Buccino

ASL Salerno: I Consultori familiari compiono 40 anni
L’ASL Salerno celebra i quaranta anni dell’istituzione dei Consultori Familiari. L’ASL Salerno partecipa all’iniziativa di rilancio dei consultori con l’apertura ...

Valva (Sa): Presentato il libro di Amato Grisi, “Tra Sele e Tanagro – Pagine di storia”,
VALVA (SA) - Domenica 15 novembre alle ore 10.00 sarà presentato il libro di Amato Grisi, “Tra Sele e Tanagro - Pagine di storia”. La pubblicazione in due volumi, editi da Arci Postiglione, descritte la Valle del Sele e dintorni i ritrovamenti preistorici, l’avvento del Cristianesimo, l’evangelizzazione di S. Vito, l’organizzazione diocesana, le diocesi di Satriano, Conza e Campagna.

11^ giornata nazionale della raccolta di occhiali usati
EBOLI - Ricorre domenica 19 Aprile, la 11^ giornata nazionale della raccolta di occhiali usati, indetta dai Lions Club International. L'iniziativa promossa dalla Lions Club Italia, e a sud di Salerno dall'Ottica Scocozza, con la collaborazione l'associazione Onlus l'Astronave a Pedali di Eboli della Caritas Diocesana di Oliveto Citra, risponde ad una grande iniziativa umanitaria.

XVIII Premio Contursi Terme, chiusura con spettacoli e Serata di Gala
CONTURSI TERME - Ultime battute per il Premio Contursi Terme – La Valle del Benessere e il 30 agosto Serata di gala, presentano Maria Concetta Mattei e Igor Righetti, direttore artistico del Premio. Nella città delle terme spettacolo e premiazioni. Sul palco ci saranno, tra gli altri, Pupi Avati, Osvaldo Bevilacqua, Roberto Giacobbo, Claudio Valeri, Luca Abete, Gennaro Calabrese.

Al XVIII Premio Contursi Terme: Buccino capitale della storia di Roma
BUCCINO (SA) - Al Premio Contursi Terme, la Valle del Benessere per la Sezione Cultura: Buccino capitale della storia di Roma. S’inizia stasera, nel centro storico, e si continua fino al 18 agosto con le Historiae Volceiane, un percorso fatto di spettacoli, arte, gusto e rievocazioni per esaltare l’antica Volcei.

XVIII Premio Contursi Terme Palomonte con il cinema d’autore
PALOMONTE - Tre giorni di spettacolo a Palomonte con la sezione cinema nell'ambito del Premio Contursi Terme: La Valle del Benessere. Continua da ieri sera, nel centro storico fino a domani, tre giorni di grande suggestione, con la proiezioni di corti ed il film “Zio Angelo e i tempi moderni” e giovedì con i Bottari di Sicignano degli Alburni.

Convegno a Eboli: Dal “Mulino delle Idee” proposte per la Sanità e gli Ospedali
EBOLI - Successo di pubblico e tante proposte al seminario sulla Sanità locale e gli Ospedali: Prevenzione, Medicina sul Territorio e Ospedali nella Valle del Sele. L'iniziativa organizzata dal "Il Mulino delle Idee" hanno partecipato: Schiano di Visconti, Presidente della Commissione regionale Sanità; politici, operatori ed esperti della Sanità; con le conclusioni dell'ex Ministro Carmelo Conte.

Giornata su “Gli Alburni” e la cultura “alburnina” a Calvanico
CALVANICO - Martedì 4 febbraio 2014, ore 16.00, Residenza rurale “L’Incartata”, Calvanico, si svolgerà una Giornata su “Gli Alburni”. L’iniziativa, è quello di far “conoscere” la storia, le tradizioni, gli usi e i costumi della comunità alburnina ma anche quello di consentire ai tanti cittadini di origine alburnina di non perdere le proprie origini e la propria identità.

Il Cilento Outlet Village apre ai Giovani con “I Love Cilento Fidelity Card Forum”
EBOLI - Sconti e promozioni per i giovani dai 15 ai 35 anni con “I Love Cilento Fidelity Card Forum”. Alla Card, promossa dal Cilento Outlet Village e dall'Assessorato alle Poliitche giovanili del Comune di Eboli hanno aderito 14 Comuni. L'obiettivo: quello di incentivare i consumi.

Audizione in Regione sull’Atto Aziendale: I Consiglieri Pica, Valiante e Petrone all’assalto di Squillante
NAPOLI - I Consiglieri Regionali del PD Pica, Valiante e Petrone mettono Squillante all'angolo e accusano la Giunta Regione Caldoro per mancanza di programmazione. E’ Indispensabile definire i veri sprechi e i veri bisogni. L'Atto Aziendale è il prodotto della solitudine politica sorda di una parte politica fortemente minoritaria, in provincia di Salerno e in Campania non ha centrato un solo obiettivo e non ha agito sugli sprechi.