Sport e Cultura

ESAMI di STATO 2009: Elenco Commissioni d'Esame complete
MINISTERO dell'ISTRUZIONE dell'UNIVERSITA' e della RICERCA ESAMI DI STATO CONCLUSIVI dei corsi di ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ELENCO COMMISSIONI COMPLETE ANNO SCOLASTICO 2008/2009 DATI RELATIVI AL PRESIDENTE ED AI COMMISSARI ESTERNI SALERNO - Ecco tutte le Commissioni d'esame, tutti i Presidenti, tutti i Commissari di tutte le scuole della Provincia di Salerno.

ESAMI di STATO 2009: Elenco Commissioni d’Esame complete
MINISTERO dell'ISTRUZIONE dell'UNIVERSITA' e della RICERCA ESAMI DI STATO CONCLUSIVI dei corsi di ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ELENCO COMMISSIONI COMPLETE ANNO SCOLASTICO 2008/2009 DATI RELATIVI AL PRESIDENTE ED AI COMMISSARI ESTERNI SALERNO - Ecco tutte le Commissioni d'esame, tutti i Presidenti, tutti i Commissari di tutte le scuole della Provincia di Salerno.

Taccuino Italiano intervista Vito Mercurio e Famiglia d'arte
Taccuino Italiano, la nota trasmissione di Radio Rai International, intervista Vito Mercurio e la sua Famiglia d'Arte. Venerdì 5 giugno alle ore 14.00 inizia la diretta di Taccuino Italiano. Conduce: Milena Minutoli Ospite: Vito Mercurio e Famiglia d'Arte, musicisti campani da anni impegnati nello studio e nella divulgazione della musica popolare e colta, spaziando dalla tradizione, alla contaminazione, all'etno e al musical. Presentano brani dai loro cd " le Terre del Fuoco " e " Cristianio e Arabo " e alcuni brani del prossimo lavoro discografico.

Taccuino Italiano intervista Vito Mercurio e Famiglia d’arte
Taccuino Italiano, la nota trasmissione di Radio Rai International, intervista Vito Mercurio e la sua Famiglia d'Arte. Venerdì 5 giugno alle ore 14.00 inizia la diretta di Taccuino Italiano. Conduce: Milena Minutoli Ospite: Vito Mercurio e Famiglia d'Arte, musicisti campani da anni impegnati nello studio e nella divulgazione della musica popolare e colta, spaziando dalla tradizione, alla contaminazione, all'etno e al musical. Presentano brani dai loro cd " le Terre del Fuoco " e " Cristianio e Arabo " e alcuni brani del prossimo lavoro discografico.

SEMINARIO: “dallo schizzo alla costruzione”
Il Dipartimento di Ingegneria Civile della Facoltà di Ingegneria dell' UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SALERNO ha organizzato un SEMINARIO "una conversazione con gli studenti.... dallo schizzo alla costruzione, che si terrà Martedì, 5 Maggio 2009 - ore 10:00, presso l'Aula delle Lauree della Facoltà di Ingegneria di Salerno. Al Seminario, dopo i saluti del Preside della Facoltà Vito Cardone e l'introduzione di Domenico Realfonzo e Enrico Sicignano, parteciperà Gabriele Del Mese della ARUP Italia

SEMINARIO: "dallo schizzo alla costruzione"
Il Dipartimento di Ingegneria Civile della Facoltà di Ingegneria dell' UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SALERNO ha organizzato un SEMINARIO "una conversazione con gli studenti.... dallo schizzo alla costruzione, che si terrà Martedì, 5 Maggio 2009 - ore 10:00, presso l'Aula delle Lauree della Facoltà di Ingegneria di Salerno. Al Seminario, dopo i saluti del Preside della Facoltà Vito Cardone e l'introduzione di Domenico Realfonzo e Enrico Sicignano, parteciperà Gabriele Del Mese della ARUP Italia

“Esercito e società” alla 2^ edizione
SALERNO - Dopo il successo della prima edizione di "Esercito e Società", ideata ed organizzata dal Comando Militare Esercito "Campania" in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi, quest'anno se ne ripropone la 2^ edizione. La kermesse ha come partner d'eccezione l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. Lo scopo dell'evento è quello di accrescere sempre di più la fiducia nell'Esercito, potenziandone l'immagine, il prestigio istituzionale e soprattutto la sua funzione sociale che l'esercito svolge in tempi di pace. Non a caso l'Esercito Italiano, anche per il 2009, ha nel master message del suo Piano di Comunicazione: "Esercito Italiano: una risorsa per il Paese".

