
Arriva, senza infamia e senza gloria l’ennesimo svincolo autostradale di Eboli
EBOLI – «Lo svincolo autostradale di Eboli “tirato fuori” dai cassetti dell’Anas». Dice l’Amministrazione. Diciamo noi: “Chi lo ha messo in quei cassetti a più segreter?”
Una storia lunga 25 anni. Da Rosania a Melchionda, da Cariello al Commissario De Jesu e a Conte oggi. 25 anni di disagi e di inerzia ad aspettare i continui progetti dell’ANAS che non arrivano mai a conclusione. Prima tra Eboli e Campagna, poi tra Battipaglia e Eboli, poi ancora un maxi Ovale e poi tre rotatorie. E la Caserma Polstrada? Ci sarà un confronto. Come quello dell’Alta Velocità?

Artisti e bambini con Lenzuola d’arte colorano il Centro Storico di Eboli
EBOLI – 90 lenzuola, 90 artisti e i bambini della Scuola dell’infanzia “Aria” in esposizione per 90 giorni e il Centro Storico si colora per tutta l’estate.
“Lenzuola d’Arte è un progetto che interviene sui due corsi principali di accesso al centro storico: Corso Garibaldi ribattezzata “Via delle Arti” e Corso Umberto I; che con il sostenendo all’evento dell’Associazione culturale “Via delle Arti”, ha raccolto l’idea visionaria di tre artisti ebolitani, Gerardo Bisogni, Gerardo La Porta e Enrico Visconti.

Spunta uno studio di riqualificazione urbana di Piazza Pezzullo
EBOLI – Rigenerare insieme la città. Un’ipotesi di riqualificazione di piazza Pezzullo a Eboli in nuovo spazio pubblico dallo Studio LAB²O Architecture.
L’idea di Luigi Manzione, Massimiliano Cuccarano e Luca Coraggio LAB²O Architecture, tre architetti ebolitani è quella di offrire e contribuire a creare uno spazio di riflessione propositiva che miri al recupero rigenerativo di aree e spazi per restituirli alla Città compiendo un lavoro che nel contempo sia anche di buona pratica e di autonomia energetica.

Assistenza specialistica agli alunni. CSM Service, nessuna irregolarità dall’ANAC
EBOLI – La CSM Service precisa: Sull’assistenza specialistica agli alunni con disabilità: “nessuna irregolarità”.
Assunta Di Novi (CSM Service): “Alcun rilievo l’Anac ha mosso alle cooperative appaltatrici, né in relazione alla quantità e neppure alla qualità del servizio. Le ore risparmiate hanno consentito, senza ulteriore spesa, di attivare il servizio anche per l’intero Anno Scolastico successivo 2020/21.

La Regione ha commissariato il Piano di Zona S3
EBOLI – Il Piano di Zona S3 ex S5 è stato commissariato dalla Regione Campania per inadempienza progettuale ed inerzia operativa.
Commissariato il PdZ: tra responsabilità e colpe delle varie Amministrazioni e degli uffici. Da Cariello a Conte, passando dalla disastrosa gestione commissariale De Jesu nel corso del quale a settembre 2020 è giunta: uno schiaffo ai bisogni, alla povertà e alle persone fragili.

Nervosismo, poche idee e strumentalizzazioni
EBOLI – Nervosismo, poche idee e strumentalizzazioni, e la maggioranza con i Capigruppo fa opposizione all’opposizione.
Intanto sperando che ognuno svolga il suo ruolo senza mistificazione e dai calzoni corti si indossino quelli lunghi va detto che nessuno brilla ma va detto anche che non c’è nessun ristoro che possa equivalere agli scempi della Terna e della RFI. E riguardo alla sicurezza, certo non è quella che vorremmo, ci dobbiamo solo accontentare

Oltre 5milioni di finanziamento per l’Azienda Consortile Agorà S10
PALOMONTE – Inclusione sociale e soggetti fragili e vulnerabili, assegnate importanti risorse all’azienda consortile Agorà S 10 di Palomonte
Finanziati sei interventi, cinque con 4,8 milioni, grazie all’associazione con i Piani di zona di Salerno e Cava; uno da 715 mila euro in forma singola

Dem e post-elezioni: È scontro Sgroia-Cicia
EBOLI – È scontro tra i Dem. Cicia chiede la testa di Sgroia. Sgroia lo accusa: Non ha ottenuto la candidatura e ha votato il nostro avversario.
Sgroia non ci sta nel ruolo di capro espiatorio della sconfitta contro Conte e accusa Cicia. Una diatriba interna al PD che comunque è risultato essere la prima lista identitaria alle amministrative 2021. Il Commissario Dem: “Trovo inquietante che chi abbia sostenuto l’attuale maggioranza di governo della Città, a pochi giorni dal voto, si preoccupi di colpire il principale Partito d’opposizione”.

Simona Naimoli con Cuomo per i diritti e le parità
EBOLI – Simona Naimoli paladina dei diritti in generale e delle donne in particolare con Cuomo punta ad un seggio in consiglio.
Simona Naimoli: “Il tema della parità di genere non è argomento “minore”. I suoi snodi sono numerosi, complessi e cruciali. Antonio Cuomo, saprà intercettare i fondi e ridisegnare il volto di una nuova città: più inclusiva, più equilibrata, più meritocratica e moderna”. Antonio Cuomo: “Simona è spumeggiante e con la sua grinta, nell’ambito delle sue competenze e del suo impegno civile, riempirà come tutta la mia squadra, di contenuti l’azione politica della mia maggioranza” .

