Campania

UNISA Salerno: Formazione per Giornalisti “Percorso rosa, codice rosso”

SALERNO - 5 marzo, ore 9.30-13.30, Aula Lauree "G. De Rosa", Via Giovanni Paolo II, Fisciano UNISA SA, incontro formativo per Giornalisti. Il convegno-studi dal tema: "Percorso Rosa, codice rosso, femminicido e Medicina di Genere: La corretta informazione nella deontologia del giornalista"; Organizzato dall'ODG giornalisti e Commissione Pari Opportunità Campania, AssoStampa Napoli nord, con il Patrocinio di UNISA Salerno, attribuisce ai partecipanti 6 crediti FPC. 

Filiera agro-alimentare e tracciabilità dei prodotti

NAPOLI - Il Consiglio regionale ha approvato la proposta di legge ‘Sulla tracciabilità della filiera agro-alimentare ed ittica in Campania in blockchain’. La tecnologia blockchain a servizio delle eccellenze agroalimentari campane per la tracciabilità sicura, immediata e trasparente dei prodotti campani. Primo firmatario della proposta di legge, il consigliere regionale On. Picarone, Presidente della Commissione regionale Bilancio.  

Riparte in Campania con 4° Fruit & Salad School Games

BATTIPAGLIA - Riparte in Campania e dalla Scuola "Sandro Penna" di Battipaglia il 4° Fruit & Salad School Games. L’edizione 2020 partirà dalla Campania, lunedì 17 Febbraio presso l’I.C. Sandro Penna di Battipaglia, per poi proseguire il 18 Febbraio all’ I.C. Santagata di Portici, il 20 Febbraio all’I.C. Tommaso Anardi di Scafati, e il 21 febbraio si ritorna a Battipaglia con tappa presso l’I.C. Salvemini.

Salerno: STARDUST Bowie by Sukita   

STARDUST Bowie by Sukita. Sabato 14 febbraio, Palazzo Fruscione, presentazione romanzo “Cristalli”. Domenica 15, proiezione film “Le avventure acquatiche di ...

La Regione Campania riconosce il Distretto Rurale Culturale “Cilento Antico”

MAGLIANO VETERE (SA) - Riconoscimento ufficiale dalla Regione Campania per il Distretto Rurale Culturale “Cilento Antico”.  Il Distretto si compone di 24 Comuni, per aree eterogenee ed omogenee, e 50 aziende. Mauro Inverso, presidente del GAL Cilento Regeneratio: "È un bel riconoscimento che premia il lavoro fatto e soprattutto la tenacia di aver creduto in questo progetto".

Fondi europei, Campania ancora ultima: Allarme FederCepi

NAPOLI - Fondi europei, la Campania è ancora ultima, FederCepi Costruzioni lancia l'allarme.  Il Presidente di FederCepi Costruzioni Antonio Lombardi: «Occorre uno sforzo straordinario per intensificare l’utilizzo dei fondi europei: il rischio, per la Campania, di perdere una cospicua parte di queste risorse è ogni giorno più concreto».

Convegno a Eboli: 25milioni dai Bandi regionali per Commercio e Artigianato

EBOLI - Grande partecipazione di pubblico al Convegno Fe.Na.I.D.D. di Eboli sui nuovi bandi regionali per Artigianato e Comnercio. Sono intervenuti all'incontro l'On. Cascone (IV Commissione Regionale), Infante  Tanga (Sviluppo Campania), Infante (Fe.Na.I.D.D.), il Sindaco di Eboli Cariello e il Cons. Comunale Rizzo, e illustratato la dotazione di 25milioni di Euro destinati ai settori commercio ed artigianato. 

Regionali: Vincono Bonaccini e Santelli, perdono Salvini e 5Stelle

ROMA - Regionali: L'Emilia e Romagna al centro sinistra con Bonaccini, la Calabria al centro destra con Santelli.  Il PD è primo.  FI centrale. Lega ridimensionata.  Il M5Stelle liquefatto. Salvini sconfitto. Sconfitta l'arroganza, l'odio, la violenza, l'improvvisazione, il fannullonismo. Si ritorna al bipolarismo, da una parte una Destra che con perde se la guida Salvini, dall'altra si costruisce un "nuovo campo progressista" a guida PD. In Campania si rispunta su De Luca. Sondaggi e sondaggisiti da cestinare e diffidare. 

Il De Luca Day: 800 infermieri assunti negli Ospedali in Campania

NAPOLI - Sottoscritti i primi contratti agli 800 infermieri assunti negli Ospedali campani. Per De Luca un successo, per il M5S uno show. Il Governatore De Luca: «Il primo blocco delle 7.600 assunzioni che stanno partendo nella sanità campana grazie anche all’uscita dal commissariamento. Questa è una vera e propria rivoluzione in atto». Ciarambino capogruppo e responsabile nazionale Sanità M5S: “Infermieri, procedure di assunzione alla Mostra per assistere allo show di De Luca. Dirigenti e personale Asl in trasferta per le pratiche dei contratti durante l’evento elettorale”. 