"Esercito e società" alla 2^ edizione
SALERNO - Dopo il successo della prima edizione di "Esercito e Società", ideata ed organizzata dal Comando Militare Esercito "Campania" in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi, quest'anno se ne ripropone la 2^ edizione. La kermesse ha come partner d'eccezione l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. Lo scopo dell'evento è quello di accrescere sempre di più la fiducia nell'Esercito, potenziandone l'immagine, il prestigio istituzionale e soprattutto la sua funzione sociale che l'esercito svolge in tempi di pace. Non a caso l'Esercito Italiano, anche per il 2009, ha nel master message del suo Piano di Comunicazione: "Esercito Italiano: una risorsa per il Paese".

Eboli – Presentazione della “grande bufala”, l’evento è alla 2^ edizione
Grande attesa per la presentazione della seconda edizione della "GRANDE BUFALA", con il motto: "la cucina mediterranea parte da qui". Dopo il successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 50mila visitatori, torna ad Eboli, dal 30 maggio al 2 giugno, La Grande Bufala: l'evento dedicato alla mozzarella di bufala campana DOP ed alla cucina mediterranea in genere. Il patrimonio agro-alimentare torna protagonista a Eboli, la "Grande Bufala" offre il meglio delle prelibatezze italiane all'interno dell'Emporio della Bufala e del Mercatino tipico salernitano, dove i produttori locali metteranno in vendita le proprie bontà alla conquista dei palati anche più raffinati.

Eboli – Presentazione della "grande bufala", l'evento è alla 2^ edizione
Grande attesa per la presentazione della seconda edizione della "GRANDE BUFALA", con il motto: "la cucina mediterranea parte da qui". Dopo il successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 50mila visitatori, torna ad Eboli, dal 30 maggio al 2 giugno, La Grande Bufala: l'evento dedicato alla mozzarella di bufala campana DOP ed alla cucina mediterranea in genere. Il patrimonio agro-alimentare torna protagonista a Eboli, la "Grande Bufala" offre il meglio delle prelibatezze italiane all'interno dell'Emporio della Bufala e del Mercatino tipico salernitano, dove i produttori locali metteranno in vendita le proprie bontà alla conquista dei palati anche più raffinati.

La satira sotto processo: Vauro sospeso da “annozero”
Censurato Michele Santoro e "annozero". Proteste e accuse di Berlusconi e Fini, difese di Grillo e Di Pietro. Le polemiche che si sono innescate sulla puntata di Annozero di giovedì scorso, dedicata interamente all'Abruzzo e agli eventi sismici, non si sono ancora placate, il primo effetto è stato l'allontanamento del vignettista Vauro. La trasmissione condotta da Michele Santoro e tutto il suo staff, è accusata dal Centrodestra, Berlusconi e Fini in testa, Cicchitto Gasparri e gli altri dietro, di avere messo in discussione la serietà della Protezione Civile e del Governo, nella vicenda delicata di cui agli eventi sismici dell'Abruzzo.

La satira sotto processo: Vauro sospeso da "annozero"
Censurato Michele Santoro e "annozero". Proteste e accuse di Berlusconi e Fini, difese di Grillo e Di Pietro. Le polemiche che si sono innescate sulla puntata di Annozero di giovedì scorso, dedicata interamente all'Abruzzo e agli eventi sismici, non si sono ancora placate, il primo effetto è stato l'allontanamento del vignettista Vauro. La trasmissione condotta da Michele Santoro e tutto il suo staff, è accusata dal Centrodestra, Berlusconi e Fini in testa, Cicchitto Gasparri e gli altri dietro, di avere messo in discussione la serietà della Protezione Civile e del Governo, nella vicenda delicata di cui agli eventi sismici dell'Abruzzo.

Un blog per giocare pulito “iogiocopulito”
Un blog per giocare pulito, Ma "io gioco pulito" è anche il libro di Antonio Padellaro edito da Baldini Castoldi Dalai editore. Giocare pulito significa rispettare gli impegni presi, non scaricare su altri la colpa dei propri errori. Non giochi pulito se il giorno dopo ti dimentichi dei tuoi elettori, se ti metti d’accordo sottobanco con i tuoi avversari del giorno prima. Io gioco pulito nasce un anno fa dalla sconfitta storica del centrosinistra e vuole dare una risposta a quei milioni di persone che hanno assistito al trionfo di ciò che avevano sempre combattuto e sono rimaste sole.

Un blog per giocare pulito "iogiocopulito"
Un blog per giocare pulito, Ma "io gioco pulito" è anche il libro di Antonio Padellaro edito da Baldini Castoldi Dalai editore. Giocare pulito significa rispettare gli impegni presi, non scaricare su altri la colpa dei propri errori. Non giochi pulito se il giorno dopo ti dimentichi dei tuoi elettori, se ti metti d’accordo sottobanco con i tuoi avversari del giorno prima. Io gioco pulito nasce un anno fa dalla sconfitta storica del centrosinistra e vuole dare una risposta a quei milioni di persone che hanno assistito al trionfo di ciò che avevano sempre combattuto e sono rimaste sole.