Buccino

Eboli alla testa dei Comuni della Valle del Sele in difesa dell’Ospedale
Eboli e i Comuni della Valle del Sele in difesa dell’Ospedale. Giovedì conferenza stampa dei Sindaci in preparazione della manifestazione ...

Centro Anti Violenza e Casa rifugio all’Azienda Consortile Agorà S10
Centro antiviolenza e casa rifugio, per le donne vittime di violenza tutela ed inclusione lavorativa grazie ai progetti dell’azienda consortile ...

ASI Salerno. Le Aree Industriali diventano O’Asi’
SALERNO /BUCCINO/CONTURSI TERME - Con "Riforestiamoci" l'ASI Salerno interviene sulle aree industriali, e... diventano O'Asi' con 500 nuovi alberi messi a dimora a Buccino e Contursi. Il Presidente Antonio Visconti commenta l'niziativa intrapresa in collaborazione con Legambiente Campania, CGS e Università di Salerno: “Vogliamo rigenerare questo territorio ed elevare i livelli di benessere”

Mostra fotografica: “Carlo Levi, Pasolini: un’idea di realtà”
Martedì 22 novembre, in modalità telematica, mostra fotografica “Carlo Levi, Pasolini: un’idea di realtà” realizzata dalla Fondazione Luigi Gaeta. POLITICAdeMENTE ...

Tradizioni musicali tra aree interne e costiere: Un Progetto a Buccino
Buccino, tradizioni musicali e interazione progettuale tra fascia costiera e aree interne nel confronto pubblico al Chiostro degli Eremitani POLITICAdeMENTE ...

Festa della Pasta alla 43^ edizione de le Historiae Volceianae
BUCCINO - 16-17-18 agosto 2022, parco Archeologico urbano del'Antica Volcei, Buccino, 43^ edizione di Historiae Volceianae "Sagra della pasta". Il tema della manifestazione è la movimentata vita di Urbano VI e del suo passaggio a Buccino è al centro dell’edizione 2022 che rappresenta un evento di rievocazione storica che si svolge da decenni nel paese del salernitano.

XII Volcei Wine Jazz di Buccino
BUCCINO - 6 e 7 agosto a Buccino, l’antica Volcei, XII^ edizione di Volcei Wine Jazz, rassegna di musica, vino e arte. Volcei Wine Jazz è nata per celebrare il connubio tra un luogo di cultura quale il Museo e la saggezza del buon bere il vino, accompagnato dalle performances di ottimi musicisti jazz ed istallazioni artistiche.

Rifiuti a Persano: Sindaci contro la Provincia di Salerno
BATTIPAGLIA / EBOLI - La nota Provinciale sui rifiuti a Persano per i sindaci di Battipaglia, Eboli, Altavilla Silentina, Buccino, Serre, e Campagna: "Qualcosa non convince" Per Francese, Conte, Monaco, Mennella, Parisi e Cembalo: "leggiamo di un percorso fatto di "confronto e dialogo" con i Sindaci. Non ce ne siamo accorti. A noi si è solo comunicare la "decisione irrevocabile" di portare i rifiuti a Persano, e si è detto no a tutte le controproposte che abbiamo avanzato come rappresentanti istituzionali di un territorio martirizzato, negli ultimi decenni, dalle scelte regionali sui rifiuti.

Ambiente, Rifiuti e Territorio: La nostra battaglia continua
EBOLI - Piana del Sele: Una aggressione continua! È ora di dire Basta! La nostra battaglia continua. Il Coordinamento "Ambiente Salute e Territorio": "Non bastavano gli impianti, pubblici e privati, di lavorazione dei rifiuti già presenti nella Piana del Sele. La nostra battaglia continua".

“Salute, Ambiente e Territorio”: È nato il coordinamendo dei Sindaci
BATTIPAGLIA - Piana del Sele i Sindaci da Battipaglia ufficializzano il Coordinamento dei Sindaci "Salute, Ambiente e Territorio". I Sindaci: "Ieri si è avviato un discorso importante e fecondo, sta a noi crederci e proseguirlo nell'interesse delle nostre comunità". Cecilia Francese: "Finalmente si riuniscono i sindaci della Piana del Sele. Ma il coordinamento non deve valere soltanto per la questione dei rifiuti e per l'emergenza determinatasi con il caso dei containers provenienti dalla Tunisia, ma per tutte le questioni che riguardano l'area vasta della Piana del Sele: dalla Sanità al Master Plan sulla fascia costiera".

