Storia

Programma Culturale di dicembre del “IL SAGGIO” al MOA di Eboli

EBOLI - Ecco il programma culturale per il mese di dicembre del Centro Culturale Studi Storici "Il Saggio" al MOA di Eboli. 18 dicembre, ore 18.30, al MOA, presentazione, libro “Memorie di Guerra” curato da Antonio Capano. 19 dicembre, ore 18.30, Chiesa di S. Nicola de Schola Graeca, Eboli, presentazione libro di Barra e Paesano, "Vincenzo Giudice: da Eboli a Bergiola Foscalina".

Mostra: “La vita di Eboli 100 anni fa” nelle foto di Paolo Bonavoglia

EBOLI - Domenica 14 dicembre 2014, ore 18.00, Liceo Artistico "Carlo Levi", via Pescara, Eboli, Mostra fotografica: "La vita di Eboli 100 anni fa". Nella Mostra fotografica, organizzata nell'occasione dell'Open Day dell'Istituto di Istruzione Superiore "Perito-Levi", con la collaborazione di "Eboli nella Storia", saranno esposte le preziosissime foto di Paolo Bonavoglia.

Convegno a Padula: “Enrico Quaranta, un protagonista 30 anni dopo”

PADULA (SA) - Domenica 14 dicembre, ore 16,00, Sala consiliare, il Circolo Carlo Alberto 1886, Padula, nel 30° anniversario della sua scomparsa ricorda il Senatore Enrico Quaranta. L'Occasione per ricordare la figura e la storia del Sen. Quaranta, scomparso nel 1984, con il Convegno: "Enrico Quaranta, un protagonista 30 anni dopo", voluto dal Presidente del Circolo Carlo Alberto 1886 Felice Tierno vedrà la partecipazione del Sottosegretario Umberto Del Basso De Caro.

E’ Natale, e le strade si addobbano e si illuminano anche ad Eboli

EBOLI - La Città si colora a festa e si illumina per le festività Natalizie. Il Comune ha addobbato e illuminato strade e aree cittadine centrali e periferiche. Anche Piazza della Repubblica si è animata. Sono comparse le "sagome" a grandezza naturale, "animando" il "Villagio virtuale" e la capanna della natività. Un allestimento scenico realizzato con l'aiuto del personale dagli ospiti del Centro Nuovo Elaion di Eboli.

Rosania e la Sinistra: “La Casa del P…asticcio”, tra ritrovamenti e “occultamenti”

EBOLI - Dalla "Casa del p.....asticcio" emergono tracce di cinte murarie, ritrovamenti e probabili tentativi di occultamento. Sinistra Unita e Rifondazione Comunista chiedono: "Alla Sovrintendenza, di approfondire lo studio di quanto emerso; Al Commissario prefettizio Filippi, di accertare se c'è stato davvero il tentativo di occultamento e darne conto alla Città.

Salerno: Parte “Natale in Fiera 2014-2015”, tra presepi, mostre e mercatini

SALERNO - Al via nel centro storico di Salerno i mercatini del “Natale in Fiera 2014-2015”, percorso dei Presepi e mostra al Tempio di Pomona. Con il Patrocinio del Comune di Salerno, il contributo della Centrale del Latte, i mercatini sono stati organizzato dalla Bottega San Lazzaro. Artigianato, articoli natalizi, prodotti tipici, arte, antiquariato, fiori.Un viaggio tra i presepi: XXXIII edizione del presepe dipinto di Carotenuto.

Capaccio: Si ripristina il vecchio sentiero che conduce al Castello

CAPACCIO PAESTUM - Il Comune di Capaccio ha ripristina il sentiero che da Capaccio vecchia conduce al Castello. Nella mattinata di ieri il sindaco Italo Voza e l’assessore all’Ambiente Eustachio Voza hanno incontrato i rappresentanti della SMA Campania spa (Sistemi per la Meteorologia e l’Ambiente Campania).

Parte tra i vicoli del Centro Storico il “Natale campagnese”

CAMPAGNA - Dall'8 dicembre al 6 gennaio 2014, nel Centro Storico di Campagna (SA) insieme nei vicoli con il "Natale campagnese". L'evento che accompagnerà le festività natalizie a Campagna e che vuole attirare come sempre migliaia di visitatori è del gruppo commercianti del centro storico con la collaborazione dell'associazione IGNIS.

Pompei: Investitura di Cavalieri e Dame dell’Ordine Equestre del S. Sepolcro di Gerusalemme.

POMPEI - Si è svolta, nel Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei, Cerimonia d’investitura di Cavalieri e Dame dell’Ordine Equestre del S. Sepolcro di Gerusalemme. Sono stati ammessi nell’Ordine 43 Cavalieri, 8 Dame, 10 Ecclesiastici e S.E.R. Mons. Antonio De Luca, Vescovo di Teggiano – Policastro; inoltre vi sono state 16 promozioni a gradi onorifici superiori, tra cui la nomina a Gr. Uff. di S.E.R. Mons. Francesco Piazza, Vescovo di Sessa Aurunca.

