Antonio Cuomo

Eboli: L’Istituto Agrario e il Polo Tecnico sono salvi. Canfora corregge il decreto

EBOLI - Il Presidente della Provincia Canfora ha corretto il Decreto: Il Polo Tecnico e lo storico Istituto Tecnico Agrario di Eboli sono salvi. La Rapina si è sventata. Nella mattinata di ieri l'On Antonio Cuomo, dopo una serie di incontri presso il Provveditorato agli Studi e la Provincia di Salerno, l'ha spuntata e il Presidente Canfora, ascoltate le ragioni, le ha fatte proprie e ha corretto il decreto e L'Istituto Agrario "G. Fortunato" mantiene la sua autonomia.

Eboli: E…… venne il giorno di Vincenzo Caputo

EBOLI - In una Galleria Ritz significativamente piena, Vincenzo Caputo, tra curiosi e simpatizzanti, e i due principali sponsor Armando Cicalese e Cosimo Marotta, è sceso in campo per cpartecipare alla conquista della poltrona di primo cittadino. E venne all'insegna dell'ambiente e dell'immondizia tra ecoballe e ripascimento il giorno di Vincenzo Caputo.

“Sono pronto a Candidarmi a Sindaco di Eboli”. Sgroia è in pista. Il PD al palo

EBOLI - "Sono pronto a Candidarmi a Sindaco di Eboli. Siamo pronti a tutto, ad affrontare le primarie, le secondarie, le terziarie, ma non siamo disponibili a liturgie". Luca Sgroia sempre più clone di D'Alema è sicuro, padrone degli argomenti, capace di creare entusiasmo e fare squadra. Offre programmi e speranza, ironizza su se stesso e come D'Alema, intelligente, ironico, sprezzante, sarcastico gli basta una battuta per annientare un avversario.

Luca Sgroia si candida a Sindaco e lancia il motto: “Coraggio per Eboli”

EBOLI - Domenica 30 novembre 2014, ore 18.30, Galleria Ritz (di fronte al Bar del Corso) convention di Luca Sgroia dal titolo “Coraggio per Eboli”. L’iniziativa per gli organizzatori ha lo scopo di aprire un percorso di partecipazione e rendere pubbliche le proposte per la Città del candidato sindaco Luca Sgroia. Il dibattito vedrà il contributo di tanti giovani e di diversi esponenti della società civile.

Riformisti del PD: Prima il progetto della Città poi il candidato Sindaco

EBOLI - Sabato 22 novembre 2014, ore 16.00, Galleria Ritz Eboli, seminario dei Riformisti del PD dal Tema: “La Città del Sele per una nuova Regione”. Mentre impazza in Città il totocandidato a Sindaco prosegue l’impegno assunto da parte dei Liberi e Riformisti del Partito democratico di Eboli, per discutere del futuro di Eboli e della Valle del Sele con l'iniziativa Eboli - programma - Eboli".

Lo scontro passa da Eboli a Salerno. FI insorge contro il partito “mignon” di Caldoro

SALERNO - Lo scontro politico si allarga e da Massimo Cariello e Damiano Cardiello, passa al Nuovo Psi e Forza Italia e da questi da Eboli a Salerno. Scambio di accuse e guerre di comunicati. Antonio Fasolino del Nuovo Psi va oltre. L'intero gruppo dirigente di Forza Italia insorge. La partita non è il Sindaco di Eboli ma i rancori per Caldoro che ha amministrato escludendo Forza Italia. A rischio la sua candidatura a Governatore.

Salta il tavolo Politico del centrodestra: Il NPSI è con Cariello; FI con Cardiello

EBOLI - Salta il tavolo politico. Il centrodestra è in panne. Il Nuovo PSI ufficializza l'appoggio a Cariello Sindaco. Fasano e FI confermano Cardiello. I dissidenti non arretrano. Fasano: "Anche ad Eboli Lavoriamo per l'unità del centrodestra. Il candidato di FI è Damiano Cardiello, Cariello non tenti annessioni". Cardiello: "Il Nuovo Psi, sebbene con scarsi risultati, nel 2010 ha fatto perdere il centrodestra, oggi andando da soli se ne assumerà tutta la responsabilità".

