
Rocco (MPA) mette a “centro” i problemi della Città
BATTIPAGLIA – Viabilità, traffico, parcheggi interrati, verde pubblico, alcuni dei problemi sollevati da Adolfo Rocco (MPA).
Le opposizioni chiedono il recupero delle “comprese”: il primo nucleo storico di Battipaglia.

Nuovo PSI- La Multiservizi: Amministrazione fallimentare
EBOLI – Il piano industriale è indegno, per manifesta incompetenza, poneva come obiettivo quello di far eseguire alla società la riscossione dei tributi.
Riceviamo e pubblichiamo il seguente intervento del Nuovo PSI , sottoscritto dai Consiglieri Comunali Massimo Cariello, Santo Venerando Fido, Ennio Ginetti, e del Coordinatore cittadino Cosimo Pio Di Benedetto, che si occupa della Eboli Multiservizi S.p.A., mettendo in evidenza criticità ma formulando anche proposte.

L’ISVAP avvia un’istruttoria sulle Compagnie assicurative
EBOLI – A fornire la notizia dell’apertura di un’inchiesta sul caro assicurazioni è l’Assessore alle attività Produttive Adolfo Lavorgna. Vi sono i presupposti di un cartello e di un palese abuso di posizione dominante.
L’Isvap faccia luce sull’aumento indiscriminato delle polizze Rca. Le Compagnie speculano e taglieggiano gli assicurati.

Multiservizi e il “Peccato originale”: Parliamone con Masci
EBOLI – Masci: “A fronte dei debiti ritenuti strutturali, vi è solo l’autonomia finanziaria, nuove commesse e una risoluzione politica”.
La Multiservizi è una Società fallimentare che produce debiti ma gestisce un potere. E’ utilee o è un carrozzone politico?

De Luca al “Manifutura 2011” di Bologna: Al Sud non si avverte la presenza dello Stato
BOLOGNA – De Luca al Festival dell’Economia Reale: E’ venuto meno il principio di responsabilità. Al Sud non si avverte la presenza dello Stato.
L’incapacità di far rispettare le regole; il lievitare del tasso di disoccupazione giovanile; la rapina dei Fondi FAS; la mancanza di investimenti, presentano uno drammatico ritardo rispetto al resto del Paese.

Approvato il SIAD ma con le “prescrizioni” di Cecilia Francese
BATTIPAGLIA – La Regione ha approvato il SIAD, ma accettando i suggerimenti e le proposte di Etica per il Buon Governo, ha “bocciato” l’Amministrazione.
Francese: “Presenteremo una mozione per evitare che le zone agricole, con qualsivoglia variante, possano essere utilizzate ai fini commerciali per favorire parenti e amici”.

Vibonati – Inizia la corsa: Borrelli apre la Campagna elettorale
VIBONATI – All’incontro sarà presente anche il Sindaco di Vibonati Massimo Marcheggiani.
Sabato 25 febbraio alle 17,30 all’Hotel Royal di Vibonati il Vice Sindaco Manuel Borrelli apre la campagna elettorale.

Battipaglia: Volantinaggio di Forza Nuova sulla omosessualità
BATTIPAGLIA – Domani, 25 febbraio 2011, Volantinaggio di Forza Nuova nel centro della città di Battipaglia sulla questione omosessualità.
FN: “… Chiediamo alle istituzioni un dietrofront, per evitare di infliggere ulteriori umiliazioni a una Città Cristiana come Battipaglia, affinché non prevalga la tracotanza travestita da tolleranza e l’arbitrio inverecondo di culture voluttuose, decadenti, da Basso Impero…”.

L’Italia che vogliamo”, incontro-dibattito del Pd con Beppe Fioroni
SALERNO – Sabato 6 febbraio, presso la Sala Vittoria, incontro-dibattito promosso dal Pd “L’Italia che vogliamo” con l’ex Ministro Beppe Fioroni.
I temi saranno: L’attuale momento politico, prospettive di sviluppo, il ruolo del Mezzogiorno

Domenica: “Giornata del Pensiero” con gli scout Cngei di Eboli
EBOLI – Domenica 27 febbraio, con gli scout Cngei di Eboli si celebra in Piazza la Giornata del Pensiero.
Pace, diritti e lotta alla discriminazione sono i temi della manifestazione.

Il Partito Democratico perde il pelo ma non il vizio
EBOLI – Ma che succede nel Partito Democratico? Un massacro. E Melchionda detta il passo.
Sono cambiati i rapporti di forza. Un documento mette all’angolo il segretario del PD. All’orizzonte avanza l’accordo con IDV e l’UDC. Un Partito tento insieme da uno sputo,conseguenza di un tesseramento vergognoso.

Eboli & Cultura – Eugenio Bennato presenta: “Brigante se more”
EBOLI – Eugenio Bennato presenta il suo libro “Brigante se more” e introduce con le storie di briganti l’attuale e antica “Questione Meridionale”.
Storie di briganti e brigantesse, di ribellione, lotte, libertà. Di massacri, persecuzioni, torture, sevizie, assassini. Ma anche una delle più grande mistificazioni storiche che getta ombre su quel bellissimo e straordinario Risorgimento italiano.

Roccadaspide è 1^ in Campania e 3^ in Italia per la Raccolta Differenziata
ROCCADASPIDE -Sa – Un risultato straordinario, dal 2007 il Comune ha portato la raccolta differenziata al 82,16%.
Auricchio – “Grazie al lavoro coordinato, amministratori, addetti alla raccolta differenziata e cittadini di Roccadaspide, è possibile raggiungere obiettivi un tempo impensabili”.

SS 18 di Sapri interrotta: Vaccaro (PD) interroga il Ministro
GOLFO DI POLICASTRO – Interrogazione Parlamentare dell’On. Vaccaro per la Riapertura e la messa in sicurezza della SS.18.
Vaccaro: “Quali iniziative il Governo intende adottare per la messa in sicurezza del costone roccioso che sovrasta la Strada Statale 18, nel tratto Sapri-Maratea?”.

Battipaglia: Convocato il Consiglio Comunale per gioved’ 24/02/011
Convocazione Consiglio Comunale: giovedì 24 febbraio p.v. BATTIPAGLIA – Il Consiglio Comunale di Battipaglia è stato convocato dal Presidente Ugo Tozzi, presso l’Aula Consiliare di Palazzo di Città per Giovedì 24 Febbraio 2011,…

De Mita a Contursi Terme parla di Europa e federalismo
CONTURSI TERME – Europa & Federalismo occasione di sviluppo per la Valle del Sele e del Tanagro.
Giacomo Rosa: “La presenza del Presidente Ciriaco De Mita a Contursi Terme è un’opportunità per il rilancio delle zone interne”.