Il Video sulla Castelluccia: Solo fantasie e don Ciccio Santese ribalta le accuse

BATTIPAGLIA - Il video sulla Castelluccia che gira in rete: solo fantasie. Lo dice in una nota l'Imprenditore e proprietario Francesco Santese che ribalta e accusa di un golpe. Santese: "Oggi l'unica speranza è nel commissario prefettizio che sembra aver preso a cuore il nostro castello, persona seria ed equilibrata che non ha interessi personali. Un'attesa che dura da 35 anni".

L’Ordine dei Medici festeggia S. Caterina d’Alessandria e assegna il Premio Trotula

SALERNO - Martedì 25 novembre, ore 18.00, Duomo di Salerno, Presenti i neolaureati in Medicina e Farmacia celebrazione della Festività di S. Caterina d'Alessandrina e il Premio Trotula 2014. La manifestazione Trotula 2014, giunta alla quinta edizione, intende premiare le donne che si sono distinte nel mondo della medicina come: alle ricercatrici Corinna Bottiglieri, Patrizia Nigro e Maria Caterina Turco. Alla cerimonia sarà presente anche l'Arcivescovo Monsignor Luigi Moretti.

Disinnescata la Bomba “amica” rinvenuta a Battipaglia: Rientrata l’emergenza per gli sgombrati

BATTIPAGLIA - L'ordigno bellico risalente all'ultima Guerra è stato disinnescato, evacuato e fatto brillare in una cava. Via libera per il rientro a casa dei 1600 cittadini sgomberati. La macchina organizzaativa ha funzionato. Sul Posto il Prefetto Pantalone, il Commissario prefettizio Ferrara, il Questore Anzalone, i comandanti provinciali: dei Carabinieri Piermarini; della Finanza Mazzarotti; dei Vigili del Fuoco Franculli.

1° Salone Internazionale della Dieta Mediterranea a Vallo della Lucania

VALLO DELLA LUCANIA - Dal 21-23 novembre 2014, da Ancel Keys al riconoscimento Unesco al Primo Salone internazionale della Dieta Mediterranea di Vallo della Lucania. Le eccellenze gastronomiche locali ricordano il patrimonio alimentare dei Paesi dell bacino del mediterraneo. Ancel Keys verificò i benefici apportati da un sano regime alimentare sulle patologie coronariche, la dieta mediterranea ha fatto strada nel mondo, fino ad ottenere il riconoscimento Unesco nel 2010.

Pubblicato il Bando per il Rifacimento di Piazza Basilica a Paestum

PAESTUM - Lavori di riqualificazione in Piazza Basilica di Paestum: Pubblicato il bando di gara. 2,8 milioni di euro a Paestum per il rifacimento di Piazza Basilica e la riqualificazione del Museo Archeologico Nazionale di Paestum, è stato firmato a Napoli lo scorso 10 ottobre.

Fisciano festeggia l’estate di S. Martino

FISCIANO - Le frazioni di Lancusi e Bolano si preparano per i grandi festeggiamenti in onore di di San Martino. Il Calendario per gli appuntamenti della Festa dell'estate di San Martino che si svolge come ogni anno l'11 novembre, prevede Celebrazioni eucaristiche, incontri con la gastronomia, balli, canti e divertimento in piazza Regina Margherita.

Celebrazione eucaristica in onore della B.V. Maria Regina della Palestina

SALERNO - Mercoledì 5, ore 18.30, giovedì 6 p.v., ore 15.00, Telediocesi Salerno, Celebrazione eucaristica in onore della Beata Vergine Maria Regina della Palestina. La Delegazione Sele dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, raggruppa 17 comuni della Diocesi di Salerno Campagna e Acerno affidata alla guida del Delegato Cav. Prof. Michele Vuocolo.

Reyhaneh Jabbari: Essere donna in Medio Oriente

ROMA - Il sacrificio di Reyhaneh Jabbari: Essere donna in Medio Oriente. Piccole trasgressioni, strappate centimetro per centimetro. Il regime è nervoso, reagisce con durezza, ma non sa bene come fermare questa ondata: come impedire ad una donna di parlare con altre per la strada o di far loro visita nelle case? E’ un segnale di speranza, che le donne iraniane mandano al mondo intero anche a rischio della propria vita.

Mostra mercato nazionale dell’antiquariato a Teggiano

TEGGIANO A Castello Macchiaroli torna il tradizionale appuntamento con Teggiano Antiquaria. Dal 29 ottobre al 3 novembre. Atmosfere e dettagli in un affascinante percorso tra tesori, curiosità ed oggetti di antiquariato. La mostra mercato nazionale dell’antiquariato e del collezionismo. Mobili, dipinti, sculture, gioielli, argenteria, porcellane, oggetti, tappeti, giocattoli, vetri , numismatica e stampe d'epoca.

Battipaglia: Lettera aperta di Civica Mente a Don Ciccio Santese

BATTIPAGLIA - L’Associazione Civica Mente, ha scritto una lettera aperta indirizzata a don Ciccio Santese per cercare una soluzione alla situazione grave in cui versa il Castelluccio di Battipaglia. Occorrerebbe soprattutto un atto di buona volontà che riunisca attorno ad un tavolo lei Signor Santese, il FAI, il Comune di Battipaglia e la Soprintendenza alle belle arti e ai monumenti storici per consentire di salvare il Castelluccio.