
Buona Sanità a Eboli: Il Reparto di Gigliotti al 3° posto in Italia
EBOLI – La Nefrologia dell’Ospedale di Eboli si colloca al terzo posto nell’apposita classifica dei Reparti di Nefrologia in Italia.
L’Unità Operativa diretta dal dott. Pino Gigliotti è tra i migliori reparti di Nefrologia d’Italia. Preceduta solo dalla Nefrologia di Ancona e del Bambin Gesù di Roma. Un esempio di buona Sanità che viene dal Sud e da Eboli. E pensare che l’ex DG Squillante, con Cirielli e Caldoro lo volevano chiudere nell’operazione dissennata di depotenziare l’Ospedale di Eboli.

“Potere al Popolo” punta sul duo ebolitano Voza-Balsamo
EBOLI – Voza Capolista nel plurinominale Senato Salerno e Balsamo uninominale Battipaglia la rappresentanza territoriale di “Potere al Popolo”.
La assemblee territoriali e provinciali di “Potere Al Popolo” hanno individuato all’unanimità il cardiologo Massimiliano Voza, capolista nel collegio plurinominale e Dina Balsamo nell’Uninominale di Battipaglia entrambi originari di Eboli, i candidati ideali a rappresentare la coalizione e i territori.

Uninominale Battipaglia: Il pentastellato Acunzo sfida PD e FI
BATTIPAGLIA – Nel Collegio uninominale di Battipaglia il M5S con Acunzo sfida PD, FI e LeU. I suoi avversari Volpe, Ciccone, Conte, le estreme sinistre e destre.
Nicola Acunzo (M5S) – Sono fiero della possibilità che mi è stata data e di poter contribuire al miglioramento del nostro paese. Da anni condivido i valori di onestà, legalità, uguaglianza sociale e rispetto delle istituzioni del Movimento 5 Stelle.

Parte il Reddito di Inclusione per i più bisognosi
ROMA – Al via il Reddito di inclusione: Fino a 534€ al mese a chi ne ha più bisogno: A chi è rivolto e come vi si accede
L’assegno, erogato per un massimo di 18 mesi, partirà da un minimo di 187 euro per le famiglie, composte da una persona, e arriverà fino a 485 euro per quelle con 5 componenti o più.

Angelo Tofalo, capolista Proporzionale guida il M5S alla riscossa
Politiche 2018: Il Movimento 5 Stelle guidato da Tofalo va alla riscossa. Obiettivo: Primo partito. Angelo Tofalo: «Hanno candidato ancora una volta impresentabili in tutta Italia, in Campania ed in particolar modo nel…

Seminario a Salerno: “Realizza la tua impresa, Resta al Sud!”
SALERNO – Aperte le iscrizioni al percorso di orientamento gratuito sull’incentivo Resto al Sud promosso dal Ministero per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno e gestito da Invitalia.
Lunedì 5 febbraio, ore 10.00, Palazzo di Città, Comune di Salerno, seminario sul progetto “Resto al Sud”.

Nasce a Eboli il Gruppo consiliare “Rete Democratica”
EBOLI – Nasce a Eboli il Gruppo del Movimento “Rete Democratica”: Neo-referente cittadino, il consigliere ex UDC Giuseppe La Brocca.
Con La Brocca, aderiscono al nuovo soggetto politico centrista dopo l’abbandono all’UDC demitiano anche le consigliere Altieri e Cennamo. Il Portavoce La Brocca: ”Stiamo riscontrando il coinvolgimento di tanti cittadini che si ritrovano nei nostri valori e pertanto a breve, costituiremo anche il direttivo del Movimento Rete Democratica!”

Collegio uninominale Salerno Senato: Il M5S conferma Andrea Cioffi
SALERNO – Il M5S conferma il Sen. uscente Cioffi nel collegio uninominale Senato di Salerno. Fu un fiero avversario di De Luca.
Andrea Cioffi: «Giocherò la partita dell’uninominale nel mio collegio. Sono onorato che il Movimento mi abbia scelto per questa sfida. La mia passione per la res pubblica la utilizzerò tutta in queste settimane per spiegare che un altra Italia è possibile. E’ il momento della riscossa».

