Campania

Mafia verde, bufera su Pisanu “Parole fraintese, non c’è allarme”

BARI - Pareri contrastanti dopo l'allarme lanciato dal presidente della commissione antimafia sulle infiltrazioni dei clan nell'energia verde. Vendola: "Affineremo i controlli con la guardia di finanza". Maritati: "Le parole di Pisanu fraintese". Per il prefetto Schilardi, situazione delicata ma non da allarme rosso.

“Qualità della vita” secondo il Sole24Ore: Napoli ultima, Salerno 95^. I guai iniziano con l’Unità d’Italia

NAPOLI - L'ultimo posto nella classifica de Il Sole24Ore fa affondare insieme a Napoli anche la Iervolino. E mentre Cirielli e De Luca, i due "Galli sull'immondizia", si beccano, Salerno non sta meglio. Ma quanto vale il Sole, il mare, la costiera sorrentina, amalfitana, Pompei, Paestum, Velia? L'inflazione galoppa, 2 giovani su 3 non lavorano, le imprese falliscono, la sicurezza è al limite, l'ambiente urbano è degradato.

Comunicati Stampa del 30 novembre 2010

Comunicati Stampa del 30 novembre 2010 BATTIPAGLIA – Etica per il Buon Governo: – Allarme percolato al sito di stoccaggio ...

Soldi e monnezza: benvenuti a Cosentino City

NAPOLI - Tra topi e montagne di monnezza Casal di Principe è Cosentino-city, il regno di NicK 'o mericano. Ecco l'impero affaristico del boss del Pdl campano: Aversana gas, Aversana Petroli, Ip service, Immobiliare 6 C e Agripoint. Sul decreto del governo sono attive le manine camorriste: discariche e termovalorizzatori. Affari miliardari.

Comunicati Stampa del 24 novembre 2010

Comunicati Stampa del 24 novembre 2010 EBOLI- Comitato donne 25 novembre- – Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. PDL ...

A 30 anni dal sisma, studiosi a Convegno: Terremoto ’80 Ricostruzione e sviluppo

SALERNO - Università di Salerno, 23-24 novembre 2010, Aula delle Lauree di Ingegneria, Via Ponte Don Melillo - Fisciano (Sa), Convegno "Terremoto '80 Ricostruzione e sviluppo". Eventi, risposte, esiti, prospettive. Inizia una significativa transizione degli assetti politici, sociali ed economici, caratterizzando il passaggio degli anni '80 e '90 e, ma con strascichi fino ai nostri giorni.

Comunicati stampa del 22 novembre 2010

Comunicati stampa del 22 novembre 2010 BATTIPAGLIA Futuro e Libertà per l’Italia: – Successo di adesioni (432) al manifesto di ...

IL PRINCIPE E LA REGINA

SALERNO - Il Ministro rimprovera ai vertici campani del Partito (Cosentino, Cesaro, Cirielli), ostracismo nei suoi confronti, escludendola dalle decisioni importanti che riguardano il territorio. Dietro le dimissioni della Carfagna l'ombra di Bocchino, ma anche il tentativo dei vertici campani del PdL, di mettere le mani su una torta succulenta: il Termovalorizzatore.

COMUNICATI STAMPA del 19 novembre 2010

COMUNICATI STAMPA del 18 e 19 novembre 2010 Eboli: – Il Sindaco di Eboli denuncia ISVAP. – Sindaco: La difesa ...

Proseguono i lavori al Cilento Outlet Village, il più grande shopcenter della Campania

EBOLI - Il Cilento Outlet Village sarà un’eccezionale risorsa per lo sviluppo dell'intera area, specie sotto il profilo occupazionale. A pieno regime occuperà 500 addetti. Proseguono i lavori del Cilento Outlet Village. Costerà 80 milioni di euro. La struttura aprirà alla fine del 2011, avrà 140 punti vendita, 3000 posti auto, e occupa 34mila mq.

ALVI è Bancarotta: Arresti domiciliari per Villani e le sorelle

L’accusa per l’ex Presidente della Provincia Angelo Villani è di bancarotta fraudolenta. Concessi i domiciliari anche alle sorelle Giovannina ed ...

Classe (per nulla) dirigente

NAPOLI - Nel centocinquantesimo anniversario dell'Unità d'Italia constatiamo che l'unità scricchiola, si sentono rumori sinistri. Il dramma del Mezzogiorno non consiste nei gravissimi problemi che lo attanagliano. Ma nelle sue classi dirigenti (politici, imprenditori, professionisti, intellettuali) incapaci di cercare soluzioni e rimedi.

Il PD con Bachelet guarda al futuro della Scuola

SALERNO - L’On. Giovanni Bachelet a Salerno e Scafati per illustrare "Guardiamo al futuro. Dieci proposte per la scuola di domani". La scuola al centro del dibattito con Bachelet, Landolfi, Vitiello.

Fra Lodovici Lodovico Vescovo di Policastro

EBOLI - Il vescovo Lodovico Lodovici nacque a Eboli il 15 aprile del 1747. All’età di sedici anni va a studiare a Cava de’ Tirreni nel collegio dei Minori Osservanti degli Zoccolanti. Lodovici Lodovico, vescovo di Policastro e ministro plenipotenziario dell’Armata Cristiana del cardinale Fabrizio Ruffo, durante la rivoluzione napoletana del 1799.

I Popolari per il Sud di Mastella si organizzano

EBOLI - Presutto: Saremo presenti sul territorio con eventi e manifestazioni, e lavoreremo incessantemente in una direzione propositiva e concreta. Per i Mastelliani pronti gli organismi diretivi: Presutto è il Commissario, la Iannece la sua vice e Cicalese sarà il Presidente.

Per Rosania il Consiglio Comunale si deve sciogliere

EBOLI - Al 30 settembre scadeva il termine per deliberare in Consiglio la "verifica degli equilibri di bilancio" e il "riconoscimento dei debiti fuori bilancio". I tempi di Melchionda non corrispondono a quello delle Leggi dello Stato. Intervenga il Prefetto per la convocazione e la nomina di un commissario ad acta.

Il Senatore Cardiello sulla “pratica” dei parti cesarei, interroga il Ministro della Salute

ROMA - Con il Parto Cesareo si programmano le nascite a secondo dei turni o delle ferie. Cardiello promuova un'inchiesta per individuare i Medici "gaglioffi" e senza scrupoli, che trasformano un momento di grande gioia in un dolore senza fine.

Incontro con De Magistris su Giustizia e mezzogiorno

EBOLI – Mercoledì 29 settembre 2010 alle ore 19,00, nella Sala Mangrella presso  il Complesso Monumentale  S. Francesco nel Centro ...

Il male oscuro di Napoli

NAPOLI - Il ministro Brunetta sa benissimo che la sua semplificazione offende qualche milione di cittadini, che preferirebbero ricevere dal Governo risposte concrete sui promessi piani di rilancio del Mezzogiorno. Che fine ha fatto il piano per il Sud ventilato e più volte annunciato dallo stesso premier?