su canzoni autobiografiche che alternano momenti di violenza sonora ed espressiva, ad altri intimi e struggenti.

Pagine di Storia: “La Stampa dell’immediato dopoguerra”
EBOLI - Spaccato di storia Ebolitana, “la stampa dell’immediato dopoguerra” con "Rinascita Democratica". Con Mariano Pastore, riviviamo pagine semplici della nostra storia cittadina. Storia che si intreccia con quella nazionale e osservando le pagine del giornale ebolitano "Rinascita Democrartica", e con eventi storici come l'ultima Guerra Mondiale, la ricostruzione, civile, sociale e politica della nostra Città e dell'Italia.

Tutto pronto per l’evento Teatrale dedicato a Lina Rinaldi
EBOLI - Tutto pronto per giovedì 13 dicembre alle 21.00, la prima nazionale dello spettacolo teatrale “E fu così che non morì un Amore” con la partecipazione dell'attore Fabio Fulco. L'evento è dedicato a "Lina Rinaldi", la professoressa del liceo che con grande impegno si adoperò per introdurre l'attività teatrale nella programmazione scolastica, prendendo parte a numerose rappresentazioni, da lei riadattate con passione e con partecipazione dei suoi alunni.

PADULA: Al via “Dov’è la Patria Nostra?…”
PADULA - Sabato 15 dicembre apertura con i due Ambasciatori della Repubblica Ceca e Slovacca. L’iniziativa organizzata dalla Soprintendenza BAP di Salerno e Av. con la Nova Civitas, alla ricerca della memoria storica della Legione Cecoslovacca in Italia durante la Grande Guerra. Alla Certosa di San Lorenzo un convegno internazionale e una mostra per recuperare la memoria storica della Legione Cecoslovacca in Italia durante la Grande Guerra con “Dov’è la Patria Nostra?…”