Eboli: Si torna a Scuola. La situazione è sotto controllo
EBOLI - Non ci sono particolari criticità per sospendere le lezioni in presenza nelle scuole superiori di Eboli. È quanto è emerso dall'incontro convocato dal Sindaco di Eboli Conte con: Dirigenti scolastici; Funzionari comunali; Croce Rossa; Protezione Civile; Associazioni di volontariato; la Dirigente del Dipartimento di Prevenzione Collettiva distretto 64 e 65. Intanto il TAR ha bocciato l'Ordinanza di De Luca ma un gruppo di Sindaci fa da se.

Convegno on line “I quadri ambientali come risorsa per lo sviluppo sostenibile”
BUCCINO - 13 gennaio, ore 17:30 convegno “I quadri ambientali come risorsa per lo sviluppo sostenibile. Il ruolo delle aree interne nel futuro sviluppo sostenibile”. L'incontro on line è stato organizzato dalla Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi, nell'ambito del progetto “La giornata della Questione Meridionale. XII edizione. L’Appennino meridionale e la nazione italiana a 160 anni dall’Unità d’Italia”.

In rete contro violenza di genere: Asl, A.C.Agorà S10, Comuni, Carabinieri
PALOMONTE - Azienda Consortile Agorà S10, Comuni, Asl e Carabinieri: Una rete contro la violenza di genere. Sottoscritto a Palomonte un Protocollo d'intesa che unisce Istituzioni, Sanità, Forze dell’Ordine e terzo settore.

Fonderie Pisano Buccino: Il “NO” dell’On. Conte
Ambiente, l’On. Conte (LeU) dice no alla fonderia Pisano a Buccino e Interroga il Ministro della Transizione ecologica. da POLITICAdeMENTE ...

Nessun impianto di rifiuti a Buccino
Non ci sarà nessun impianto di smaltimento di rifiuti a Buccino: La riserva del Sele è salva. Il consigliere regionale ...

Buccino: Inaugurazione Museo Carlo Levi e della Questione Meridionale
BUCCINO - 26 settembre, ore 17.00, Chiostro Eremitani di S. Agostino, Buccino, Inaugurazione Museo Carlo Levi e della Questione Meridionale. L'evento, promosso dalla Fondazione Luigi Gaeta-Centro Studi Carlo Levi, del Premio Internazionale Carlo Levi, rientra nelle Giornate Europee del Patrimonio che si svolgeranno il 26 e 27 settembre. Al termine ci sarà la cerimonia di consegna del Premio Carlo Levi 2019/2020.

“Amministrare le comunità: Il governo delle donne”. Seminario al femminile a Buccino
BUCCINO - Venerdì 24 gennaio, ore 17.00, Buccino, "Il governo delle donne": Confronto al femminile delle 11 sindache salernitane. Undici Sindache della provincia di Salerno, la Vice Sindaca di Salerno Avossa, la Presidente della Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro Esposito, Regionale e l'Assessore Regionale Marciani. Al termine sarà sottoscritto il Patto dei Comuni per la parità di genere e contro ogni forma di violenza.

“SeleCoast day in Matera” a Spazio Campania
MATERA - Sabato 14 dicembre 2019, ore 10:30 / 19:00, Palazzo della Provincia di Matera: "SeleCoast day in Matera". Il Distretto Turistico Sele - Picentini sarà presente, a Spazio Campania con tre aree tematiche: culturale, artistico ed enogastronomico; Inaugurato a settembre nello storico Palazzo della Provincia, a pochi metri dall’area dei Sassi, rappresenta una vetrina permanente di 110mq. destinata alla presentazione delle eccellenze regionali in vista di eventi nazionali e internazionali.

Roma: Alunni dell’IIS di Buccino in formazione alla Camera dei Deputati
ROMA - Roma, Camera dei Deputati, Convegno: "Giornata di Formazione per giovani" a Montecitorio. Ospiti della giornata di dibattito tenutasi nella Sala "A. Moro" della Camera dei Deputati con i Parlamentari: Cosimo Adelizzi e Anna Bilotti del M5S; e Piero De Luca, PD. Adelizzi e Bilotti: "Bellissimo incontro a Montecitorio con gli alunni dell'I.I.S. “ASSTEAS” di Buccino".

Buccino: Historiae Volceiane 16,17 e 18 agosto
BUCCINO (SALERNO) - Buccino: Il 16-17-18 agosto, in corteo nel Parco Archeologico dell’antica Volcei, è il tempo delle Historiae Volceiane. Un programma ricco accompagna le tre serate che la Pro loco ha organizzato nell’ambito delle Historiae, realizzate anche grazie ai fondi del Poc della Regione Campania. Testimonial dell’evento è l’attore Edoardo Romano che ha girato uno spot tra le rovine della vecchia città.