Salerno: Stati generali della Lega

SALERNO - 26 gennaio, ore 10.30, Polo Nautico Salerno incontro della Lega: Prospettive per una nuova Salerno. La Campania che sogniamo. Una chiamata generale alle "armi" in prospettiva delle prossime elezioni Amministrative e Regionali, con il numero due della Lega, il vicesegretario nazionale Andrea Crippa e i vertici provinciali e regionali del Partito di Salvini. 

Napoli emergenza rifiuti: De Luca propone la soluzione Acerra, il M5S protesta

NAPOLI - Emergenza rifiuti a Napoli. Per il M5S: “Sui rifiuti, una ennesima soluzione emergenziale ai danni degli abitanti di Acerra”.  Il Governatore della Campania De Luca: "Insostenibile. Non possiamo tollerare che quartieri interi siano in questa condizione, questo veramente sporca l'immagine della città da farci valutare, una deroga per quanto riguarda i conferimenti della spazzatura all'impianto di Acerra". I consiglieri regionali Muscarà e Viglione: “Altro che ipotesi, da giorni De Luca sta bruciando il tal quale in quell’inceneritore”. 

Vertenza Treofan Battipaglia: I lavoratori chiedono risposte concrete

BATTIPAGLIA - Vertenza Treofan Battipaglia: I lavoratori e le RSU di Stabilimento Jindal esigono risposte concrete e decisive. In merito alla reindustrializzazione del sito di Battipaglia il tempo scorre inesorabile e nulla di fatto, mentre mancano meno di 3 mesi alla scadenza della nostra CIGS per la Reindustrializzazione. 

Il battipagliese Femiano completa la Direzione provinciale PD

BATTIPAGLIA - Completata la Direzione provinciale del Partito Democratico con il battipagliese Raffaele Femiano di area Zingaretti.  Femiano: «La mia nomina nella segreteria provinciale di Salerno è un passo molto importante per rilanciare tutto il Partito Democratico a sostegno del candidato alle prossime elezioni regionali del Centro Sinistra, On. Vincenzo De Luca». A lui sono giunti gli auguri della Vice Segretararia Regionale PD Armida Filippelli. 

Conferenza di fine anno del Governatore De Luca

NAPOLI - Il Governatore De Luca nel consueto incontro di fine anno con la stampa elenca i risultati raggiunti nel 2019.  L'elengo era lungo: dalla Sanità con l'uscita dal commissariamento al Lavoro con i bandi e l'assunzione di 10mila giovani nella Pubblica Amministrazione; Dal Bilancio con il recupero di 5,6 miliardi di debiti storici alla Cultura e alla Scuola; Dai Trasporti alle Politiche sociali, alla Ricerca e all'Ambiente; Dalle Infrastrutture all'Agricoltura e all'Urbanistica.

Dal Bilancio regionale 2.000 stabilizzazioni in Campania

NAPOLI - LSU, in 2mila saranno stabilizzati in Campania grazie a un emendamento in Bilancio regionale”.  Il consigliere regionale Saiello M5S: “Previste deroghe ai limiti assunzionali, 6mila i lavoratori assorbiti al Sud grazie al nostro Governo, 2mila in Campania".

FederCepi: In Campania 374mila edifici in zone a rischio idrogeologico

ROMA - In Campania sono 374 mila gli edifici in zone a rischio dissesto idrogeologico. 1milione310mila cittadini in pericolo.  FederCepi Costruzioni: Subito un progetto di "Rottamazione" degli stabili che sorgono in aree pericolose. Il presidente Antonio Lombardi: “La sicurezza innanzitutto: le risorse ci sono, inefficienza e trascuratezza costerebbero sei volte di più”. 

5/31 dicembre Befana Tricolore: Ecco i centri di raccolta

SALERNO - Dal 5 al 31 dicembre parte la "Befana Tricolore" di Solidarietà Nazionale, in collaborazione con l’associazione Evita Peron.  Le donazioni potranno effettuarsi contattando l’apposita pagina facebook e saranno ritirate a domicilio dai volontari attivi nell’intera provincia presso i centri di raccolta già attivi a Salerno, San Valentino Torio, Battipaglia, Eboli, Olevano sul Tusciano, Postiglione, Altavilla Silentina e Roccagloriosa.

Dissesto idrogeologico: 366milioni bloccati dalla burocrazia

SALERNO - Dissesto idrogeologico: In Campania 366 milioni per progettazione e interventi bloccati dalla burocrazia.  Il presidente di FederCepi Costruzioni, Antonio Lombardi: “Subito una task force per accelerare la spesa delle risorse disponibili, e aprire i cantieri”.