Agropoli

Unione Comuni Alto Cilento: Nomine irregolari dei consiglieri di Agropoli
AGROPOLI - del voto per la nomina dei consiglieri di maggioranza e opposizione è del M5S. Il consigliere del Movimento 5 Stelle di Agropoli Consolato Natalino Caccamo ha notato e denunciato l'errore stesso aveva senza indugio notato “l’errore” di metodo nella designazione dei rappresentanti dell maggioranza e della minoranza presso l’Unione dei Comuni dell’Alto Cilento.

Il Meetup M5S di Agropoli estraneo ai fatti contro il PD Di Biasi
AGROPOLI - Clima rovente ad Agropoli: Il Meetup M5S si dissocia e si dichiara estraneo agli avvenimenti occorsi al Candidato consiliere PD Di Biasi. Meetup M5S Agropoli: "....ripetutamente tirati in causa.... sentiamo la necessità morale di intervenire con forza in merito alle vicenda che ribadiamo essere a noi completamente estranea".

Alta velocità SI, No, forse, ma niente fermata a Battipaglia
BATTIPAGLIA - Alta Velocità Ferroviaria, sindaca e vicesindaco di Battipaglia al Ministero dei Trasporti e in Città monta la protesta. La trasferta romana bypassando la Regione fa montare critiche e proteste. Bruno PD "riassume" gli impegni politico-istituzionali di Trenitalia e bacchetta l'Amministrazione. Inverso va giù duro con le accusa e preannuncia per il giorno 11 al passaggio della Freccia Rossa una protesta. Conte sottolinea mancanza di strategie e sviluppi deviati.

Amministrative ad Agropoli. Arriva la Nuova Stazione Ferroviaria “elettorale”
AGROPOLI - Opere pubbliche che migliorano, ancora, il volto di Agropoli. Nuova stazione ferroviaria e accesso e miglioramento del lungomare. Il candidato sindaco del Centrosinistra, Adamo Coppola: «La stazione ferroviaria è una delle principali porte d’ingresso alla città, da sistemare e arricchire per migliorarne la fruibilità».

Nuova Rianimazione all’Ospedale di Battipaglia: Inaugurazione con De Luca
BATTIPAGLIA - Domani mercoledì 10 maggio, ore 11, inaugurazione del nuovo reparto di Rianimazione al P.O. di Battipaglia: Taglio del nastro con De Luca: Come è buono Lei. Saranno presenti all'apertura delnuovo Reparto di rianimazione con 6 posti letto più 2 pediatrici, oltre il Presidente della Giunta Regionale della Campania Vincenzo De Luca, il direttore generale dell’Asl Salerno Antonio Giordano e la Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese.

Università di Salerno: Karl Marx incontro con Giuseppe Cacciatore
SALERNO - Lunedì 8 maggio, ore 10.30, Aula Cilento, Unisa, ultimo appuntamento di "Tradizione e contemporaneità", Karl Marx a cura di Giuseppe Cacciatore. L’Università di Salerno, Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale in collaborazione con La Societa’ Filosofica Italiana di Salerno Presenta tradizione e contemporaneità Letture Filosofiche da un progetto nazionale della S.F.I, Karl Marx Manoscritti economico-filosofici 1844, a cura di Giuseppe Cacciatore.

Alta Velocità: La Regione approva il Progetto Milano-Sapri
SALERNO - La Regione ha approvato il progetto “Cilento alta velocità Milano-Sapri” con fermate Agropoli e Vallo. Inverso se la prende con la Francese. Una decisione quelle delle fermate di Agropoli e/o Vallo della Lucania, che escludendo Battipaglia soddisfa più i "consiglieri" del Governatore che gli utenti. Una compensazione per la chiusura dell'Ospedale di Agropoli o per "imbarcare" i migliaia di viaggiatori del cilento. E la metropolitana di penetrazione verso il sud di Salerno?

Agropoli: Il candidato Sindaco Coppola inizia dai quartieri
AGROPOLI - Parte con un giro nei quartieri di Agropoli, la Campagna elettorale del Candidato Sindaco Coppola. Quattro appuntamenti previsti nel mese di aprile, per ascoltare le istanze della gente, raccogliere suggerimenti e proposte da inserire nel programma elettorale, e stabilire un rapporto diretto con la Città, ma anche per fare un punto sui risultati raggiunti dall'Amministrazione.

Convegno a Eboli: “Emergenza e Soccorso sanitario nella provincia di Salerno”
EBOLI - Venerdì 21 aprile, ore 18.00, Complesso monumentale S. Francesco, Eboli, Convegno: "Emergenza e Soccorso Sanitario in provincia di Salerno Un incontro per "consolidare" l'emergenza o denunciare i disequilibri tra le varie aree geografiche della provincia di Salerno, rispetto al diritto alla salute dei cittadini? Ne discuteranno, moderati dal giornalista Manzo: Pindozzi (I.F.J.); Giordano DG Asl Sa; Lembo Procuratore della Repubblica.

Paestum: Protocollo d’intesa per il Turismo
PAESTUM - Da Paestum, Comuni, scuola e associazioni insieme per un rilancio occupazionale nel turismo alberghiero. Siglato all’Istituto Piranesi di Capaccio un Protocollo d’Intesa rivolto al turismo e finalizzato a combattere la disoccupazione giovanile potenziando il settore ricettivo.

#domenicalmuseo: Musei gratis e ingresso gratuito al parco di Velia
SALERNO - Nell'ambito di #domenicalmuseo il 5 marzo Musei gratis per tutti e ingresso gratuito al parco Archeologico di Velia. Il sito Archelogico di Velia, gestito dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino diretta da Francesca Casule, resterà aperto al pubblico dalle 9.00 fino a un'ora prima del tramonto.

Amministrative Agropoli: Comunarie per i candidati del M5S
AGROPOLI - Definiti con le comunarie i 17 candidati del M5S alle prossime elezioni amministrative di Agropoli. Tra i candidati, incensurati, non iscritti a partiti e che non abbiano più di un mandato elettivo, sarà scelto il portavoce-Sindaco che a loro volta attenderanno la "Certificazione ufficiale".

Sanità e Ospedale: Sit-in a Eboli del Comitato della Salute Pubblica del Sele
EBOLI - Si è tenuto in Piazza della Repubblica a Eboli, un Sit-In con Gazebo informativo sulla Sanità promosso dal Comitato della Salute Pubblica del Sele. Il Sit-In organizzato dalle associazioni aderenti al Comitato per la salute Pubblica del Sele, ha informato i cittadini sulla stato della sanità locale, in attesa della sentenza del Tar del 25 p.v. di ricorso al Piano Regionale. Presente il presidente del comitato di Agropoli. Scotillo ed Adelizzi:”Siamo qui anche in una domenica d’Avvento per far sentire forte la nostra voce!”

Referendum: Vince il NO. Renzi si dimette. De Luca è “avvisato”
SALERNO - Referendum Costituzionale 2016: Vince il NO. Renzi si Dimette. "Avvertito" De Luca. Ecco i risultatiin: Campania, Salerno, Battipaglia, Eboli. Affluenza: 65,5%. 13 milioni e mezzo di voti: 59,1. Vince il NO, perde Renzi. Il Premier si dimette. Nuovo scenario e nuovi rapporti di forza nell'esecutivo e nel PD. Debacle democrat: Perdono con Renzi; Vincono con Speranza, Bersani e D'Alema. I Campania schiaffo a De Luca e ai Sindaci la "filiera istituzionale" non funziona.