Arte

Una Tribuna Letteraria nella Biblioteca Comunale di Eboli

EBOLI - Sabato 30 gennaio 2016, ore 18.00, Biblioteca Comunale Simone Augelluzzi Eboli: "Tribuna Letteraria. Punti di vista". Una rassegna letteraria dedicata a grandi e piccini e soprattutto pronta a soddisfare i gusti letterari anche dei più esigenti. Saranno viaggi in cui i vari autori porteranno con mano bambini, ragazzi ed adulti sopra, sotto, dentro e fuori il libro.

Il Progetto Art House fa tappa a Scafati

SCAFATI - Domenica 17 gennaio 2016, ore 19.00, Circolo Culturale Ferro 3.0 di Scafati, via Nazionale, 131, presentazione del progetto Art House. Il bando di selezione on line degli artisti del Progetto Art House è rivolto a fotografi, pittori, writer, scultori, grafici, vide maker, musicisti e scrittori creativi, residenti in Campania, di età 18/35 anni selezionati in base al curriculum e al portfolio artistico.

Salerno: Bilancio primo mese “Luci d’Artista 2015”

SALERNO - Salerno traccia il bilancio del primo mese di Luci d'Artista 2015. Ecco le foto dell'inaugurazione della X edizione di Luci d'Artista 2015, l'elenco delle opere, la mappa delle luci e il piano mobilità. Le Luci d'artista saranno illuminate fino a domenica 24 gennaio.

“Sotto lo stesso Cielo”: Grande successo del Recital di Natale dei Ragazzi del Centro S. Luca di Battipaglia

BATTIPAGLIA - E' stato un grandissimo successo il tradizionale Recital di Natale "Sotto lo stesso cielo" dei ragazzi del Centro San Luca di Battipaglia Uno spettacolo emozionante, curato da Paola Greco, ha visto come protagonisti disinvolti e appassionati i ragazzi del Centro di riabilitazione S. Luca di Battipaglia. Interessante anche la 1^ edizione del Mercatino di Natale dei lavori realizzati nel corso dell'anno dai vari laboratori.

Eboli & La notte dello Scorzamauriello: Sapori, leggende, tradizioni

EBOLI - Sabato 31 ottobre 2015, dalle 17.00 a notte inoltrata, Centro storico, Eboli appuntamento con la "Notte dello Scorzamauriello". Con la notte dello Scorzamauriello alla sua VIII edizione, Eboli recupera le sue tradizioni e dice “no” ad halloween e apre i suoi vicoli ai sapori, alle leggende e alle tradizioni del borgo antico.

Paestum: XVIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

PAESTUM - Dal 29 ottobre al 1 novembre 2015, Paestum, XVIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Ideata e organizzata dalla Leader srl, la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico si conferma nel suo genere come sede dell’unico Salone espositivo al mondo del patrimonio archeologico e di ArcheoVirtual: innovativa, interattiva.

Eboli in Poesia: Omaggio al Centro Storico

EBOLI - Questa sera 10 ottobre 2015, ore 19.00, Sala Mangrella-Museo Civico, Rassegna "Eboli in Poesia: Omaggio al Centro Storico". L'appuntamento culturale, coordinato dal Poeta di origini ebolitane Francesco Agresti, è stato promosso dall'associazione culturale "Vacanze Salernitane", in collaborazione e con il Patrocinio del Comune di Eboli.

Premio Expo Milano 2015: L’Alveare del Regno Unito la migliore architettura: E’

MILANO - Il padiglione dell’artista Wolfang Buttress e dei progettisti BDP è stato scelto da Ance, Cnappc, Federcostruzioni, In/Arch e Oice La Giuria sceglie all'unanimità: "L’alveare del Regno Unito è la migliore architettura di Expo Milano 2015" La motivazione comunicata a nome della Giuria da Gabriele Del Mese: Tecnologia ingegneristica e costruttiva, design, arte, landscape e architettura si sono interfacciati con un dialogo creativo e poetico sottile.

Maiori: Mostra di Bruna Pallante ed il suo incipit del disegno

MAIORI - Dal
 5
 al
 30
 settembre
, a Maiori, nell'ambito di "riApeRTo.15", mostra dell'artista ebolitana Bruna Pallante e il suo "incipit del disegno". Una
 rassegna
 dedicata
 alle
 arti applicate, 
al 
design,
 alla 
video 
art e ad 
incontri 
musicali
 che ospita anche 
Bruna
 Pallante,
 con il suo 
disegno 
che
 si fonda
 sulle 
esemplificazioni 
in
 piani
 cromatici
 dello
 spazio 
e
 delle 
“figure” 
che 
lo
 animano.


Battipaglia: III^ Edizione di “LABŌRA” tra arte, musica e laboratori

BATTIPAGLIA - Dal 2 al 6 settembre 2015, Villa Comunale, via Domodossola, Battipaglia, 3^ edizione di LABORA, una tre giorni di laboratori di strada. Sparzi aperti e partecipati per chi vive e chi lavora. Una manifestazione organizzata dall'Associazione di promozione sociale "Mariarosa" che ha l'intento di promuovere la convivialità coniugando, spazi, ambiente, divertimento e laboratori.