L’ultima Sfida di Renzi: dal Pd al PdR
ROMA – L’ultima sfida di Renzi: Dal Partito Democratico a Movimento personale.
Dal «noi al posto dell’io», l’esaltazione della «squadra a più punte del Pd» e la promessa collegialità, sono rapidamente tornate in soffitta per lasciar spazio al solito stile accentratore

Salerno: Presentazione del libro “Il giornalista-Opposizione politica anni ’60”
SALERNO – Lunedì 29 gennaio, ore 17.30, Salone Genovesi, Camera di Commercio Via Roma, 29, Salerno, presentazione de “Il giornalista-Opposizione politica anni ’60”.
Il Libro di Giuseppe Amarante “Il giornalista – Opposizione politica anni ’60”, raccoglie gli articoli scritti da Amarante negli anni Sessanta su “La guida del popolo”

Eboli: Nuove Auto e nuova sede per i VVUU
EBOLI – Eboli: Rafforzamento Autoparco e Trasferimento Sede della Polizia Locale, soddisfazione da parte dei consiglieri UDC
Due nuove auto ed altre tre in arrivo, presto il trasloco de VVUU nell’ex Tribunale. I Consiglieri UDC-Noi con l’Italia: Piegari, Masala, Guarracino e Grasso, plaudono il lavoro dell’assessore alla Sicurezza De Caro, per il potenziamento di mezzi e la nuova sede dei VVUU: ”Dopo mesi di impegno, nello specifico, stanno giungendo i frutti attesi nel settore Polizia Locale. Si da finalmente dignità ai vigili urbani, troppo spesso vituperati ed abbandonati dalle precedenti amministrazioni!”

Eboli e la Shoah: Performance teatrale alla Scuola Romano
EBOLI – Giovedì 1 febbraio 2018, ore 10.30, Auditorium IC “G. Romano”, Performance teatrale In Ricordo della Shoah.
“Anime nel Vento” a cura degli alunni del Laboratorio teatrale permanente della G. Romano e presentazione del libro di Irena Sendler: “La terza madre del ghetto di Varsavia”. Presenzieranno all’evento commemorativo: il Sindaco Massimo Cariello e l’Assessore all’ Istruzione e Cultura Angelo Lamonica. Modera Rossella Cerrone.

Dal Convegno sul Rischio Rifiuti: Eboli dice NO a nuovi Impianti
EBOLI – Buona partecipazione al Convegno sul Rischio Rifiuti organizzato dai comitati ambientalisti per dire un fermo “NO” a nuovi Impianti.
Alla presenza dei Comitati ambientalisti di Eboli e Battipaglia, presenti Sindaco Cariello, l’assessore Ginetti e i consiglieri di opposizione: Conte, Petrone e Cardiello, si è discusso del rischio rifiuti. I Comitati: ”Andremo avanti, ma auspichiamo l’appoggio degli amministratori locali!” Il Sindaco:”Sono con voi ma nel rispetto dei ruoli, abbiamo fatto e faremo come Amministrazione per la tutela della Salute!”

Open day allo storico Istituto Agrario “Giustino Fortunato” di Eboli
EBOLI – Domenica 28 gennaio, ore 10.00/20.00, Open day all’Istituto Tecnico Agrario “Giustino Fortunato” di Eboli.
Parte allo storico Istituto Agrario di Eboli, l’anno del “cibo” Italiano nel Mondo che apre anche quest’anno le sue porte a chi vuole immergersi in un ambiente scolastico dinamico, innovativo ed esclusivo che offre ai suoi studenti attraverso le attività di alternanza Scuola-lavoro grazie alle ottime relazioni con le imprese del Territorio.