Storia

Inaugurata sotto la pioggia “Sogni Capovolti”: La manifestazione dei diritti civili
EBOLI - Il Commissario prefettizio Filippi ha inaugurato nel Centro Storico di Eboli, la manifestazione "Sogni Capovolti". L'evento organizzato dall''Associazione ebolitana "Voci di Donne" presieduta da Assunta Nigro, nonostante la pioggia battente, con i suoi tanti ombrelli variopinti ha colorato Piazza Cosimo Vestuti per porre l'attenzione sulle ingiustizie perpetrate ai danni dei più deboli.

Bellizzi ha festeggiato i 25 anni di Comune autonomo
BELLIZZI - “Una storia di percorsi di vita” Bellizzi. Il 158° comune della Provincia di Salerno, celebra i primi 25 anni di comune autonomo. Da frazione di Montecorvino Rovella a Comune autonomo: nasceva così, per volere del referendum popolare del 24 aprile del 1988, Bellizzi, il 158° comune della provincia di Salerno. Volpe: "Un obiettivo raggiunto grazie alla passione, determinazione e dinamismo di quanti si batterono per rivendicare l’identità di un territorio.

Con Angelo Loia Trio in concerto, al Vinile di Salerno è di scena il Cilento
SALERNO - Questa sera Giovedì 29 gennaio 2015, ore 21.30 al VINILE, via Velia 26, Salerno, Angelo Loia Trio in concerto. E' di scena il Cilento alla Rassegna d’inverno Vinile Live e con Angelo Loia trio si va alla riscoperta delle proprie radici, al senso di appartenenza con la canzone d’autore cilentana e le rivisitazioni dei canti popolari.

Le “Cupole” dell’Expo di Milano tra i Templi di Paestum tra i “SI” e i “NO”
PAESTUM - Le “Cupole” dell’Expo di Milano, patteggiano a Paestum. Sfere Paestum si, sfere Paestum no? Bouchenaki , famoso archeologico si dichiara a favore della permanenza delle cupole Expo 2015:”Il Ministero conceda proroga”. D’altro canto arriva il no del MiBAC : “Via le Sfere dall'area archeologica di Paestum.”

Convegno a Capaccio Paestum: Dieta Mediterranea “Modello alimentare ecosostenibile”
CAPACCIO PAESTUM - Sabato 24 gennaio 2015, ore 10.00, Hotel Esplanade di Paestum, Convegno: Dieta Mediterranea "Modello alimentare ecosostenibile per il futuro del nostro Pianeta". "La Dieta Mediterranea è il più antico racconto del percorso della storia dell'uomo e del suo rapporto con la terra ed il proprio ambiente". Il Convegno avrà come testimonial Jeremiah Stamler e sarà l'occasione per l'assegnazione del 1° Premio Rotary "Dieta Mediterranea Ecosostenibile".

Eboli ricorda il 130° anniversario della nascita di Umberto Nobile
EBOLI - La Città di Eboli nel 130° anniversario della nascita ricorda il Generale Umberto Nobile e le sue straordinarie imprese. Il Commissario Prefettizio di Eboli Filippi: "Nato da genitori ebolitani, ha dato lustro alla Città di Eboli. Umberto Nobile, uomo geniale, un pioniere dell’aeronautica, è stato protagonista dell’esplorazione del Polo Nord con i dirigibili Norge e Italia.

Presentazione del 3° Concorso Nazionale Artistico-Letterario Carlo Levi
EBOLI - Presentata la 3^ edizione del Concorso Nazionale Artistico - Letterario dedicato a Carlo Levi, che avrà come tema “Il padrone dell’acqua”. Il tema scelto per sviluppare ed attualizzare uno dei principali affrontati da Levi nel suo “Cristo si è fermato a Eboli”, quello delle risorse d’acqua, che i contadini amministravano con sapienza, ma che oggi è minacciata da mutamenti climatici, scelte politiche, scelte imprenditoriali.