Eboli, colpo di scena: FI “scarica” Cardiello jr e indica Cariello Sindaco

EBOLI - FI si spacca. Il Direttivo a maggioranza abbandona Cardiello Jr e si schiera con Cariello. Cardiello jr dice no: Sono dissidenti-carbonari sostenitori del qualunque. Il documento politico di Forza Italia, sottoscritto da 9 membri del Direttivo cittadino, perseguire l'unità del centrodestra e indica Cariello candidato, ritenendolo più aggregante rispetto a Cardiello jr, che a sua volta etichetta i firmatari come "fautori del qualunquismo e della disinvoltura politica, già collaudata in passato e che ha prodotto solo sconfitte".

Eboli: SEL prova a ricomporre i cocci del Centrosinistra ma l’API precisa

EBOLI - SEL con il PRC, Sinistra Unita e API, prova a ricomporre i cocci del centrosinistra: chiede al PD un passo indietro e archivia le primarie. Ma l'API precisa e corregge. SEL: "Confermiamo il no alle primarie come individuazione del candidato a Sindaco per le ragioni espresse. Se non sarà possibile potremo dire di averci provato". Pur nel rispetto di SEL e RC Marra precisa: "Primarie di coalizione, Piattaforma programmatica e individuazione di un interlocutore autorevole del PD, i nostri obiettivi".

Apertura dai Riformisti: Prima i programmi. “Si vis pacem, para bellum”

EBOLI - Dalle manifestazioni separate delle varie anime PD alla "Calata democratica", al "funerale" dei Democrat locali, arriva un'apertura dai Riformisti. "Si vis pacem, para bellum" o "Si vis bellum para pacem". Per i Riformisti occorre mobilitare le migliori energie, e una nuova classe dirigente, che non si rassegni alla subordinazione politica e territoriale e operi con disinteresse e passione. E il 22 novembre incontro pubblico "Eboli Città del Sele ......"

Solidarietà a Mazzini anche da Cariello e dal Nuovo PSI

EBOLI - Questi sono i classici “atteggiamenti camorristici” del PD. L'attacco a Mazzini è uno dei tanti casi di mortificazioni e umiliazioni che hanno subito i dipendenti. Cariello (Nuovo PSI): "Manifesto la mia più piena solidarietà al dirigente Mazzini, visti anche i tempi ed i modi applicati immediatamente la sfiducia firmata dal figlio di Mazzini al sindaco Melchionda".

Messaggio bipartisan di Cuomo, Cardiello e Sgroia: Giù le mani da Mazzini

EBOLI - Solidarietà bipartisan al funzionario del Comune di Eboli Pino Mazzini, da Sgroia (Eboli Libera), Cardiello (Forza Italia) e l'On. Cuomo. Dopo il provvedimento punitivo a Mazzini, dal Palazzo dei veleni spunta una lettera anonima, e invece di annullare un atto illegittimo, come chiedono Cuomo, Cardiello e Sgroia, si apre una indagine interna: E' barbarie politica. Un continuum di vendette.

I Riformisti sulla “calata democratica” di Landolfi ad Eboli

EBOLI - "Landolfi ad Eboli Parla a un gruppo ristretto che ha gravi responsabili e contribuisce a nascondere i fatti", mentre il PD e gli elettori del PD stanno da tutt'altra parte. Riformisti: "Ci siamo opposti a pratiche d’interessi non commendabili che hanno oppresso Eboli, una città ridotta alla crisi e all’irrilevanza politica, trascurando che alla sfiducia di Melchionda, si è giunti, con la partecipazione di 9 degli 11 consiglieri eletti nel Pd".

