Cecilia Francese

Battipaglia e Piana del Sele: E’ crisi profonda

BATTIPAGLIA - Allarme di Cecilia Francese: Battipaglia e la Piana del Sele travolte dalla desertificazione industriale. E' crisi profonda. Un bollettino di guerra quello che emerge dai dati. Una lista di Aziende importanti come Alcatel, BTP, Paif, Termopaif, Simer.. 300 posti di lavoro persi nel 2013 e circa 250 potrebbero perdersi nel corso del 2014. E' il cimitero dell'industria e del lavoro.

Cecilia Francese e Etica incontrano il Commissario: Avevamo ragione

BATTIPAGLIA - Etica per il Buongoverno incontra il Commissario Iorio, sul tappeto: Politiche sociali, Servizi, ambiente, Partecipate, lavori pubblici. Etica e Cecilia Francese: "Molte delle sue ipotesi di lavoro ci trovano perfettamente concordi in quanto fanno parte di quel patrimonio di idee, proposte e progetti che Etica in questi 5 anni ha messo a disposizione della Città e di chi la amministra".

Etica ritorna su “Alba Srl” e “Nuova Srl”: L’appalto dello Spazzamento non convince

BATTIPAGLIA - Quell'appalto dello spazzamento che non convince che non convice Etica che rileva come alcuni servizi insieme ad altre attività vengono appaltati all'esterno. Etica per il Buongoverno: La Commissione Straordinaria è sicura che questa scelta risponda ad una logica di "spending review? E i soldi che continueranno ad essere spesi per Nuova Srl a cosa serviranno?

Etica ai Commissari: Ritorna l’incubo dei residui di bilancio per opere mai ultimate

BATTIPAGLIA - A Battipaglia ritorna l'incubo dei residui di bilancio. Quei fondi congelati, dice Cecilia Francese, sono il monumento permanente all'inefficacia dell'azione amministrativa. Etica per il Buongoverno chiede Commissari del Comune di Battipaglia, come fece, inascoltatia, all'amministrazione Santomauro, di capire come mai ci sia una massa così ingente di residui derivanti da contrazione di mutui per opere pubbliche mai ultimate.

Battipaglia e lo scioglimento: Il TAR rigetta i ricorsi ma si riserva di approfondirli

BATTIPAGLIA - Continua la battaglia legale per ottenere l’annullamento del decreto di scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazione camorristica del 7 aprile scorso. I giudici amministrativi della prima sezione del Tar del Lazio hanno rigettato l’istanza cautelare, ma hanno disposto che la decisione non possa che essere assunta, vista la materia del contendere, dopo una valutazione nel merito dei due ricorsi

Etica promuove l’ambiente: Subito il “Catalogo dell’informazione ambientale”

BATTIPAGLIA - L'ambiente a Battipaglia: chiacchiere e tabaccher e legn'... Etica sollecita la Commissione straordinaria ad istituire il “Catalogo dell'informazione ambientale”. Nella nostra Carta dei Principi Etici, crediamo nello sviluppo che non depreda le future generazioni, non deturpa il territorio e non danneggia l’ambiente. Siamo stati sempre attivi in materia ambientale e specie nel momento più difficile per la Città.

Fissata la data del Ricorso al TAR contro lo scioglimento: Il commento di Etica

BATTIPAGLIA - Fissata l'udienza al TAR per discutere il ricorso contro lo scioglimento: Il commento di Etica per il Buobgoverno. Dopo il ciclone giudiziario del 2013, che hanno portato allo sciglimento del Consiglio comunale di Battipaglia, le procedure seguono il loro corso nelle aule di giustizia. Finalmente è arrivato il momento della Giustizia Amministrativa.

Infiltrazioni camorristiche a Battipaglia: fissata l’udienza per i ricorsi

BATTIPAGLIA - Infiltrazioni: fissata l’udienza per i ricorsi. Si punta alla revoca del provvedimento di scioglimento. Il prossimo 16 luglio i giudici del Tar del Lazio discuteranno i due ricorsi di Etica e di Santomauro. I giudici amministrativi hanno deciso unificare le richieste.

Le proposte per la Sanita’ della Piana del Sele: Etica chiede un incontro

BATTIPAGLIA - Considerazioni e proposte sulla situazione sanitaria della Piana del Sele, ma mettendo al centro di una battaglia che salvaguardi il diritto alla salute: Etica chiede un incontro. Gli ospedali di Eboli, Battipaglia, Oliveto e Roccadaspide, hanno sempre rappresentato per gli oltre 200.000 residenti un sicuro riferimento per la tutela della salute. Non c’è riorganizzazione che tenga che possa stravolgere questo concetto cosi fortemente radicato.

Etica: Tempi bui per la democrazia, a Battipaglia è negata la sussidiarietà

BATTIPAGLIA - Tempi bui per la democrazia, anche per quella partecipata perché non si va a votare. A Battipaglia è negata la sussidiarietà. Il ristagno attanaglia ogni settore della vita cittadina (l'industria, il commercio, la sanità, i servizi sociali, l'urbanistica, la cultura, ecc.) interessa oggi anche il diritto dei cittadini ad avere le dovute risposte alle diverse iniziative popolari presentate.

