
Liguori si “ri”candida a Sindaco di Battipaglia
BATTIPAGLIA – Alfredo Liguori scioglie la riserva, brucia tutti sul tempo e si “ri”candida a Sindaco di Battipaglia.
Sabato 17 ottobre 2020, alle ore 10.30, presso il Centro Sociale di via Guicciardini a Battipaglia, Alfredo Liguori terrà la conferenza stampa di presentazione alla candidatura di Sindaco di Battipaglia.

Attacco alla Francese dal PD: “Piove, Amministrazione ladra”
BATTIPAGLIA – Attacco dal cerchio e fuori dal cerchio del PD alla Sindaca di Battipaglia: “Piove Governo Ladro”.
Più che rivolgere qualsiasi accusa alla Francese, bisogna che il “Pasionario” PD Femiano, ritrovi responsabilità e colpe di un 20ntennio nelle Amministrazioni di Destra e Centrodestra, nei tre anni di Santomauro, e nei commissariamenti di Sezione ma anche nelle divisioni che pirtarono il PD ufficiale a votare Lanaro e quello “sott’ufficiale” a votare Motta.

Battipaglia: Alfredino Liguori ci rioprova, e il PD? Neanche a pensarci
BATTIPAGLIA – Alfredino Liguori ci riprova, si ricandida a Sindaco di Battipaglia. Si butta nella mischia e la partita “datata” si fa a quattro.
E il PD? Neanche a pensarci è pronto ad assistere ad un altro scontro “d’epoca”. Femiano il “Pasionario” battipagliese invoca le Primarie di partito, contro «i “soliti noti” che con accordi trasversali non permettono di presentare la lista del PD. Proporrò che chi ostacola il processo democratico nel partito non può essere più ricandidato.»

Inverso: La STU (Battipaglia Sviluppo spa), è ancora un progetto valido
BATTIPAGLIA – La STU (Battipaglia Sviluppo spa), secondo il candidato Sindaco Inverso: “Nessuna alternativa. Progetto ancora valido”.
Inverso: «Il progetto prevedeva un Centro Direzionale per la Piana del Sele, con annessi un anfiteatro all’aperto, un teatro al chiuso, un’area espositiva, un museo sullo sbarco degli Alleati di cui all’operazione Avalance».

Collettori fognari intercomunali: La proposta del M5S di Battipaglia
BATTIPAGLIA – C’è il rischio si perdano i finanziamenti per la il processo di depurazione delle acque e la realizzazione del Collettore intercomunale e comunale.
Il Movimento 5 Stelle propone di destinare all’opera gli emolumenti non dovuti dai Consiglieri comunali dell’Amministrazione Liguori: I soldi della “cattiva politica” per finanziare le buone idee.

De Luca inaugura Archivi e Parcheggi della Cittadella Giudiziaria
SALERNO – Ieri 19 settembre 2013, il Sindaco di Salerno e Vice Ministro alle Infrastrutture De Luca ha inaugurato gli archivi e i parcheggi del Tribunale di Salerno collocati al 1° e 2° livello della Cittadella Giudiziaria.
De Luca: “Il valore della consegna di questi archivi è di natura specialmente simbolica. Abbiamo l’idea non solo che il cantiere è in corso, ma che si trasferiscono le funzioni. Il Comune risparmiarà centinaia di migliaia di euro per i locali tenuti in fitto.

Il M5S di Eboli a fianco dei lavoratori del Persano Golf Club di Serre
SERRE – Movimento 5 Stelle Eboli si schiera a fianco dei lavoratori del Persano Golf Club: Non percepiscono lo stipendio dal novembre del 2012 nel silenzio generale.
I grillini denunciano lo stato di degrado e tutte le incompiute al Persano Golf Club. La società di gestione, l’Italian Golf Development Srl non paga: stipendi, IMU, TARSU, Acqua e l’ENEL.

Botta e risposta Motta – Di Cunzolo, e Battipaglia si prepara al peggio
BATTIPAGLIA – E’ iniziata la stagione dei veleni. “Veleni & Politica” e “Veleni & Cemento”?. No solo veleni.
L’Architetto Brunello Di Cunzolo risponde a muso duro a Gerardo Motta. Sono scintille. Si tenta di “bruciare” Cecilia Francese. E la Campagna elettorale è iniziata. Battipaglia si prepara al peggio.

Progetto “Sole Comune”: Comune Battipaglia-ANCI Campania per le fonti rinnovabili
BATTIPAGLIA – Venerdì 22 marzo 2013, ore 17.00, Sala Conferenze Comune di Battipaglia, Giornata informativa del progetto per promuovere lo sviluppo della conversione fotovoltaica.
Il progetto “Sole comune” è una collaborazione tra il Comune di Battipaglia, l’ANCI e l’AIRON GROUP S.p.A., finalizzato alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili nei comuni campani.

Battipaglia istituisce lo “Sportello Antiracket ed Antiusura”
BATTIPAGLIA – Battipaglia aderisce al Progetto “Legalmente” e sottoscrive un protocollo d’intesa Comune-Associazione “SOS Impresa – Rete per la legalità”.
La proposta dell’assessore Alfredo Liguori aderisce all’avviso pubblico della Regione Campania per l’assegnazione di fondi agli Enti Locali per progetti di prevenzione e contrasto all’usura ed estorsione con la previsione dell’istituzione dello “Sportello Antiracket ed Antiusura”.

Ecco il Progetto del Parco Fluviale del Tusciano
BATTIPAGLIA – Il “Parco fluviale del Tusciano”: Un’ipotesi progettuale e di gestione dell’Area Demaniale del Fiume Tusciano.
Il Comune di Battipaglia in associazione con Legambiente, Alba Ecologia, il Dipartimento della Gioventù, il servizio Civile Nazionale ha presentato un progetto di recupero e valorizzazione del fiume Tusciano, con la creazione di un parco fluviale e un percorso naturalistico.

Progetto Maieutica: Workshop in Provincia
BATTIPAGLIA – Martedì 7 febbraio 2013, ore 10.00, Sala Giunta della Provincia di Salerno, Palazzo Sant’Agostino, secondo workshop del progetto Maieutica, per la creatività giovanile.
Promosso e sostenuto dal Dipartimento della Gioventù presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, sarà realizzato con il “Fondo per le Politiche giovanili”, e avrà come capofila il Comune di Battipaglia.

PUC Battipaglia: Tra Stakeholder e Stakeholderdisti. L’Arch. Vitolo precisa
BATTIPAGLIA – Dietro le procedure, i progetti, ci sono gli uomini con i loro comportamenti. E su quei comportamenti che bisogna fare il distinguo tra legittimità e opportunità.
Vitolo: “Non deve spaventare il voler perseguire gli obiettivi e/o il confronto sulla Legalità e Sviluppo. Io voglio una Battipaglia diversa, con più lavoro, con più cultura, con più sociale, con più solidarietà. E, con meno trasversalità”.

Fondi Europei: Successo del Workshop dell’ANCI
BATTIPAGLIA – Successo del workshop sulla nuova programmazione dei fondi U.E. a Battipaglia
I workshop itineranti voluti dal presidente di Anci Campania Vincenzo Cuomo e dal direttore Pasquale Granata per decidere come utilizzare al meglio i fondi.