Progetto il Mare di Tutti: Parla l’ex Disability Manager Di Benedetto
EBOLI – Disabilità e diritti negati. Silenzio… parla l’ex Disability Manager del Comune di Eboli Generoso Di Benedetto.
«Ad oggi, mi pare che purtroppo la Città abbia fatto un balzo indietro di anni rispetto al garantire i Diritti per tutti i cittadini in un’ottica di inclusione sociale. Ultima, non meno importante, è la questione relativa alla spiaggia accessibile “Il mare di tutti”, riconosciuta come buona pratica a livello locale e con ripercussioni nazionali».”

Democratici e Progressisti: Progetti non nomi per Eboli
EBOLI – “Noi parliamo di progetti, non solo di nomi” scrivono i Democratici e Progressisti e vanno nell’archeologia politica.
Tra le proposte dei Democratici e Progressisti la “Rigenerazione e riqualificazione urbana dell’area ex Pezzullo”, un progetto lungo tre amministrazioni comunali: Rosania, Melchionda, Cariello; 25 anni di incapacità politica; Tutto l’arco costituzionale; Roba antica da archeologia politica.

Eboli e Amministrative 2021, c’è anche l’Associazione “Ripa49”
EBOLI – L’Associazione RIPA 49 scioglie la riserva e scende in pista per le prossime amministrative. L’obiettivo? Il Comune.
Tra i fondatori: Liberato Quaranta (presidente), Rosa Adelizzi (vice-presidente), Francesco Forlano (segretario e tesoriere), Sandra Fornataro, Berniero Gallotta, Gaetano Naimoli, Vincenzo Fornataro; Gli uomini e le donne libere di Ripa 49 si propongono di suggerire agli elettori un candidato Sindaco genuina espressione della società civile.

Un nuovo patto di cittadinanza per Eboli dai Riformisti e Democratici
EBOLI – Uscire dalla crisi e costruire il domani per rilanciare Eboli e aprire una nuova fase della vita politica cittadina.
Salvatore Marisei (Riformisti e Democratici): È quindi urgente e necessario andare oltre uomini ed energie fino ad ora messe in campo e assumere un’iniziativa per superare quello che c’è, fare sintesi, ove possibile, e guardare al futuro con rinnovato ottimismo.

Eboli…Qui e Ora! Mario Conte presenta Mario Conte candidato Sindaco
EBOLI – Elezioni amministrative 2021: Mario Conte con “Eboli …Qui e Ora!” presenta la sua candidatura a Sindaco della Città del Sele.
Mario Conte presenta la sua candidatura e la sua coalizione composta da tre Liste: “La Città del Sele”, “Eboli Qui e Ora”, “Uniti per il territorio”; Un programma aperto in 12 maxi punti per un’alleanza civica; Toni pacati, ma determinato nella scelta e nella volontà di confrontarsi per offrire una svolta alla Città.

Ritorna lo Svincolo Autostradale: Una storia lunga 20 anni
EBOLI – Svincolo Autostradale di Eboli: Si esuma una storia durata 20 anni e 2 soluzioni inadeguati e non rispondenti ai reali bisogni del territorio.
Progetto che non risolve il Problema, non Risponde alle esigenze della Zona Industriale, e che nel frattempo ci ha messo ai margini del movimento da e per la costa. E rispuntano con i Democratici e Progressisti “interessi” antichi e moderni di contrasto all’opera. Dopo 20 anni sapremo chi aveva interessi contrapposti da tutelare?

PCI e Amministrative a Eboli alla ricerca del PD
EBOLI – Partito Comunista Italiano di Eboli, in vista delle elezioni amministrative di primavera va alla ricerca del PD perduto.
Non lo trova se non nel potere, lontano dalla Città e dai suoi problemi. Si richiama fuori da un improbabile centrosinistra e rilancia una nuova esperienza: Una nuova storia della sinistra e dei progressisti che possa coincidere con una nuova, esaltante, coinvolgente, inclusiva, storia della nostra città”.

Dal “Caso” Cariello al “Caso” Il Quotidiano del Sud”
EBOLI – Per Vitolo e la Edil Eboli srl, parla l’Avvocato Mola e… dal “Caso Cariello” si passa al Caso “Il Quotidiano del Sud”.
E tra il diritto all’esercizio dell’informazione da parte di Giornalisti, dei Giornali e de “Il Quotidiano del Sud” e il diritto alla privacy che rivendica Vitolo e la Edil Eboli Srl, perché citato impropriamente in un articolo di stampa, emergono ancora i veleni partiti nel lontano 2012. E tra vecchie e nuove vendette a chi giova la “fuga” e la pubblicazione di atti, intercettazioni e interrogatori riservati? C’è un corvo? Chi è il Corvo?

Dimissioni Cariello: Adelizzi(M5S), ora la parola ai cittadini
EBOLI – Cariello si è dimesso. La parola passa agli elettori. Il parlamentare ebolitano Adelizzi incontra il Sindaco ff Sgroia.
L’On. Cosimo Adelizzi del M5S: «Le dimissioni del Sindaco Massimo Cariello: importante opportunità di rinascita per la città di Eboli».