Cecilia Francese

Prevenire l’influenza: L’importanza di screening e vaccini

BATTIPAGLIA - Mercoledì 12 dicembre, ore 10.30, Palazzo di Città, Battipaglia: «Prevenire l'influenza: L'importanza di screening e vaccini». All'incontro scientifico promosso dal Comune di Battipaglia in collaborazione del Distretto 65 dell'ASL Salerno, della Fimmg provinciale di Salerno e del Quotidiano Medicina, parteciperà anche il virologo di fama internazionale e Cittadino onorario di Battipaglia Prof. Giulio Tarro.

Cani e gatti avvelenati a Battipaglia: L’Amministrazione segue le indagini

BATTIPAGLIA - Cani e gatti avvelenati, l’amministrazione comunale segue dall’inizio la vicenda. La Sindaca di Battipaglia Francese: "Le indagini proseguono e sono già stati analizzati da parte dell’Asl i bocconi avvelenati. Le zone sono monitorate costantemente. Siamo certi che in breve tempo assicureremo il colpevole alla giustizia”.

Vertenza Treofan Battipaglia: Appello Cisal provinciale

BATTIPAGLIA - Vertenza Treofan Battipaglia: L’appello della Cisal provinciale contro la chiusura dello stabilimento. Tutti insieme: istituzioni e sindacati, operino insieme sulla vertenza Treofan di Battipaglia. Il sindacalista della Cisal provinciale Vicinanza, prende le difese dei 200 lavoratori salernitani e contro la chiusura tra 7 giorni del colosso indiano che produce dei film in polipropilene ed è leader in Europa.

Sospensione revoca Mutui regionali: Nuove possibilità di finanziamenti

BATTIPAGLIA - Sospensione della revoca mutui Legge 51, soddisfazione dell'amministrazione Comunale. Attivati immediatamente contatti con gli uffici regionali per alcuni residui di mutui per avere una ulteriore possibilità di utilizzo di quei fondi, circa 1milione e mezzo di euro che consente al Comune di Battipaglia di investire sulla Manutenzione straordinaria.

Forzisti contro Forzisti

BATTIPAGLIA - Gruppo consiliare e Assessore contestano la segreteria cittadina di Forza Italia: Troppo social poco Partito. Il Partito di Berlusconi sempre più diviso: Da una parte il gruppo consiliare con Longo e Zaccaria e l'Assessore Caracciuolo; Dall'altra il Coordinatore cittadino Provenza. Gli uni a favore, l'altro contro l'Amministrazione Francese

Battipaglia e le “Palle”: Mannaggia a chi le ha

BATTIPAGLIA - Attacchi "sessisti" di Motta alla sindaca Francese? Intanto interviene a sua difesa l'assessore Vecchio. Le storie di "palle" vano da Mussolini alla Thatcher, dalla Anselmi alla Bindi, ma purtroppo si fermano alle "quote rosa" e Motta e la Francese a parte, senza "disturbare" la sensibilità delle donne ce ne è così una varietà che è meglio lasciar perdere, quelle degli "sfessati" poi non hanno fine.

Battipaglia Nostra: Un albero per ogni bimbo nato

Prosegue l’azione green dell’Associazione Battipaglia Nostra, rinnova la richiesta: Un bimbo nato – un Albero piantato. E dopo il successo ...

Convegno a Battipaglia sui Cambiamenti climatici

BATTIPAGLIA - 24 novembre, ore 17.30, Battipaglia, Convegno: "Cambiamenti climatici, fenomeni migratori, modifiche dei paesaggi nel Mediterraneo contemporaneo" All'incontro organizzato dalle Fondazioni Gaeta e Levi in collaborazione con il Nuovo Elaion interverranno personalità del mondo della cultura ed esperti, parteciperanno per la consegna dei Premi Carlo Levi e Rocco Brancati: Carmen Lasorella, Mario Trufelli, Antonella Lavorgna.

Battipaglia: Indetto concorso per studenti su Legalità e Trasparenza

BATTIPAGLIA - La Giunta comunale di Battipaglia ha indetto un concorso per gli studenti su Legalità e trasparenza. Il Concorso dal titolo “I giovani ed il senso della legalità e della trasparenza” è rivolto tutti gli alunni delle scuole primarie, statali e paritarie, i quali per concorrere dovranno presentare un elaborato scritto o un disegno incentrato sul tema della legalità.

Da Battipaglia a Eboli: Dalla puzza alla puzza

“Ci sentiamo ai prossimi miasmi”. Si saranno salutati così il Sindaco Cariello e la Sindaca Francese. “Nei prossimi giorni chiederemo la ...

