Storia

Inaugurazione Punto Museale nel Polo Espositivo Culturale Città di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Inaugurazione presso il Polo Espositivo Culturale del punto museale “Testimonianze archeologiche dal territorio di Battipaglia”. L’iniziativa, promossa dal Comune di Battipaglia, è stata realizzata con l’apporto della Soprintendenza Archeologia della Campania e con il sostegno del dott. Davide Cingotti di Deriblok srl, sempre vicino alla città.

E’ morto Licio Gelli, e con lui i misteri d’Italia. La “P2” no.

AREZZO - L'ex Gran Maestro Venerabile della Loggia P2 Licio Gelli, è morto a 96 anni nella sua abitazione di Arezzo, la famosa Villa Wanda. Gelli è stato al centro delle trame più oscure che hanno attraversto l'Italia: dalla strage Bologna, al Banco Ambrosiano, al tentato golpe Borghese. Un elenco di indagini lunghissimo, compreso il caso Moro e la P2, da cui emergevano i 'complotti neri'.

Casarsa(PN): Proiettato Film inedito di Andrea D’Ambrosio su Pasolini

SALERNO - Proiettato mercoledì scorso a Casarsa in Friuli il Film del regista salernitano Andrea D'Ambrosio su Pier Paolo Pasolini. “Nel paese di temporali e di primule” il Film del regista D’Ambrosio, coadiuvato nella sceneggiatura e nei testi da Paolo Garofalo, è stato un genuino omaggio a Pier Paolo Pasolini e agli amici casarsesi!

Eboli: IV Edizione del Presepe Artistico Vivente

EBOLI - 8/20/27 dicembre 2015, ore 19:00, fattoria didattica "Il Mondo di Heidi", Eboli IV edizione del Presepe Vivente. E' giunto il Natale e la tradizione si rinnova con l'allestimento del Presepe Vivente a cura del Prof. Mansi, realizzato con gli alunni del Liceo Artistico Sabatini-Menna di Salerno.

“Banchetti di Natale” e cucina “artigianale” “Al Ciauliello” di Eboli

EBOLI - Parte il 6 dicembre “Banchetti di Natale”, la rassegna enogastronomica promossa ed organizzata dall'associazione "Al Ciauliello". Al Ciauliello laboratorio di cucina artigianale: live cooking ispirati alla tradizione e degustazioni gratuite inserita nella programmazione de La Via delle Arti, progetto promosso dal Comune, nel suggestivo centro antico di Eboli.

La Nave “Amerigo Vespucci” in esposizione al MOA di Eboli

EBOLI - L’artigiano-artista Donato Naponiello dona ufficialmente al comune di Eboli la sua riproduzione lignea dell’Amerigo Vespucci. Cerimonia ufficiale di consegna della versione in scala del veliero-nave scuola della Marina Italiana, in mostra già da un anno al MOA, alla presenza del presidente del museo Giuseppe Fresolone e del consigliere comunale, Antonio Petrone.

Eboli: Proiezione film-documentario su Pietro Ingrao

EBOLI - Proiezione a Eboli del film-documentario su Pietro Ingrao l'eretico: il comunista scomodo e amato dalla gente. Il Film "Non mi avete convinto", con la regia di Filippo Vendemmiati, di e con Pietro Ingrao l'eretico comunista, in distribuzione dell'Istituto Luce Cinecittà è una programmazione di BerlinguerLab.

In ventimila sfidano la paura e riempiono Piazza San Pietro per Papa Francesco

ROMA - Solo in ventimila, tra fedeli e turisti, all'udienza di Papa Francesco, nel primo mercoledì dopo gli attentati di Parigi. Discorso semplice e profondo di Francesco, rivolto: alla Chiesa perché rafforzi il suo ruolo; alla famiglia che riconquisti la sua funzione; all'accoglienza; alla società perchè assicuri ai bambini il diritto alla scuola e all’educazione.

Civica Mente e Polis: La Scuola De Amicis non si tocca

BATTIPAGLIA - Civica Mente e Polis: «No all’abbattimento della “De Amicis”. L’ex scuola è, e deve restare, il simbolo della città di Battipaglia». L’a storica scuola “De Amicis” deve restare al centro della rinascita cittadina. Per Civica Mente e Polis, i battipagliesi hanno già sperimentato cosa significa vedere messo in pericolo un simbolo, quando il Castelluccio ha subito dei crolli parziali.