San Mauro Cilento: III^ edizione di “CreativeOlive” “L’Altrove”

SAN MAURO CILENTO - Dal 21 al 23 agosto 2015, San Mauro Cilento, III edizione di “CreativeOlive” dal Tema “L’Altrove”. La terza edizione della rassegna artistica CreativeOlive L’Altrove, come da tradizione, vedrà la creazione di un percorso artistico espositivo, spettacoli musicali, presentazioni e dibattiti.

31^ Sagra della Nocciola e del Cinghiale a Gaiano di Fisciano

Dal 27 al 30 agosto 2015, Gaiano (Sa), 31^ Sagra della Nocciola e del Cinghiale: tra enogastronomia, musica, arte in ...

Il 15 agosto ritorna il XXIV° “Eburum Eboli”: Tra memoria, storia e cultura

EBOLI - Il 15 agosto ritorna con la sua XXIV^ edizione "Eburum Eboli": Una giornata di svago e di eventi per recuparare la memoria cittadina. Massimo Cariello: «Abbiamo fortemente voluto questa giornata, per dare un’opportunità a chi rimane ad Eboli il 15 agosto e ai visitatori che vogliono scegkliere la nostra Città».

Parco archeologico Pontecagnano: “Musiche sotto le Stelle cadenti” 2015

PONTECAGNANO FAIANO - Domenica 9 agosto 2015, ore 20.30, 9^ edizione di “Musiche sotto le Stelle cadenti” 2015: La notte di S. Lorenzo tra Tradizione innovazione. Carla Del Mese (Circolo Occhi Verdi): "Il parco eco-archeologico di Pontecagnano diventa un vero e proprio tempio del divertimento e della didattica in un'armoniosa sintesi tra natura, cultura, musica.

Dal 17 al 19 luglio a Paestum: Festambiente 2015

PAESTUM - Dal 17 al 19 luglio, torna presso l'oasi dunale Legambiente di Paestum Festambiente 2015. Festambiente, festival di ecologia, arte, cultura e solidarietà organizzato dal circolo Legambiente di Paestum-Capaccio: L'appuntamento con il mare, la natura, l'ambiente

“Scalinarte”: Successo di Arte & Cultura alle porte del Centro storico

EBOLI - Venerdì 3 luglio 2015, alle ore 20.00, “Scalinarte: open space culturale per accogliere l’estate”. Con l'evento "Scalinarte", che si svolgerà sugli antichi scaloni che congiungono via Ripa e Corso Garibaldi, si fa emergere l’anima culturale poliedrica degli artisti che operano nel cuore antico della città.

Al MOA di Eboli: Filippo Gatti in concerto e semifinali di “Prove di Rock”

EBOLI - Alla 2^ edizione di "Note al Museo" al MOA di Eboli: Concerto di Filippo Gatti e semifinali del contest per band emergenti “Prove di Rock”. Al MOA di Eboli un altro importante appuntamento con la musica. Si parte alle 20.30 con la prima delle semifinali di Prove di Rock (la seconda si terrà il 10 luglio. La finale è prevista per il 29 luglio).

Battipaglia: Premio alla Carriera al Maestro Nello Iovine

BATTIPAGLIA - Il Commissario Straordinario di Battipaglia Iorio, ha consegnato il Premio alla Carriera Artistica al maestro Nello Iovine. Quattro delle opere del maestro Iovine, di cui una ancora in fase di ultimazione, saranno esposte nel polo espositivo dell’ex scuola “E. De Amicis” fino al 28 giugno prossimo.

Battipaglia: “40 Giancappetti” la mostra delle “rigiole” del ceramista Cappetti

BATTIPAGLIA - Sabato 30 maggio 2015, ore 18.30, al 7 giugno, "incupabatore culturale" della Scuola De Amicis di Battipaglia, mostra artistica “40 Giancappetti”. La mostra racconta, attraverso la presentazione di 40 “riggiole”, i percorsi del grande maestro contemporaneo Giovanni Cappetti, illustre ceramista salernitano famoso in tutto il mondo, custode e maestro della scuola dell'arte ceramica vietrese.

Nasce a Eboli “Spirito Libero” un’Associazione di familiari di persone Autistiche

EBOLI - Si è costituita ad Eboli la Onlus "Spirito Libero" un'associazione di genitori e familiari di persone con disabilità fisica e psichica, nonché affette da Autismo. Lo finalità è quella di creare una struttura che accolga disabili e famiglia, con soggiorni a carattere settimanali e/o stagionali. I fondatori dell'Associazione che non ha scopo di lucro sono: Vincenza Giovine, Carolina Arancio, Marco Postiglione, Rosanna Di Stefano, Raffaela Giovine e Antonino Cacciottoli.