Battipaglia aderisce ad “Alberi per il futuro”

BATTIPAGLIA - Alberi per il futuro 2018: domenica l'evento presso la Scuola Sandro Penna di Battipaglia. L'amministrazione comunale ha aderito alla manifestazione "Alberi per il futuro" 2018. Un'azione di partecipazione attiva e propositiva ambientale per celebrare la Festa degli Alberi che si svolge ogni anno, in tantissime città italiane.

Battipaglia: Attacco frontale di Forza Italia all’ASI

BATTIPAGLIA - Forza Italia va all'attacco del Consorzio ASI. Continua il braccio di ferro con il Presidente Visconti. Longo (FI): Noi siamo per una variante urbanistica che dichiari tutta l'area come zona D. Non vi è più distinzione tra logistica, industria e commercio per l'insediamento. La differenza si fa nel pagamento degli oneri. Longo parla a "nuora" perchè suocera intenda.

Dibattito pubblico a Battipaglia. Le neoplasie: “Cancro di Cittadinanza”.

BATTIPAGLIA - Lunedì 5 novembre, ore 17.30, Salotto comunale, Battipaglia, dibattito: Le neoplasie: "Cancro di Cittadinanza". Ambiente e diritto alla salute". Al dibattito organizzato da ErticoloUNO Movimento Democratico e Progressista Liberi e Uguali partecipano la Sindaca Francese, il Virologo Giulio Tarro, il Presidente dell'ordine dei Medici D'Angelo, Imparato di Legambiente, Venosi e Cittadini. Conclusioni dell'On. Federico Conte.

Convegno a Battipaglia “Laudato SI’: Ambiente tra coscienza e tecnologia”

BATTIPAGLIA - Giovedì 8 Novembre, ore 19.00, Teatro Sociale "A. Giuffrè", Via Guicciardini, Battipaglia, convegno “Laudato SI’: Ambiente tra coscienza e tecnologia”.

Compostaggio & Puzza, Eboli contro Battipaglia e la guerra delle puzze

EBOLI/BATTIPAGLIA - Puzza, mennezza e Compostaggio: È scontro "istituzionale" tra Eboli e Battipaglia, Cariello e Francese. Dopo la Guerra dei Licei continua la guerra dell'immondizia. E tra una discarica e l'altra, un impianto e l'altro un incendio e l'altro, Eboli e Battipaglia stanno nella Merda. Si perdono le commesse agroalimentari? È scorrettezza "istituzionale"? O è solo inadeguatezza politica mentre con le finte elezioni provinciali si disegna una mappa di potere che esclude la Piana del Sele?

Vertenza Cooper Standard di Battipaglia: La Cisal chiede un incontro in Prefettura

BATTIPAGLIA - Vertenza Cooper Standard di Battipaglia: La Cisal chiede un incontro al Prefetto e invia un monito alla Sindaca Francese. Gigi Vicinanza segretario provinciale Cisal: “La sindaca Cecilia Francese sostenga i lavoratori in questa battaglia. I proclami del prima e del dopo servono a poco!”

Battipaglia & Area di crisi: Prorogate indennità a disoccupati

BATTIPAGLIA - Battipaglia area di crisi: Riconosciuta la proroga di un anno per l'indennità ai disoccupati. Ecco i primi risultati positivi dopo la chiusura di: Alcatel, Paif, Temopaif, BTP Teno e altre e il dramma di oltre 1000 famiglie; e dopo il riconoscimento dello stato di Crisi dell'Area industriale di Battipaglia. La soddisfazione della sindaca Cecilia Francese.

Battipaglia: Le Scuole cadono e si pensa alle lavagne

La sindaca Francese risponde alle accuse del Preside della “Fiorentino” Palo. È finita la luna di miele e l’era dei ...

Assemblea pubblica a Battipaglia: I ribelli dell’immondizia ci riprovano

BATTIPAGLIA - Sabato 27 ottobre, ore 10.00, Salotto Comunale, Palazzo di Città, Battipaglia: "Io mi rifiuto e tu?" Incontro con Istituzioni e Società civile. "Io mi rifiuto e tu?" un appuntamento organizzato dal Comitato "Battipaglia dice No", al quale parteciperanno Parlamentari nazionali, consiglieri regionali, Comune di Battipaglia, Associazioni ambientaliste e società civile per fare il punto sulla questione rifiuti e rilanciare ulteriori strategie. E l'Amministrazione? Guarda.

Ex Interporto: Chiesto via libera per nuovi insediamenti

BATTIPAGLIA - Terreni ex interporto di Battipaglia: Presto una variante per consentire l'insediamento di nuove Imprese. Longo (FI) condivide la richiesta della Sindaca Francese di svincolare l'area ex Interporto: «Liberare i terreni dal vincolo è una cosa da fare presto. Bene anche ribadire la precedenza al settore agro-alimentare, relativamente ai terreni dell'Interporto, sbarrando l'ipotesi di insediamenti di ulteriori aziende che trattano rifiuti».