Rosso Pompeiano: L’ultimo libro di Abdon Alinovi

EBOLI - "Rosso Pompeiano", l'ultimo saggio storico-politico di Abdon Alinovi. Un'opera fondamentale da studio socio-politico, nella quale la Città , personaggi e fatti di Eboli sono al centro del racconto..

Bruno (PD) lancia la Battipaglia archeologica e del passato

BATTIPAGLIA - Il Segretario del PD Bruno riscrive la storia archeologica della Piana e lancia: "La Battipaglia archeologica e del Passato". Tra l'Archeologia e il percorso delle Masserie, pensando al patrimonio archeologico come fattore di sviluppo oltre la tradizione, garantire una redditività economica e una filiera produttiva con ricadute occupazionali della gestione.

Fisciano commemora i defunti di Guerra

FISCIANO - Commemorazione dei defunti di guerra a Penta di Fisciano. Il ricordo dell’ex sindaco e neoconsigliere regionale Amabile. L’omaggio ai caduti davanti alla lapide in Piazza Vittorio Emanuele, che riporta i nomi di tutti i residenti del Comune di Fisciano che hanno partecipato alla guerra del 1915-18.

Santomenna: L’Unità nazionale e i caduti in guerra

SANTOMENNA (SA) - Celebrazioni a Santomenna della Giornata dell'Unità nazionale e Commemorazione dei caduti in guerra a Santomenna (SA). Il Sindaco di Santomenna Voza, alla presenza del parroco don Zarra, d’alloro, e una rappresentanza "semplice" della società locale, ha deposto una ghirlanda per commemorare tutti i caduti in guerra.

Biagio Cicalese: “Il grande nonno” ebolitano ultracentenario

100 anni e non li dimostra. Biagio Cicalese: Ovvero vita quotidiana di un ultracentenario ebolitano, su facebook è “Il grande ...

Francobollo commemorativo per Pasolini a 40 anni dalla morte

ROMA - Pier Paolo Pasolini 1922-1975: Un francobollo commemorativo di Poste Italiane a 40 anni dalla sua morte. l Ministero dello Sviluppo economico che ha emesso il giorno 2 novembre un francobollo commemorativo di Pier Paolo Pasolini nel 40esimo anniversario della scomparsa.

Museo archeologico Pontecagnano: Alla scoperta de “Gli Etruschi di Frontiera”

PONTECAGNANO FAIANO - Dal 01/11/2015 Al 01/11/2015, alla scoperta del Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di Frontiera”. Appuntamento all’interno del Museo “Gli Etruschi di Frontiera” con “Il Nettare di Dioniso dai Greci agli Etruschi di Pontecagnano”. L’evento, organizzato dall’Amministrazione, vede il vino protagonista della giornata.

Eboli & La notte dello Scorzamauriello: Sapori, leggende, tradizioni

EBOLI - Sabato 31 ottobre 2015, dalle 17.00 a notte inoltrata, Centro storico, Eboli appuntamento con la "Notte dello Scorzamauriello". Con la notte dello Scorzamauriello alla sua VIII edizione, Eboli recupera le sue tradizioni e dice “no” ad halloween e apre i suoi vicoli ai sapori, alle leggende e alle tradizioni del borgo antico.

Legambiente denuncia: Il SIC un alibi dell’incapacità delle Amministrazioni

EBOLI - Il SIC: un alibi delle amministrazioni comunali per il mancato sviluppo della Fascia Costiera. Le amministrazioni comunali in questo paese si nascondono dietro i vincoli del SIC per trovare alibi al fatto che non hanno messo mai in campo idee innovative e sperimentali, serie e fattibili, per lo sviluppo della Fascia Costiera.

Franceschini: Il Parco Archeologico di Paestum va esteso

Beni culturali: Per il Ministro Franceschini il Parco Archeologico di Paestum, tra i più grandi bacini archeologici d'Italia, va esteso. L'obiettivo è quello di allargare il sito di Poseidonia anche alle mura significa permettere ai visitatori di osservare una cinta muraria lunga 4.750 m ed alta 7 m circa, costruita con blocchi di calcare squadrati.