Volpe lancia il Piano di Zona “Battipaglia, Olevano, Bellizzi”. Etica aderisce

BATTIPAGLIA - Dopo il Sindaco di Bellizzi Volpe e quello di Olevano Volzone anche Cecilia Francese è favorevole ad un altro Piano di Zona con Battipaglia capofila. Francese: "...e se tornassimo a parlare di politiche sociali?" Volpe: "Il Piano di Zona nel suo attuale assetto, politico, organizzativo e territoriale non ha mai funzionato, e anzichè offrire servizi ha assunto il carattere di un carrozzone politico.

Ricorso al Tar sullo scioglimento per infiltrazione Mafiosa di Battipaglia: I retroscena

BATTIPAGLIA - Lo schiaffo dei “civici” ai democratici sull'annullamento del decreto di scioglimento, ed è tensione politica. Etica con Di Giovanni di Etica, Carlo Zara con Battipaglia Nostra, La Destra con Guarnaccio, e il PD con Lascaleia, prima insieme per presentare il Ricorso e poi quest'ultimi ci hanno ripensato si sono ritirati.

Scioglimento del Consiglio di Battipaglia: Etica presenta Ricorso al TAR

BATTIPAGLIA - Scioglimento: Etica presenta ricorso al Tar. Le motivazioni per smontare il decreto di Re Giorgio in cinquanta pagine. L’avvocato Sara Di Cunzolo ha inoltrato lunedì il documento all’attenzione dei giudici amministrativi per la revoca del provvedimento. Contestata la relazione dei commissari e messa sotto accusa la mancata verifica del Viminale.

Etica aveva ragione: Per “Nuova Srl” è finito un incubo

BATTIPAGLIA - Per la "Nuova s.r.l.", finisce un incubo durato 4 anni: Cecilia Francese e "Etica per il buon governo" avevano ragione. Dietro la decisione "tecnicistica" di Santomauro di "spacchettare" la Società Albanuova, il tentativo di far perdere le tracce occultando di un debito di decine di milioni di euro che il comuna aveva contratto con la società.

Battipaglia e scioglimento. Etica ha scelto: Passa la linea del Ricorso al TAR

BATTIPAGLIA - Contro lo Scioglimento del Consiglio comunale di Battipaglia, Etica per il Buongoverno ha scelto: Passa la linea del ricorso al TAR. Entro la fine di maggio la presentazione del documento ai giudici del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio. L’opposizione al decreto di scioglimento del consiglio comunale sarà preparata dall’avvocato Sara Di Cunzolo.

Battipaglia Story 6: L’Antimafia e il Laboratorio PUC

BATTIPAGLIA - Laboratorio Puc nel mirino dell’Antimafia. Nel 2010 il litigio in Consiglio comunale per la richiesta dell’ex capogruppo Pdl Provenza. L’avvocato Provenza chiese la costituzione di una commisione speciale: «Da ex consigliere ricordo di aver combattuto il sistema, di essere stato isolato e di aver subito anche diverse aggressioni per essermi schierato contro il sistema»

Etica: Ricorso politico per ottenere una proroga al voto per Battipaglia

BATTIPAGLIA - Etica per il Buongoverno prepara il ricorso al Tar contro il Commissariamento per infiltrazioni mafiose e Cecilia Francese si prepara a candidarsi a Sindaco di Battipaglia. Il ricorso sarà pronto domani e sarà illustrato in una apposita conferenza stampa. Intanto da ambienti romani pare che il Ministero dell’Interno non pubblicherà le motivazioni. Gli atti sarebbero sottoposti a secretazione.

Battipaglia: Infiltrazioni camorristiche. Arrivano i Commissari. I Politici litigano

BATTIPAGLIA - Il Consiglio è sciolto per camorra. Arrivano tre Commissari. Resteranno 18 mesi e i politici ci riprovano. Dibattito a SudTv tra accuse, defilamenti e distinguo. Dichiarazioni di Zara, Motta, Etica, Vitolo. E il Prefetto Ruffo passa il testimone alla Commissione straordinaria composta da tre Vice Prefetti: Gerlando Iorio, Ada Ferrara e Carlo Picone, quest'ultimo esperto nella gestione economico-finanziaria degli Enti pubblici.

Battipaglia questo schiaffo non lo merita! Sabato Comizio di Cecilia Francese

BATTIPAGLIA - Sabato 12 aprile 2014, alle ore 20:00, Comizio di Etica per il Buongoverno con Cecilia Francese. Francese: Assolutamente "NO"! Battipaglia quest'ultimo schiaffo non lo merita. Non è Città di Camorra. Paga il prezzo dell'ignavia e la scelleratezza di una parte della sua classe politica.

Etica: Tanto tuonò che piovve… e il Consiglio comunale si è sciolto per Camorra

BATTIPAGLIA - Cecilia Francese: "Tanto tuonò che piovve. Un marchio indelebile, che offusca 80 anni di storia". E indice una manifestazione d'orgoglio per il 12 aprile. Il Consiglio dei Ministri ha sciolto il Consiglio comunale di Battipaglia. La motivazione: «Dall’esito di approfonditi accertamenti che hanno constatato gravi forme di ingerenza da parte della comunità organizzata».