Agropoli

Nasce da una costola di Confesercenti l’Associazione Sindacale Imprenditori Autonomi

SALERNO - L'A.S.I.A. l'associazione sindacale imprenditori autonomi, nasce dalla scissione di un gruppo dirigente da Confesrcenti e Flavio Boccia ne è il Presidente provinciale. Nell'Associazione c'è anche l'ex referente provinciale e regionale di FIESA Confesercenti Carmine Russo, il referente dei pasticcieri provinciali Giuseppe Faielle, l'ex gruppo dirigente della valle dell'Irno con a capo Luigi Pizzo.

Congresso Regionale PD: Ecco Liste, candidati e retroscena

SALERNO - Domenica 16 dicembre, Congresso regionale PD. Accuse, sgambetti, colpi bassi, dispregio di regole: una guerra senza esclusione di colpi tra il "Nuovo nulla che avanza" e il "Vecchio nulla che resiste". Tra i candidati Vaccaro, Tartaglione e Grimaldi si elegge il Segreatio Regionale del PD e i 243 membri dell'Assemblea regionale e in un clima infuocato tra esclusi e inclusi, il Segretario provinciale Landolfi sul sito del PD di Salerno, include solo le liste della Tartagllione.

Piano Ospedaliero. La CGIL scrive a Squillante: “A lavar la testa all’Asino…… “

SALERNO - La CGIL invia una lettera al DG Squillante. E' stata esclusa dal confronto e non conosce il Piano Ospedaliero perchè impedita a partecipare. Margaret Cittadino rileva che lo squilibrio dei posti letto tra le varie aree è a discapito degli Ospedali della Valle del Sele, ricorda a Squillante che la Sanità pubblica non si fa con il pareggio di bilancio, si fa con la lotta agli sprechi ma non a discapito della qualità dei servizi".

Rosania accusa: “OSPEDALE. ULTIMO ATTO: LA VERGOGNA!”

EBOLI - Rosania con Sinistra Unita e Rifondazione accusa il DG Squillante, il Governatore Caldoro, il Sindaco Melchionda, Amministrazione, maggioranza, e quella che definisce la "scialba" opposizione di destra. Il “Commercialista" che gioca a dirigere la Sanità in Provincia di Salerno e nella Piana del Sele ha adempiuto al suo mandato: dare l'estrema unzione alla Sanità ospedaliera nella Piana del Sele!

Sanità nella Valle del Sele: I Sindaci chiedono un incontro urgente a Caldoro

EBOLI/BATTIPAGLIA - Sindaci di Eboli, Battipaglia, Roccadaspide e Oliveto Citra uniti per difendere la Sanità locale, chiedono a Caldoro un incontro urgente. Il Piano sanitario che si immagina non fa risparmiare nulla. I Sindaci denunciano la penalizzazione subita e rivendicano un più equo riequilibrio territoriale. La Valle del Sele, rispetto al resto della Provincia di Salerno, ha il coefficiente più basso, in termini di posti letto.

Rosania, SU e Rifondazione: Il gioco delle parti affossa la Sanità nella Piana del Sele

EBOLI - Gerardo Rosania, Sinistra Unita e Rifondazione Comunista denunciano il gioco delle parti che rischia di affossare la Sanità della Piana del Sele. Occorre rimuovere quel "gioco delle parti" per non affossare definitivamente la politica sanitaria nella nostra area! Non c'e' più tempo! Sinistra Unita e Rifondazione preannunciano per il 14 febbraio un convegno sulla "Sanità nella Piana del Sele.

Melchionda ad Auricchio: Nessuna chiusura per il P.O. di Roccadaspide

EBOLI - Il Sindaco di Eboli Melchionda sulla Sanità locale replica al Sindaco di Raccadaspide Auricchio: “Nessuna chiusura. Interpretazione errata della proposta di razionalizzazione dei P.O. di Eboli e Battipaglia.” Per il Sindaco di Roccadaspide Auricchio la proposta di Melchionda e Ruffo è scorretta nella metodologia e nell'analisi: "Mortifica e tende a violentare in maniera inaccettabile un intero territorio e una popolazione di gente laboriosa e perbene, della Valle del Calore, degli Alburni e dell’Alento".

Vitiello(PD) accusa Aliberti e Destra: Sull’Ospedale di Scafati una vergognosa propaganda

SCAFATI - L'indignazione è dei cittadini per la chiusura dell'Ospedale Scarlato di Scafati, e per la gestione clientelare della Sanità non del Sindaco Aliberti che va a braccetto con il DG dell'ASL SA Squillante. Vitiello: Sull'Ospedale di Scafati si è fatta una vergognosa propaganda elettorale. Il Partito Democratico da tempo denuncia tutti gli sprechi e il sistema di gestione clientelare della Sanità in provincia di Salerno e nella Regione Campania.

Presentazione del Libro: “Racconti di villana gioventù” di Francesco Pascale

EBOLI - “Racconti di villana gioventù” di Francesco Pascale è una raccolta di 52 poesie scritte negli ultimi 5-6 anni. Tratta argomenti riguardanti l’adolescenza, l’amore, storie (in versi) di vita vissuta. Edito dalla Casa Editrice "Il Saggio" di Eboli, è in vendita on line sul sito www.edizioniilsaggio.it, presso le Librerie ebolitane Edicolé, Spinelli e D'Amore e il ricavato sarà devoluto in beneficenza all'Associazione "Carmine Gallo". Sarà presentato il 18 gennaio alle 18,30 all’audirotrium Simoncelli di Serre, il 19 gennaio alle 17.00 ad Atripalda alla Chiesa di San Nicola Tolentino.

