ambiente

Aperto il quinto bando “Urban Innovative actions”

BATTIPAGLIA - Il 16 settembre u.s. si è aperto il 5° bando “Urban Innovative actions” dell’UE si chiuderà il 12 dicembre 2019. Il bando di proposte e di progetto, a suo tempo posto all'attenzione della Sindaca Francese e dell'amministrazione comunale, da parte dell'Associazione CivicaMente, verte su quattro pilastri cardini: qualità dell’aria, economia circolare, cultura e eredità culturale e cambiamenti demografici.

Puzza e ancora puzza a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Battipaglia: Puzza & Puzze. Si chiede le dimissioni del Sindaco e chiusura del compostaggio di Eboli non degli impianti privati di monnezza. Strabismo congenito quello di Longo. E facendo i "segugi" ognuno a "naso" cerca di coprire responsabilità e colpe e invece di procurare allarme ci si sieda iai tavoli istituzionali già avviati e si faccia valere il proprio peso politico. E una volta per tutte ci si dica quanti e di chi sono le Aziende che trattano rifiuti, chi li ha autorizzati e quali amministrazioni hanno concesso proroghe e semmai ancora oggi con i silenzi li protegge. 

Commissario Straordinario Ambiente: Raccolta firme a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Battipaglia: Parte la petizione per la nomina di un Commissario Straordinario per l'emergenza ambiente nella Piana del Sele. L'iniziativa della raccolta di firme per la nomina di un Commissario a sostegno dei Comitati spontanei per la salvaguardia dell'ambiente è dell'On. Federico Conte di LEU che con una lettera sensibilizza anche i Ministri dell'ambiente e della Salute Costa e Speranza. 

Pagani Città Plastic Free

PAGANI - Pagani Città "Plastic Free”: La Giunta Comunale ha approvato il progetto.  Il Comune di Pagani, uno dei primi nell'agro ha aderito all'“Appello Plastic Free del Ministero dell’Ambiente - Io sono ambiente - Liberiamoci dalla plastica”. Il Sindaco Gambino: “Pagani è all'avanguardia. Plastic Free porterà la nostra città a non usare la plastica nel rispetto dell’ambiente”. 

Battipaglia: Passa in Provincia l’atto di indirizzo sulle Aree sature

BATTIPAGLIA - Passo avanti sui rifiuti. Il Consiglio Provinciale bota l’atto d’indirizzo per individuare le aree sature come Battipaglia. ECCO IL DOCUMENTO Un grande risultato nella tormentata storia dei rifiuti e degli Impianti Industriali privati e pubblici che trattano rifiuti a Battipaglia e nella Piana. Attendiamo ancora ci forniscano il numero esatto. Intanto si costituisce un tavolo che si aggiunge a quello, Regionale, del Ministero dell'ambiente, del Prefetto. Mettiamoli inseme e facciamo un matrimonio, per bomboniera un Sacchetto di monnezza.

Eboli: No ai rifiuti nell’area industriale

BATTIPAGLIA - No ai rifiuti nell’area industriale di Eboli: la commissione comunale licenzia all'unanimità il nuovo regolamento per l’area PIP.  Sindaco Cariello, Presidente commissione Naponiello: "Salvaguardia  e della salute e attenzione per l’ambiente e la salute dei cittadini, affidabilità di imprese ed imprenditori e superamento delle assegnazioni di lotti in deroga" . Damiano Cardiello: "L'emendamento votato oggi in commissione è a tutela del nostro territorio, ed esprime solidarietà al Sindaco di Battipaglia"

Salerno: IV edizione dello Yoga Expo

SALERNO - Salerno, IV edizione dello Yoga Expo. Stamane a Palazzo di Città conferenza stampa di presentazione.  A presentare i tre giorni di eventi, alla presenza dell'Assessore allo Sport Caramanno, in programma al parco dell’Irno e al teatro Ghirelli, dal 27 al 30 settembre, Rita Cariello, presidente dell’Asd Devayoga Salerno, l’associazione che da 4 anni porta avanti il progetto Yoga Expo. 

Battipaglia: Contributi per efficientamento energetico

BATTIPAGLIA - Contributi per efficientamento energetico: L'Associazione battipagliese CivicaMente sollecita la Sindaca Francese. È una opportunità per Battipaglia investire nel campo dell’efficientamento energetico e dello sviluppo territoriale sostenibile. In particolare, ai Comuni con popolazione compresa tra 50.001 e 100.000 abitanti è assegnato un contributo pari ad euro 170.000,00

Eboli: Incontro-confronto sull’ambiente a Santa Cecilia

Questa sera 23 Settembre 2019, ore 20:00 Centro Polisportivo Spartacus, S. Cecilia, Eboli, incontro-confronto sull’ambiente. L’iniziativa del Comitato di Quartiere ...

Valle del Sele: È emergenza ambientale

BATTIPAGLIA - “Nuovi incendi nella Valle del Sele, è piena emergenza ambientale”.  A lanciare l'allarme è Federico Conte Deputato di LEU che ripropone con forza la nomina di un Commissario straordinario, autorevole, competente e con pieni poteri. Intanto il Ministro Costa, sempre più "distratto" ha convocato un Tavolo tecnico per il 26 settembre. 

