Associazioni

Bocciato il Progetto di Ripascimento della fascia costiera: Bocciata l’arroganza e la protervia

La Commissione regionale per la valutazione dell’Impatto Ambientale ha bocciato il Progetto di Ripascimento della fascia costiera dalla Provincia di ...

Ciotti(CSF) la Regione concede una proroga: Quel PUC non va approvato

BATTIPAGLIA - La Regione ha concesso ai comuni 18 mesi di proroga per l'approvazione del Piano. L’associazione Comunità Storia e futuro scrive al Commissario Ruffo: Quel PUC non va approvato. In una nota il presidente, Pietro Ciotti, chiede al Commissario Prefettizio Ruffo di soprassedere: “Non c’è più alcun obbligo e quello strumento non risponde ai bisogni della città”.

Carlo Manzione è il nuovo Segretario cittadino di SEL

EBOLI - SEL traccia "La strada giusta" e il testimone passa da Massimiliano Curcio a Carlo Manzione. Con il Segretario di circolo eletto anche il coordinamento. Manzione: “Compito del nuovo coordinamento sarà quello di rilanciare l'iniziativa politica e sociale di SEL in città, aprendo a movimenti, associazioni, comitati di quartiere e ai singoli cittadini che si riconoscono nei valori della sinistra”.

Galà delle Associazioni al Teatro Ghirelli di Salerno

SALERNO - Lunedi 16 dicembre 2013, Dalle 15.00 alle 21.00, Teatro Ghirelli – Parco dell’Irno, Salerno, "Galà delle Associazioni”. Al Galà delle Associazioni partecipano tutte le realtà della Provincia di Salerno: Associazioni, organizzazioni di volontariato, cooperative sociali e forum dei giovani.

Natale fai da te a Battipaglia: Ci pensano i giovani

BATTIPAGLIA - Natale a Battipaglia a costo zero: insieme per superare la crisi e regalare festività spensierate. E il Comune? sta sempre a guardare. Nasce dalla voglia di riscatto di cittadini, associazioni e commercianti battipagliesi l’idea di realizzare una serie di iniziative natalizie a costo zero, corredate dall’addobbo delle strade attraverso il recupero di materiali donati spontaneamente.

Cecilia Francese Sindaco? E’ partita, anzi, ripartita. E’ già pronta

BATTIPAGLIA - Cecilia Francese è "ri"partita alla Conquista di Battipaglia, e in un'intervista esclusiva parla di Politica, di Bilancio, di Sociale, di Urbanistica, tra i "corteggiamenti" dell'ex Ministro Mara Carfagna. Il Movimento Etica per il Buongoverno e Cecilia Francese si sono affermati e consolidati come presenza affidabile, in una realtà politica traballante, incerta, e prigioniera di gruppi di potere che utilizzano i Partiti come Tram.

I Commercianti di Battipaglia si incontrano. Si parte. E’ Natale e il Comune sta a guardare

BATTIPAGLIA - Venerdì 29 novembre 2013, ore 20.00, Pizzeria Sandokan Via Plava 20, Battipaglia, incontro dei commercianti: Si parte? E' Natale. E' nato un Comitato spontaneo dei Commercianti. Chiedono aiuto a tutti. Si richiamano allo spirito solidaristico del dopo Guerra e vogliono mettere in campo iniziative commerciali per favorire i consumi per il prossimo Natale.

Si chiude a Battipaglia, la settimana Mondiale Unesco per lo Sviluppo Sostenibile

BATTIPAGLIA - Si sono concluse le attività della Settimana Mondiale UNESCO per l’Educazione allo Sviluppo Sostenibile. Collaborazioni ed idee di docenti e tecnici sono stato l’importante lascito di una iniziativa che ha visto collaborare numerose associazioni operanti sul territorio, a riprova dell’importante del concetto di “rete”

Fermiamo “l’Ecocidio”: Mariarosa Battipaglia promuove la raccolta di firme

BATTIPAGLIA - L'1 il 2 e il 3 novembre 2013 ferma l'ecocidio, rimane poco tempo per avere ancora tempo! Firma anche tu, fermati sotto il gazebo di Mariarosa in Via Italia a Battipaglia. L’obiettivo è quello di imporre una classificazione più severa dei reati perpetrati contro l’ambiente e far sì che i diritti della Terra, e con essi quelli dei cittadini che la popolano, vengano tutelati a tutti i livelli.

Successo per la 2^ Edizione di Bimbi in Fabula

EBOLI - Si è svolta anche la 2^ edizione di Bimbi in Fabula. Con lo spazio di lettura presso la Casa di Minny gestita dalla Cooperativa Spes Unica, ha centrato in pieno l'obiettivo. Bimbi in fabula, è stato ideato e promosso dalle associazioni "Brucaliffo Giramondo", "Intermediando Cultura e …dintorni" e "il Mondo a Colori", ed è un progetto nato per appassionare i bambini alla lettura.

