Mese: Giugno 2021

Campagna vaccinale, On. Provenza: No a gare ma chiarezza e responsabilità
SALERNO - Misure anti Covid, l'On. Provenza (M5S): "Campagna vaccinale non è gara, serve una comunicazione chiara e responsabile". Lo ha affermato l'On. Nicola Provenza, deputato del Movimento 5 Stelle e componente della commissione Affari Sociali e Sanità durante la sua interpellanza urgente al Ministero della Salute Roberto Speranza, che si è svolta oggi in Aula a Montecitorio.

Camera dei Deputati: Presentata la II Giornata Mondiale del Cinema italiano
ROMA - Conclusa la Conferenza Stampa di presentazione della II^ Giornata Mondiale del Cinema italiano che si terrà oggi 19 giugno 2021. Questi i titoli dei vincitori della sezione, "Anne" diretto da Stefano Malchiodi e Domenico Croce, "Shero" diretto da Claudio Casale, "Gas Station" diretto da Olga Torrico, "L'oro di famiglia" diretto da Emanuele Pisano e "Il gioco" diretto da Alessandro Haber.

Battipaglia…. e la campagna elettorale va
BATTIPAGLIA - Visconti e Mirra si confrontano nei quartieri, altri nel mondo "virtuale", il centrodestra frena Tozzi, la Francese amministra. E la campagna elettorale va tra stramberie e revival, tra realtà e fantasia, tra presente e passato. Si arriverà prima o poi a schiarire quella linea d'ombra che occulta i temi che riguardano la convivenza tra la produzione e l'ambiente e alla salvaguardia del suolo, dell'aria, dell'acqua e del mare?

Cgil, Cisl, Uil, Salerno:Presentano l’evento Festa per la Musica di Paestum
19 giugno, ore 10,00, Sede CGIL Salerno Presentazione della Festa per la Musica di Paestum: Lavoro, Cultura, Sicurezza. da POLITICAdeMENTE ...

Minacce alla Ciarambino solidarietà dall’On. Piero De Luca
NAPOLI - Minacce alla Ciarambino: Due Buste con dei proiettili. Solidarietà dal Presidente Fico il Ministro Di Maio, e l'On. Piero De Luca. La vicepresidente del Consiglio regionale della Campania Valeria Ciarambino: “Tanta solidarietà mi fa capire che non sono sola e mi dà il coraggio di continuare a battermi. Minacce? Non possiamo permetterci distrazioni, c’è un Paese a ricostruire”.

Consorzi Bonifica Campani: Iniziativa legislativa dell’Assessore Caputo
SALERNO - ANBI Campania approva l'iniziativa legislativa dell’assessore regionale Caputo sui Consorzi di bonifica e irrigazione. Il Presidente Anbi Campania Vito Busillo: “Bene l’assessore Caputo sull’imminente iniziativa legislativa riguardante i Consorzi di bonifica e irrigazione, che attende ancora il definitivo varo da parte della Giunta regionale e alla quale come Anbi sia regionale che nazionale abbiamo fornito un contributo”.

Trasporti: 15milioni per collegare i siti archeologici di Sarno e Nocera
SALERNO - M5S e Trasporti: “Finanziati dal Governo per 15milioni i collegamenti delle aree archeologiche di Sarno e Nocera. La Deputata Virginia Villani e la Senatrice Felicia Gaudiano del M5S: “Quindici milioni del PNRR saranno destinati agli snodi ferroviari nel Sud Italia: un primo risultato e uno spiraglio di luce per la Stazione Alta Velocità Vesuvio Est”.

“Gusto Italia in tour”: Prima tappa Potenza
POTENZA - Sta per ritornare “Gusto Italia in tour”… Prima tappa a Potenza, poi alla scoperta della Campania storica e marinara. “Gusto Italia in tour”, è il villaggio del gusto itinerante, organizzato e promosso dall’Associazione Italia Eventi, patrocinato dall’UNOE Unione nazionale Organizzatori di eventi e realizzato in collaborazione con i Comuni ospitanti e le UNPLI regionali per valorizzare i piccoli produttori, i prodotti e denominazioni di eccellenze.