Scotillo(FLP) sull’Ospedale di Eboli: Nessuno sia vittima e carnefice

EBOLI - Presa di posizione di Scotillo del Sindacato FLP Sull'Ospedale di Eboli: Nessuno si erga a vittima o a carnefice. La riorganizzazione avverrà su criteri di equità e di valutazioni oggettive. Il Commissariamento del P.O. di Eboli è stato un atto dovuto viste le numerose illegittimità rilevate dal Commissario Spinelli, ma non vuol dire che Eboli farà la stessa fine di Agropoli e chi alimenta tali voci fa terrorismo e non vuole bene al proprio Ospedale.

L’esito del Consiglio comunale sull’Ospedale di Eboli

EBOLI - Il Consiglio comunale approva con 21 voti favorevoli, 6 assenti e 4 contrari una delibera di indirizzi sull’Ospedale di Eboli. La sinistra si compatta e si pensa anche a forme estreme. Melchionda: “Destra isolata. Difende l’indifendibile per mera convenienza politica, dimentica gli interessi del territorio”. Rosania: "Fermo restando le critiche per i ritardi abbiamo dato il nostro contributo propositivo. Ora l'ASL ci dica le sue intenzioni". D. Cardiello: "Ho votato contro pur condannando la miopia della DG dell'ASL".

Frana sulla Provinciale 430 Cilentana: L’On. Capozzolo accusa la Provincia

AGROPOLI - Accuse all'Ente Provincia: "E' lenta a risolvere il problema della frana sulla Cilentana". L’on. Capozzolo (PD) scrive al Procuratore della Repubblica di Vallo della Lucania Giancarlo Grippo, per i pericoli e il disagio nel tratto compreso tra Agropoli sud e Prignano Cilento.

Sanità mortificata nella Piana del Sele: Se ne occupi la Procura

EBOLI - Il Sindaco di Eboli Melchionda al DG dell’ASL Squillante: “Area del Sele mortificata. Serve conoscere le effettive intenzioni dell’Azienda Sanitaria per avanzare proposte vere". "Si completi l’emodinamica, si riapra l’urologia e tutti i reparti accorpati”. Si finisca di ostacolare Nefrologia, si comprino i macchinari all'Oculistica, si potenzi Ostetricia e Ginecologia, si risparmi sugli sprechi del personale in ALPI e si faccia un bel "piccolo" Dossier e si porti alla Procura.

Rosania: I politici locali a “Scuola” di Sanità dal Direttore Generale

EBOLI - Per Rosania, Sinistra Unita e Rifondazione comunista una classe politica inconsistente va a "scuola" di Sanità dal DG dell'ASL Squillante, mentre i reparti e gli Ospedali chiudono. Non ci sono soldi e si devono chiudere gli ospedali, una logica che vale soltanto per la Piana del Sele, area da sacrificare "sull'altare del risparmio", e non per il resto della provincia, mentre si privilegia l'agro nocerino-sarnese, Salerno e il Cilento.

Ripulita dai rifiuti, la Cilentana da Agropoli a Omignano Scalo

AGROPOLI - Rimossi dalla Yale Spa i rifiuti abbandonati da incivili lungo i circa 70 chilometri della Provinciale Cilentana. Per le operazioni di raccolta e ripulita dai rifiuti della Cilentana sono stati impegnati operai per diversi giorni. Ametrano: «La Yele Spa da sempre attenta all’ambiente è una realtà che va preservata».

L’On. Pica(PD) preannuncia un Dossier: Continua il depotenziamento dell’Ospedale di Polla

POLLA - Sulla difficile situazione dell'Ospedale "Luigi Curto" di Polla, l'On. Pica ne denuncia il lento ed inesorabile depotenziamento. Pica: In questi giorni un altro valido professionista lascerà la divisione di Otorino mentre da mesi è fuori uso il laser oculistico.

L’Ente Riserve Naturali contrario al Progetto di ripascimento del litorale salernitano

CONTURSI TERME (SA) - Osservazioni negative dell'Ente Riserve Naturali Foce Sele, Tanagro, Monti Eremita e Marzano, sul grande progetto: “Interventi di difesa e ripascimento del litorale del golfo di Salerno”. Contrario anche il WWF Valle del Sele. Il progetto proposto, si limita a replicare la soluzione dei pennelli a T o le barriere soffolte, per l’intero tratto (37 Km), prescindendo dalle diverse situazioni dei siti. I pennelli intersecano in più punti l’arenile e la fascia dunale (ogni 350 mt).

Assaggio ergo sum: Alla ricerca dei pregi e dei difetti dell’Olio di Oliva

SAN MAURO CILENTO - Assaggio ergo sum a San Mauro Cilento alla scoperta dei pregi e dei difetti dell'Olio. Martedì 6 agosto, ore 17.30, presso la Coop. Nuovo Cilento, loc. Ortale a San Mauro Cilento, corso di educazione sensoriale, del più importante protagonista della dieta mediterranea: l'Olio.

Il ritiro dal PASS per Melchionda è nell’interesse di Eboli

EBOLI - Il Sindaco di Eboli risponde ai riformisti: “Nell’interesse della Città abbiamo deciso di non aderire alla costituzione dell’ATS insieme ad altri comuni”. Melchionda: "Nessuno ha sfiduciato Eboli, le affermazioni dei consiglieri riformisti sono imprecise e strumentali". Scarsa progettualità e obiettivi poco chiari sono le motivazioni. Una struttura pletorica utile solo a distribuire consulenze"