Convegno: “Confronti, idee e proposte sulla pianificazione urbanistica di Eboli”

EBOLI - Sabato 12 Ottobre 2013, ore 9,30, Istituto Superiore “E. Perito - C. Levi”, Eboli, Convegno: “Confronti di idee, proposte e dibattito sulle strategie di sviluppo del territorio di Eboli”. Una giornata di dibattito organizzata, con il patrocinio dell'INU, dal Comune di Eboli e dal Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Salerno, dal Comitato "Edilizia & Lavoro" per discutere di Pianificazione del territorio.

La BCC di Aquara presenta il Conto Sport alle Società sportive

SALERNO - Convegno a Salerno della BCC di Aquara per la Presentazione del "Conto Sport" rivolto alle Associazioni e alle Società sportive. Il direttore generale Antonio Marino. ha illustrato l'iniziativa, ribadendo l’impegno della Bcc di Aquara sul territorio al fianco dello sport, come nel caso della Transmarathon e della partnership siglata quest’anno con la Battipagliese Calcio.

70° anniversario dello sbarco degli Alleati a Maiori

MAIORI - Alle 3.20 del 9 settembre 1943 i Rangers delll'esercito degli Stati Uniti, sbarcarono a Maiori. L'evento culturale “Maiori - Operation Avalanche 1943-2013” si svolgerà dall'1 al 10 settembre 2013 per festeggiare il 7° anniversario dello sbarco degli alleati, che stabilirono il loro quartier generale in Palazzo Mezzacapo.

Flavio Boccia dei Verdi Ecologisti “BOCCIA” il Commissario Ruffo sul PUC

BATTIPAGLIA - E' paradossale accettare che i criteri programmatici stabiliti da un'Amministrazione decapitata per ragioni ben note, possano essere assunti dal Commissario, vincolando il futuro di Battipaglia. Il Commissario Ruffo si soffermi di più sulla scelta che sta per fare, noi Verdi Ecologisti ci opporremo all'approvazione del PUC, ritenendo che la scelta spetti ai cittadini, in piena assunzione di responsabilità, dopo aver eletto i propri rappresentanti.

I pensionati del CUPLA incontrano il Governo

SALERNO - Una Comitato Unitario Pensionati Lavoro Autonomo incontra il Sottosegretario al Lavoro ed alle Politiche sociali on. Santelli. Erosione continua del potere d'acquisto. Mancanza di equità tra le categorie. Il 52% dei pensionati italiani percepisce un assegno mensile inferiore ai 1.000 euro e addirittura il 17% meno di 500 euro al mese. E' tempo di cambiare.

A Maiori con “L’Edicola in Villa”, inaugurato il “Salotto” della notizia

MAIORI - Da sabato scorso 15 giugno inaugurata “L’edicola in Villa”, un salottino nei giardini di Palazzo Mezzacapo per leggere quotidiani italiani e stranieri. L'iniziativa che durerà fino al 30 settembre, è stata promossa dal Comune di Maiori, in collaborazione con l’Azienda di Soggiorno e Turismo. In "edicola": Mattino, Corriere della Sera, Bild, The International Herald Tribune e Le Monde.

Nasce a Battipaglia il Comitato “Rifiuti zero”. Si raccolgono le firme

BATTIPAGLIA - Anche a Battipaglia è nato per iniziativa del Movimento 5 Stelle, il Comitato "Rifiuti Zero". La raccolta delle firme per la proposta di Legge di iniziativa popolare "Rifiuti Zero" per favorire il ciclo virtuoso dei rifiuti, e come aiuto all'ambiente e all'economia sarà avviata dal movimento 5 Stelle di Battipaglia, nel prossimo fine settimana.

Architettura, territorio, economia: “NIB Arctec – Incontri Internazionali”

SALERNO - Dal 15 maggio al 30 giugno 2013 100 eventi di architettura, paesaggio e design riuniti in alcuni luoghi simbolo della Provincia di Salerno. Gli Incontri Internazionali "Architettura, territorio, economia", è un programma dai contenuti inediti, orientato al lavoro e alla formazione che unisce lavoratori della conoscenza e cultura d’avanguardia, aziende di design, prodotti e materiali.

Comune e Centrale del Latte di Salerno a sostegno delle mense dei poveri

SALERNO - Saranno 300 i pasti giornalieri che saranno preparati per le mense dei poveri di Casa Nazareth e di San Francesco. L’iniziativa è ddell'assessorato alle politiche sociali del Comune di salerno che insieme alla Centrale del Latte di Salerno, offriranno prodotti alimentari per la preparazione di pasti destinati ai poveri.

Salerno, Workshop: “Edifici green per città sostenibili”

SALERNO - Martedì 14 maggio, dalle ore 10.00, Palazzo di Città di Salerno, Workshop: "Edifici green per città sostenibili". La manifestazione, organizzata dal Comune di Salerno e l'Associazione GBC Italia, prevede due sessioni: una con inizio alle 10.00, riservata a dirigenti e dipendenti, ed una alle ore 16.00, aperta a tutti gli operatori del settore.