Associazione

Riqualificazione ex Ati: Battipaglia Nostra teme una “Deriva rossa”
BATTIPAGLIA - Ex Ati. Per l'associazione Battipaglia Nostra, la riqualificazione spetta ai Battipagliesi, non a Prodi e compagni. Zara, Corizzo, Di Mieri, Fresa, Annunziata dell'Associazione "Battipaglia nostra" denuncia la "deriva rossa" dell'amministrazione Francese e dice no a Nomisma, Banca Unipol, Prodi e De Benedetti.

Conte e Rostan presentano a Napoli l’Associazione “Cittadino Sudd”
NAPOLI - Venerdì 22 febbraio, ore 10.30, Gran Caffè Gambrinus, Napoli, presentazione dell'associazione "Cittadino Sudd". L'iniziativa per parlare del Sud e è delle politiche del Mezzogiorno e di una drammatica riproposizione di una nuova "questione meridionale" è degli On. Federico Conte e Michela Rostan.

Battipaglia:Il Ministro dell’ambiente incontra Comitati e Associazioni
BATTIPAGLIA - Il Comitato Battipaglia dice NO, associazioni e Legambiente hanno incontrato il Ministro dell'Ambiente Costa. L'incontro con il Ministro, alla presenza dei deputati locali Adelizzi. Acunzo, Bilotti e il sottosegretario Micillo, è stato definito dal Comitato Battipaglia dice NO, cordiale ed interessante, e sono stati affrontati i diversi temi che da anni sono stati oggetto di discussione senza mai giungere a definizioni.

Ex Casoni Doria: Battipaglia rinuncia alla prelazione
L’associazione Civica Mente scrive alla Segretaria Comunale Brunella Asfaldo sul mancato diritto alla prelazione su gli ex Casoni Doria. Tedesco (Civica ...

Proposta per la Treofan: Intervenga li Stato con “Cdp equity”
BATTIPAGLIA - E per la Treofan arriva la proposta di nazionalizzazione dell'Associazione Battipaglia Nostra. Un iniziale intervento diretto dello Stato attraverso CDP equity, la holding di partecipazioni industriali di Cassa Depositi e Prestiti: la strada giusta per "nazionalizzare" Treofan.

Jillali torna in Marocco e riabbraccia la mamma
EBOLI - Jillali, malato terminale, ritornato in Marocco a riabbracciare sua Madre: Una vittoria dei buoni sentimenti. Dopo la mobilitazione generale e la raccolta di fondi ad opera delle sorelle Fatiha ed Hakima Chakir, mediatrici culturali e dell’associazione “Il Mondo a Colori”, ieri Jillali è atterrato a Casablanca. Fatiha Chakir. ”A nome di Jillali, ringrazio infinitamente tutti, per l’immenso amore e per la grande umanità tributatagli! “

Solidarietà a Eboli per Jillali, malato terminale: Vuol vedere la mamma
EBOLI - Jillali malato terminale vuol rivedere la sua mamma: Scatta a Eboli una straordinaria Gara di solidarietà. Quarantadue anni malato terminale ed immigrato dal Marocco, è ricoverato nell’Hospice di Eboli, vorrebbe ritornare in Patria per dare un ultimo saluto a sua madre. Le sorelle Chakir, mediatrici culturali e l'associazione "Mondo a Colori", hanno lanciato un accorato appello e la città di Eboli che sta rispondendo con grande solidarietà.

Clandestini di ieri e di oggi: #BattipagliaNostra contro i comunisti
#BattipagliaNostra ricorda i clandestini del Governo #Prodi, quelli di oggi e accusa i comunisti. I comunisti e i loro fantasmi ...

Successo del Recital Smascheriamoci in favore della Sclerosi multipla
EBOLI - Il Recital in favore della Sclerosi multipla alla Parrocchia del Sacro Cuore un grande successo. Alla serata di sensibilizzazione che ha coinvolto il Centro sclerosi multipla con il simbolo "SMASCHERIAMOCI" è stata sostenuta dall’Associazione "La Via del Grano", e dal "Rotary Club" di Battipaglia, è intervenuto oltre al Dott. Busillo è il Cav. Faccenda anche il Sindaco Cariello e Don Guariglia.

L’on. Piero De Luca visita la Treofan. Duro attacco da “Battipaglia Nostra”
BATTIPAGLIA - Visita alla Treofan di Piero De Luca che si schiera a fianco dei lavoratori per la risoluzione della vertenza. L'on. De Luca parteciperà all'incontro di martedì 8 al MISE per la risoluzione della vertenza e la salvaguardia dei posti di lavoro. Martedì mattina è convocato anche il Consiglio Comunale monotematico, ma l'associazione di destra "BattipagliaNostra" sferra un duro attacco al Deputato PD.

