
Presentazione Legge di iniziativa popolare su Diritto cura disabili gravi
Legge di iniziativa popolare sul diritto alla cura dei disabili gravi: Superato il numero di firme necessario. Martedì consegna dei moduli in Regione e Conferenza stampa. POLITICAdeMENTE NAPOLI – Legge di iniziativa popolare…

Olio Campania, riconoscimento e valorizzazione con l’IGP
NAPOLI – Olio Campania: Eccellenza da proteggere e valorizzare con l’IGP. Iniziato il confronto Comitato promotore – Commissione europea
Confagricoltura ha sostenuto fin dall’inizio questo progetto impegnandosi nella definizione del disciplinare e nella preparazione della documentazione a sostegno dell’istanza.

Ecco il Manifesto per unire i territori, già 50 Sindaci aderiscono
Partita con successo la piattaforma organizzativa. Oltre 50 sindaci hanno già aderito ad agoraistituzionale. Appello di Mimmo Volpe. Ecco il Manifesto delle Autonomie Locali per una nuova stagione politica per una nuova funzione…

Banca Campania Centro collettore delle iniziative del Manifesto di Assisi
BATTIPAGLIA – Banca Campania Centro collettore delle iniziative per il Comitato Promotore nell’ambito del Manifesto di Assisi su sostenibilità e coesione sociale.
Il Presidente BCC Camillo Catarozzo: “Lo scopo del “Manifesto di Assisi” è quello di far conoscere in Italia, le iniziative sociali, imprenditoriali, del mondo del volontariato e del mondo istituzionale che promuovono l’Economia Circolare e Sostenibile, attraverso tutte quelle esperienze positive che incrementano i fattori della produzione”.

Al 75° Premio Strega il Libro della Salernitana Lorenza Rocco Carbone
La battipagliese Lorenza Rocco Carbone con il Libro “La gioia della scrittura” e tra le proposte del 75° Premio Strega.
Il 22 marzo prossimo la Commissione indicherà i 12 finalisti tra i quali si selezionerà la cinquina finale. Dei 62 concorrenti al Premio Strega 2021 il più prestigioso dei concorsi letterari, gli scrittori campani sono Lorenza Rocco Carbone, Pellegrino, Ponticello, Carrino, Vecchione.

Macroregione Autonoma del Sud: Caldoro raccoglie le firme
NAPOLI – Raccolta firme in Campania per l’indizione del referendum consultivo per l’attuazione per la Macroregione Autonoma del Sud.
Parte con Stefano Caldoro in Campania la raccolta di firme con la volontà politica della istituzione nel medio periodo della Macroregione Autonoma del Sud, in attuazione degli art. 116 e 117 della Costituzione. Il comitato promotore referendario dispone adesso dei canonici 90 giorni per raccogliere le 10.000 firme obbligatorie per predisporre la convocazione del Referendum consultivo.

Si insedia il Club Unesco di Eboli alla Life Art Gallery di Battipaglia
BATTIPAGLIA – Giovedì 29 giugno, ore 18.30, Zona Industriale presso Life Art Gallery di Battipaglia, insediamento del Club Unesco di Eboli.
Il Comitato promotore del Club per l’Unesco di Eboli si propone di promuovere la comprensione internazionale, la cooperazione e la pace, attraverso una migliore conoscenza delle diversità culturali.

Eboli: Cristo si fermò e la Sinistra ci “riparte”
EBOLI – Cristo si è fermato ad Eboli!…. La Sinistra Unita ….riparte da Eboli.
I temi discussi dalla nupva sinistra unita: lavoro, disagio sociale, agricoltura e turismo di qualità, una casa comune per uomini e donne del progresso.

Referendum Costituzionale: Nasce a Salerno la “Rete di associazioni per il Si”
SALERNO – Nasce a Salerno il comitato promotore denominato “Rete di associazioni per il Si”.
Hanno dato vita al comitato le Associazioni: Gera A.V., Grow.inrete, Pontecagnano Faiano Libera e Reti Mediterranee; Rappresentati dai presidenti Giovanni Sorgente, Giuseppe Palo, Aurelio Memoli e Corrado Martinangelo

Riconoscimento al Sen. Cardiello dall’Associazione vittime del Talidomide
EBOLI – Cardiello premiato dall’Associazione vittime del Talidomide “Farfalle senza ali”.
Il riconoscimento al Sen. Cardiello per l’approvare della L.160/2016, che estende l’indennizzo a tutte le vittime del Talidomide. Sindaco Cariello: ”Fiero di annoverare un Senatore della mia città, che abbia ottenuto un tale nobile risultato!” Sen. Cardiello: ”Abbiamo posto finalmente termine ad una dolorosa discriminazione, per me la più grande vittoria.”

Referendum: A Battipaglia si riunisce “l’altro comitato per il “No”
Giovedì 21 luglio 2016, ore 11,00, scuola De Amicis p.zza Amendola, Battipaglia, conferenza stampa del Comitato per il “NO”AAAA da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese BATTIPAGLIA – Nasce a Battipaglia un altro…

Si è costituito il Polo Turistico Locale (PTL) del “Cilento”
AGROPOLI – Nasce il comitato del PTL “Cilento” per l’incentivazione e la promozione del turismo.
Il Polo Turistico Locale (PTL) “Cilento” delle aree tra il fiume Sele, il Lambro e Mingardo, sarà presentato all’Expo Milano 2015. Alfieri: «Una grande opportunità di crescita per il territorio»

Il Comune di Fisciano a supporto dei Distretti Rurali
FISCIANO – Il Comune di Fisciano come appartenente al Comitato Promotore, ha approvato una delibera di Giunta a supporto dei Distretti Rurali.
L’istituzione dei Distretti Rurali, Agroalimentari di Qualità e di Filiera per le Aree interne e protette della Provincia di Salerno, sono una grande opportunità per il territorio della Valle dell’Irno, per valorizzare i prodotti tipici locali, e ottenere notevoli agevolazioni fiscali.

Fisciano dice no al gioco d’azzardo: Italia dei Valori raccoglie le firme
FISCIANO – Fisciano dice no al gioco d’azzardo. Le firme si raccolgono presso l’Ufficio Elettorale, dal lunedì al venerdì, durante l’orario di apertura al pubblico.
Possono firmare i i cittadini italiani, anche non residenti nel Comune, muniti di carta d’identità o di altro valido documento di riconoscimento. La data ultima a disposizione per sottoscrivere l’iniziativa è fissata per il 14 ottobre 2013.

Primarie a Battipaglia: Nasce il Comitato Pro-Vendola
BATTIPAGLIA – Nasce il Comitato per sostenere Nichi Vendola alle Primarie del Centro-sinistra anche a battipaglia
Italia dei Valori, Sinistra Ecologia e Libertà e Rifondazione nei giorni scorsi hanno costituito il Comitato per Vendola. Giuseppe Ferlisi di IDV è il Presidente.
Ad Olevano un raccolta di firme per l’Acqua pubblica
Raccolta firme per l’Acqua Pubblica Grande risultato ad Olevano sul Tusciano per la raccolta firme a favore dell’acqua pubblica. OLEVANO SUL TUSCIANO – 11 maggio 2010 – Oltre cinquecento firme in poche ore …
Ad Olevano un raccolta di firme per l'Acqua pubblica
Raccolta firme per l’Acqua Pubblica Grande risultato ad Olevano sul Tusciano per la raccolta firme a favore dell’acqua pubblica. OLEVANO SUL TUSCIANO – 11 maggio 2010 – Oltre cinquecento firme in poche ore …