Mese: Febbraio 2011

I Popolari per il Sud crescono: Nuove adesioni ad Eboli
EBOLI - Presutto (Popolari per il Sud) in una nota esprime soddisfazione per l'adesione al suo Partito di Giuseppe La Monica e il suo gruppo. La Monica è titolare di Agenzia assicurativa e nelle ultime elezioni si candidò nell'UDC a sostegno di Cariello raggiungendo un ottimo risultato elettorale.

Battipaglia: Macchinario che rileva le impronte digitali ai dipendenti
BATTIPAGLIA - Impronte digitali per controllare entrata e uscita dei dipendenti comunali. La scoperta è di Etica per il Buon Governo che presenta al Sindaco Santomauro un'interrogazione e ironizza: a quando l'esame del D.N.A.?

Il PD salernitano aderisce a “Se non ora quando” per dire a Berlusconi DIMETTITI
SALERNO - Una serie di manifestazioni in Italia e in provincia di Salerno per dire a Berlusconi DIMETTITI. Iniziative a Salerno, Pagani Cava dei Tirreni, Nocera Inferiore, Eboli e Pullman per Roma.

Al Tinghel Tanghel Carla Marciano 4tet in concerto
Venerdì 11 febbraio 2011, alle ore 22, al Tinghel Tanghel di Napoli. Sarà protagonista il jazz al femminile. Con il ...

Salerno & Amministrative: Duello a distanza De Luca/Ferrazzano
SALERNPO - Il Centro destra è diviso. Gagliano e Cammarota allungano le distanze dalla Ferrazzano. De Luca è sempre più vincente. Lo scontro De Luca/Cirielli affonda la Ferrazzano ma mette in contrapposizione il modello concreto di una Città cambiata rispetto quello nebuloso e inesistente della Provincia.

Rocco (MPA) interroga il Sindaco sull’utilizzo dello Stadio Pastena
Programmare e organizzare razionalmente l’utilizzo corretto dello Stadio “Pastena” sia per il calcio che per il rugby. BATTIPAGLIA – Riceviamo ...

Il Comitato Serracapilli al Sindaco: Incontriamoci
EBOLI - Il Comitato scrive al Sindaco e ai capigruppo per parlare dei problemi di Serracapilli. Le problematiche: Viabilità, sicurezza, decoro, Mercato settimanale, Centro Commerciale, Svincolo autostradale.

Se non ora quando?: SEL scende in Piazza contro il Premier e l’immagine distorta della morale
EBOLI - Si propone ai giovani il raggiungimento di mete, guadagni e cariche pubbliche in cambio di favori sessuali. Comportamenti di massime cariche dello Stato, oltre ogni doglia di decenza, che inquinano la convivenza civile.

Che destino per l’ospedale di Roccadaspide e per gli altri! Intervenga la Procura
SALERNO - Il Piano di rientro della Sanità, frutto di interferenze, di Manager lottizzati, inadeguati, incapaci. Intervengano il Prefetto Marchione e il Procuratore Roberti. E' un attentato alla salute. Amarezza e delusione del Sindaco Auricchio per il destino dell’ospedale di Roccadaspide: "Siamo cittadini di serie "B". E' un'ingiustizia. Non è di un Paese civile".

Tribunale di EBOLI – Il Sen. Cardiello al Ministro Alfano sulla carenza di personale
Riceviamo e pubblichiamo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA del Senatore Franco Cardiello Gruppo Parlamentare Popolo della Libertà Senato della Repubblica al ...

Alluvione del Sele – Il Governo è contro il Sud: Niente fondi al comparto agricolo della Piana
SALERNO - Landolfi Segretario Provinciale Pd: “Per la gita a Roma, esprimo solidarietà ai cittadini, Sindaci e agli operatori del comparto agricolo della Piana del Sele”. Al danno dell'alluvione, la beffa di non essere stati ricevuti. Il Governo Berlusconi è contro il Sud e i politici del centro-destra sono colpevoli e conniventi con la Lega.

“15×150” è il ciclo di conferenze organizzato dall’Ente Premio Sele d’Oro
OLIVETO CITRA - Sa - L'Assessore Nappi concluderà "Fare Impresa per creare Lavoro" è il primo incontro dei 15 appuntamenti dedicati al lavoro e all'impresa. L'Ente Premio Sele d'Oro con "15x150", un ciclo di 15 conferenze, festeggia i 150 anni dell'Unità d'Italia.

La Tarsu a Battipaglia: Il 40% non la paga gli altri “Cornuti e mazziati”
BATTIPAGLIA - La Francese chiede chiarimenti: L'Amministrazione aveva detto che smembrando Albanuova si sarebbero ridotti i costi. Perché questi aumenti? L'aumento della TARSU è di circa 70 € per famiglia. Il 40% degli abitanti la evade. Al danno si aggiunge la beffa, è il caso di dire "Cornuti e mazziati".

L’ospedale si “smonta”? e quando se ne parla in Consiglio Comunale?
EBOLI - La storia dell'Ospedale di Eboli è una triste pagina politica, fatta di menefreghismo e di abbandono del territorio. SEL chiede la Convocazione del Consiglio C. La Sanità in mano a gente lottizzata, incapace e inadeguata che usa indiscriminatamente la scimitarra piuttosto che le competenze.