Battipaglia: “Tumori della pelle: come riconoscerli” e “Naturalmente belli”

BATTIPAGLIA - "Tumori della pelle: come imparare a riconoscerli" e “Naturalmente belli” una iniziativa di promozione dei cosmetici naturali fai da te. Un fine settimana all’insegna della prevenzione e della propria cura personale, rispettosa dell’ambiente e attenta alla salute, in programma sabato 21 e domenica 22 settembre, dalle ore 16:00, presso la sala conferenze della Parrocchia San Gregorio VII di Battipaglia. 

Battipaglia, i Rifiuti e l’accordo che bocciano tutti

BATTIPAGLIA - I Commercianti di "Rinascita" e Confcommercio bocciano il documento-moratoria sui rifiuti siglato da Comune-Provincia-EDA. Dopo la presa di posizione dei movimenti ecclesiali della Forania di Battipaglia e Olevano, arriva la ferma bocciatura all'accordo sui rifiuti anche dai Commercianti perché non prevede una riduzione degli impianti che trattano rifiuti a Battipaglia ne talpoco giungere all'autosufficienza con un impianto di "vicinato". E i ragazzi del Liceo Medi in corteo inscenano un Sit inn sotto il Comune. 

Questione ambiente, Battipaglia e l’ecologia integrale di Papa Francesco

BATTIPAGLIA - Questione ambientale, Memoli: “La sola alternativa è l’ecologia integrale di Papa Francesco”.  L'attualità del messaggio di Papa Francesco in difesa del Creato e più che mai attuale rispetto al l'incubo che Battipaglia e la Piana del Sele sta vivendo per l'emergenza rifiuti. 

Battipaglia unita contro la SPECTRE: Accordo Comune-Provincia-Regione sui rifiuti

BATTIPAGLIA - Vertice Comune-Regione: Raggiunto l'accordo: criterio localizzativo e Stop all'aumento di rifiuti sul territorio. La Città nella protesta trova se stessa. La Sindaca Francese guida la rivolta, si appropria del suo ruolo e negozia con Regione e Provincia. I Comitati fanno la loro parte. Le opposizioni anche nelle diversità ci sono. Il Ministro Costa parla ancora di tavoli invece di sedersi a quello di ieri e oggi e cacciare i soldi. Il M5S dopo le sue furbate è marginale. E mo? Via da Battipaglia i mercanti di monnezza.

Napoli: Tavolo interistituzionale a tutela del Sele

NAPOLI - Incontro a Napoli a tutela del Fiume Sele con la Sen. Gaudiano, il Sindaco di Eboli Cariello, il Consigliere Regionale Cammarano. Il Consigliere regionale Michele Cammarano del M5S promotore dell'incontro: "Facciamo rete per salvare il Fiume Sele con un tavolo interistituzionale in Consiglio regionale della Campania".

Il Sele come il Fiume Sarno, denuncia il M5S: Una bomba ecologica

CAPACCIO PAESTUM - Una nuova bomba ecologica scorre in Campania, denuncia il M5S: Il Fiume Sele come il Sarno. Dopo il sopralluogo con il Ministro dell'ambiente Costa, il consigliere regionale Cammarano e la senatrice Gaudiano: "Grazie al ministro Sergio Costa, sono state immediatamente allertate le autorità competenti".

Da FI sui rifiuti appello all’unità e al dialogo

BATTIPAGLIA - Battipaglia non diventi Terra dei Fuochi è l'appello che Longo fa alla Città, alle Forze Politiche e alle Associazioni. E mentre si aspetta il Ministro dell'ambiente Costa che snobba il Comune, Valerio Longo - "Il Consiglio Comunale è la massima espressione della politica cittadina, maggioranza e opposizione, senza distinzioni".

Depuratore e miasmi a Mercato S. Severino: Accuse da Forza Italia

MERCATO SAN SEVERINO - Forza Italia accusa Regione e Governo: Sottovalutata la questione del depuratore di Mercato San Severino. L’on. Gigi Casciello di Forza Italia: «Miasmi a Mercato San Severino, sono al fianco dei cittadini. Subito i lavori oppure si chiuda il depuratore di Costa». E il Ministro dell'ambiente Costa frequenta Giffoni e Albanella ed evita Battipaglia, Sala Consilina, Mercato San Severino.

Il Ministro Costa ritorna ad Albanella. Battipaglia può attendere

BATTIPAGLIA - Sabato 24 agosto, ore 16,30, piazza V. Veneto, Albanella, confronto del M5S con il Ministro dell’ambiente Sergio Costa. Il Ministro "fuggitivo" Costa preferisce Albanella a Battipaglia e vuole discutere a distanza Dela puzza, degli incendi, dell'immondizia, dell'ambiente, bravissimo a frequentare salotti mediatici e “circumscacazzare” intorno a Battipaglia mantenendosi però a debita distanza, mentre i battipagliesi ingenui lo aspettano ancora. Loro possono attendere.

FI denuncia emergenze ambientali lungo la Provinciale Eboli-Olevano

EBOLI - Lettera aperta di Cardiello(FI) al Presidente del Consiglio Comunale, delegato Provinciale all'Ambiente Fausto Vecchio. Il Capogruppo azzurro segnala e denuncia la presenza di tonnellate di rifiuti (90% plastica e carta) in discariche improvvisate lungo le cunette laterali che ostruiscono il flusso delle acque piovane, oltre che diversi incendi lungo la Strada Provinciale 350 Eboli-Olevano.