“Democratici” allo sbando: A ranghi sparsi si contendono le macerie del PD e di Eboli

EBOLI - Un Partito Democratico allo sbando e a ranghi sparsi per contendersi simbolo e macerie politiche lasciate da una classe dirigente sciagurata. Si aprono le danze in un PD impraticabile. Gruppi interni in cerca di accrediti si confrontano a distanza: Cuomo alla Giudice; Melchionda all'Hotel Grazia. I riformisti avvertono sulle auticandidature. Sgroia attende tempi migliori. Tutti al capezzale di un Partito morto ma in attesa di spartirsi le spoglie.

Riformisti: Aprire una nuova fase per Eboli

EBOLI - Per i Riformisti il successo dei tre seminari è l'occasione per aprire una nuova fase politica e Eboli e una nuova fase di veleni. I Riformisti aprono una "fase nuova" e ritornando al passato, "riaprono" la guerra a Melchionda. Fanno l'elenco dei misfatti e suggeriscono l'agenda dei "veleni" al Commissario prefettizio: E' vendetta ma di una "nuova fase".

Carmelo Conte con “Eboli programma Eboli” lancia “La Città del Sele”

EBOLI - Carmelo Conte archivia Melchionda, rilancia il PD e con tre seminari propone il progetto "Eboli programma Eboli" e la Città del Sele. "Bisogna aprire una nuova fase. E' un dovere civico oltre che politico dare a Eboli un'Amministrazione di alto profilo programmatico e culturale" e chiede ai tanti candidati a Sindaco, pur rispettando le loro aspirazioni, di fare un passo indietro.

Sanità e Ospedale: Le Mamme ribelli presentano il Ricorso al TAR

EBOLI - Associazione Spontanea delle Mamme in difesa dell'Ospedale prosegue la lotta contro i provvedimenti dell'ASL Salerno e incarica l'Avv. Lanocita di presentare Ricorso al TAR. Nell'ultimo incontro l'Associazione spontanea delle mamme ha presentato due documenti che intendono sottoporre a Caldoro chiedendo: La riassegnazione ad Eboli dell’Ostetricia e Pediatria; La revisione del Piano Aziendale; La realizzazzione dell'Ospedale Unico della Valle del Sele.

Sanità & Ospedale: Ecco il documento-proposta del Comitato spontaneo delle Mamme

EBOLI - Il "Comitato spontaneo delle Mamme", presenta il Documento-proposta: "Per una buona Sanità nella Valle del Sele". Intanto il Comitato sdelle Mamme ha convocato una conferenza stampa per giovedì mattina 16 ottobre alle 10.30, presso l'Auditorium della Parrocchia di S.M. delle Grazie con la presenza dell'Avv. Lanocita, che ha assunto il patrocino per un ricorso al TAR, contro i provvedimenti del DG Squillante.

Eboli, tutti con “Tonino Sindaco”?: Intervista all’On. Cuomo

EBOLI - “Tutti con Tonino Cuomo. Sindaco”. La ripresa di Eboli passa per l'uomo chiave. Festa in casa P.D. Trema il centrodestra. Cuomo: "Da solo posso fare ben poco ma con una buona squadra si possono tagliare traguardi importanti. Tra le mie priorità politiche si troverà il lavoro, la sanità, il commercio, l’edilizia, l’economia, la cultura e lo svago".

Cariello: Un “tavolo politico” per unire il Centrodestra

EBOLI - Superiamo i personalismi per il bene di Eboli: Un tavolo politico per unire il centrodestra. Il centrodestra ebolitano ha bisogno di serietà, unità, condivisione di programmi. Insieme dobbiamo interpretare e tradurre le necessità delle famiglie, dei giovani, degli anziani. Arroccarsi su alcune posizioni significa dare forza al centrosinistra e ai suoi folcloristici tentativi di presentarsi come novità.