Campagna e i Fucanoli 2015: Tra folclore e tradizione popolare
CAMPAGNA - 17 e 18 gennaio 2015, Campagna Città del Fuoco con i Fucanoli: tra folclore e tradizioni popolari. Campagna città “d’arte ed invisibile”, tra credenze popolari, mistificazioni e magie, proprie del realismo magico, custodisce e tramanda genuine usanze e tradizioni, mantenend0 viva memoria storica e patrimonio culturale.

Presentazione a Eboli del Libro “La Diaspora”: La sinistra si interroga
EBOLI - Sabato 10 gennaio 2015, ore 18.00, Scuola V. Giudice, Piazza della repubblica, Eboli, presentazione del Libro di Alessandro Gilioli "La Diaspora". De "La Diaspora" e di "Dov'è la sinistra italiana", insieme all'autore Alessandro Gilioli redattore de"L'Espresso" ne discuteranno solo alcuni rappresentanti della Sinistra locale. Si immagina nuove strade, nuovi rapporti, nuovi scenari politici?

ALTAVILLA: CAPUT MUNDI!
ALTAVILLA SILENTINA - Altavilla "Caput Mundi": Libere divagazioni sulle aree interne, di passaggio e di mare ....e di una "Terra di mezzo". Un'Altavilla Silentina doppia o una e trina: divisa tra la ricca Piana del Sele ed un territorio collinare per tanti aspetti cilentano, che racconta la sua appartenenza religiosa con le oltre 35 chiese e un non troppo passato “culto” massonico.

Bellizzi: XXVIII edizione della “Befana d’argento”
BELLIZZI - Martedì 6 gennaio 2015, ore 18:00, Aula consiliare, Comune di Bellizzi, XXVIII edizione della “Befana d’argento”. L’evento nato da un’idea di Radio Diffusione Bellizzi, che giunge quest’anno alla sua XXVIII edizione, è promosso e curato dall’Associazione cultura e spettacolo ARP, dall’Associazione Reduci e Combattenti e da Radio MPA.

Epifania a Casalbuono con le Befane più alte del mondo
CASALBUONO - Martedì 6 gennaio Arrivano a Casalbuono le Befane più alte del Mondo e distribuiranno zucchero filato a tutti i bambini. 3 trampolieri in abito da vecchietta con la saggina e 12 “befanine” animeranno l’ultima giornata della rassegna “Il borgo delle diversità. Natale a Casalbuono”.

Eboli: Il Modello dell’Amerigo Vespucci nella Mostra di Donato Naponiello
EBOLI - Ancora pochi giorni e il modello in scala dell'Amerigo Vespucci realizzato dall'artista ebolitano Donato Naponiello sarà trasferito al MOA di Eboli. L'Ammiraglia della Marina Militare Italiana realizzata in grande scala, per volontà di Naponiello, che l'ha donata al "Museum Of Operation Avalance" di Eboli nel quale rimarrà in esposizione perenne.

Fisciano: 8^ Edizione del Presepe Vivente alla frazione Settefichi
FISCIANO - VIII Edizione del Presepe Vivente alla frazione Settefichi di Fisciano. Gli appuntamenti sono per il 27 e 28 dicembre 2014 e il 3-4-5 gennaio 2015 . Il presepe vivente, una tradizionale suggestione che si ripete ogni anno nel Comune di Fisciano. Da due anni, la rievocazione storica della nascita di Gesù si sta svolgendo alla località Settefichi, che ospiterà il presepe vivente.

La Luce della Pace di Betlemme sarà nella Casa comunale di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Sabato 20 dicembre, alle ore 12.35, arriva a Battipaglia la Luce della Pace, la lampada a olio della chiesa della natività a Betlemme. La “Luce” arderà nella Casa Comunale e sarà a disposizione di che desidera accoglierla nella propria casa. La "fiammella" sarà accolta dalla dott.ssa Ada Ferrara, commissario straordinario del Comune di Battipaglia, con una breve cerimonia.