Battipaglia e i Martedì letterari: Incontro con Maria Luisa Iavarone
BATTIPAGLIA - Mercoledì, 9 gennaio, ore 18.00, Scuola E. De Amicis Battipaglia, incontro con Maria Luisa Iavarone. Il tema dell'incontro al quale parteciperà anche la Sindaca Francese, è incentrato sulla sensibilizzazione e sulla presa di coscienza sul fenomeno ormai dilagante della microcriminalità e/o criminalità giovanile e di bullismo di gruppi organizzati che aggrediscono o intimidiscono altri loro coetanei.

Battipaglia: La Scuola De Amicis ospiterà il Progetto “Benessere Giovani”
BATTIPAGLIA - Con il Progetto “Benessere Giovani”, sì alle attività polivalenti presso la scuola De Amicis. Le risorse finanziarie destinate dalla Regione sonovolte a sensibilizzare ed accompagnare i giovani dai 16 ai 35 anni alla cultura d’impresa, alla loro autonomia e all'acquisizione di esperienze e competenze utili a favorire la loro crescita personale, la cittadinanza attiva e la conoscenza dei territori.

Nuova sede INPS: Polemica di Battipaglia nostra
BATTIPAGLIA - Inaugurazione Sede Inps, Cantiere Più Italia??: Ed è polemica per l'Associazione Battipaglia Nostra. Battipaglia Nostra: "Falsa propaganda dei fondi europei, ribadendo che nel periodo 2000/2017 l'Italia ha versato all'UE più di quanto ha ricevuto in fondi strutturali: 259 mld contro 173 miliardi di euro".

Crisi Treofan: Salvare le imprese non le Banche
BATTIPAGLIA - Associazione Battipaglia Nostra all'amministrazione e al Governo: Salvare le Imprese, non le Banche. Ecco il testo dello striscione affisso dall’Associazione "Battipaglia Nostra" davanti ai cancelli della Treofan.

Battipaglia: 20 giovani impegnati per un anno nel Servizio civile
BATTIPAGLIA - 20 giovani impegnati per un anno nel Servizio Civile a Battipaglia in un progetto in partnership con l'Amesci. Il consigliere Salvatore: «I progetti prevedono l’impiego di 20 giovani avrà la durata di un anno e sarà una risorsa importante per il territorio in due progettualità fondamentali per la città di Battipaglia».

Battipaglia: “Io danzo contro il bullismo”
BATTIPAGLIA - 28 dicembre, ore 15:00, ex Scuola “De Amicis” Battipaglia, “Io danzo contro il bullismo. La danza come strumento educativo”. Una serie di laboratori, destinati a bambine/i e ragazze/i dai 6 ai 14 anni, protagonisti attivi, attraverso il coinvolgimento della persona: corpo, mente, emozioni, per esprimere la sensibilità emotiva, stimolare il rispetto dell’altro e ricercare soluzioni al disagio. Donatella Palazzo: "Il bullismo si manifesta nel gruppo dei pari attraverso atti di prepotenza e sopraffazione, che non vengono dichiarati da chi ne è vittima".

L’ex Procuratore Nazionale Roberti spiega a Battipaglia “Legalità e sicurezza”
BATTIPAGLIA - Mercoledì 12 dicembre, ore 18.00, Scuola De Amicis, Battipaglia, incontro-dibattito su "Sicurezza e Legalità" con Franco Roberti. L'Incontro-dibattito dal tema: "Sicurezza e Legalità: Obiettivi e strategie, spiegati da Franco Roberti", ricade nell'ambito dei "Martedì Letterari", le manifestazioni culturali battipagliesi, organizzate dall'Associazione "Rinascita" Commercianti. Ci saranno rivelazioni sullo scioglimento del Consiglio per infiltrazioni camorristiche come quelle su Vassallo?

Nasce l’associazione Urban Center Salerno
SALERNO - Lunedì 10 dicembre, ore 11.00, Palazzo S. Agostino Sede della Provincia presentazione dell'Associazione Urban Center Salerno. Il Presidente del nuovo sodalizio culturale salernitano è l'Architetto Lucido Di Gregorio, Vice presidente, l’architetto Fabio Vece, che condivideranno il tavolo della presidenza i membri del Direttivo: il professore Vito Cappiello e l’avvocato Lorenzo Lentini.

Proposte per i Parchi delle Sorgenti
2 dicembre 2018, ore 18.30, oratorio “Don G. Salomone”, Faiano presentazione progetto “I Parchi delle Sorgenti delle Sette Bocche e ...