Nola e la Festa dei folli con il recital Acquarello
NOLA - Sabato 19 giugno 2021, ore 20.30 atrio Comune di Nola: "La festa dei folli", Versi, Musica e Canzoni della Napoli di ieri. Con il recital Acquarello, la festa dei folli partecipa al Giugno Nolano con una serata all’insegna delle poesie e delle canzoni del repertorio classico napoletano.

Lavoratori dipendenti privati: L’INPS apre alle domande Anf 2021/22
NAPOLI - L'INPS informa: Aperta la procedura di cui alle domande ANF 2021-2022 per lavoratori dipendenti del privato Successivamente all’inoltro della domanda e delle verifiche, verranno calcolati gli assegni e le eventuali maggiorazioni. L'INPS informa altresi che le modalità verranno dettagliate in una circolare che sarà pubblicata nei prossimi giorni.

Lions Eboli-Battipaglia: Un service per i bambini oncologici
BATTIPAGLIA - Un service per i bambini oncologici dai Lions Eboli-Battipaglia con la piantumazione di alberi di melograni. Martedì scorso presso l’Istituto Comprensivo “Salvemini” di Battipaglia, si è svolta la cerimonia di donazione e piantumazione di piante di melograno per simboleggiare il sostegno ai bambini oncologici il cui slogan è “Melograni in città per dare radici alla speranza”.

19 giugno 2021: Giornata Mondiale del Cinema Italiano
ROMA - 19 giugno 2021, presentazione ufficiale della 2^ edizione della Giornata Mondiale del Cinema Italiano. La manifestazione che promuove nel Mondo i giovani talenti del cinema italiano e il Cinema italiano. La giornata sarà anticipata venerdì 18 alle 12:00 da una conferenza in Sala Stampa della Camera.

Longo fa “arrabbiare” gli “etici”?
BATTIPAGLIA - Ho fatto arrabbiare gli "etici", scrive il capogruppo di Forza Italia Valerio Longo Longo Conferma le critiche all'Amministrazione Francese ma si escludende dalle responsabilità di 4 anni in maggioranza.

Tempio di Serapide: Inaugurazione della mostra Kême
Domenica 20 giugno ore 11.00, il primo evento dopo apertura del Tempio di Serapide con l’inaugurazione della mostra Kême da ...

12 Ospedali italiani tra i 250 più “intelligenti” del Mondo
ROMA - Ecco la classifica 2021 pubblicata su Newsweeck dei 250 migliori ospedali intelligenti del mondo. Tra questi sono 12 gli Ospedali italiani che utilizzano la Tecnologia Intelligente (la Telemedicina) a guidare la classifica sono quelli romani, segue la Lombardia, Firenze le Marche e quello di Padre Pio. Sono veramente i migliori? E la componente umana? Il contatto? È sicuro questa la Medicina e la Sanità che vogliamo?

Tozzi (FdI) ritorna sulla chiusura della Cucina all’Ospedale di Battipaglia
BATTIPAGLIA - A 3 mesi dall'aggiudicazione alla "Serenissima", l'ASL non ha fatto i lavori e la cucina dell'Ospedale è ancora chiusa. Ugo Tozzi candidato Sindaco del FdI sulla chiusura della Cucina all'Ospedale di Battipaglia. : “Una vergogna senza fine, una vicenda inspiegabile, per il nostro nosocomio e un disservizio immane per i pazienti, costretti a mangiare cibi scotti provenienti dal PO di Eboli”.

Scienza, tecnologia e cibo: Finagricola rivoluziona i mercati
BATTIPAGLIA - Finagricola, azienda leader del datterino, lancia il progetto realizzato con TecnoGroup Lab, Saclark, Newtech e Ulma e... la scienza incontra il cibo La rivoluzione di Finagricola sorprende il Mercato con due importanti investimenti e continua la sua scalata verso l’agricoltura 4.0. Una calibratrice che seleziona il prodotto e una tecnologia UV abbatterà la carica batterica nelle confezioni di pomodoro fresco sanificando i prodotti.